Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2024, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...do_125699.html

I ricercatori dell'Aston University del Regno Unito, in collaborazione con quelli dei Nokia Bell Labs negli Stati Uniti e del National Institute of Information and Communications Technology (NICT) in Giappone, sono riusciti a spremere 301 Tb/s su un unico cavo standard in fibra ottica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 13:23   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
...


__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 13:39   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Vabbè già ora 100 Gbit/s sono lo standard, ma implementarlo a livello pubblico richiede investimenti poco sensati al momento
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:11   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Vabbè già ora 100 Gbit/s sono lo standard, ma implementarlo a livello pubblico richiede investimenti poco sensati al momento
Anche perché attualmente sarebbe inutilizzabile. Io ho 1Gbit/s che potrei upgradare a 2.5 e sostanzialmente non lo faccio perché anche solo a 1 non arrivo a sfruttarne il 100% se non per manciate di secondi.

In futuro si vedrà ma ad oggi in ambiente domestico è totalmente inutile andare oltre nel breve termine.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:29   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche perché attualmente sarebbe inutilizzabile. Io ho 1Gbit/s che potrei upgradare a 2.5 e sostanzialmente non lo faccio perché anche solo a 1 non arrivo a sfruttarne il 100% se non per manciate di secondi.

In futuro si vedrà ma ad oggi in ambiente domestico è totalmente inutile andare oltre nel breve termine.
A me interesserebbe avere più banda in upload, del download frega fino a un certo punto
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:29   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Il vero collo di bottiglia oggi sono le chiavette e gli hard disk usb portatili. Internet è diventato velocissimo, scarichi 150GB di Forbidden West da steam in 10 minuti ma poi se vuoi trasferire 150GB di foto e video dal tuo pc al suo hard disk usb portatile ci metti mezz'ora
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:31   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
A me interesserebbe avere più banda in upload, del download frega fino a un certo punto
Saturare 300 è dura ma concordo... forse più che 2.5 in down sarebbe interessante una 1G simmetrica.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:32   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17556
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il vero collo di bottiglia oggi sono le chiavette e gli hard disk usb portatili. Internet è diventato velocissimo, scarichi 150GB di Forbidden West da steam in 10 minuti ma poi se vuoi trasferire 150GB di foto e video dal tuo pc al suo hard disk usb portatile ci metti mezz'ora
No Silvà, sei solo tu che devi cambiare devices !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:34   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3538
Da me manco arriverà, e forse manco il rame perché non vogliono scavare 5 metri
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:37   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Da me manco arriverà, e forse manco il rame perché non vogliono scavare 5 metri
5 metri su suolo pubblico o privato?

Perché se è privato hanno ragione... devi farlo te o il condominio, se suolo pubblico bisogna capire quale sia la difficoltà ma normalmente è fattibile.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 14:55   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
No Silvà, sei solo tu che devi cambiare devices !
oh se ha comprato una di queste:

forse ha ragione a dire che ci vuole del tempo
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 15:12   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
A me interesserebbe avere più banda in upload, del download frega fino a un certo punto
Questo è un limite contrattuale. Non è un limite tecnico della connessione.
Le linee simmetriche con banda garantita in entrambi i sensi esistono. Nelle server farm sono comuni ma costano veramente tanto.

Comunque questi apparati sono utili per le dorsali non per le connessioni domestiche. Con l'aumento del traffico internet poter moltiplicare per 4 milioni la banda di un cavo sottomarino senza doverlo cambiare.... è tanta roba.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 15:20   #13
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
5 metri su suolo pubblico o privato?

Perché se è privato hanno ragione... devi farlo te o il condominio, se suolo pubblico bisogna capire quale sia la difficoltà ma normalmente è fattibile.
Concordo...
La difficoltà è sempre quella... trovare chi paga e ha la pazienza a sbattersi per recuperare i permessi.

Oppure inventarsi soluzioni alternative. Oggi con i vari piani per ridurre il digital divide tutti aspettano che il provider porti la connessione. 20 anni fa c'erano enne mila soluzioni più o meno artigianali. Da due router wifi alle finestre di due case con la strada nel mezzo. A collegamenti laser a infrarossi su distanze maggiori.

Oggi quasi sempre l'opzione migliore è usare la connessione mobile o il ponte radio (vedi eolo). Le altre soluzioni sono cadute in disuso.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 15:29   #14
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1252
Potrei trasferire tutto il mio traffico mensile in mezzo secondo....

Utile sule dorsali, non certo sull'ultimo miglio
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 15:38   #15
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
il collo di bottiglia principale è ....

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il vero collo di bottiglia oggi sono le chiavette e gli hard disk usb portatili. Internet è diventato velocissimo, scarichi 150GB di Forbidden West da steam in 10 minuti ma poi se vuoi trasferire 150GB di foto e video dal tuo pc al suo hard disk usb portatile ci metti mezz'ora
Anche questo è un problema di costi.
Le chiavette e dischi SSD veloci (gli HD sono troppo lenti) esistono. Il Sandisk Extreme Portatile legge e scrive 1GByte al secondo ma costa 100 euro. Esiste anche il modello da 2GB/s.
Magari devi anche cambiare il tuo portatile di 5 anni fa che non ha le USB 3.2 Gen 1 da 10Gbit o le Gen2 da 20Gbit o le USB4 da 40Gbit.
Oppure ha un SSD interno SATA che oltre 540MB/s non può fare.
Il collo di bottiglia non sono le chiavette... solitamente è il primo anello della catena il collo di bottiglia cioè il portafoglio.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 16:08   #16
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Saturare 300 è dura ma concordo... forse più che 2.5 in down sarebbe interessante una 1G simmetrica.
Saturare 300 Mbit? ci metto niente, di notte ho i backup che girano da una fibra all'altra: quello che c'è lo riempiono a tappo

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
No Silvà, sei solo tu che devi cambiare devices !
Eh mi sà, io ormai ci do dentro di NAS su rete multigigabit e si lavora che è un piacere

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Questo è un limite contrattuale. Non è un limite tecnico della connessione.
Le linee simmetriche con banda garantita in entrambi i sensi esistono. Nelle server farm sono comuni ma costano veramente tanto.
Ah beh se pago 7000€/mese mi portano anche una 10 Gbit simmetrica a casa... Intendevo nei piani acquistabili dai comuni mortali
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 16:13   #17
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
E poi ci sono io, che per poter navigare dignitosamente mi devo affidare al 4G/5G perchè la rete xDSL è un colabrodo e sono in derivata 3° a oltre 800 metri.
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 16:17   #18
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Questo è un limite contrattuale. Non è un limite tecnico della connessione.
FALSO!!! Il limite è tecnico perchè nelle case arriva un solo cavo in fibra ottica in cui viene trasmesso il tx e rx, che usano 2 colori di luce e fisicamente è IMPOSSIBILE attualmente trasmettere alla stessa velocità i 2 flussi.
Nelle serv farm arriva 1 coppia di fibra rx e tx, per questo sono simmetriche.
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 17:10   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
FALSO!!! Il limite è tecnico perchè nelle case arriva un solo cavo in fibra ottica in cui viene trasmesso il tx e rx, che usano 2 colori di luce e fisicamente è IMPOSSIBILE attualmente trasmettere alla stessa velocità i 2 flussi.
Nelle serv farm arriva 1 coppia di fibra rx e tx, per questo sono simmetriche.
Penso che intendesse dire che il limite tecnico è molto più alto di 300 non a caso con lo stesso identico cavo puoi avere anche il profilo 2.5G/1G e il limite tecnico di cui parli è a velocità ancora molto ma molto più elevate.

Quindi da un punto di vista meramente tecnico se parliamo di una linea simmetrica da 1G si potrebbe fare tranquillamente con l'infrastruttura attuale senza cambiare niente se non profili commerciali.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 17:55   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
FALSO!!! Il limite è tecnico perchè nelle case arriva un solo cavo in fibra ottica in cui viene trasmesso il tx e rx, che usano 2 colori di luce e fisicamente è IMPOSSIBILE attualmente trasmettere alla stessa velocità i 2 flussi.
Nelle serv farm arriva 1 coppia di fibra rx e tx, per questo sono simmetriche.
Ma assolutamente no... Ci sono transceiver a fibra singola che trasmettono simmetricamente, ad esempio (link).

Semmai il limite che c'è è la junction box passiva che fa comunicare 8 o 16 ont a un singolo modulo SFP in centrale, che lavora a 2,5 Gbps su Open Fiber a quanto ne so, ma non c'entra con l'asimmetria della linea.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1