Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2023, 09:36   #4141
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se hai un NAS puoi scrivere con Macrium o programma analogo (non esiste solo Macrium Reflect) il file dell'immagine disco sul NAS e ripristinarlo con la chiavetta USB di ripristino del programma stesso. Il supporto alle unità di rete esiste, basta accertarsi che i driver sono stati inseriti nella chiavetta, provandola.

Te l'ho scritto dall'altra parte, lascia perdere i programmi ed i sistemi di backup e ripristino inseriti in Windows, non vanno bene e anche riesci a farli funzionare ti lasceranno a piedi quando servono.

L'ideale in fatto di comodità ed efficienza generale, resta sempre un HD esterno, l'avrai un HD esterno con qualche decina di GB di spazio libero disponibile per scrivere un singolo file dato che hai intenzione di fare solo un unico backup post-installazione (potrebbero bastare 20 GB)? O sei uno dei pochi che non ne possiede neanche uno?
Hardisk qualcuno ne ho...

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
No, ti sei sbagliato. La chiavetta di avvio può essere utilizzata sia come destinazione per il backup che come origine del backup da ripristinare.
Quindi il file immagine del backup può essere salvato direttamente sulla chiavetta e la chiavetta può essere esplorata per cercare il file immagine da ripristinare. Questo vale sia che tu faccia il backup/ripristino tramite l'interfaccia windows che tramite l'interfaccia live di macrium.
In definitiva non servono altri supporti per eseguire/ripristinare il backup, ma è sufficiente la chiavetta, anche se, come ho già scritto in un altro messaggio, può essere opportuno avere una copia di riserva del file immagine.
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
No, è sufficiente una sola pendrive, il messaggio di unilennium non è corretto.
Puoi salvare il file immagine dove ritieni più opportuno, anche sulla pendrive stessa.
Grazie per i chiarimenti.

Cmq avevo due pendrive da 64gb che mi avanzavano ed utilizzerò quelle. Inoltre farò un backup su hd esterno collegato al nas.

Mi manca un backup in cloud ma non ho spazio per queste dimensioni.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 11:01   #4142
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In 64 GB non aspettarti di mettere tante installazioni complete di Windows, due-tre in condizioni ottimali, cioè sistemi con poco software installato e "poco vissuti". Io sotto i 20 GB per singola immagine non riesco a scendere, tranne ovviamente solo post installazione di Windows, poi lo spazio occupato cresce...

Quello che si può eventualmente fare è usare le immagini incrementali o differenziali di un unica installazione, in questo modo puoi realmente avere qualcosa di assimilabile al ripristino di sistema.
Sì, in effetti credo che ci potrò tenere dentro solo il sistema operativo ottimizzato di prima installazione. Usando due SSD poi si incasinerebbe un po' il backup. A questo punto andrebbe bene anche una chiavetta più piccola, visto che il backup al momento è di circa 15 GB.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 19:34   #4143
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Usando due SSD poi si incasinerebbe un po' il backup.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 20:33   #4144
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Doppio.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 08-11-2023 alle 23:58.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 23:58   #4145
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No niente, come non detto. Ricordavo di aver installato anche Epic Games e Steam sul secondo SSD, ma lì ci ho messo solo i giochi.

Dopo aver creato la chiavetta di boot, dove metto il file immagine del sistema? C'è una procedura particolare? Perché se provo a copiare dentro il file immagine di 25 GB mi dice che il file è troppo grande per il filesystem.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 09-11-2023 alle 00:09.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 06:15   #4146
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Dopo aver creato la chiavetta di boot, dove metto il file immagine del sistema? C'è una procedura particolare? Perché se provo a copiare dentro il file immagine di 25 GB mi dice che il file è troppo grande per il filesystem.
Filesytem Fat32? Non supporta file di dimensioni superiori ai 4 GB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 06:33   #4147
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9724
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Dopo aver creato la chiavetta di boot, dove metto il file immagine del sistema? C'è una procedura particolare?
Ciao, hai due possibilità:
1 - creare il file immagine direttamente sulla pendrive e il programma suddivide in automatico l'immagine di backup
2 - cambiare le impostazioni del programma in modo da salvare l'immagine di backup suddivisa in file di max 4GB in modo da poterli poi copiare sulla pendrive.

Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:04   #4148
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Filesytem Fat32? Non supporta file di dimensioni superiori ai 4 GB.
Macrium la riformatta in fat32 anche se la formatto in ntfs.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, hai due possibilità:
1 - creare il file immagine direttamente sulla pendrive e il programma suddivide in automatico l'immagine di backup
2 - cambiare le impostazioni del programma in modo da salvare l'immagine di backup suddivisa in file di max 4GB in modo da poterli poi copiare sulla pendrive.

Quindi sono costretto a rifare il backup?

EDIT: ho riformattato la chiavetta in ntfs, ho ricreato la chiavetta bootabile e Macrium l'ha partizionata: una partizione in fat32 per l'avvio vero e proprio e l'altra non allocata. Su quella ho creato un volume in ntfs dove poter copiare il file immagine. Penso che così possa andare, proverò.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 09-11-2023 alle 10:15.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 10:32   #4149
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9724
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
EDIT: ho riformattato la chiavetta in ntfs, ho ricreato la chiavetta bootabile e Macrium l'ha partizionata: una partizione in fat32 per l'avvio vero e proprio e l'altra non allocata. Su quella ho creato un volume in ntfs dove poter copiare il file immagine. Penso che così possa andare, proverò.
Penso di sì, ma non ho mai provato. Stavo per scriverti di provare un programma di gestione delle partizioni per creare una partizione NTFS, dato che gestione disco non lo permette. Fai sapere se va tutto bene.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 13:12   #4150
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Non è sufficiente dire a Marium di creare l'iso invece di direttamente la chiavetta USB e poi con Rufus trasferirla sulla chiavetta scegliendo NFTS?

Se non ricordo male in passato l'ho fatto, seppur non per questa ragione. Stasera se non lo dimentico riproverò.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 18:19   #4151
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Io uso macroum con la ISO copiare su una pendrive partizionare da ventoy, che usa exfat, e permette di copiare file anche molto grandi. Quantoballa modifica della partizione eseguita da macrium, non s9no sicuro che poi funzioni l'avvio... puoi fare le prove, ma la soluzione di usare ventoy secondo me è più semplice.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 19:04   #4152
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è sufficiente dire a Marium di creare l'iso invece di direttamente la chiavetta USB e poi con Rufus trasferirla sulla chiavetta scegliendo NFTS?

Se non ricordo male in passato l'ho fatto, seppur non per questa ragione. Stasera se non lo dimentico riproverò.
Fatto, è andata senza nessun problema.

Creato l'iso, poi trasferita su una chiavetta tramite Rufus con impostazioni GPT, solo UEFI, NTFS.

Boot regolarmente effettuato, ho creato un backup di una piccola partizione scrivendolo nella stessa chiavetta dell'ambiente di ripristino di Macrium.

Tutto regolare e semplice.


Quello che temevo di più era il boot su UEFI da NTFS, Rufus ha creato alla fine della chiavetta una partizione FAT 12, sì letto bene FAT12, (12bit, da archeologia dei personal computer) da appena un MB che immagino sarà quella che consente il boot.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-11-2023 alle 19:26.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 16:16   #4153
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13391
Buongiorno a tutti,
vorrei mettere in pratica una procedura di backup "solida" per evitare di perdere dati.
Attualmente ho circa 600 giga su PC desktop sincronizzato in cloud con Onedrive, oltre a una copia integrale su HD USB esterno che aggiorno di tanto in tanto (è forse qui che dovrei lavorar meglio), più una parte di questi file su un portatile (è una parte della sincronizzazione di Onedrive, per motivi di spazio tengo solo gli ultimi 2 anni di roba), una parte (foto vacanze) su un altro disco esterno che collego tipo un paio di volte all'anno e altri ancora su un altro PC fisso (della mia compagna) che sincronizzo di tanto in tanto.

Non credo di essere messo male, ma c'è forse un po' di confusione tra i vari dispositivi... Della strategia "3 2 1" in teoria non mi manca nulla, ma in pratica manca qualche regoletta per non trovarmi con due backup diversi fatti in due momenti diversi e dovermi domandare quale sia quello più recente e per quali file

Consigli?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 12:04   #4154
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1685
Buonasera, upgradando il pc mi ritrovo a dover creare dei backup del sistema in modo da evitare dibdover reinstallare tutto da 0 in caso di necessità.
In precedenza ho usato aomei, sempre una buona scelta o nel frattempo consigliate qualcosa di diverso?
Backupandonil sistema mi porto dietro anche programmi e configurazioni varie, vero?
Grazie

Ultima modifica di Gierre : 24-12-2023 alle 12:15.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 13:42   #4155
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Buonasera, upgradando il pc mi ritrovo a dover creare dei backup del sistema in modo da evitare dibdover reinstallare tutto da 0 in caso di necessità.
In precedenza ho usato aomei, sempre una buona scelta o nel frattempo consigliate qualcosa di diverso?
Sempre una buona scelta a giudicare dal numero nutrito di utenti che ne fanno uso. Esistono ovviamente numerose alternative, se ti trovi male con lui se ne può parlare.

Quote:
Backupandonil sistema mi porto dietro anche programmi e configurazioni varie, vero?

Certamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 17:13   #4156
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sempre una buona scelta a giudicare dal numero nutrito di utenti che ne fanno uso. Esistono ovviamente numerose alternative, se ti trovi male con lui se ne può parlare.
Certamente.
Nessun problema, per l'uso che ne faccio io basta e avanza (fino a quando resta free)
Grazie e buone feste
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2023, 10:31   #4157
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6052
anche questo potrebbe essere inserito tra i software free di questa sezione

https://www.diskgenius.com/free.php
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2024, 09:53   #4158
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12721
Rescuezilla

Come sempre non ci capisco nulla. Lo avevo usato 1 anno fa per fare backup del C prima e dopo aggiornamento win10/win11.
Ora ho appena riprovato a fare 1 backup, stessa chiavetta e ssd, stesse istruzioni che mi ero scritto.

Avviato da chiavetta, scelto C, tutte 4 partizioni, tutto default, destinazione ssd collegato su usb ( con presenti i 2 vecchi backup, che occupano in totale metà dei 120gb dell'ssd )

Avviato, ma quasi subito mi ha dato i seguenti errori .
Significato?

https://imgur.com/a/qHj5e87

Se non risolvo, la più semplice soluzione di backup C?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2024, 11:23   #4159
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Avviato, ma quasi subito mi ha dato i seguenti errori .
Significato?

https://imgur.com/a/qHj5e87
Se in Windows hai l'avvio rapido attivato, disattivalo. È possibile che il filesystem non è stato chiuso correttamente e uno dei motivi può essere proprio l'avvio rapido attivato. Oppure segui il consiglio ed effettua un chkdsk della partizione di sistema dato che è quella più a probabile corruzione.

Quote:
Se non risolvo, la più semplice soluzione di backup C?
C è una semplice partizione non è un intero disco. Prima avevi scritto "Avviato da chiavetta, scelto C, tutte 4 partizioni", specifica meglio: vuoi fare l'immagine di backup della sola partizione C: o di tutto il disco?

Ad ogni modo una possibile risposta tra tante, DiskGenius:
https://www.diskgenius.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2024, 12:59   #4160
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12721
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se in Windows hai l'avvio rapido attivato, disattivalo. È possibile che il filesystem non è stato chiuso correttamente e uno dei motivi può essere proprio l'avvio rapido attivato. Oppure segui il consiglio ed effettua un chkdsk della partizione di sistema dato che è quella più a probabile corruzione.
Grazie.
Ho disattivato avvio rapido, e controllato C ( semplicemente da proprietà/strumenti/controlla ) e infatti ha trovato errori nel file system.
Ho riprovato ad ha funzionato
Mi è andata fatta bene che cercando di fare backup ho trovato questo...c'è qualche settaggio in win per fargli fare un controllo di C ogni tanto in automatico, esempio il 1 del mese?
Basta il semplice controllo da strumenti, o meglio che faccia qualcosa qualcos'altro?
E' cmq un pc di soli 2 anni, dove la maggior parte di installazioni grosse le faccio su altri nvme/ssd/hd, il C lo uso il meno possibile.

Per le 4 partizioni, guarda queste immagini. Io scelgo C ( nvme non partizionato, in win lo vedo unico ), ma poi rescuezilla mi evidenzia quelle 4 partizioni, che io lascio selezionate.
https://imgur.com/a/3AScsue
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v