Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2023, 16:19   #61
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è questione di deficitario o meno ma di fattibile o infattibile. Abbiamo forze dell'ordine adeguate a mantenere l'ordine senza militarizzare il paese. Per dirlo in altre parole una presenza tale da gestire il compromesso tra ordine e libertà individuale.
Se non si è capaci di far rispettare le leggi è inutile proprio l'emanazione di queste ultime. Dal momento che uno stato le emana io cittadino pagante mi aspetto che tu stato le faccia rispettare in qualunque modo possibile.


Quote:
Ci sono stato diverse volte e non è affatto così. Prima di tutto parlare di Cina in generale ha poco senso perché a differenza del concetto che abbiamo noi di stato in Cina si va da zone che definire rurali non rende l'idea... ci sono aree in cui veramente si sfiora il medioevo tecnologico a zone in cui si arriva a livelli tecnologici pazzeschi.
Che si trasgredisca meno poi è un BIAS occidentale. Se ci rimani abbastanza ed esci dai circuiti turistici ti posso assicurare che sono come noi e anzi per certe cose anche molto peggio di noi.
Il cinese medio è rispettoso solo fintanto che è più che certo che ci sia una autorità che lo osserva ma appena gira l'angolo ha un rispetto delle regole che in confronto l'italiano medio è un santo.
Non è infatti la mentalità del cinese il punto della questione. Il punto è che ci sono nazioni nel mondo molto più grandi e popolose dell'italia comunque in grado di schierare un nuovo sufficiente di agenti per far rispettare le sue leggi non meno o addirittura più dell'Italia.
Anche l'italia ha grosse differenze a seconda delle zone, come anticipato prima ha anche zone franche, non sono nemmeno capaci di entrare in qualche campo rom quindi figurati.

Quote:
Non è questione di attendere l'ordine della caserma... non avrebbe senso. Quello che ho scritto io è che non tutte le auto che vedi in giro delle forze dell'ordine sono normali pattuglie. Alcune hanno ordini di servizio specifici come preleva X dal luogo Y e portalo a Z. Quindi in quei casi non possono intervenire.
Quindi tutte le pattuglie che giravano per l'Italia durante il lockdown erano tutte impegnate in altri compiti ?
Mi domando quanti altri compiti potevano esserci se eravamo in stato di emergenza pandemica.

Quote:
Allo stesso modo se hanno fatto un intervento e stanno portando un soggetto in caserma non possono intervenire su un'altra fattispecie avendo già in custodia qualcuno.
Perchè no ? Non è già ammanettato il sospettato in custodia ?
Quindi se una pattuglia che trasporta un sospettato in centrale assiste ad uno stupro o un sospetto spaccio di droga non si ferma ?

Quote:
Scusa ma sono due cose completamente diverse. Le forze dell'ordine fanno l'arresto ma non è che decidono la pena. Se poi mi dici che in Italia il processo civile e penale sarebbero completamente da rifare concordo con te ma anche qua non credo ci sarà mai un politico di qualsiasi colore che vorrà farlo.
Sono d'accordo anche io su questo punto.
Ma ciò che andrebbe fatto è una cosa, e se non viene fatta non è perchè NON si può.
La Cina, India e la Russia hanno un corpo di polizia e/o militare diverse volte più numeroso di quello italiano in relazione al PIL.

Quote:
No... ti sbagli. I trasgressori recidivi se parliamo di reati minori o peggio ancora di sanzioni amministrative non li fermi. Per esempio il divieto di sosta potresti mettere un vigile ogni 10 metri,
Una pattuglia automunita con sirene può coprire da sola parecchi km quadrati in pochi minuti non hai bisogno di un vigile fermo ogni 10m.

Io quando chiamo i vigili al telefono ogni volta che mi parcheggiano davanti al cancello mi dicono che mandano una pattuglia, ma passano sempre almeno 30 min nonostante io abiti a 5min dalla caserma. Una volta addirittura non sono mai passati e non mi hanno nemmeno avvertito.
Se ti rechi in caserma invece la trovi sempre piena di personale dietro le scrivanie ( quindi ci sono ).

Quote:
avere la certezza della sanzione e comunque ci sarebbe chi tenta di parcheggiare dove non dovrebbe.
L'unica vera soluzione è rendere impossibile compiere il fatto ad esempio tornando sempre alle auto rendendo meno disponibile possedere un'auto.
Eliminare il problema al 100% ovviamente rimane impossibile.
È come il taccheggio... non è che le forze dell'ordine non riescano a prenderli ma che semplicemente il numero di chi compie certe azioni è tale e l'impossibilità di gestirli idem che diventa impossibile fermarli e puoi semplicemente cercare il modo più efficiente per ostacolarli.
Per farti un esempio se anche li condannassi a 5 anni di carcere cosa sproporzionata rispetto al reato dovresti costruire e gestire un numero tali di carceri (già oggi sovraffollati) che avrebbe un costo per la collettività talmente elevato da essere insostenibile.
Questo ragionamento però sarebbe come dire che per evitare i reati bisogna rendere inabile la popolazione. Il discorso carcere non necessariamente centra visto che i reati in discussione non lo prevedono.
L'educazione rapida ( perchè lo stato non è mamma e papà e si ci aspetta che compiuti i 18 anni tu sia già sufficientemente educato ) passa attraverso le punizioni. Una punizione molto traumatica suscita la deterrenza quantomeno alla maggior parte dei trasgressori.

Ultima modifica di Ripper89 : 25-10-2023 alle 16:39.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 17:37   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se non si è capaci di far rispettare le leggi è inutile proprio l'emanazione di queste ultime. Dal momento che uno stato le emana io cittadino pagante mi aspetto che tu stato le faccia rispettare in qualunque modo possibile.
Certo come no... il mondo è o tutto bianco o tutto nero. Siccome è impossibile far rispettare le norme sempre e comunque allora passiamo all'anarchia totale. Scusa se te lo dico ma è assurdo il modo in cui vedi il mondo e non esiste da nessuna parte un mondo così perfetto che la legge non viene mai infranta.

Quote:
Non è infatti la mentalità del cinese il punto della questione. Il punto è che ci sono nazioni nel mondo molto più grandi e popolose dell'italia comunque in grado di schierare un nuovo sufficiente di agenti per far rispettare le sue leggi non meno o addirittura più dell'Italia.
Anche l'italia ha grosse differenze a seconda delle zone, come anticipato prima ha anche zone franche, non sono nemmeno capaci di entrare in qualche campo rom quindi figurati.
Ma non è vero così come è una leggenda che non siano in grado di entrare in un campo ROM. La dimostrazione è che ogni volta ci sono stati i presupposti legali per sgomberare sono entrati senza tante cerimonie e han fatto pulito.
Non scadiamo nella propaganda di un certo partito per piacere.

Quote:
Quindi tutte le pattuglie che giravano per l'Italia durante il lockdown erano tutte impegnate in altri compiti ?
Mi domando quanti altri compiti potevano esserci se eravamo in stato di emergenza pandemica.
Perché tutte? Durante il lockdown hanno fatte migliaia e migliaia di sanzioni. Quindi no... non tutte. Tu hai forse controllato tutte le pattuglie o forse ne hai viste forse due o tre?

Quote:
Perchè no ? Non è già ammanettato il sospettato in custodia ?
Quindi se una pattuglia che trasporta un sospettato in centrale assiste ad uno stupro o un sospetto spaccio di droga non si ferma ?
Solo se vi è pericolo per la vita. Quindi stupro sì, spaccio no. Il motivo è banale: se hai una persona in custodia non puoi ingaggiare una situazione potenzialmente pericolosa che mette a rischio un terzo per giunta in custodia.

Quote:
Sono d'accordo anche io su questo punto.
Ma ciò che andrebbe fatto è una cosa, e se non viene fatta non è perchè NON si può.
La Cina, India e la Russia hanno un corpo di polizia e/o militare diverse volte più numeroso di quello italiano in relazione al PIL.
E a cosa è servito? Io ci sono stato in tutti e tre quei paesi e fuori dai circuiti turistici hanno un livello di corruzione e delinquenza che è decine di volte quello italiano.

Quote:
Una pattuglia automunita con sirene può coprire da sola parecchi km quadrati in pochi minuti non hai bisogno di un vigile fermo ogni 10m.
Ed è una cosa che serve a poco perché tanto se è vero che puoi coprire 10Km è anche vero che dal punto A ci sei passato comunque una volta e prima che ci ripassi e fai tutto il giro passano le ore. Nelle grandi città poi il dedalo di strade è tale che per esempio per Firenze si calcola che mediamente e in condizioni ideali del corpo la singola strada secondaria viene controllata una volta al mese. (ci fece un articola la nazione se non ricordo male)

Quote:
Io quando chiamo i vigili al telefono ogni volta che mi parcheggiano davanti al cancello mi dicono che mandano una pattuglia, ma passano sempre almeno 30 min nonostante io abiti a 5min dalla caserma. Una volta addirittura non sono mai passati e non mi hanno nemmeno avvertito.
Se ti rechi in caserma invece la trovi sempre piena di personale dietro le scrivanie ( quindi ci sono ).
Il personale di caserma salvo in centri piccolissimi è diverso da quello di pattuglia e non intercambiabile specialmente se si parla di vigili.

Quote:
Questo ragionamento però sarebbe come dire che per evitare i reati bisogna rendere inabile la popolazione. Il discorso carcere non necessariamente centra visto che i reati in discussione non lo prevedono.
L'educazione rapida ( perchè lo stato non è mamma e papà e si ci aspetta che compiuti i 18 anni tu sia già sufficientemente educato ) passa attraverso le punizioni. Una punizione molto traumatica suscita la deterrenza quantomeno alla maggior parte dei trasgressori.
E quanto durerebbe tale stato? Ipotizziamo che domani in Italia il partito X vada al governo e riesca a fare in modo che tutte le leggi vengono applicate perfettamente e come sgarri ecco la multa.
Alle successive elezioni quanti voti pensi che prenderebbe? Basta vedere le reazioni della massa quando si installano gli autovelox e la preoccupazione con cui vengono messi a rischio e pericolo di distruggersi politicamente.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 19:32   #63
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Adoro queste macchinette! Peccato che qui vadano di moda solo degli pseudo-furgoni-pseudo-fuoristrada-intasacittà, una macchinetta così me la comprerei subito e in parte già ne ho una: Una vecchia Atos del 2001, che rispetto a questa è un 10cm più lunga. La parcheggio in posti lasciati da automobilisti non capaci a parcheggiare, dove praticamente posso entrare solo io e altre macchinette.

Questa Sakura, al contrario di molte altre citycar elettriche, arriva a 130, ha un'autonomia dignitosa anche per me che abito a Roma(Ed è facile che debba fare anche 120km al giorno, il comune è enorme), piccoletta, potente e con dietro un marchio come Nissan.

Aggiungo anche che ha uno stile tutto suo che non mi dispiace per niente.

Qui da noi non spopolerebbe di certo, ne venderebbero una manciata a qualcuno dai gusti strani come me e basta. E probabilmente basta questo a impedirne anche la valutazione di un eventuale importazione in Italia.

Anche se, mai dire mai! In Giappone vanno molto anche moto di "Piccola" cilindrata e qui da noi fino a una decina d'anni fa si passava direttamente dal 125 al 600. Ora invece anche da noi si sono diffuse piccole cilindrate, che ogni tanto compaiono, ogni tanto scompaiono, ma danno modo a chi non vuole un missile di prendersi qualcosa di tranquillo e utilizzabile.

Purtroppo, a quanto pare, vivo nel paese sbagliato
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 08:15   #64
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21717
beh riguardo alle moto ormai le piccole cilindrate hanno potenze equiparabili a quelle dei vecchi 600 & co tipo ad esempio il ktm 390 che ha 44 cv la mia ta 650 aveva 50 cv ed un asino sopra quando l'ho acquistata senza contare quel frullino verde che ha 80 cv su un 400cc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 08:55   #65
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14079
In Giappone per le moto hanno proprio dei limiti (non ricordo se fiscali o legislativi) per le cilindrate superiori al 400.

Percio' hanno proprio un mercato ipercompetitivo per le basse cilindrate.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 26-10-2023 alle 09:02.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 09:20   #66
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Certo come no... il mondo è o tutto bianco o tutto nero. Siccome è impossibile far rispettare le norme sempre e comunque allora passiamo all'anarchia totale. Scusa se te lo dico ma è assurdo il modo in cui vedi il mondo e non esiste da nessuna parte un mondo così perfetto che la legge non viene mai infranta.
Far rispettare a singhiozzo le leggi crea disparità e ingiustizie. In pratica ci saranno individui che potranno eseguire determinate azioni o godere di specifiche libertà che altri non potranno sulla base della fortuna di poter essere colti sul fatto o meno.

Quote:
Ma non è vero così come è una leggenda che non siano in grado di entrare in un campo ROM. La dimostrazione è che ogni volta ci sono stati i presupposti legali per sgomberare sono entrati senza tante cerimonie e han fatto pulito.
Non scadiamo nella propaganda di un certo partito per piacere.
Presupposti legali per entrare in un area del territorio italiano ?


Quote:
Perché tutte? Durante il lockdown hanno fatte migliaia e migliaia di sanzioni. Quindi no... non tutte. Tu hai forse controllato tutte le pattuglie o forse ne hai viste forse due o tre?
Migliaia ? Siamo 60 milioni.

Nelle mia zona abitata e non solo, visto che tutti i telegiornali ne parlavano era pieno di volanti che cazzeggiavano.
Nella piazza davanti casa mia si fermavano, si sedevano e chiaccheravano con qualche passante di turno, incuranti completamente delle moltitudine di altra gente attorno senza mascherina e che era appunto a spasso quando invece sarebbe dovuta stare chiusa in casa.
Idem quando giravano per strada, passavano ti vedevano senza mascherina e tiravano dritto quando invece avrebbero dovuto chiedermi prima di tutto cosa ci facessi in giro.

Quote:
Solo se vi è pericolo per la vita. Quindi stupro sì, spaccio no. Il motivo è banale: se hai una persona in custodia non puoi ingaggiare una situazione potenzialmente pericolosa che mette a rischio un terzo per giunta in custodia.
Felice di sapere che la vita di un delinquente in custodia sia più importante di quella degli altri cittadini e che lo spaccio venga tranquillamente considerato un reato di poco conto. Immagino come reagirebbe qualcuno se il figlio andasse in over dose e sapesse che una pattuglia ha assistito e non si è fermata.

Quote:
E a cosa è servito? Io ci sono stato in tutti e tre quei paesi e fuori dai circuiti turistici hanno un livello di corruzione e delinquenza che è decine di volte quello italiano.
Probabilmente perchè hanno un area geografica infinitamente più grande da coprire.
Il punto è un altro. Tu dicevi che era impossibile assumere tanti poliziotti, eppure India e Russia che hanno PIL simili o inferiori al nostro riescono ad avere numeri diverse volte più grandi di quelli italiani.

Quote:
Il personale di caserma salvo in centri piccolissimi è diverso da quello di pattuglia e non intercambiabile specialmente se si parla di vigili.
Cosa è necessario per fare una multa per divieto di sosta ?


Quote:
E quanto durerebbe tale stato? Ipotizziamo che domani in Italia il partito X vada al governo e riesca a fare in modo che tutte le leggi vengono applicate perfettamente e come sgarri ecco la multa.
Alle successive elezioni quanti voti pensi che prenderebbe? Basta vedere le reazioni della massa quando si installano gli autovelox e la preoccupazione con cui vengono messi a rischio e pericolo di distruggersi politicamente.
Su questo hai ragione, fino a che a comandare la popolazione è la popolazione stessa.

Ultima modifica di Ripper89 : 26-10-2023 alle 09:25.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 09:46   #67
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Anche se, mai dire mai! In Giappone vanno molto anche moto di "Piccola" cilindrata e qui da noi fino a una decina d'anni fa si passava direttamente dal 125 al 600. Ora invece anche da noi si sono diffuse piccole cilindrate, che ogni tanto compaiono, ogni tanto scompaiono, ma danno modo a chi non vuole un missile di prendersi qualcosa di tranquillo e utilizzabile.
A Roma arrivai con una moto 250 e me ne andai con una 690 e una 990! Fa strane cose sta città...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 09:56   #68
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Far rispettare a singhiozzo le leggi crea disparità e ingiustizie. In pratica ci saranno individui che potranno eseguire determinate azioni o godere di specifiche libertà che altri non potranno sulla base della fortuna di poter essere colti sul fatto o meno.
Benvenuto sulla terra. Non voglio che pensi che sia una presa in giro ma sinceramente lo scopri solo ora che questa è la realtà? Che è così per ogni singolo essere umano dall'alba dei tempi e soprattutto che sarà così fino alla nostra estinzione?

Quote:
Presupposti legali per entrare in un area del territorio italiano ?
Ma scherzi? Non è che i carabinieri possono entrare dove gli pare. Anche semplicemente in casa mia o tua possono entrare solo dietro autorizzazione a fronte di un sospetto concreto di una ipotesi di reato. Ci manca solo che le forze dell'ordine possano fare perquisizioni e accessi a qualunque cosa solo perché gli gira. Ti dirò di più... anche solo per sapere se la SIM che uso è intestata a me o a terzi non è che basta avere un sospetto generico ma va richiesta autorizzazione circostanziando il perché si richiede tale dato, qual è l'ipotesi di reato ecc... ecc... ecc...


Quote:
Migliaia ? Siamo 60 milioni.
Si ma mica tutti eravamo in sanzione. La maggior parte rispettava le regole e quindi giustamente non veniva sanzionata.

Quote:
Nelle mia zona abitata e non solo, visto che tutti i telegiornali ne parlavano era pieno di volanti che cazzeggiavano.
Nella piazza davanti casa mia si fermavano, si sedevano e chiaccheravano con qualche passante di turno, incuranti completamente delle moltitudine di altra gente attorno senza mascherina e che era appunto a spasso quando invece sarebbe dovuta stare chiusa in casa.
Capisci che è impossibile commentare un caso così circostanziato? Però a questo punto ti dico e perché te non hai documentato tutto e denunciato la cosa?
Se come dici era una prassi ti dovevi attivare. In ogni caso ti posso assicurare che probabilmente se è andata così era qualcosa che avveniva a livello locale perché altrove facevano controlli serrati (dalle mie parti in 20Km di statale c'erano mediamente 3 posti di blocco) e facevano anche sanzioni a raffica.

Quote:
Felice di sapere che la vita di un delinquente in custodia sia più importante di quella degli altri cittadini e che lo spaccio venga tranquillamente considerato un reato di poco conto.
Ma che ragionamento è!? È ovvio che la vita di una persona sia pure in custodia e quindi ancora NON colpevole venga prima di tutto. Quindi secondo te se domani ti fermano e perché hai dimenticato a casa i documenti ti scortano in caserma per identificarti da innocente per te sarebbe normale che magari durante il tragitto ingaggiano uno o più spacciatori e magari ti coinvolgono in un inseguimento o peggio in una spratoria?!
Ma seriamente sono ragionamenti che una persona adulta può prendere anche solo vagamente in considerazione?!
La persona in custodia dev'essere garantita al massimo livello di sicurezza in quanto è responsabilità dello stato qualsiasi lesione ti accada in quel frangente ed è inaccettabile che sia coinvolta in situazioni di pericolo.
Non solo questo ma anche l'operatore delle forze dell'ordine sarebbe in pericolo perché se ti coinvolge in una situazione per cui tu non sei addestrato deve proteggere se stesso, proteggere te che magari vai in panico e perdi la testa e affrontare gente che potrebbe essere armata e pericolosa.
Per piacere dai...

Quote:
Immagino come reagirebbe qualcuno se il figlio andasse in over dose e sapesse che una pattuglia ha assistito e non si è fermata.
Ma non è che non si ferma a caso eh e soprattutto non è che non chiamano eventuali altre pattuglie o soccorsi ove necessario ma ribaltiamo la cosa. Come ti sentiresti se una pattuglia scorta tuo figlio in caserma semplicemente per identificarlo e nel tragitto lo coinvolge in un conflitto a fuoco e muore.

Quote:
Probabilmente perchè hanno un area geografica infinitamente più grande da coprire.
Il punto è un altro. Tu dicevi che era impossibile assumere tanti poliziotti, eppure India e Russia che hanno PIL simili o inferiori al nostro riescono ad avere numeri diverse volte più grandi di quelli italiani.
Ma sei serio?! No veramente te parli di cose di cui non hai idea. L'India ha quasi IL DOPPIO del nostro PIL. Ripeto IL DOPPIO! Nonostante questo e nonostante le forze dell'ordine che hanno, segnalano livelli di corruzione e criminalità stratosferici. La Russia che nonostante tutti gli eventi mantiene un PIL simile al nostro è uno dei paesi canaglia dove pagando puoi fare di tutto fino anche a tenere server di pedopornografia.
Dovrei prendere queste nazioni a esempio?

Ma andiamo ai numeri... in India abbiamo una densità di forze dell'ordine di 4,5 agenti per Km2; in Italia abbiamo circa 2,5 agenti per Km2. Ciò nonostante l'India è messa talmente peggio rispetto a noi da non essere nemmeno lontanamente paragonabile.

Quote:
Cosa è necessario per fare una multa per divieto di sosta ?
Agente in servizio stradale con rilevazione dell'infrazione in loco. L'infrazione non può essere provata tramite foto o altro, la sanzione non può essere elevata da persona d'ufficio.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 13:58   #69
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4260
Il cittadino deve essere disincentivato all'utilizzo della vettura privata non rendendolo più scomodo, o, peggio, con il divieto di proprietà, bensì con il miglioramento delle alternative offerte. Esempio, a Roma, il trasporto pubblico non migliora la sua resa; ma tante scelte urbanistiche degli ultimi anni hanno reso più dura la vita degli automobilisti. Non mi sembra la giusta direzione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 26-10-2023 alle 16:42.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:07   #70
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Il cittadino deve essere disincentivato all'utilizzo della vettura privata non rendendolo più scomodo, o, peggio, il divieto di proprietà, bensì con il miglioramento delle alternative offerte. Esempio, a Roma, il trasporto pubblico non migliora la sua resa; ma tante scelte urbanistiche degli ultimi anni hanno reso più dura la vita degli automobilisti. Non mi sembra la giusta direzione.
Esatto! Prima (io stato) ti devo costruire la linea metropolitana efficiente e capillare, poi posso dirti: "usa meno l'auto". Se ti rendo la vita difficile come automobilsita senza aver creato prima l'alternativa sono uno stronzo.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:22   #71
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Esatto! Prima (io stato) ti devo costruire la linea metropolitana efficiente e capillare, poi posso dirti: "usa meno l'auto". Se ti rendo la vita difficile come automobilsita senza aver creato prima l'alternativa sono uno stronzo.
e non c'è bisogno di andare a Roma, per vedere le porcate che fanno in questo senso !

Qui, paese di campagna, il comune ha fatto una pista ciclabile, per incentivare l'uso delle bici (forse)
solo che l'ha fatta ricavandola dalla strada esistente, che era gia stretta di suo, quindi ora si fa fatica a passare in auto e se due camion si incontrano, cosa tutt'altro che infrequente, un si deve fermare.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:22   #72
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Il cittadino deve essere disincentivato all'utilizzo della vettura privata non rendendolo più scomodo, o, peggio, il divieto di proprietà, bensì con il miglioramento delle alternative offerte. Esempio, a Roma, il trasporto pubblico non migliora la sua resa; ma tante scelte urbanistiche degli ultimi anni hanno reso più dura la vita degli automobilisti. Non mi sembra la giusta direzione.
Purtroppo ci sono innumerevoli casi in cui è stato dimostrato che non è così.

Anche migliorando di molto il trasporto pubblico in assenza di impedimenti attivi la maggior parte di chi usa il mezzo privato preferisce continuare a usare il mezzo privato.

Non a caso la percezione media in Italia è che chi usa il mezzo pubblico è perché non può permettersi il mezzo privato e non perché sceglie.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:30   #73
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
a milano si somma il problema della delinquenza, c'è il serio rischio di ricevere un furto in metro e bus. e magari sono ragazzini a cui viene fatta la ramanzina e segnalazione e dopo poche ore te li ritrovi davanti

io comunque vedrei bene la diffusione capillare per sharing dei mezzi come questo ma a 2 posti. ti muovi in autonomia, non inquini, spendi "poco", non crei particolare traffico. boh vedo solo cose positive sullo sharing, ma ormai sapete un po' tutti il mio pensiero in merito
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:56   #74
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo ci sono innumerevoli casi in cui è stato dimostrato che non è così.

Anche migliorando di molto il trasporto pubblico in assenza di impedimenti attivi la maggior parte di chi usa il mezzo privato preferisce continuare a usare il mezzo privato.

Non a caso la percezione media in Italia è che chi usa il mezzo pubblico è perché non può permettersi il mezzo privato e non perché sceglie.
Sul mezzo pubblico di superficie hai ragione (frequenza minore e orari incerti per il traffico con cui interagiscono, oltre a più gente puzzona a bordo, in metro è meno immediato entrare per chi non paga il biglietto). Ma una linea della metropolitana, se ti cade sul percorso casa lavoro è preferibile all'auto (a meno che sei nella fase della vita in cui devi portare i bambini a scuola).

Più linee metropolitane ci sono più è probabile che ti copra casa lavoro.

Ma anche prendendo per buono qusto tuo passaggio:
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
migliorando di molto il trasporto pubblico in assenza di impedimenti attivi la maggior parte di chi usa il mezzo privato preferisce continuare a usare il mezzo privato
prima di disincentivare l'uso dell'auto rendendo la vita difficile agli automobilisti, DEVO prima costruire queste linee di mezzi pubblici capillari e solo dopo rendere la vita difficile agli automobilisti.

Se parto subito rendendo la vita difficile agli automobilisti SENZA aver costruito le linee di mezzi pubblici (treni, metro, ecc) sufficienti alla transizione sono un farabutto.

Ultima modifica di Wrib : 26-10-2023 alle 15:07.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:12   #75
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Sul mezzo pubblico di superficie hai ragione (frequenza minore e orari incerti per il traffico con cui interagiscono, oltre a più gente puzzona a bordo, in metro è meno immediato entrare per chi non paga il biglietto). Ma una linea della metropolitana, se ti cade sul percorso casa lavoro è preferibile all'auto (a meno che sei nella fase della vita in cui devi portare i bambini a scuola).

Più linee metropolitane ci sono più è probabile che ti copra casa lavoro.

Ma anche prendendo per buono qusto tuo passaggio:

prima di disincentivare l'uso dell'auto rendendo la vita difficile agli automobilisti, DEVO prima costruire queste linee di mezzi pubblici capillari e solo dopo rendere la vita difficile agli automobilisti.

Se parto subito rendendo la vita difficile agli automobilisti SENZA aver costruito le linee di mezzi pubblici (treni, metro, ecc) sufficienti alla transizione sono un farabutto.
Guarda ieri sera ero proprio alla riunione TPL.

Dove vivo ci sono autobus extraurbani ogni mezz'ora da circa le 06.00 del mattino alle 20.00 della sera.

Stando alle statistiche 2022 i paggeri medi non arrivano se escludiamo gli autobus dedicati alle scuole (andata e ritorno) al 10% della capienza ma c'è un traffico sulla arteria principale di lavoratori pendolari per oltre 3000 persone la maggior parte delle quali viaggia singolarmente su auto propria.

Ora che vuoi migliorare più di avere un autobus ogni mezz'ora? E parliamo di località di campagna, paesini dove finanziare anche solo questo è stata un'impresa non da poco ma non è servito a niente anzi paradossalmente abbiamo creato inquinamento inutile dato che gli autobus il più delle volte viaggiano semi-vuoti.

Proprio ieri alla riunione uno dei motivi addotti per cui non viene scelto l'autobus è stato letteralmente che "è da poveracci".

Per questo dico che in tanti casi i mezzi esistono già, ovvio non in tutti, ma in tanti sì ma non verranno usati. Sono convinto che se con l'entrata in vigore dello scudo verde entrare in città costerà 5€ la gente preferirà bruciare denaro che prendere l'autobus.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:25   #76
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda ieri sera ero proprio alla riunione TPL.

Dove vivo ci sono autobus extraurbani ogni mezz'ora da circa le 06.00 del mattino alle 20.00 della sera.

Stando alle statistiche 2022 i paggeri medi non arrivano se escludiamo gli autobus dedicati alle scuole (andata e ritorno) al 10% della capienza ma c'è un traffico sulla arteria principale di lavoratori pendolari per oltre 3000 persone la maggior parte delle quali viaggia singolarmente su auto propria.

Ora che vuoi migliorare più di avere un autobus ogni mezz'ora? E parliamo di località di campagna, paesini dove finanziare anche solo questo è stata un'impresa non da poco ma non è servito a niente anzi paradossalmente abbiamo creato inquinamento inutile dato che gli autobus il più delle volte viaggiano semi-vuoti.

Proprio ieri alla riunione uno dei motivi addotti per cui non viene scelto l'autobus è stato letteralmente che "è da poveracci".

Per questo dico che in tanti casi i mezzi esistono già, ovvio non in tutti, ma in tanti sì ma non verranno usati. Sono convinto che se con l'entrata in vigore dello scudo verde entrare in città costerà 5€ la gente preferirà bruciare denaro che prendere l'autobus.
Però città e provincia sono due scenari diversi. Anzi in realtà gli scenari sono grosso modo tre:

1) chi vive in città e lavora in città

2) chi vive in provincia e lavora in provincia

3) chi vive in provincia e lavora in città (o viceversa basta immaginare lo spostamento nell'altro verso)

Sul punto 1, se hai la metropolitana sul tratto caso lavoro (e non un mezzo di superficie) ci sono alte probabilità che tu scelga la metro.

Sul punto 2, anche con i mezzi, la maggior parte preferirà l'auto perchè vivendo in una zona che è una costellazione di paesi o cittadine con il nulla in mezzo si preferisce l'auto perchè "esco da lavoro e vado a fare commissioni o fare sport o cazzi miei" in posti poco accentrati, magari faccio cose durante le ore post lavorative in paesi diversi. In città è tutto più accentrabile sul percorso casa lavoro coperto dalla metro. Non ho soluzioni su questo punto su come sostituire molte auto con mezzi pubblici, sospetto sia impossibile.

Sul punto 3, partendo dal fatto che attraversare la città in auto è una rottura di palle, se c'è un buon treno (senza ritardi e buone frequenze) che ti porta dentro la città lo si prende volentieri (a patto che poi dentro la città la metro ci sia e capillare). In alternativa senza il treno anche guidarsi la provincia fino alle porte della città e lasciare l'auto ad una delle fermate periferiche della metro riduce lo stress. Qui dipende da come è fatta la provincia, se ci sono poche direttive di traffico da pochi grossi paesoni e cittadine verso la città li è dove si deve potenziare i treni locali. Se invece è tutto molto più frammentato e i pendolari guidano arrivando da "tutte le parti" verso la città meglio accontentarsi delle stazioni della metro periferiche e ridurre il traffico solo dentro la città.

Nella mia vita ho sperimentato tutte e tre queste situazioni. Si può lavorare molto sui punti 1 e 3, in quei casi ci sono molte zone in Italia in cui potenziare i mezzi pubblici (treni e metro) porterebbe risultati interessanti.

Ultima modifica di Wrib : 26-10-2023 alle 15:28.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:26   #77
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma scherzi? Non è che i carabinieri possono entrare dove gli pare. Anche semplicemente in casa mia o tua possono entrare solo dietro autorizzazione a fronte di un sospetto concreto di una ipotesi di reato.
Un conto è entrare nelle singole proprietà, un conto è girare per il campo.
Campi ovviamente concessi dallo stato, quindi non è di loro proprietà.

Quote:
Ma sei serio?! No veramente te parli di cose di cui non hai idea. L'India ha quasi IL DOPPIO del nostro PIL. Ripeto IL DOPPIO! Nonostante questo e nonostante le forze dell'ordine che hanno, segnalano livelli di corruzione e criminalità stratosferici. La Russia che nonostante tutti gli eventi mantiene un PIL simile al nostro è uno dei paesi canaglia dove pagando puoi fare di tutto fino anche a tenere server di pedopornografia.
Dovrei prendere queste nazioni a esempio?
L'india ha solo un +50% di PIL rispetto all'Italia, ma in relazione ad una popolazione 25 volte più numerosa e un area di 22 volte maggiore da sorvegliare.

Quote:
Ma andiamo ai numeri... in India abbiamo una densità di forze dell'ordine di 4,5 agenti per Km2; in Italia abbiamo circa 2,5 agenti per Km2. Ciò nonostante l'India è messa talmente peggio rispetto a noi da non essere nemmeno lontanamente paragonabile.
Avranno un pessimo addestramento e una scarsa organizzazione, ma in termini di numero di agenti è enormemente superiore all'Italia che non si capisce per quale motivo quest'ultima non riesca a schierare anch'essa 4.5 agenti almeno come l'India.
Stessa cosa possiamo dire dell'esercito inteso come esercito militare dove l'Italia vanterebbe 100 mila soldati, praticamente nulla.

Quote:
Si ma mica tutti eravamo in sanzione. La maggior parte rispettava le regole e quindi giustamente non veniva sanzionata.
Lo sappiamo tutti che durante quelle settimane moltissimi giravano per strada e a volte anche senza mascherina.
Non servono poliziotti per ogni cittadino o ogni 10m, basta una sola pattuglia per piazza.
Nella mia piazza bastava mettersi al centro e guardarsi attorno a 360° ed almeno un centinaio di infrazioni erano in vista solo in quell'istante.

Quote:
la sanzione non può essere elevata da persona d'ufficio.
Questo è solo un puro fatto burocratico.

Ultima modifica di Ripper89 : 26-10-2023 alle 15:32.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:42   #78
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
ci sono aggiornamenti lato ricariche wireless ev in giappone, si vuole testare le ricariche durante i semafori rossi. si parla di 0,6 km di ricarica ogni 10 secondi
https://electrek.co/2023/10/20/this-...raffic-lights/

quindi oltre all'autostrada wireless svedese e i vari test di ricarica wireless nei parcheggi abbiamo una nuova iniziativa. chissà se l'ansia da autonomia sarà solo un brutto ricordo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 16:17   #79
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Un conto è entrare nelle singole proprietà, un conto è girare per il campo.
Campi ovviamente concessi dallo stato, quindi non è di loro proprietà.
Un campo rom con un perimetro è equiparato a un'area privata. Guarda che i rom non sono tutti bifolchi senza alcuna preparazione. In tanti casi conoscono benissimo la legge e si attrezzano per rendere le cose difficili. Entrare in un campo rom alla leggera significa prendersi delle cause che costano allo stato a botte di centinaia di migliaia di Euro.

Quote:
Avranno un pessimo addestramento e una scarsa organizzazione, ma in termini di numero di agenti è enormemente superiore all'Italia che non si capisce per quale motivo quest'ultima non riesca a schierare anch'essa 4.5 agenti almeno come l'India.
Stipendio medio di un agente indiano 15.000 rupie indiane equivalenti a circa 200€ al mese.
Stipendio medio di un agente Italiano di pari grado 1.240€/mese e ti ricordo che l'India ha quasi il doppio del nostro PIL e se questo dato non ti basta ti dico anche che l'India ha un debito pubblico a circa il 95% del PIL mentre l'Italia al 150% del PIL... secondo te quanto è ragionevole pensare di raddoppiare le forze dell'ordine?

Quote:
Stessa cosa possiamo dire dell'esercito inteso come esercito militare dove l'Italia vanterebbe 100 mila soldati, praticamente nulla.
A parte che stai considerando solo i soldati di terra ma in realtà sommando tutti i corpi abbiamo circa 500.000 militari ma poi che diamine dovremmo farcene di altri militari? Per fargli fare cosa? Non abbiamo mica da conquistare via terra una nazione e se pensi che oggi le guerre si possano vincere con i numeri dei soldati ti rispondo che conta più avere un bombardiere che non 10.000 soldati.

Quote:
Lo sappiamo tutti che durante quelle settimane moltissimi giravano per strada e a volte anche senza mascherina.
Ma tutti chi?! Da me c'era il deserto. Tu pretendi che siccome magari nella tua via c'erano determinate situazioni allora che tutta Italia sia per forza così.

Quote:
Non servono poliziotti per ogni cittadino o ogni 10m, basta una sola pattuglia per piazza.
Guarda ti farei amministrare anche solo una piazza per un mese con una pattuglia a tua disposizione per dimostrarti che non cambierebbe assolutamente niente. Se fosse così banale avremmo già risolto tutti i problemi. Senza contare che anche solo una pattuglia per ogni piazza anche escludendo le piccolissime piazze di poca importanza richiederebbe un dispiegamento di forze assurdo e ingestibile.

Quote:
Nella mia piazza bastava mettersi al centro e guardarsi attorno a 360° ed almeno un centinaio di infrazioni erano in vista solo in quell'istante.
E daglie... te confondi il tuo caso specifico con il mondo in generale. Che da te possa bastare un controllo, cosa di cui dubito ma prendiamola per buona, non significa che sia così ovunque. Inoltre bisogna capire quanto costa quel controllo e quanto è efficace perché se metto una pattuglia nella tua piazzetta ma poi l'evento semplicemente si sposta nel vicolo Y non ho risolto niente se non forse renderlo meno visibile.

A quel punto mi dirai e allora mettiamo uno anche nel vicolo Y e siamo punto e a capo perché servirebbe sorveglianza ovunque.

Quote:
Questo è solo un puro fatto burocratico.
Che in uno stato di diritto è praticamente tutto... una sanzione o un arresto fatto male può rendere nullo un intero procedimento quindi pensa quanto è importante.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 17:23   #80
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un campo rom con un perimetro è equiparato a un'area privata.
A Roma i campi sono in lenta dismissione; per quelli riconosciuti come tali, i servizi sono erogati dall'amministrazione, proprietaria o locataria dei terreni, quindi il personale delle relative società, così come come forze dell'ordine, pompieri, personale medico per urgenze ci entrano senza dover chiedere alcunchè, rimanendo all'esterno dei moduli abitativi.

Un insediamento di proprietà degli "insediati", rom o meno, non è "terra franca". Se c'è un'emergenza o un reato in essere, chi di comptenza entra.

Riguardo l'altra argomentazione : se una famiglia ha impostato la sua routine sull'utilizzo di un autoveicolo, è molto difficile che vi rinunzierà. S'indebiterà, pur di averne, perchè non può stare senza. Le casistiche connesse alle necessità quotidiane sono le più disparate ... io, ancor relativamente giovane, senza figli, con genitori autosufficienti, vado da A a B e da B ad A. Uso il trasporto pubblico rinunciando a circa mezz'ora di "vita" al giorno - differenza con uso veicolo - faccio un po' di movimento e mi metto a leggere in metropolitana. Una famiglia che deve gestire figli e/o genitori, farà A - B - C - D - E ... Nella mia realtà lavorativa (con turni) c'è gente che fa i salti mortali, esempio porta il figlio a scuola, parcheggia lì, prende l'autobus per andare a lavoro; il coniuge arriva lì con un'altra chiave, prende il mezzo, recupera il figlio, continua nei giri. Oggi io posso rinunciare ad utilizzare l'auto; un domani potrei trovarmi in condizione di non poterlo fare. Va trovata la giusta via di mezzo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1