Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...24_123140.html

AMD ha annunciato i primi Ryzen 8000 desktop: si tratta di APU basate su core Zen 4 e GPU integrata RDNA 3, senza dimenticare la NPU XDNA in alcuni modelli. Ryzen 7 8700G, Ryzen 5 8600G, Ryzen 5 8500G, Ryzen 3 8300G offrono una grafica di buon livello per piattaforme socket AM5.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 15:51   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
io vorrei sapere perchè amd non si decide a vendere soluzioni alternative agli n100 e simili di intel...i mini pc a basso consumo sono quasi totalmente intel
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 15:56   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Pronto ad acquistare finalmente
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:30   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
anche io quando l'8600g scenderà sotto i 200. E spero in un dissi boxed decente, così risparmio anche 40e e spazio nel case.

@ redazione
richiesta per quando li proverete:
- confrontateli non con la 4090 ma con vga medio-basse come (2060)-3050-3060-4060, una o due vecchie schede che potrebbero essere al loro pari come la 1650 per rendersi conto dove si posizionano, e ovviamente il 5700g che vanno a sostituire. Magari metterci anche i risultati delle console che avete già provato con Z1/Z1E per confronto.
- bench di giochi non solo AAA, ma un paio di e-sport o vecchie glorie come GTA5 che arrancavano sui vecchi G con low preset, vediamo su questi come vanno con qualità medio-alta, sempre a 1080.
- chicca finale le RAM, saranno molto importanti, magari provare un paio di titoli con ram standard e uber-clock (5200-6000 e 7600-8000 se si trovano), e magari le 6000 anche con timings standard e tirati per vedere come influiscono clock e CL. Anche if 1:1 influisce, ci vorrebbe articolo a parte.
Se fate tutto questo prometto che lo comprerò da un vostro link di offerte.

A questo giro si inizia a fare (quasi) sul serio con le apu gaming, come hanno dimostrato le console. L'inizio di una nuova era?

Ultima modifica di sbaffo : 14-01-2024 alle 15:37.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:36   #5
HWupgrade_user
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 13
Lo aspettavo davvero da tanto, ma mi lascia perplesso il prezzo dell'8700G, 330$ diventeranno sul mercato italiano circa 400 euro iva compresa. Aggiungiamo motherboard AM5 più costose di quelle intel e delle RAM DDR5 necessariamente veloci per fare funzionare bene la radeon 780M. Allo stesso prezzo si prende un i5-13500 (250 euro) e una radeon 6600 (220 euro), con motherboard e RAM meno costose si va in pari sul totale, ma lato GPU si hanno prestazioni più che doppie.
Per un pc compatto o dove necessariamente bisogna avere un consumo energetico minimo, altrimenti faccio fatica a vedere il senso.

Ultima modifica di HWupgrade_user : 08-01-2024 alle 17:39.
HWupgrade_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:44   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5151
Il 5700g è castrato a pciexpress 3.0 , questo 8700g è 4.0 o 5.0 come i Ryzen 7000?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:47   #7
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il 5700g è castrato a pciexpress 3.0 , questo 8700g è 4.0 o 5.0 come i Ryzen 7000?
Teoricamente 4
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 17:47   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da HWupgrade_user Guarda i messaggi
Lo aspettavo davvero da tanto, ma mi lascia perplesso il prezzo dell'8700G, 330$ diventeranno sul mercato italiano circa 400 euro iva compresa. Aggiungiamo motherboard AM5 più costose di quelle intel e delle RAM DDR5 necessariamente veloci per fare funzionare bene la radeon 780M. Allo stesso prezzo si prende un i5-13500 (250 euro) e una radeon 6600 (220 euro), con motherboard e RAM meno costose si va in pari sul totale, ma lato GPU si hanno prestazioni più che doppie.
Per un pc compatto o dove necessariamente bisogna avere un consumo energetico minimo, altrimenti faccio fatica a vedere il senso.
ovvio che a prezzo pieno non ha senso, ma anche il 5700g era stato prezzato alto al lancio ma poi si trovava a 260 ivato.
Comunque dalle slide sembra che il 8600g vada poco meno, perlomeno rispetto al prezzo.

Ultima modifica di sbaffo : 08-01-2024 alle 17:49.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 20:52   #9
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 676
pronto ad acquistare un ryzen 7 8700G
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 07:06   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
domanda, ma nel caso di vga integrate come queste la memoria video equivalente a quanto ammonta?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 07:44   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
domanda, ma nel caso di vga integrate come queste la memoria video equivalente a quanto ammonta?
La condividono con il sistema. In linea di massima fino a 4GB e può essere gestita automaticamente o fissando i valori da uefi.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 07:46   #12
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Teoricamente 4
Purtroppo e' pci-ex 4, un dettaglio che molti articoli hanno dimenticato di menzionare.

E solo 16 delle 20 linee sono a disposizione.

https://www.amd.com/en/product/14066

Pci-ex 5 sarebbe stato perfetto per un investimento a lungo termine ma non vorrei aggiornare a AM5 per poi scoprire che per avere pci-ex 5 nei processori con grafica integrata serve AM6.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 08:08   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Purtroppo e' pci-ex 4, un dettaglio che molti articoli hanno dimenticato di menzionare.

E solo 16 delle 20 linee sono a disposizione.

https://www.amd.com/en/product/14066

Pci-ex 5 sarebbe stato perfetto per un investimento a lungo termine ma non vorrei aggiornare a AM5 per poi scoprire che per avere pci-ex 5 nei processori con grafica integrata serve AM6.
Si infatti n'ero abbastanza certo ma volevo lasciare il beneficio del dubbio
In ogni caso passerei da pci-express 3 a 4
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 14:07   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Purtroppo e' pci-ex 4, un dettaglio che molti articoli hanno dimenticato di menzionare.

E solo 16 delle 20 linee sono a disposizione.

https://www.amd.com/en/product/14066

Pci-ex 5 sarebbe stato perfetto per un investimento a lungo termine ma non vorrei aggiornare a AM5 per poi scoprire che per avere pci-ex 5 nei processori con grafica integrata serve AM6.
No, la questione è più complessa:
- le mobo ...E cioè b650-E e x670-E supportano il pcie5 sia per ssd che per vga, MA anche il procio deve supportarlo. Quindi se in futuro farai upgrade del procio con uno che supporta pcie5 la mobo am5-E è già pronta. Già ci sono i 7000 non G che supportano il pcie5 anche per vga.
- le mobo liscie (non E) supportano pcie 5 solo per SSD, non per vga, quindi neanche aggiornando il procio lo avrai.
- ricapitolando, su tutte le am5 hai il pcie5 per SSD, per VGA pcie5 ci vuole sia mobo E che procio adatto.

Invece sono deluso dalle ram che ufficialmente supporta ancora solo fino a 5200, speravo in un miglioramento.

Ultima modifica di sbaffo : 09-01-2024 alle 14:30.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 17:43   #15
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, la questione è più complessa:
- le mobo ...E cioè b650-E e x670-E supportano il pcie5 sia per ssd che per vga, MA anche il procio deve supportarlo. Quindi se in futuro farai upgrade del procio con uno che supporta pcie5 la mobo am5-E è già pronta. Già ci sono i 7000 non G che supportano il pcie5 anche per vga.
- le mobo liscie (non E) supportano pcie 5 solo per SSD, non per vga, quindi neanche aggiornando il procio lo avrai.
- ricapitolando, su tutte le am5 hai il pcie5 per SSD, per VGA pcie5 ci vuole sia mobo E che procio adatto.

Invece sono deluso dalle ram che ufficialmente supporta ancora solo fino a 5200, speravo in un miglioramento.

Per l'uso che ne faccio il processore ideale e' un Ryzen della serie G con grafica integrata. Vorrei aggiornare il mio 5700g (pci-ex 3) e passare ad AM5 per una serie di motivi ma il fatto che l'8700g non abbia pci-ex5 mi ha lasciato un po' perplesso. Preferirei cambiare piattaforma e sapere che ha un discreto futuro in termini di funzionalita' cosa che al momento l'8700g non garantisce.

E' anche vero che AMD ha avuto la serie 2000g e 5000g su AM4 e forse al prossimo giro offriranno pci-ex 5 su AM5.

Concordo che B650/X650 e Ryzen 7000 supportano (ora) pci-ex5.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 17:54   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Curiosamente non c'e' neanche un test rispetto ai Ryzen precedenti, ma solo rispetto agli Intel.

Dalle specifiche l'8700G sembrerebbe quasi identico al 7940HS che in ambiente laptop e minipc circola già da almeno un semestre e non deve essere motlo distante dal 7840U.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 18:12   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7244
Nessuno parla del 8500G con 2 core zen4 e 4 core zen4c? Qualcuno ha detto efficiency core? L'avevo detto in tempi non sospetti che ci sarebbe arrivata anche AMD.

Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Per l'uso che ne faccio il processore ideale e' un Ryzen della serie G con grafica integrata. Vorrei aggiornare il mio 5700g (pci-ex 3) e passare ad AM5 per una serie di motivi ma il fatto che l'8700g non abbia pci-ex5 mi ha lasciato un po' perplesso. Preferirei cambiare piattaforma e sapere che ha un discreto futuro in termini di funzionalita' cosa che al momento l'8700g non garantisce.

E' anche vero che AMD ha avuto la serie 2000g e 5000g su AM4 e forse al prossimo giro offriranno pci-ex 5 su AM5.

Concordo che B650/X650 e Ryzen 7000 supportano (ora) pci-ex5.
Dubito che avere pcie 5 ora ti faccia qualche differenza a meno di avere un SSD con cui poterlo sfruttare. In futuro potrai sempre aggiornare l'APU se ti prendi una mobo AM5 buona. Non ci vedo il problema onestamente.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 19:59   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Nessuno parla del 8500G con 2 core zen4 e 4 core zen4c? Qualcuno ha detto efficiency core? L'avevo detto in tempi non sospetti che ci sarebbe arrivata anche AMD.
che sono i core zen4c?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 12:41   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Per l'uso che ne faccio il processore ideale e' un Ryzen della serie G con grafica integrata. Vorrei aggiornare il mio 5700g (pci-ex 3) e passare ad AM5 per una serie di motivi ma il fatto che l'8700g non abbia pci-ex5 mi ha lasciato un po' perplesso. Preferirei cambiare piattaforma e sapere che ha un discreto futuro in termini di funzionalita' cosa che al momento l'8700g non garantisce.

E' anche vero che AMD ha avuto la serie 2000g e 5000g su AM4 e forse al prossimo giro offriranno pci-ex 5 su AM5.

Concordo che B650/X650 e Ryzen 7000 supportano (ora) pci-ex5.
Non mi è chiaro se ti riferisci all SSD o alla vga? Se usi il G suppongo che la vga discreta tu non l'abbia.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Dubito che avere pcie 5 ora ti faccia qualche differenza a meno di avere un SSD con cui poterlo sfruttare. In futuro potrai sempre aggiornare l'APU se ti prendi una mobo AM5 buona. Non ci vedo il problema onestamente.
Gli ssd pcie5 per ora scaldano e basta, tra un paio di anni coi nuovi G che ci saranno sicuramente ci sarà il pcie5 per tutti, suppongo.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 12:53   #20
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non mi è chiaro se ti riferisci all SSD o alla vga? Se usi il G suppongo che la vga discreta tu non l'abbia.
Nel mio caso la ho e la porto da un sistema all'altro. Con la differenza che quello che rimane senza posso riutilizzarlo su altre postazioni: ad es, quando libererò l'attuale apu ryzen di quinta gen, lo posizionerò al posto dell'A10 del media center. E quando sarà, anche l'apu di ottava generazione farà circa lo stesso giro.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1