Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2023, 16:05   #2101
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Se ti mancano dei decimali quando boostano tutti i p-core è normale tipo 5487 anzichè 5500mhz.
Si può fixare dal bios: OC/Advanced CPU Configuration/BCLK 100mhz Lock On [Enabled]
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 16:39   #2102
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Taaac, te l'avevo detto per le tue necessità Msi era un must, e come da previsione sistema che frulla alla prima senza le imprecazioni del caso.

Se ti mancano dei decimali quando boostano tutti i p-core è normale tipo 5487 anzichè 5500mhz.
Per undervolting puoi provare per fare più veloce da windows con intel ixtu per trovare la quadra con la stabilità. Poi fai un mixing di test con aida64, intel burning software, cinebench r23, e 3dmark. Un Volta trovata io sono a -0.105mv vai sul bios oltre ai pl @253w vai su cpu core voltage scegli adaptive +offest: adptive lo lasci in auto e offset ci metti il valore trovato in ixtu. Io sono rock solid da 3 mesi nei test arrivo a 82°, uso desktop max 60°, gaming 4k 48-50°, e ho un aio non top di gamma...
a -0.1 crusha
per adesso sono stabile a -0.8

ho notato che il sensore delle temp è abbastanza pigro infatti nelle fase iniziali la temp arriva al picco (80/85°.. dipende) per poi stabilizzarsi quando le ventole vanno al massimo, anche 5/6° sotto al picco. da bios le ventole e la pompa sono settate al 100% a 60° ma ora che partono seriamente la cpu è già a 80° perché ci arriva in un lampo



per i decimali, no, non è quello il problema. è che proprio va a 5287, ogni tanto 5387 solo su alcuni core poi cambia in 5287.. insomma si autogestisce ma non sta a 5.387
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 20:05   #2103
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
a -0.1 crusha
per adesso sono stabile a -0.8

ho notato che il sensore delle temp è abbastanza pigro infatti nelle fase iniziali la temp arriva al picco (80/85°.. dipende) per poi stabilizzarsi quando le ventole vanno al massimo, anche 5/6° sotto al picco. da bios le ventole e la pompa sono settate al 100% a 60° ma ora che partono seriamente la cpu è già a 80° perché ci arriva in un lampo



per i decimali, no, non è quello il problema. è che proprio va a 5287, ogni tanto 5387 solo su alcuni core poi cambia in 5287.. insomma si autogestisce ma non sta a 5.387
Non tutte le cpu sono uguali ci stà un underclock diverso, come ci stà la vampata iniziale, succede anche a me, poi le ventole raggiungono la rotazione massima e stabilizzano la temperatura: per il discorso del clock dei core io ho lasciato tutto in auto i settings senza nemmeno toccare le curve di erogazione della corrente (lcc) non saprei cosa toccare... sicuramente qualcuno più esperto conosce la causa...
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 20:08   #2104
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Non a caso tanto per dare manforte alla materia:

https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...r5_114030.html
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 12:40   #2105
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Processore mobile Intel Raptorlake Core i9-13900HK overcloccato a 5.8 ghz all core, sotto l'applicazione "roc (real time overclocking) software".

L'applicazione in questione viene utilizzata dagli ingegneri di Intel nei suoi laboratori per effettuare dei test sugli attuali e futuri processori, in modo tale da apportare dei cambiamenti agli stessi, durante le varie fasi di elaborazione e non è disponibile al pubblico.

Fonte: https://videocardz.com/newz/intels-s...cpu-to-5-8-ghz
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 23:53   #2106
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
sto cercando un po' di stabilità con le ram perché a 6000 passo tutti i bench ma memtest da errori abbastanza in fretta.
ho abbassato a 5800 più stabile, bench tutti ok ma ho avuto un bsod in rendering con premiere
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 07:50   #2107
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
sto cercando un po' di stabilità con le ram perché a 6000 passo tutti i bench ma memtest da errori abbastanza in fretta.
ho abbassato a 5800 più stabile, bench tutti ok ma ho avuto un bsod in rendering con premiere
con che voltaggi hai provato i 6000?
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 08:14   #2108
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
Disponibili per l'acquisto sul mercato globale i processori Intel Raptorlake della serie "T": https://www.guru3d.com/news-story/in...available.html
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 08:16   #2109
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
sto cercando un po' di stabilità con le ram perché a 6000 passo tutti i bench ma memtest da errori abbastanza in fretta.
ho abbassato a 5800 più stabile, bench tutti ok ma ho avuto un bsod in rendering con premiere
Postaci i voltaggi:

mem volt
vccsa
vddq

frequenza stock e impostata
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 09:00   #2110
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
sto cercando un po' di stabilità con le ram perché a 6000 passo tutti i bench ma memtest da errori abbastanza in fretta.

ho abbassato a 5800 più stabile, bench tutti ok ma ho avuto un bsod in rendering con premiere
Imposta entrambi i voltaggi delle RAM a 1.35 v e vedi come vanno.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 09:07   #2111
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Imposta entrambi i voltaggi delle RAM a 1.35 v e vedi come vanno.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
anche 1.4v con 4 stick (vdd e vddq)

e 1.35v al controller di memoria (prova anche 1.4v se non va con 1.35)
e SA a 1.28v
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:20   #2112
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
con che voltaggi hai provato i 6000?
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Postaci i voltaggi:

mem volt
vccsa
vddq

frequenza stock e impostata
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Imposta entrambi i voltaggi delle RAM a 1.35 v e vedi come vanno.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
anche 1.4v con 4 stick (vdd e vddq)

e 1.35v al controller di memoria (prova anche 1.4v se non va con 1.35)
e SA a 1.28v

Allora sono a:

VDDQ 1,35
VDD2 1,35
SA 1,0
DRAM Voltage 1,35
DRAM VDDQ V 1,35

(Mc non l’ho toccato, devo capire ancora qual’è la voce giusta)

Frequenza 6000 (Xmp 5600) timing invariati

Adesso faccio dei test alzando un po’

Edit: ho provato con

Sa 1.2
Vddq 1.4
VDD2 1,35
Dram voltage 1,35
DRAM Vddq voltage 1,35

Poi c’è un mc pll sfr che dovrebbe essere il memory controller ma arriva massimo a 1,125

Con questi parametri memtest va subito in errore
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 13-02-2023 alle 14:43.
Sealea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:55   #2113
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Allora sono a:

VDDQ 1,35
VDD2 1,35
SA 1,0
DRAM Voltage 1,35
DRAM VDDQ V 1,35

(Mc non l’ho toccato, devo capire ancora qual’è la voce giusta)

Frequenza 6000 (Xmp 5600) timing invariati

Adesso faccio dei test alzando un po’

Edit: ho provato con

Sa 1.2
Vddq 1.4
VDD2 1,35
Dram voltage 1,35
DRAM Vddq voltage 1,35

Poi c’è un mc pll sfr che dovrebbe essere il memory controller ma arriva massimo a 1,125

Con questi parametri memtest va subito in errore
Secondo me hai poco altro da provare, sono le memorie che non reggono quelle frequenze e non il resto dell'hardware.
Le mie vanno a 6000 con solo il profilo xmp e non toccando altro.

Ultima modifica di Salfox : 13-02-2023 alle 15:06.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:03   #2114
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Adesso ho provato 1,4 su tutti i VDD e per adesso memtest sta andando da 5 minuti senza errori.

Fino a che temp possono arrivare ste ram?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:36   #2115
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Adesso ho provato 1,4 su tutti i VDD e per adesso memtest sta andando da 5 minuti senza errori.

Fino a che temp possono arrivare ste ram?
finche non da errore testmem
consigliabile una ventolina sopra cmq
io ho comprato una noctua 80mm messo del biadesivo nel centro ventola e appoggiata sopra agli stick ram, va una favola e oc a 8200

ps se riesci a tenerle sotto i 50 gradi, prova anche 1.45 sui due vdd
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 16:26   #2116
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Fino a che temp possono arrivare ste ram?
Sopra i 50 gradi le ddr5 possono diventare instabili.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 16:38   #2117
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Sopra i 50 gradi le ddr5 possono diventare instabili.
esatto
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 17:41   #2118
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
finche non da errore testmem
consigliabile una ventolina sopra cmq
io ho comprato una noctua 80mm messo del biadesivo nel centro ventola e appoggiata sopra agli stick ram, va una favola e oc a 8200

ps se riesci a tenerle sotto i 50 gradi, prova anche 1.45 sui due vdd
alla faccia 8200, ne hanno fatti di passi avanti in un anno
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Sopra i 50 gradi le ddr5 possono diventare instabili.
dopo un po' di testmem (che ha dato un errore in circa 15 minuti) la più calda era proprio sui 50°.. 49 e rotti

adesso testo un po' così a utilizzo reale e vediamo se tiene, poi in caso inizio ad abbassare qualcosa e provo. i timing li lascio così perché so già che non tiene scendendo a 34




edit: niente, ho dei crash con Mediaencoder e Premiere
abbasso a 5800
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 13-02-2023 alle 18:06.
Sealea è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 20:21   #2119
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Adesso ho provato 1,4 su tutti i VDD e per adesso memtest sta andando da 5 minuti senza errori.

Fino a che temp possono arrivare ste ram?
Le mie sono a 1.50v da una vita alza tranquillo c'è gente per i cl14 sta 1.55v
comunque gli serviva benzina vedrai che trovi la quadra con mem volt intorno a 1.4.
Se hai una buona cappa con ventole top vai tranquillo.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 13-02-2023 alle 20:27.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 13:37   #2120
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Scusate ma girando qua e la su internet ho trovato gente che parla di delid di i7 13700K e delid di i9 13900K.... ma davvero si può? il die non è saldato all'his? hanno usato la pasta?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v