Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2023, 14:14   #8081
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
si, l ho usato anche per qualche installazione, l ultimo da avere in fretta pi4 4gb l abbiamo pagato oltre 150€ , ovviamente pagava il committente
stavo valutando i vari cloni ma il processore ha meno documentazione
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 14:16   #8082
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
ma qualcuno lo usa anche come microcontrollore collegando i pin o piú come pc? spesso mi sono tornati utili ma ho dovuto imparare a programmare in python, oppure un arduino o esp32 collegati in seriale che prendevano i comandi
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 15:07   #8083
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Darkdragon Guarda i messaggi
ma qualcuno lo usa anche come microcontrollore collegando i pin o piú come pc? spesso mi sono tornati utili ma ho dovuto imparare a programmare in python, oppure un arduino o esp32 collegati in seriale che prendevano i comandi
Io ho un RPI2 che ho usato per un po' come MediaPlayer di file caricati su un disco esterno e come macchina always-on per BitTorrent, poi come "antifurto" collegando ai pin un sensore infrarossi che se stimolato andava ad attivare una webcam USB e mi mandava mail di notifica e registrava il video su un Synology. Ora invece riposa in attesa di nuove idee "utili" :-)
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 15:14   #8084
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Ho trovato in giro su internet il raspberry pi 4 da 8gb di ram a 95€, SOLO ed esclusivamente la "scheda madre" senza altro. Com'è lo trovate di prezzo? Contando che poi bisogna comprare il trasformatore 5v a 3A, il raffreddamento, la micro sd, e il cavo hdmi/micro hdmi.
A quel prezzo... Prendilo.
Detto questo, io dopo il Pi400 preso in UK per Recalbox RGB ci ho messo una pietra sopra. I mini PC con il reverse charge dell'Iva li pago 120€ con Ram, SSD e Windows, chi me lo fa fare più
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 23:42   #8085
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Cavoli, una volta un Raspberry lo si portava a casa con uno sputo e bastava collegarlo a qualunque alimentatore d'avanzo...
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:24   #8086
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Sto cercando un Raspberry Pi 4 ma ancora non si trovano da nessuna parte, e quando raramente si trova costa uno sproposito
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 16:00   #8087
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Scusate, settimana scorsa non ho comperato proprio un Raspberry, ma un suo analogo teoricamente molto più prestante, ossia l'Orange PI 5, che ha un SoC Octa core 4*Cortex A76 @2.4Ghz + 4*CortexA55 @1.8Ghz e 8GB di RAM.

E' normale che installandoci un OS come Ubuntu o Windows 11 sia lento e poco reattivo a svolgere anche le attività più comuni come la navigazione su internet attraverso un browser o la visione di filmati su Youtube in 1080p ?

Ho visto che vengono proposte sui siti ufficiali sia di Orange che anche di Raspberry delle immagini di OS "ottimizzati" aka "castrati".
Ma questi ARM non erano estremamente prestanti tanto da poter essere veloci anche eseguendo applicazioni x86 anche in emulazione ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 16:14   #8088
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusate, settimana scorsa non ho comperato proprio un Raspberry, ma un suo analogo teoricamente molto più prestante, ossia l'Orange PI 5, che ha un SoC Octa core 4*Cortex A76 @2.4Ghz + 4*CortexA55 @1.8Ghz e 8GB di RAM.



E' normale che installandoci un OS come Ubuntu o Windows 11 sia lento e poco reattivo a svolgere anche le attività più comuni come la navigazione su internet attraverso un browser o la visione di filmati su Youtube in 1080p ?



Ho visto che vengono proposte sui siti ufficiali sia di Orange che anche di Raspberry delle immagini di OS "ottimizzati" aka "castrati".

Ma questi ARM non erano estremamente prestanti tanto da poter essere veloci anche eseguendo applicazioni x86 anche in emulazione ?
quando una cosa e lenta è colpa di windows
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2023, 10:23   #8089
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
Non vorrei alimentare la polemica, ma Raspberry Pi o Orange Pi non sono ideali per l'esecuzione di programmi per PC (architettura x86/x86_64).
Per questi usi, all'incirca allo stesso prezzo (120-130 euro), trovi dei mini pc con un processore Intel Celeron di vecchia generazione che possono consentirti di usare Ubuntu o Windows 10 senza grossi problemi. Hai da aggiungere soltanto un banco di ram per portatili e recuperare un alimentatore a 12 volt.
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 13:50   #8090
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusate, settimana scorsa non ho comperato proprio un Raspberry, ma un suo analogo teoricamente molto più prestante, ossia l'Orange PI 5, che ha un SoC Octa core 4*Cortex A76 @2.4Ghz + 4*CortexA55 @1.8Ghz e 8GB di RAM.

E' normale che installandoci un OS come Ubuntu o Windows 11 sia lento e poco reattivo a svolgere anche le attività più comuni come la navigazione su internet attraverso un browser o la visione di filmati su Youtube in 1080p ?

Ho visto che vengono proposte sui siti ufficiali sia di Orange che anche di Raspberry delle immagini di OS "ottimizzati" aka "castrati".
Ma questi ARM non erano estremamente prestanti tanto da poter essere veloci anche eseguendo applicazioni x86 anche in emulazione ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 13:51   #8091
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da redrose Guarda i messaggi
Non vorrei alimentare la polemica, ma Raspberry Pi o Orange Pi non sono ideali per l'esecuzione di programmi per PC (architettura x86/x86_64).
Scusate ma allora tutti i bench sui notebook con ARM dove prestazionalmente ben figurava anche nonostante le app girassero sotto emulazione ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 14:22   #8092
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
Potresti linkare questi benchmark?

Ad ogni modo non trovo il senso della necessità di emulare un x86/x86_64 su Raspberry Pi perchè, come scritto, è più facile trovare un minipc con celeron pure ad un prezzo minore che un RPi 4.

Capisco che il minipc con celeron potrebbe consumare più del doppio rispetto ad un RPi 4, ma ne avresti sicureamente un beneficio in termini di performance e semplicità d'uso (meno bug).
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 14:32   #8093
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Non so quale sia la situazione attuale degli OrangePI con rockchip ma fino a qualche anno fa solo l'immagine di Android fornita da Orange aveva dei driver per la GPU più o meno funzionanti
In assenza di driver completi e funzionanti le prestazioni in ambienti grafici saranno sempre deludenti.
Non so da dove hai preso Windows per Orange, da quello che ho letto su worproject.com c'è una lunga lista di cose ancora non funzionanti tra cui "GPU acceleration"
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 19:19   #8094
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusate, settimana scorsa non ho comperato proprio un Raspberry, ma un suo analogo teoricamente molto più prestante, ossia l'Orange PI 5, che ha un SoC Octa core 4*Cortex A76 @2.4Ghz + 4*CortexA55 @1.8Ghz e 8GB di RAM.

E' normale che installandoci un OS come Ubuntu o Windows 11 sia lento e poco reattivo a svolgere anche le attività più comuni come la navigazione su internet attraverso un browser o la visione di filmati su Youtube in 1080p ?

Ho visto che vengono proposte sui siti ufficiali sia di Orange che anche di Raspberry delle immagini di OS "ottimizzati" aka "castrati".
Ma questi ARM non erano estremamente prestanti tanto da poter essere veloci anche eseguendo applicazioni x86 anche in emulazione ?
Ubuntu sul Raspberry va molto bene, se su quello è lento e poco reattivo la colpa è sicuramente la mancanza di driver 3D della GPU, in questo modo scarica tutto sulla CPU, su Windows idem, ma lì non puoi farci nulla perché anche su Raspberry è così.
Qualsiasi distro su Raspberry è veloce e reattiva, se lì non va bene al 99% sono i drivers.
Purtroppo queste schede come Orange Pi ecc. a differenza del Raspberry peccano nel supporto, le GPU nei SoC ARM sono poco o nulla supportate su Linux, c'è poco da fare, l'unica eccezione è il Raspberry e forse i mini PC con CPU Snapdragon (se si trovano), per queste ci sono i drivers FreeAdreno.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 23:40   #8095
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 773
chiedere non costa nulla, proviamo.

mi sono ritrovato (me lo hanno dato gratis) un raspberry pi zero 1.3 solo che non so cosa farci...
non ho accessori in casa, credo di non avere neanche roba per alimentarlo.

avevo pensato a mettere un disco in rete con film e files, ma ho solo hd da 3,5"
server xmpp privato almeno mi levo google chat come plugin per pidgin
non mi viene in mente altro.

cosa ci fareste che possa essere facile? (niente roba di elettronica)

grazie.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 06:08   #8096
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6570
Mettici pi-hole
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 14:51   #8097
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...rd_120473.html


https://youtu.be/yul4gq_LrOI

e siamo alla quinta versione



Ultima modifica di giovanbattista : 29-09-2023 alle 15:15.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 17:39   #8098
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Interessante, anche se il consumo e il costo cominciano e diventare importanti...
Negli anni, ho rivalutato i NUC e simili alla fine, per loro stessa colpa.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 09:29   #8099
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Interessante, anche se il consumo e il costo cominciano e diventare importanti...
Negli anni, ho rivalutato i NUC e simili alla fine, per loro stessa colpa.
Consuma solo poco più del Pi4
L'alimentatore è da 25W ma non significa che consuma tanto, c'è abbastanza margine per le periferiche USB, hanno dichiarato che consuma normalmente 12W al massimo senza niente connesso alla USB, non è malaccio, considerato che il SoC è a 16nm, e non a 7nm o meno come nei SoC ARM per smartphone ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 20:00   #8100
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
12W per un soc senza display e periferiche storage sarebbe poco? 10 anni fa con un banana pi m1 bastavano 5W per fare da nas con un hd meccanico da 2.5 connesso. Era sufficiente un qualsiasi charger usb entry level. Direi che non ci siamo proprio come consumi...
Il banana pi di 5 anni fa non aveva un Cortex-A76 però... che è molto più energivoro, oltretutto (non so perchè) hanno usato un processo produttivo vecchio, questo è il motivo di questi 12W, mettici comunque che in questo consumo ci stanno chip wifi, chip che gestisce pci-ex, ethernet, microsd, controller usb ecc.
Già se lo facevano a 7nm il consumo si dimezzava.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v