Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 18:29   #1
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Compatibilità, installazione

Ho la scheda madre Asus - TUF Gaming B550-Plus, se ho compreso correttamente le specifiche posso installare due SSD M.2

Il primo gia a bordo è Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, in previsione della migrazione a W11 vorrei aggiungerne un secondo, Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 dalle ricerche fatte è compatibile con la MB

Le mie perplessità dovute a tanta ruggine in materia:

ho compreso correttamente posso installarli entrambi ?
Le prestazioni dei due rimangono inalterate ?
come si comporta il sistema se utilizzo uno solo per il SO e il secondo solo per i pgm ? oppure su 1TB tutto e l'atro per dati ed elimino un sata ?

grazie

dalle specifiche MB
1 x M.2 Socket 3 with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support(SATA & PCIe 4.0 x4 mode)
1 x M.2 Socket 3 with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:30   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Le specifiche esatte della scheda madre alla voce storage dicono esattamente questo:



Cioè puoi sì montare due SSD sugli slot M.2 ma per le prestazioni degli stessi dipende anche dal tipo di processore montato. Se hai un AMD con "Radeon™ Graphics Processors " il massimo che puoi ottenere sono le prestazioni da SSD NVMe Gen3, in entrambi gli slot. Quindi come prima cosa per darti un consiglio sensato sarebbe opportuno conoscere che CPU AMD è installata sulla scheda madre, in modo da evitare di farti spendere soldi in più per un costoso 990 Pro che finiresti per usare come un comune Gen3 o come un altro Gen4 ben più economico se proprio si vuole prendere un SSD di ultima generazione.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-05-2023 alle 19:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:11   #3
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Ciao
la cpu installata è AMD - Ryzen 5 3600x, non ha cpu grafica interna quindi inutile investire su quella generazione di ssd devo rimanere su quelli Gen 3, la meta delle performance, sempre se ho compreso ..
grazie
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 07:15   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da grandma Guarda i messaggi
Ciao
la cpu installata è AMD - Ryzen 5 3600x, non ha cpu grafica interna quindi inutile investire su quella generazione di ssd devo rimanere su quelli Gen 3, la meta delle performance, sempre se ho compreso ..
grazie
No, il contrario penso

Se la CPU AMD installata sulla scheda madre è senza grafica integrata, puoi usare su uno dei due slot M.2 per SSD, un SSD NVMe di quarta generazione, quindi andrebbe bene anche il 990 Pro che accennavi nel primo post o qualsivoglia SSD NVMe Gen4 anche più economico

Quindi, cercando di indovinare dal manuale della scheda madre che è decisamente striminzito e carente di info al riguardo a mio parere, e che è questo:

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...NG%20B550-PLUS

puoi collegare il SSD Gen 4 allo slot M.2 denominato M.2_1 slot, e dovrebbe funzionare al meglio delle prestazioni.

L'attuale SSD Gen3 lo devi quindi collegare nello slot M.2_2 (gestito dal chipset) e funzionerà anche lui al meglio delle sue prestazioni.

Occhio però che è anche ben descritto il fatto che:

"* M2_2 shares bandwidth with SATA6G_56. When M.2_2 is populated, SATA6G_56
will be disabled"

Cioè se colleghi entrambi gli SSD NVMe contemporaneamente smettono di funzionare le porte SATA 5 e 6. Perché vengono condivise delle linee di comunicazione, semplificando.
Quindi se hai dischi rigidi o altri SSD collegati a quelle due porte, spostali le loro connessioni sule altre 4 porte disponibili o non verranno visti dal sistema.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-05-2023 alle 07:26.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 18:26   #5
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, il contrario penso

Se la CPU AMD installata sulla scheda madre è senza grafica integrata, puoi usare su uno dei due slot M.2 per SSD, un SSD NVMe di quarta generazione, quindi andrebbe bene anche il 990 Pro che accennavi nel primo post o qualsivoglia SSD NVMe Gen4 anche più economico

Quindi, cercando di indovinare dal manuale della scheda madre che è decisamente striminzito e carente di info al riguardo a mio parere, e che è questo:

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...NG%20B550-PLUS

puoi collegare il SSD Gen 4 allo slot M.2 denominato M.2_1 slot, e dovrebbe funzionare al meglio delle prestazioni.

L'attuale SSD Gen3 lo devi quindi collegare nello slot M.2_2 (gestito dal chipset) e funzionerà anche lui al meglio delle sue prestazioni.

Occhio però che è anche ben descritto il fatto che:

"* M2_2 shares bandwidth with SATA6G_56. When M.2_2 is populated, SATA6G_56
will be disabled"

Cioè se colleghi entrambi gli SSD NVMe contemporaneamente smettono di funzionare le porte SATA 5 e 6. Perché vengono condivise delle linee di comunicazione, semplificando.
Quindi se hai dischi rigidi o altri SSD collegati a quelle due porte, spostali le loro connessioni sule altre 4 porte disponibili o non verranno visti dal sistema.
Altro che ruggine, avevo capito niente

ho guardato il manuale oltre ad essere striminzito le informazioni sono un pò sparse qua e la ..

Non dovrei avere SATA collegati alle porte 5-6, controllerò

avevo trovato il samsung in offerta, grazie per lo spunto guardo stesso brand del primo in Gen 4

Riflettevo sulla possibilità, qui non so se utile, di dividere il SO dai pgm sui due ssd se opzione valida non serve un nuovo da 1 TB replico un secondo da 512 ?

grazie
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 07:02   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da grandma Guarda i messaggi
Riflettevo sulla possibilità, qui non so se utile, di dividere il SO dai pgm sui due ssd se opzione valida non serve un nuovo da 1 TB replico un secondo da 512 ?

grazie
Dipende dallo spazio di archiviazione che ti serve ovviamente.

Partiamo però dal presupposto che un SSD per funzionare bene ed a lungo ha bisogno (è fortemente consigliabile diciamo meglio) che abbia sempre almeno un 20% di spazio vuoto disponibile. Quindi se l'attuale SSD è da 500 GB, se il complesso Sistema operativo+Programmi+eventuali altri tuoi file che scrivi su questo SSD, non supera i 400 GB, puoi tenere tutto in questo SSD e destinare l'altro solo a mero contenitore di dati e file personali.

Se prevedi di poter superare i 400 GB, allora comprerei un altro SSD da 1 TB e clonerei l'attuale SSD sul nuovo o al limite rifarei una nuova installazione di Windows + installazione dei tuoi programmi sul nuovo SSD riservando l'attuale SSD come contenitore di file e dati personali.

Prevengo la sicura ulteriore domanda: ma se compro un Gen4 non è meglio usare lui per OS+programmi ? In linea teorica sì, ha migliori performance. In pratica però non ti accorgeresti di sostanziali differenze, perché queste (per quell'uso) sono evidenziabili solo nei benchmark. Poi ovviamente nulla osta che uno può fare quello che vuole a casa sua e se vuole avere il piacere di usare il Gen4 come unità "principale" non c'è motivo per sconsigliarlo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 13:45   #7
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Partiamo però dal presupposto che un SSD per funzionare bene ed a lungo ha bisogno (è fortemente consigliabile diciamo meglio) che abbia sempre almeno un 20% di spazio vuoto disponibile. Quindi se l'attuale SSD è da 500 GB, se il complesso Sistema operativo+Programmi+eventuali altri tuoi file che scrivi su questo SSD, non supera i 400 GB, puoi tenere tutto in questo SSD e destinare l'altro solo a mero contenitore di dati e file personali.
Questo è un presupposto inconsistente: gli ssd escono sul mercato con l'over-provisioning già impostato, quindi un ssd pieno al 99% non sarà meno affidabile e non durerà meno tempo di uno pieno all'80%.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 14:11   #8
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Pima di tutto grazie per le esaustive e chiare spiegazioni

Il disco ssd oggi è occupato per ca 390 GB su 500 GB di cui il SO ne occupa ca 24 GB, ca 150 sono pgm (programmi - programmi x86)
Con questi numeri la riflessione di aggiungere un nuovo ssd da 512 che sarebbe sufficiente, considerando anche le tue indicazioni, sia per i pgm sul precedente e il SO su quello nuovo

Haiu anticipato anche un altro argomento, l'aggiunta di un disco ssd è propedeutico alla migrazione da w10 64 a w11 64 installazione pulita, dell'attuale disco C (ssd) ho fatto un bkp con Hasleo

Con questa scelta mi converrà prima aggiungere il nuovo ssd sul quale effettuare installazione e successivamente formattare il disco C e procedere poi ad installare tutti i pgm ?

I file dati sono su due dischi SATA 500Gb ca al 50% della capienza

grazie
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 15:48   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da grandma Guarda i messaggi
Haiu anticipato anche un altro argomento, l'aggiunta di un disco ssd è propedeutico alla migrazione da w10 64 a w11 64 installazione pulita, dell'attuale disco C (ssd) ho fatto un bkp con Hasleo

Con questa scelta mi converrà prima aggiungere il nuovo ssd sul quale effettuare installazione e successivamente formattare il disco C e procedere poi ad installare tutti i pgm ?
Scusa ma non ho capito niente mio limite probabilmente. Puoi riformulare diversamente la domanda?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 17:41   #10
grandma
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito niente mio limite probabilmente. Puoi riformulare diversamente la domanda?
la motivazione dell'aggiunta del disco ssd è determinata dalla disponibilità residua dell'attuale, dalla necessita di migrazione/installazione w11 (installazione pulita) e dall'esigenza di > spazio per prossimi pgm

Con questo presupposto
potrei dividere pgm e SO su due dischi da 500, sul nuovo installo SO, formatto l'attuale con w10 e installo i pgm su quest'ultimo
eviterei cosi di prendere il nuovo da 1TB

grazie
__________________
Asus - TUF Gaming B550-Plus, AMD - Ryzen 7 5700x, Noctua NH-U12S SE-AM4, Corsair - DDR4 Venegance LPX 3600C16 32 Gb, Adata XPG SX8200 Pro SSD 512GB M.2, Western Digital - 500GB 7200 32MB SATA2 Caviar Green, XFX SPEEDSTER MERC 319 AMD Radeon RX 6750 XT 12Gb Black Gaming, LG - GH22NP21 IDE, Asus - VG248qe. NZXT C750W Certificato 80+ Gold - Case Silencio 452 Middle Tower ATX
grandma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 17:50   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19851
Quote:
Originariamente inviato da grandma Guarda i messaggi
la motivazione dell'aggiunta del disco ssd è determinata dalla disponibilità residua dell'attuale, dalla necessita di migrazione/installazione w11 (installazione pulita) e dall'esigenza di > spazio per prossimi pgm

Con questo presupposto
potrei dividere pgm e SO su due dischi da 500, sul nuovo installo SO, formatto l'attuale con w10 e installo i pgm su quest'ultimo
eviterei cosi di prendere il nuovo da 1TB

grazie
Ah OK, ora penso di aver capito

Ovviamente puoi fare quel che vuoi, non ci sono preclusioni o motivi per sconsigliare tale operazione. Chiaramente un SSD da 1 TB sarebbe comunque meglio in tutti i sensi, ma i soldi in più di esborso ci sono anche loro
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v