Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2023, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ei_119855.html

Con la presentazione del nuovo smartphone top di gamma Mate 60 Pro basato su un chip prodotto localmente, Huawei manda un forte segnale all'Occidente e alla politica restrittiva degli Stati Uniti nel settore dei semiconduttori. Analizziamo nel dettaglio l'importanza di questo lancio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 10:06   #2
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quanti fegati esplosi nel mondo del "mercato libero a intermittenza"
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 10:36   #3
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 424
Le sanzioni a volte sono controproducenti.
Se per fare tunnel mi servono trivelle e tu le vendi a 10 e per realizzarle da solo mi costano 13 mi conviene comprarle da te, se pero tu non mele vendi più, non smetto di fare tunnel, cerco di imparare a fare trivelle da solo, in un primo momento mi metti in grosse difficoltà, ma poi, facendo i dovuti investimenti (ed i soldi non ti mancano) va a finire che poi ti faccio concorrenza anche sulle trivelle.
A copiare sono buoni tutti ed a volte migliorano il prodotto.

Ultima modifica di zancle : 07-09-2023 alle 10:52.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 10:56   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Da un lato sanzioni, dall'altro le università americane ed europee son piene di ragazzi cinesi con borse di studio erogate dal loro stato.

Ancora non han capito che i cinesi non sono i morti di fame di 50anni fa. Se non vai tu da loro ad insegnargli il lavoro, vengono loro qui, studiano sodo, si fanno assumere da aziende tech e poi dopo 4-5 anni tornano in patria da eroi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:02   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
Le sanzioni a volte sono controproducenti.
Se per fare un tunnel mi serve una trivella e tu la vendi a 10 e per realizzarla da solo mi costa 13 mi conviene comprarla da te, se pero tu non mela vendi più, non smetto di fare tunnel, cerco di imparare a fare trivelle da solo, in un primo momento mi metti in grosse difficoltà, ma poi, facendo i dovuti investimenti (ed i soldi non ti mancano) va a finire che poi ti faccio concorrenza anche sulle trivelle.
A copiare sono buoni tutti ed a volte migliorano il prodotto.
Le sanzioni sono controproducenti, ma a volte sono il male minore.
Per farla breve sono decenni che la Cina a colpi di sovvenzioni statali (spesso più da parte dei governi regionali che di quello centrale) fa crescere e sostieni interi settori industriali al solo scopo di avere un vantaggio nelle esportazioni.
Basta vedere ad esempio come le case automobilistiche cinesi abbiano così tanti brand sebbene siano riconducibili a pochi gruppi.
Idem per le fab, contributi a pioggia da decenni. ecc. ecc
Tra paesi occidentali sono scoppiate guerre commerciali per molto meno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:08   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
TSMC ha introdotto i 7nm con il nodo N7 nel 2018.
La vera difficoltà inizia con la necessità di usare EUV con i nodi più avanzati.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:20   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12156
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Le sanzioni sono controproducenti, ma a volte sono il male minore.
Per farla breve sono decenni che la Cina a colpi di sovvenzioni statali (spesso più da parte dei governi regionali che di quello centrale) fa crescere e sostieni interi settori industriali al solo scopo di avere un vantaggio nelle esportazioni.
Basta vedere ad esempio come le case automobilistiche cinesi abbiano così tanti brand sebbene siano riconducibili a pochi gruppi.
Idem per le fab, contributi a pioggia da decenni. ecc. ecc
Tra paesi occidentali sono scoppiate guerre commerciali per molto meno.
Infatti la Cina ha accumulato un debito pubblico enorme ed ha interi settori come quello delle costruzioni immobiliari in default ( Evergrande docet ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:25   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12156
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
TSMC ha introdotto i 7nm con il nodo N7 nel 2018.
La vera difficoltà inizia con la necessità di usare EUV con i nodi più avanzati.
Anche TSMC per il nodo a 3nm ha avuto problemi di resa dovuti alla difficile gestione degli strumenti per la litografia EUV avanzata.
Bisogna comunque riconoscere che la Cina è comunque riuscita a raggiungere risultati notevoli per la sua industria dei semiconduttori in relativamente poco tempo. India e Russia, soprattuto, sono ancora in alto mare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:43   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Un giornale concorrente citava la ricerca di TechInsight in cui il kirin 9000S prodotto da SMIC è stato sezionato, il numero di transistor per millimetro quadrato (FinFET) è pari a 140 MTr/mm², del tutto uguale alla densità al kirin 9000 prodotto da TMSC con nodo produttivo a 5 nm. Quindi definirlo un 7nm è improprio.

Queste le parole di Perrone:

«Tuttavia, quando si parla di nanometri bisogna sempre aprire una grossa parentesi e fare i dovuti distinguo, come spiego in questo articolo. A partire dal fatto che il Kirin 9000S ha una superfice di 107 mm2, il 2% in più rispetto ai 105 mm2 del Kirin 9000 a 5 nm, per una densità dei transistor pressoché paragonabile fra i due, ricordando che Kirin 9000 ha una densità di circa 140 MTr/mm2.»

Forse è più opportuno definirlo un N+2 come fa SMIC.

Inoltre un'alta fonte parlava che il 5G di Huawei è più veloce del 5G di Apple e che quindi in ambito di trasferimento dati i cinesi di Huawei abbiano superato gli USA.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:54   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Un'altra chicca su questo Kirin 9000S è la distanza in termini di nodi produttivi dallo stato attuale di TMSC:

«In an interview with China’s CCTV, TechInsights Vice Chairman Dan Hutcheson praised the technological achievement of the Huawei Kirin. However, he also shared that Huawei still has a 2-2.5 node gap as compared to the current generation of chip processing technology.»

I canadesi di TechInsight che hanno data la notizia poi riportata da tutti i media comprese le testate italiane e compreso HWup, che i Kirin erano paragonabili ai kirin prodotti da TMSC a 5 nm, sono stati intervistati da giornalisti cinesi e uno dei capi ha dichiarato che la distanza tra il processo produttivo attuale e quello di Huawei dista 2-2.5 nodi produttivi.

Se prendiamo il processo attuale di TMSC che è di 3 nm e passiamo al 4 e poi al 5 nm abbiamo 2 nodi produttivi di distanza. Il mezzo nodo produttivo è dovuto al fatto che il Kirin non è completamente a 5 nm ma in termini di efficienza energetica è peggiore nelle potenze di picco.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 12:39   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12156
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
.

Inoltre un'alta fonte parlava che il 5G di Huawei è più veloce del 5G di Apple e che quindi in ambito di trasferimento dati i cinesi di Huawei abbiano superato gli USA.
Apple per la connettività 5G usa i modem di Qualcomm... I primi chip 5G made in Apple dovrebbero vedere la luce nel 2025...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 12:51   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5937
Ma veramente l'America o altri pensano di aver prodotto per anni in Cina senza che loro apprendessero nel frattempo le cose? Le fabbriche cinesi che hanno sfornato fino a ieri componentistica ora vietata avranno ovviamente e ritengo anche giustamente fatto loro i processi e le tecnologie straniere. Senza contare che una nazione come la loro ha numeri da dedicare a singoli processi, parlo di persone oltre che risorse finanziarie, che superano fi gran lunga qulli di molti paesi messi assieme.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 13:33   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Apple per la connettività 5G usa i modem di Qualcomm... I primi chip 5G made in Apple dovrebbero vedere la luce nel 2025...
Dovranno battere il 5G di Huawei che in China arriva a 1500 Mbps:

https://www.tiktok.com/@yjf003/video...60677113433376

1472 Mbps esattamente come mostrato in questo video cinese durante uno speedtest in una metro.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 13:35   #14
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 322
Normalmente i chip cinesi sarebbero rimasti invenduti, in quanto meno performanti, soprattutto nei primi tempi.

Però a causa del bando Huawai non ha più potuto acquistare i chip americani, il che ha consentito ai chip cinesi poter essere venduti in grandi quantità.

Avento forti ricavi, puoi investire di più in ricerca e sviluppo, e di conseguenza puoi ridurre il gap coi chip americani.

In pratica gli americani si sono dati la zappa sui piedi.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 08:18   #15
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Intanto i nanometri dei processi produttivi sono solo un numero di marketing, non corrispondono più all'effettivo valore da parecchi anni - si veda il 10 Intel che corrispondeva al 7 di TSMC. Poi non credo che 4nM sia un processo produttivo a se, ma uno step del 5n. quindi sarà l'equivalente di un TSMC 7 se va bene.

Per la velocità 5G essa è dettata dallo standard, c'è un tetto, che presto tutti raggiungeranno. Fra l'altro è un parametro assolutamente poco interessante, visto che il collo di bottiglia è la rete e non certo il singolo dispositivo
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 08:46   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
Intanto i nanometri dei processi produttivi sono solo un numero di marketing, non corrispondono più all'effettivo valore da parecchi anni - si veda il 10 Intel che corrispondeva al 7 di TSMC. Poi non credo che 4nM sia un processo produttivo a se, ma uno step del 5n. quindi sarà l'equivalente di un TSMC 7 se va bene.

Per la velocità 5G essa è dettata dallo standard, c'è un tetto, che presto tutti raggiungeranno. Fra l'altro è un parametro assolutamente poco interessante, visto che il collo di bottiglia è la rete e non certo il singolo dispositivo
OT: hai l'avatar più bello di tutto il forum
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 12:02   #17
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
OT: hai l'avatar più bello di tutto il forum
La fede è fede!
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 12:44   #18
Yellowstone1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
Io penso che con quel presidente gli USA stanno volgendo al loro termine ... e l'europa segue a ruota di conseguenza .

L'impero asiatico non è arrestabile con due sanzioni patetiche ...
Yellowstone1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 19:35   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Yellowstone1977 Guarda i messaggi
Io penso che con quel presidente gli USA stanno volgendo al loro termine ... e l'europa segue a ruota di conseguenza .

L'impero asiatico non è arrestabile con due sanzioni patetiche ...
Cosa ti fa pensare che ci siano solo quelle?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1