Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2023, 11:36   #1
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Switch da affiancare a Iliadbox

Ciao a tutti,

devo procurarmi uno switch ethernet da affiancare alla iliadbox che ho su parete diversa rispetto all'ipotetico switch.
Non vorrei spostare la iliadbox sulla parete in quanto dovrei farmi spostare la borchia fibra rispetto a dov'è adesso e anche perché la iliadbox mi sembra abbia solo due prese ethernet, io invece ho bisogno di almeno 4 prese (AppleTV, Macmini, SkyQ, Playstation5 ecc...).

Quale switch farebbe al caso mio considerando la velocità della Iliad Box e evitando appunto di castrarla? Questo potrebbe andare bene o c'è anche altro?

Il cavo poi che va dalla box allo switch che cavo deve essere? Andrà bene quello che ho adesso (non ricordo la categoria...è sicuramente gigabit).

Scusate se ho detto qualche fesseria ma non sono esperto...
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 12-06-2023 alle 11:39.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 11:46   #2
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Per non castrare dovresti prendere un device con porte 2.5G almeno e collegarlo alla porta Iliadbox marcata 2.5G. Ad esempio Zyxel MG-105, etc.

Ultima modifica di MnPaolo : 12-06-2023 alle 11:50.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 14:21   #3
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Quale switch farebbe al caso mio considerando la velocità della Iliad Box e evitando appunto di castrarla? Questo potrebbe andare bene o c'è anche altro?
Può andar bene. A mio parere va bene anche uno switch con le porte a 1 Gb/s e uplink a 2.5, che però sono tipicamente più costoso di quello che hai indicato tu o perché PoE o perché managed. Potresti prenderne anche uno con tutte porte a 1 Gb/s e sono abbastanza convinto che non noteresti alcuna differenza. Sulla carta saresti limitato dalla connessione a 1 gb/s della connessione switch - IB, ma in pratica non credo che mac mini e Sky Go riusciranno mai a saturare la connessione.

Al contrario, se hai in programma di acquistare nel prossimo futuro un PC (mac o Intel che sia) con porte a 2.5 Gb/s, allora ha senso acquistare lo switch con porte a 2.5.

Quote:
Il cavo poi che va dalla box allo switch che cavo deve essere? Andrà bene quello che ho adesso (non ricordo la categoria...è sicuramente gigabit).
Quanti metri hai tra la IB e il posto dove posizionerai lo switch? Per i 2.5, se la distanza è di qualche metro, va bene il cavo che hai se di categoria pari o superiore a 5E e anche il 5 non è detto che non vada bene, ti conviene provare.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 14:34   #4
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Può andar bene. A mio parere va bene anche uno switch con le porte a 1 Gb/s e uplink a 2.5, che però sono tipicamente più costoso di quello che hai indicato tu o perché PoE o perché managed. Potresti prenderne anche uno con tutte porte a 1 Gb/s e sono abbastanza convinto che non noteresti alcuna differenza. Sulla carta saresti limitato dalla connessione a 1 gb/s della connessione switch - IB, ma in pratica non credo che mac mini e Sky Go riusciranno mai a saturare la connessione.

Al contrario, se hai in programma di acquistare nel prossimo futuro un PC (mac o Intel che sia) con porte a 2.5 Gb/s, allora ha senso acquistare lo switch con porte a 2.5.



Quanti metri hai tra la IB e il posto dove posizionerai lo switch? Per i 2.5, se la distanza è di qualche metro, va bene il cavo che hai se di categoria pari o superiore a 5E e anche il 5 non è detto che non vada bene, ti conviene provare.
Grazie mille!

Penso che non siano più di 4 metri di cavo...in linea d'aria sono anche meno ma ricordo che l'elettricista fece un giro strano per arrivare all'altra presa. Cinque metri massimo dai.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 16:06   #5
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

devo procurarmi uno switch ethernet da affiancare alla iliadbox che ho su parete diversa rispetto all'ipotetico switch.
Non vorrei spostare la iliadbox sulla parete in quanto dovrei farmi spostare la borchia fibra rispetto a dov'è adesso e anche perché la iliadbox mi sembra abbia solo due prese ethernet, io invece ho bisogno di almeno 4 prese (AppleTV, Macmini, SkyQ, Playstation5 ecc...).

Quale switch farebbe al caso mio considerando la velocità della Iliad Box e evitando appunto di castrarla? Questo potrebbe andare bene o c'è anche altro?

Il cavo poi che va dalla box allo switch che cavo deve essere? Andrà bene quello che ho adesso (non ricordo la categoria...è sicuramente gigabit).

Scusate se ho detto qualche fesseria ma non sono esperto...
vale la risposta cheti ho dato nell'altra discussione.

però se devi spendere tutti quei soldi per lo switch e fare altri lavori, meglio farti mettere la iliad box dove hai la possibilità di collegare il dispositivi lan direttamente. risparmi ed hai un risultato migliore.

visto che è meglio collegare (finchè il numero di porte è possibile) in lan direttamente al router ogni dipositivo. perchè a differenza di altri, iliad ti permette di sfruttare in parallelo il massimo della banda per ogni porta.
con lo switch andresti in ogni caso a dividere per tutti.

così sfrutti la banda piena per porta ed amen.

a questo punto almeno, io farei così. se tutti i dispositivi che hai in lan, arrivano dove hai la time capsule, fatti mettere li il router di iliad. se vuoi il risultato migliore è questo. e forse risparmi anche.
se non ti bastano le lan, puoi cmq sfruttare quelle di apple.




Questo è l'unico modo per sfruttare a pieno la velocità in più che ti da il passaggio ad iliad.

colleghi il macmini e la ps5 ad una porta lan e la time alla terza (che divide per appletv e skyq che basta ed avanza)

avresti questa situazione
1gbit dedicato a macmini
1gbit dedicato a ps5
1gbbit da dividere per i dispositivi collegati alla time capsule

Non avendo dispositivi ancora con porte 2.5gbit non fa differenza quale dispositivo colleghi alla porta 2.5 del iliad box. nel caso ci colleghi li il dispositivo che te lo permetterà (non so adattatore per macmini per es)

Ultima modifica di striber : 12-06-2023 alle 16:21.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 16:57   #6
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Grazie mille per la risposta Striber.

Potrei fare anche come dici tu, quindi la time capsule la collegherei alla iliadbox diciamo non in cascata...non so come dire , esatto?
Tutto quindi poi sarebbe 1gbit.

Ma la velocità di iliad su web ancora non ho capito quale sarebbe, con skywifi avevo quasi banda piena (960mbps/300mbps).
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 18:21   #7
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta Striber.

Potrei fare anche come dici tu, quindi la time capsule la collegherei alla iliadbox diciamo non in cascata...non so come dire , esatto?
Tutto quindi poi sarebbe 1gbit.

Ma la velocità di iliad su web ancora non ho capito quale sarebbe, con skywifi avevo quasi banda piena (960mbps/300mbps).
lo colleghi come hai ora collegato al router di sky.

con iliad hai 5gbit totali. che vanno poi divisi nelle varie lan
hai in simultanea teorica 1gbit+1gbit+2.5gbit il resto in wifi. ora con il wifi6 la parte del wifi può essere maggiore rispetto a questo calcolo. ma sempre arrivando ad un teorico max 5gbit

con sky hai 1gbit (? non so quanto propone) da dividere con tutte le lan ed il wifi.

capisci che per sfruttare totalmente i 5gbit devi collegare il più possibile direttamente al router.




ps.
per farti un esempio, collegando uno switch alla 2.5 e poi collegare la rete allo switch, diciamo che le due porte da 1gbit del router le andresti a perdere inutilmente e dei 5gbit andresti a sfruttare solo il wifi e 2.5 in lan. (tralasciando il limite dei dispositivi ad 1gbit che abbiamo detto prima)
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 20:10   #8
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
lo colleghi come hai ora collegato al router di sky.

con iliad hai 5gbit totali. che vanno poi divisi nelle varie lan
hai in simultanea teorica 1gbit+1gbit+2.5gbit il resto in wifi. ora con il wifi6 la parte del wifi può essere maggiore rispetto a questo calcolo. ma sempre arrivando ad un teorico max 5gbit

con sky hai 1gbit (? non so quanto propone) da dividere con tutte le lan ed il wifi.

capisci che per sfruttare totalmente i 5gbit devi collegare il più possibile direttamente al router.




ps.
per farti un esempio, collegando uno switch alla 2.5 e poi collegare la rete allo switch, diciamo che le due porte da 1gbit del router le andresti a perdere inutilmente e dei 5gbit andresti a sfruttare solo il wifi e 2.5 in lan. (tralasciando il limite dei dispositivi ad 1gbit che abbiamo detto prima)
Ommamma che casino, guarda ti spieghi benissimo è che sono io duro di comprendonio! Ci ho capito davvero poco con queste velocità, ma proprio poco.
La time capsule però al momento è collegata in cascata al box sky e fa tutto lei (wifi, lan, port forwarding ecc). Adesso però con Iliad vorrei cambiare e fare le cose giuste.
Quindi cercherò domattina di farmi portare la fibra dove ho la time capsule però non ho capito come collegarla e come utilizzarla a questo punto visto che da domani voglio che “lavori” solo la Iliad box per connessioni, wifi, port forwarding ecc.
La time capsule quindi la vorrei utilizzare solo ed esclusivamente per il disco che ha dentro (e il disco collegato ad essa) e come porte lan ma non dovrà fare nient’altro, non dovrà crearmi conflitti quindi non so come configurarla…poi tra un pò mi sbarazzerò di quella, la pensionerò e comprerò qualcosa che abbia un disco con porta ethernet.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 07:00   #9
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Ommamma che casino, guarda ti spieghi benissimo è che sono io duro di comprendonio! Ci ho capito davvero poco con queste velocità, ma proprio poco.

La time capsule però al momento è collegata in cascata al box sky e fa tutto lei (wifi, lan, port forwarding ecc). Adesso però con Iliad vorrei cambiare e fare le cose giuste.

Quindi cercherò domattina di farmi portare la fibra dove ho la time capsule però non ho capito come collegarla e come utilizzarla a questo punto visto che da domani voglio che “lavori” solo la Iliad box per connessioni, wifi, port forwarding ecc.

La time capsule quindi la vorrei utilizzare solo ed esclusivamente per il disco che ha dentro (e il disco collegato ad essa) e come porte lan ma non dovrà fare nient’altro, non dovrà crearmi conflitti quindi non so come configurarla…poi tra un pò mi sbarazzerò di quella, la pensionerò e comprerò qualcosa che abbia un disco con porta ethernet.
È molto semplice. Iliad ti dà 5gibt in download.
Questo vuol dire che se colleghi 3 PC ad ogni lan del router (1+1+2.5 gbit sono meno di 5) e fai uno speedtest puoi arrivare su tutti e tre ad 1gbit di velocità massima contemporaneamente.

Con Sky se dà 1gbit, vuol dire che gli stessi PC contemporaneamente (in maniera teorica) ti andranno a 333 l'uno.

Questa è una spiegazione teoricamente ovviamente. In casa non abbiamo facilmente una situazione in cui hai bisogno di tanta quantità di dati simultaneamente.
Però ecco, se mi chiedi come puoi sfruttare al massimo Iliad, la risposta è collegare il più possibile direttamente al router.


Sulla time capsule non saprei dirti, non conosco il dispositivo. Ma presumo ci sia l'imposizione giusta per farlo lavorare come "semplice" dispositivo di rete. Senza dargli compiti da fare.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 07:41   #10
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Switch da affiancare a Iliadbox

Grazie mille ancora, tutto chiaro! La portante invece quanto sarebbe con Iliad? Adesso ho 980mbps/300mbps.

La time capsule posso metterla in bridge mode e disattivare il wifi, dovrei risolvere così.

Aspetto il tecnico sperando mi porti la fibra sull’altra parete.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 13-06-2023 alle 07:46.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 08:59   #11
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Grazie mille ancora, tutto chiaro! La portante invece quanto sarebbe con Iliad? Adesso ho 980mbps/300mbps.

La time capsule posso metterla in bridge mode e disattivare il wifi, dovrei risolvere così.

Aspetto il tecnico sperando mi porti la fibra sull’altra parete.
Da quel che dici, io manterrei la fibra dove è e penserei allo switch 2.5. Pensando ai backup, è meglio avere una connessione veloce tra Mac e dispositivo di backup. Tinei conto che molto difficilmente andrai oltre i 2.5 su internet per 100 motivi (fidati) mentre una connessione veloce per i tuoi backup del mac la sentirai tanto.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 09:06   #12
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Da quel che dici, io manterrei la fibra dove è e penserei allo switch 2.5. Pensando ai backup, è meglio avere una connessione veloce tra Mac e dispositivo di backup. Tinei conto che molto difficilmente andrai oltre i 2.5 su internet per 100 motivi (fidati) mentre una connessione veloce per i tuoi backup del mac la sentirai tanto.
Ecco adesso sono ancora più in confusione. Al momento il tecnico non mi ha portato la fibra dove ho la time capsule, tornerebbe in serata per conto suo. Essendo una migrazione non poteva fare il lavoro adesso, fa fatto privatamente. Almeno così mi ha detto.

Adesso non so cosa fare…mi mettete dubbi

Quindi la velocità su un dispositivo sarà come quella di sky, cioè 1gbit in dowload e 300mbps in up, corretto?
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 10:34   #13
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
No. Hai cambiato tecnologia e profilo.

Potresti spiegare meglio per un ignorantello come me? Scusami…
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:02   #14
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Potresti spiegare meglio per un ignorantello come me? Scusami…
Alla tua IB arrivano 5 Gb/s in download e 700 Mb/s in upload.

Poiché alla tua IB ci arrivi:
o con una porta da 2.5
o con una porta da 1
o con un'altra porta da 1
o in WiFi
La tua velocità massima sarà limitata dalla banda di una di queste opzioni, oppure un insieme di queste.

Se attacchi tutto il tuo cablato alla 2.5 con uno switch con porte a 2.5, la tua banda massima sarà 2.5 + quanto generato in WiFi (ipotizziamo 0.5), per un totale di 3 in down e .700 in up.

Se mettessi un dispositivo sulla 2.5 uno sulla 1, e un altro sulla 1 potenzialmente sfrutteresti tutti i 5 che hai a disposizione. Dico potenzialmente perché:

1. Non tutti i dispositivi vanno a 1 anche quando sono a manetta. Tra questi c'e Sky, che più che scaricarsi un film non fa (e un film in 4K consuma meno di 50 mb/s)
2. Dovresti avere un consumo di banda massimo contemporaneo su tutti i dispositivi, quindi mentre guadi la TV, stai anche al PC, e non so che altro fai sulla terza porta...
3. E' molto difficile che riesci a saturare la banda di 1 gb (figuriamoci 2.5) a causa della potenziale lentezza di ciò che hai dopo il tuo router (server da cui scarichi, connessione a cui esso è collegato, nodo di interscambio Iliad - internet intasato, ecc.)
4. Ai fini pratici e' molto difficile che noti la differenza tra 1, 2.5 e superiore. La noteresti solo per download da siti estremamente veloci, non di certo in un uso normale di internet.

Per questo l'opzione dello switch, per come la vedo io, è una buona opzione.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:19   #15
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Già mi è più chiaro...ce la sto mettendo tutta a capirci qualcosa!
Per capire ancora meglio, al momento ho la IB dove avevo la box sky, poi con il cavo ethernet ho collegato la porta 2.5 della IB con una porta lan della Time Capsule. La Time Capusle in bridge mode e wifi disattivato ovviamente. La time capsule giustamente la vede a 1gbit. Ho provato a fare subito un test con Speedtest, su canale 5ghz dall'iphone 14 pro...mi dava download 800 e qualcosa e upload a 300mbps...per questo non capisco. perché 300? Dovrebbe arrivare al massimo a 700 no? Accidenti a me, non capisco proprio.

Per il discorso spostare la borchia devo decidere, tu mi dici di lasciarla lì e usare lo switch...striber mi dice di portarla dall'altra parte...uff. Il problema è che sono ignorante e non so decidere!
Stasera il tecnico tornerebbe (pagando 100€).

Tra l'altro ho già problemi con l'upnp...sembra non funzionare e sulla IB è attivo.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 13-06-2023 alle 11:24.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:35   #16
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Alla tua IB arrivano 5 Gb/s in download e 700 Mb/s in upload.

Poiché alla tua IB ci arrivi:
o con una porta da 2.5
o con una porta da 1
o con un'altra porta da 1
o in WiFi
La tua velocità massima sarà limitata dalla banda di una di queste opzioni, oppure un insieme di queste.

Se attacchi tutto il tuo cablato alla 2.5 con uno switch con porte a 2.5, la tua banda massima sarà 2.5 + quanto generato in WiFi (ipotizziamo 0.5), per un totale di 3 in down e .700 in up.

Se mettessi un dispositivo sulla 2.5 uno sulla 1, e un altro sulla 1 potenzialmente sfrutteresti tutti i 5 che hai a disposizione. Dico potenzialmente perché:

1. Non tutti i dispositivi vanno a 1 anche quando sono a manetta. Tra questi c'e Sky, che più che scaricarsi un film non fa (e un film in 4K consuma meno di 50 mb/s)
2. Dovresti avere un consumo di banda massimo contemporaneo su tutti i dispositivi, quindi mentre guadi la TV, stai anche al PC, e non so che altro fai sulla terza porta...
3. E' molto difficile che riesci a saturare la banda di 1 gb (figuriamoci 2.5) a causa della potenziale lentezza di ciò che hai dopo il tuo router (server da cui scarichi, connessione a cui esso è collegato, nodo di interscambio Iliad - internet intasato, ecc.)
4. Ai fini pratici e' molto difficile che noti la differenza tra 1, 2.5 e superiore. La noteresti solo per download da siti estremamente veloci, non di certo in un uso normale di internet.

Per questo l'opzione dello switch, per come la vedo io, è una buona opzione.
lo stai solo confondendo e per me anche suggerendo male.

lasciando tutto com'è deve comprare ed attaccare uno switch (diciamo da 2.5 ) alla porta da 2.5 del router. da li deve dividere poi tutta la rete. perdendo la possibilità di sfruttare anche le due porte da 1gbit della iliad box. non ha senso

portando invece il router dove ha ora il time capsule di apple (a quanto ho capito è il punto dove arrivano tutti i dispositivi cablati che ha) non solo in futuro potrebbe cmq usare uno switch 2.5 per sfruttare la banda piena (magari per 2 pc da 1gbit) ma anche le due porte da 1gibit del router.

a conti fatti portando il router nell'altra stanza può cmq in futuro comprare uno switch. al contrario lasciando tutto com'è, a meno di non tirare altri fili, le due porte da 1gbit sono "perse".


abbiamo due idee diverse. tra spendere 100 euro di switch (che cmq ora non gli serve più di tanto) e spendere la stessa cifra per portarmi il router lì, io sposterei sempre il router.
è cmq una scelta future proof, perchè non esclude lo switch in futuro

Ultima modifica di striber : 13-06-2023 alle 11:39.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:44   #17
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Ok, faccio portare la IB dove adesso ho la Time Capsule.

Tra l'altro pensavo...la IB legge e scrive anche su un harddisk esterno giusto? Quindi il compito della time capsule lo sostituirei con un hard disk esterno capiente! Dico bene?

Poi i collegamenti sarebbero questi:
SkyQ ho tolto il cavo e l'ho messo in wifi
AppleTV collegata a IB su 2.5gbit
Macmini vecchio collegato a IB su 1gbit
Playstation5 collegata a IB su 1gbit

Al momento, se quello che dico va bene, mi basterebbero anche le connessioni della IB.

Se tutto quello che ho detto, anche dell'hard disk esterno, è corretto.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:48   #18
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
lo stai solo confondendo e per me anche suggerendo male.
Punti di vista.

Quote:
lasciando tutto com'è deve comprare ed attaccare uno switch (diciamo da 2.5 ) alla porta da 2.5 del router. da li deve dividere poi tutta la rete. perdendo la possibilità di sfruttare anche le due porte da 1gbit della iliad box. non ha senso
Dipende. Come detto sopra, per quello che ci attacca la possibilità che saturi i 2.5 è molto remota.

Quote:
portando invece il router dove ha ora il time capsule di apple (a quanto ho capito è il punto dove arrivano tutti i dispositivi cablati che ha) non solo in futuro potrebbe cmq usare uno switch 2.5 per sfruttare la banda piena (magari per 2 pc da 1gbit) ma anche le due porte da 1gibit del router.
Questa è una seconda opzione. Lascerei a lui decidere qual è quella che va meglio nel suo caso.

Quote:
a conti fatti portando il router nell'altra stanza può cmq in futuro comprare uno switch. al contrario lasciando tutto com'è, a meno di non tirare altri fili, le due porte da 1gbit sono "perse".
Se non compra lo switch, la tua soluzione è più economica e quindi è una valida opzione, se lo compra spende 100 euro in più, secondo me buttati.

Quote:
tra spendere 100 euro di switch (che cmq ora non gli serve più di tanto) e spendere la stessa cifra per portarmi il router lì, io sposterei sempre il router.
è cmq una scelta future proof, perchè non esclude lo switch in futuro
Il vantaggio dello switch è evidente se intende acquistare un dispositivo di backup con una porta a 2.5. Attaccando i proprio mac (e il dispositivo) allo switch esegue il backup a velocità più che doppia, dimezzando i tempi.

Io ho un mac con porta a 10 ma, ho il dispositivo di backup ha una porta a 1. Per velocizzare i tempi ho comprato un adattatore 2.5 da 20 euro e ora faccio i backup con Time Machine alla metà del tempo, ti assicuro: è un'altra musica.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 11:59   #19
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Ho provato a fare subito un test con Speedtest, su canale 5ghz dall'iphone 14 pro...mi dava download 800 e qualcosa e upload a 300mbps...per questo non capisco. perché 300? Dovrebbe arrivare al massimo a 700 no? Accidenti a me, non capisco proprio.
Se vuoi fare uno speedtest, collega il mac alla porta della IB con lavo ethernet. Il WiFi soffre troppo di condizioni non facilmente controllabili (occupazione dei canali radio, caratteristiche del client, potenza del segnale - e quindi distanza dall'apparato, ecc).
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 12:30   #20
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Punti di vista.



Dipende. Come detto sopra, per quello che ci attacca la possibilità che saturi i 2.5 è molto remota.



Questa è una seconda opzione. Lascerei a lui decidere qual è quella che va meglio nel suo caso.



Se non compra lo switch, la tua soluzione è più economica e quindi è una valida opzione, se lo compra spende 100 euro in più, secondo me buttati.



Il vantaggio dello switch è evidente se intende acquistare un dispositivo di backup con una porta a 2.5. Attaccando i proprio mac (e il dispositivo) allo switch esegue il backup a velocità più che doppia, dimezzando i tempi.

Io ho un mac con porta a 10 ma, ho il dispositivo di backup ha una porta a 1. Per velocizzare i tempi ho comprato un adattatore 2.5 da 20 euro e ora faccio i backup con Time Machine alla metà del tempo, ti assicuro: è un'altra musica.
D'accordo sul vantaggio dello switch 2.5.
Ma a conti fatti ora non gli serve. E cmq quella soluzione gli pregiudica in futuro la possibilità di sfruttare il massimo che iliad gli offre.

Portare invece la iliad dall'altra parte, prende sia il mio consiglio che in futuro il tuo.


Ovviamente questo è un discorso generale. Non so bene com'è la sua struttura ne la possibiltà di cablaggio dell'impianto.

Ultima modifica di striber : 13-06-2023 alle 12:32.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v