Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2023, 06:18   #21
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Per le ferrovie esistono motrici ibride Diesel/Elettriche, nella tratta con linea usi un motore, dove manca vai di motore ice.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 06:51   #22
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
anche i gestori della tratta sono dei geni del male ad aver venduto tutte le locomotive diesel PRIMA ancora che fossero consegnati tutti i treni sostituiti, anzi non solo, quando ne erano stati consegnati solamente una percentuale piccola del totale.

a me pare che qui l'acerba primavera dell'idrogeno sia l'ultimo dei problemi di gestione di questa situazione.

fa ridere comunque che appena c'è un problema su un'implementazione di primo pelo per una nuova tecnologia si dica subito "era meglio XYZ", dimenticandosi magari degli intoppi o dei problemi di gioventù di XYZ.

mah, al solito, le news devono seguire il filone deciso a tavolino altrimenti non tirano

in tutto questo comunque, la cazzata disumana è raccontarsi che è più eco sostenibile e compatibile usare le batterie su un treno piuttosto che tirare i cavi per elettrificare tutta la tratta.
o meglio, bisogna spiegare cosa intendono per "eco".... è economicamente sostenbile usare le batterie in questo caso, non ecologicamente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 09:20   #23
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 592
Be bastava usare un motore diesel per scindere idrogeno dall''acqua per alimentare un motore ad idrogeno per far girare una dinamo per generare elettricita' per scaldare l'acqua di un motore a vapore.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 09:22   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Scusate ma nell'articolo c'è scritto chiaramente che si potevano usare locomotive elettriche con batteria.

Solo alcuni punti non sono coperti da fili, il locomotore a batteria permetterebbe di attraversare senza difficoltà quei tratti, per ricaricare poi non appena torna disponibile il filo.

Il problema è che sono fanboy dell'idrogeno, e lo usano anche quando tecnologicamente non ha senso. Un po' come noi con nvidia, intel ed AMD...
Esatto. Si complicano la vita per questioni ideologiche, andando controsenso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 10:13   #25
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
IMHO l'elettrico è una grande cazzata che ci rovine a tutti la vita io fortunatamente moriro prima di quando si diffonderà
TU non devi pensare NULLA.
E' una decisione già presa e tu devi solo prenderne atto E BASTA.
E' inutile che continui ad opporre resistenza, è una partita già persa alla grande e sta storiella dell'idrogeno è solo la ciliegina sulla torta.

Fosse per te saremmo ancora all'età del bronzo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 10:47   #26
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 338
batterie

ci sono migliaia di modi per creare batterie, a scuola ti insegnavano a farlo con una patata.
Più si andrà avanti più le batterie saranno versatili ed efficienti, non ha senso investire in mobilità che sia diversa dall'elettrico.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 11:07   #27
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
magari ci ripensano e tirano i cavi... quanto costerà poi mettere un palo ogni 100m (?) e tirare un cavo?
Qui vicino parlavano di elettrificare una linea e prevedevano (non fonte "tecnica" ma giusto un giornale locale) di oltre 200.000€\KM
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 12:18   #28
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 349
L'idrogeno e' una BUFALA !
Ma continuano a non capirlo...
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 13:05   #29
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Una domanda semi-OT , ma il problema di sicurezza dell'idrogeno non sono i serbatoi di stoccaggio?
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 13:15   #30
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Ma solo a me questo articolo sembra una marchetta elettrica "al contrario"?
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 13:16   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Una domanda semi-OT , ma il problema di sicurezza dell'idrogeno non sono i serbatoi di stoccaggio?
Serbatoi sul mezzo, serbatoi del punto di ricarica, rete di trasporto. Gas altamente infiammabile, tenuto ad alta pressione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 13:41   #32
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Serbatoi sul mezzo, serbatoi del punto di ricarica, rete di trasporto. Gas altamente infiammabile, tenuto ad alta pressione...
Si thx,ma forse ho sbagliato , avrei dovuto parlare più in generale di stoccaggio, poi che è un gas altamente infiammabile e l'alta pressione, è la causa del perchè lo scoccaggio è così difficoltoso
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 14:11   #33
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Si thx,ma forse ho sbagliato , avrei dovuto parlare più in generale di stoccaggio, poi che è un gas altamente infiammabile e l'alta pressione, è la causa del perchè lo scoccaggio è così difficoltoso
Allora forse non avevo capito la domanda...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 15:57   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Scusate ma nell'articolo c'è scritto chiaramente che si potevano usare locomotive elettriche con batteria.

Solo alcuni punti non sono coperti da fili, il locomotore a batteria permetterebbe di attraversare senza difficoltà quei tratti, per ricaricare poi non appena torna disponibile il filo.

Il problema è che sono fanboy dell'idrogeno, e lo usano anche quando tecnologicamente non ha senso. Un po' come noi con nvidia, intel ed AMD...
allora a maggior ragione la cosa più sensata è mettere i fili nei brevi tratti dove non ci sono.
buttare via tutta la linea elettrica e mettere mezzi 100% a idrogeno è una emerita cazzata. al più usi una "normale" motrice diesel-elettica che per quei brevi tratti non elettrificati va a gasolio.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Qui vicino parlavano di elettrificare una linea e prevedevano (non fonte "tecnica" ma giusto un giornale locale) di oltre 200.000€\KM
probabile.
ma quanto costa un treno a H2? facile che costi dai 5 ai 10 MILIONI per ogni esemplare, visto che un tram urbano costa sui 2...
Per cui...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 16:26   #35
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
anche i gestori della tratta sono dei geni del male ad aver venduto tutte le locomotive diesel PRIMA ancora che fossero consegnati tutti i treni sostituiti, anzi non solo, quando ne erano stati consegnati solamente una percentuale piccola del totale.

a me pare che qui l'acerba primavera dell'idrogeno sia l'ultimo dei problemi di gestione di questa situazione.

fa ridere comunque che appena c'è un problema su un'implementazione di primo pelo per una nuova tecnologia si dica subito "era meglio XYZ", dimenticandosi magari degli intoppi o dei problemi di gioventù di XYZ.

mah, al solito, le news devono seguire il filone deciso a tavolino altrimenti non tirano

in tutto questo comunque, la cazzata disumana è raccontarsi che è più eco sostenibile e compatibile usare le batterie su un treno piuttosto che tirare i cavi per elettrificare tutta la tratta.
o meglio, bisogna spiegare cosa intendono per "eco".... è economicamente sostenbile usare le batterie in questo caso, non ecologicamente.
Esattamente, hanno fatto il passo più lungo della gamba. Al posto di vendere/dismettere subito le macchine a gasolio, inizialmente avrebbero dovuto fare qualche corsetta (magari in orari con scarso affollamento) con le nuove a idrogeno (e tenere la macchina diesel come riserva). Poi, e solo poi, una volta che le macchine a idrogeno hanno dimostrato di essere affidabili, puoi iniziare a vedere quelle diesel.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
magari ci ripensano e tirano i cavi... quanto costerà poi mettere un palo ogni 100m (?) e tirare un cavo?
E' un palo ogni 50 metri circa, e non è come stendere il bucato. Se ci fai caso, i fili sono due, collegati tra loro da altri cavetti (tutto in rame), con relativi isolatori e messe a terra (ci girano 15kV lì dentro) e il tutto va alimentato da sottostazioni ad-hoc, dato che la corrente è alternata a 16 2/3Hz, quindi un po' particolare.

Comunque, secondo wikipedia, l'elettrificazione dei 60km della ferrovia della val venosta (tra l'altro insieme all'installazione di ETCS L2) costerà 56 milioni di €

https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrov...la_Val_Venosta

Nel caso particolare della germania, sarebbe probabilmente costata ancora meno, dato che parte dell'infrastruttura è già preesistente e non ci sarebbe l'installazione di ETCS, ma avrebbero mantenuto il loro PZB (perchè ci scommetto che quella linea è in PZB, mi stupirei enormemente del contrario).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
allora a maggior ragione la cosa più sensata è mettere i fili nei brevi tratti dove non ci sono.
buttare via tutta la linea elettrica e mettere mezzi 100% a idrogeno è una emerita cazzata. al più usi una "normale" motrice diesel-elettica che per quei brevi tratti non elettrificati va a gasolio.


probabile.
ma quanto costa un treno a H2? facile che costi dai 5 ai 10 MILIONI per ogni esemplare, visto che un tram urbano costa sui 2...
Per cui...
Si, la cosa più sensata sarebbe stata proprio quella di completare l'elettrificazione della linea.
O alla peggio usare delle macchine/regionali ibridi. In casa loro (Siemens) ci sono già le Vectron ibride (funzionano sia a gasolio sia tramite linea aerea), sicuramente avrebbero potuto fare regionalino con lo stesso principio di funzionamento.
Oppure, ancora, delle macchine completamente elettriche ma con una batteria che gli consenta di fare quel tot. di strada dove manca la linea aerea e che viene ricaricata tramite la linea aerea stessa (quando c'è).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 20:08   #36
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Secondo me questi ingegneri della RMV prendono delle tangenti. Non mi spiego altrilmenti la situazione. Se non erano intenzionati a prendere mazzette, sarebbero venuti sul forum di hwupgarde e in 5 minuti si facevano fare uno studio di fattiblità, multidisciplinare e con tanto di computo economico, e anche a gratis, dove già si capiva quale era la soluzione migliore e che l'idrogeno era una sola.... (fonte: gli "ingegneri" del forum)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 20:18   #37
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Secondo me questi ingegneri della RMV prendono delle tangenti. Non mi spiego altrilmenti la situazione. Se non erano intenzionati a prendere mazzette, sarebbero venuti sul forum di hwupgarde e in 5 minuti si facevano fare uno studio di fattiblità, multidisciplinare e con tanto di computo economico, e anche a gratis, dove già si capiva quale era la soluzione migliore e che l'idrogeno era una sola.... (fonte: gli "ingegneri" del forum)
1- non è che gli ingegneri hanno automaticamente ragione, solo perché sono ingegneri;
2- non è che gli utenti di un forum hanno automaticamente torto, solo perché scrivono in un forum;
3- infatti, in questo caso, gli ingegneri che hanno voluto l'idrogeno hanno avuto torto, e gli utenti del forum che ritenevano la scelta sbagliata, hanno avuto ragione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 20:43   #38
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
1- non è che gli ingegneri hanno automaticamente ragione, solo perché sono ingegneri;
Certo, ma si basano su analisi, che su progetti pilota come questi, hanno un elevato grado di incertezza. Mentre quì si banalizza tutta, banalizzando le soluzioni, con strafalcioni che fanno impallidire.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
2- non è che gli utenti di un forum hanno automaticamente torto, solo perché scrivono in un forum;
Su questo sono d'accordo, anche in questo post ci sono utenti preparati che hanno avuto la pazienza di rispondere in modo preciso citando anche delle fonti.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
3- infatti, in questo caso, gli ingegneri che hanno voluto l'idrogeno hanno avuto torto, e gli utenti del forum che ritenevano la scelta sbagliata, hanno avuto ragione...
Dopo siamo tutti bravi... sta quì la differenza... e comunque non è detto che alla fine il progetto avrà dei risultati positivi, magari con tempi e costi diversi da quanto preventivato.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 02:27   #39
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
IMHO l'elettrico è una grande cazzata che ci rovine a tutti la vita io fortunatamente moriro prima di quando si diffonderà
Credo che un pensiero simile lo abbiano fatto i venditori di cavalli e carrozze, prima dell'avvento delle automobili, all' inizio del 1900.

Ultima modifica di Uakko : 24-05-2023 alle 02:42.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 02:30   #40
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
da cancellare

Ultima modifica di Uakko : 24-05-2023 alle 02:42.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1