Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2023, 08:09   #961
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Senza alcuna polemica o critica, ma non ho compreso il motivo per cui non ti pare una cosa normale
Quello che scrivevo due settimane fa non sono ovviamente "trollate" come scrivono gli analfabeti funzionali che frequentano 'sto forum, qui:

https://blog.linuxmint.com/?p=4323

scrive le stesse cose Lefebvre; lui ovviamente è costretto a fare buon viso a cattivo gioco e il fatto di dover provvedere uno strumento di ripristino agli utenti della sua distribuzione lo fa apparire come una cosa positiva.
Poi chi la vuole usare la usi, per quanto mi riguarda sticaxxi, ma consigliarla proprio no.

EDIT: ovviamente, a dispetto dei deliri degli analfabeti funzionali, l'aspetto negativo della questione non è timeshift in sé, ma l'essere "costretti" a usarlo.

Ultima modifica di Cosmo : 06-05-2023 alle 08:12.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 16:21   #962
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19778
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Quello che scrivevo due settimane fa non sono ovviamente "trollate" come scrivono gli analfabeti funzionali che frequentano 'sto forum, qui:

https://blog.linuxmint.com/?p=4323

scrive le stesse cose Lefebvre; lui ovviamente è costretto a fare buon viso a cattivo gioco e il fatto di dover provvedere uno strumento di ripristino agli utenti della sua distribuzione lo fa apparire come una cosa positiva.
Poi chi la vuole usare la usi, per quanto mi riguarda sticaxxi, ma consigliarla proprio no.

EDIT: ovviamente, a dispetto dei deliri degli analfabeti funzionali, l'aspetto negativo della questione non è timeshift in sé, ma l'essere "costretti" a usarlo.
ti hanno già scritto che:
  1. non è affatto necessario usarlo
  2. moltissimi non hanno mai avuto problemi
  3. windows ha uno strumento analogo da molto più tempo di mint
detto in altro modo, sei un troll
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2023, 17:41   #963
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ti hanno già scritto che:
[*]non è affatto necessario usarlo
Si, lo so, ma il creatore di Mint lo considera parte integrante della sua distro. Ora debbo decidere se dare retta a Lefebvre o a un tizio che sembra non capire quello che legge.

Quote:
[*]moltissimi non hanno mai avuto problemi
A parte il fatto che l'affidabilità dei frequentatori di forum non è sempre specchiata, ma questo non devi dirlo a me, caro, devi dirlo a Lucien Lefebvre

Quote:
[*]windows ha uno strumento analogo da molto più tempo di mint
E questo cosa c'entra con quanto sto dicendo?

Quote:
detto in altro modo, sei un troll
Faccio fatica a considerarlo un insulto scritto da uno che palesa evidenti lacune

In ogni caso, buona vita - e assicurati di capire quello che leggi prima di rispondere
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 17:24   #964
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1159
Ragazzi, una domanda tecnica seria.

Vedo che Mint continua a basarsi su xorg, ma ho letto che è davvero pieno di bug di sicurezza, addirittura si parla di bug che consento alle altre applicazioni di accedere liberamente ai dati, ovviamente creando palesi rischi di sicurezza.

Quanto questo può impattare?

Sinceramente ho iniziato ad usarla al posto di Windows... ma dopo che ho letto un po' di cose su xorg mi sono detto, meno male che era windows che era pieno di bug di sicurezza, anche qui non si scherza o forse più che altro si pensa che linux sia immune.

Però nemmeno le sandbox hanno implementato?!

Boh... forse non avrò capito nulla, ma ci sono rimasto un po' male a leggere di questi problemi e rischi abbastanza elevati.

Vostra opinione?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 17:36   #965
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
I problemi di sicurezza di xorg sono elencati qui

https://www.x.org/wiki/Development/Security/

xorg è, tra le altre cose, intrinsecamente insicuro (e per questo i candidati a sostituirlo sono quasi pronti) ma questo non significa che la tua distribuzione sia a rischio.

Il resto sono parole a vanvera.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 17:45   #966
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
addirittura si parla di bug che consento alle altre applicazioni di accedere liberamente ai dati, ovviamente creando palesi rischi di sicurezza.

Quanto questo può impattare?
Se sei "schizofrenico" e il tuo io malvagio vuole vendere i tuoi dati, abbastanza.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 17:54   #967
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1159
La cosa che mi lascia un po' perplesso è che per anni si è detto che linux è più sicuro, poi scopri che in realtà ci sono poche tecniche di mitigazione degli attacchi o peggio non ci sono proprio sandbox per isolare i rischi.

Da questo lato mi pare di capire che microsoft abbia lavorato moltissimo nell'ultimo decennio. (non è una polemica o una gara a chi è più bravo sia chiaro, voglio solo capire)
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 17:55   #968
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Se sei "schizofrenico" e il tuo io malvagio vuole vendere i tuoi dati, abbastanza.
Intendi che perchè questo succeda uno deve deliberatamente eseguire codice malevolo?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 18:12   #969
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi

Da questo lato mi pare di capire che microsoft abbia lavorato moltissimo nell'ultimo decennio. (non è una polemica o una gara a chi è più bravo sia chiaro, voglio solo capire)
Microsoft è stata costretta a lavorare moltissimo per ovviare all'intrinseca insicurezza dei suoi so - amplificata dall'enorme diffusione degli stessi sui pc desktop., in mano a utenti con poca esperienza.

Linux, viceversa, ha quasi monopolizzato il settore server dove i rischi per la sicurezza sono diversi (e anche più complessi) di quelli che deve affrontare un desktop.

Che poi tu abbia creduto alle esagerazioni dei fanboy è un altro discorso.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 18:14   #970
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Intendi che perchè questo succeda uno deve deliberatamente eseguire codice malevolo?
Intendo dire che un problema di sicurezza che richiede accesso fisico alla macchina è diverso da uno sfruttabile da remoto
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 18:20   #971
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Intendo dire che un problema di sicurezza che richiede accesso fisico alla macchina è diverso da uno sfruttabile da remoto
Ma quindi i problemi di X.ORG sono solo locali? Se fosse così... beh la superficie di attacco nel mio caso è zero visto che il pc lo utilizzo solo io.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 18:23   #972
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ma quindi i problemi di X.ORG sono solo locali? Se fosse così... beh la superficie di attacco nel mio caso è zero visto che il pc lo utilizzo solo io.
Di sfruttabili da remoto non risolti non ne ricordo.
Se hai voglia di cercarli sai dove farlo.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 18:27   #973
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Di sfruttabili da remoto non risolti non ne ricordo.
Se hai voglia di cercarli sai dove farlo.
Deduco che il tuo punto di vista sia:

- ti preoccupi di questi problemi quando su windows c'è ne sono di ben peggiori

Per curiosità tu quale distribuzione usi? Io devo dire che Mint la trovo realmente ottima, ho solo alcuni dubbi di sicurezza realtivi al kernel un po' vecchiotto ed alcuni software vecchietti, ma forse la sicurezza sia anche nell'avere software che sono più testati. (spero anche aggiornati in caso di exploit)
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 06:45   #974
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Deduco che il tuo punto di vista sia:

- ti preoccupi di questi problemi quando su windows c'è ne sono di ben peggiori

Per curiosità tu quale distribuzione usi? Io devo dire che Mint la trovo realmente ottima, ho solo alcuni dubbi di sicurezza realtivi al kernel un po' vecchiotto ed alcuni software vecchietti, ma forse la sicurezza sia anche nell'avere software che sono più testati. (spero anche aggiornati in caso di exploit)
In realtà, a me di windows non importa un fico secco.

Io uso Debian Sid.

E Linux Mint non la consiglio a nessuno: a dispetto di ciò che ne pensano i diversamente alfabetizzati una distribuzione costretta a introdurre un software come timeshift per porre rimedio alla propria intrinseca instabilità non fa per me.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 08:31   #975
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
negli avanzamenti di versione si sa che i problemi ci sono sempre
negli aggiornamenti giornalieri, che tipo di problemi avete avuto?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 13:12   #976
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2447
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
negli aggiornamenti giornalieri, che tipo di problemi avete avuto?
io mai nessuno, in 4 anni circa
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 15:35   #977
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
in passato mai avuto problemi nemmeno io, ma da qualche anno non utilizzo Mint
c' è la possibilità di tornare a utilizzarla a breve
solitamente quanti GB date alla home ?
(ovviamente è in base ai software che si intende installare, ma almeno 40 gb sono ormai necessari sempre, secondo me)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 20:40   #978
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19778
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
...una distribuzione costretta a introdurre un software come timeshift per porre rimedio alla propria intrinseca instabilità non fa per me.
non c'è nessuna instabilità.
timeshift è un sw che fa snapshot come ci sono su tutti i SO.
mai avuto bisogno di usare snapshot, infatti ho smesso di farli.

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
negli avanzamenti di versione si sa che i problemi ci sono sempre
negli aggiornamenti giornalieri, che tipo di problemi avete avuto?
nessuno in anni ed anni di avanzamenti di versioni minor, major e di aggiornamenti giornalieri.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 06:30   #979
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non c'è nessuna instabilità.
Interessante, davanti a una testimonianza così autorevole mi domando a chi dovrei credere: se a questo sconosciuto utente che millanta meraviglie oppure a Clem Lefebvre, che Mint l'ha creata...

Ultima modifica di Cosmo : 17-06-2023 alle 06:43.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 06:32   #980
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non c'è nessuna instabilità.
timeshift è un sw che fa snapshot come ci sono su tutti i SO.
mai avuto bisogno di usare snapshot, infatti ho smesso di farli.


nessuno in anni ed anni di avanzamenti di versioni minor, major e di aggiornamenti giornalieri.
ok,
ho sempre creato una home a parte
per la root quanti GB usate?
installando pochi programmi non vado mai oltre i 40-50 GB
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v