Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2023, 11:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ie_113346.html

La startup elvetica SunWays sta lavorando a un impianto fotovoltaico staccabile meccanicamente che occuperà un tratto di binario di proprietà dell'operatore ferroviario svizzero Transports Publics Neuchâtelois SA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:16   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Ottimo, in italia abbiamo circa 24.564 km di binari, mettiamo anche che utilizzabili siano 20.000 (dove gli altri mettiamo che siano di gallerie, curve strette, ponti ecc) sarebbero 2,86 TWh (ovviamente se tutti producessero), mica male.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 18-01-2023 alle 12:18.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:29   #3
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
non mi convince tanto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:31   #4
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
non mi convince tanto

Il potenziale c'è, ma anche le incognite: la sperimentazione sul campo aiuterà a trovare i punti deboli e quelli di forza!
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:39   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
ma non si rompe tutto per le sollecitazioni dovute al passaggio del treno? Hanno fatto dei pannelli "blindati"..?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:50   #6
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2425
Secondo me è solo una porcata come quella delle Solar Roadways - anche quando fosse fattibile, quanto ci metterebbero a rubarseli?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:51   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 480
Facciamo un po' i conti:

- Passo delle rotaie 1500mm
- Larghezza del pannello: 1000mm
- occupazione delle rotaie in lunghezza dai pannelli (si vede dalle foto) circa 80%
- Quindi 1 Km di rotaie = circa 800 mq di pannelli
- 7000 Km = 7000 x 800 = 5,6 milioni di mq di pannelli
- I pannelli sono orizzontali (e ci mancherebbe), quindi con una resa molto bassa, max 15% (probabilmente molto meno, sono stato largo)
- Irraggiamento a mezzogiorno in condizioni ideali: 1300 Watt
- Quindi NELLE CONDIZIONI IDEALI avremmo 1300 x 0,15 x 5.600.000 = 1.092.000.000 Watt, quindi UN GIGAWATT di produzione max
Visto che i pannelli sono anche in mezzo ai palazzi, nelle gallerie, nei boschi, esposti a Nord, dietro le montagne, sotto ai treni, nelle stazioni, dietro agli innumerevoli muretti che fiancheggiano le rotaie, si sporcheranno di olio (che non levi con una spazzola) ecc, secondo me sono stati MOLTO larghi nelle previsioni, visto che la produzione reale sarà forse UN QUARTO di quella appena calcolata.
E sono generoso.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:30   #8
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma non si rompe tutto per le sollecitazioni dovute al passaggio del treno? Hanno fatto dei pannelli "blindati"..?
Sono stati studiati per resistere alle sollecitazioni; la sperimentazione sul campo, come ho scritto, serve anche per verificare questo aspetto.

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Secondo me è solo una porcata come quella delle Solar Roadways - anche quando fosse fattibile, quanto ci metterebbero a rubarseli?
Secondo me dovresti rileggere l'articolo:

"...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti..."
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:58   #9
guada88
Senior Member
 
L'Avatar di guada88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: verona
Messaggi: 532
Quote:
...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti...[/i]"
attrezzo particolare:
__________________
[CPU] Ryzen 5900X [DISSI] EK-AIO 360 D-RGB [MOBO] NZXT N7 B550 [RAM] 64GB Corsair Vengeance RGB PRO [ALI] Corsair HX1000i sleeved [CASE] LianLi O11D XL [GPU] RTX 2080Ti OC [HD] 8TB tot [SSD] Corsair MP510 1TB [TASTIERA] Corsair K70 mk2 RGB [MOUSE] R.A.T. 7 MMO [MONITOR] AOC AG352UCG G-Sync [OS] WIN 11 PRO X64
guada88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 14:15   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
[quote=Giulia.Favetti;48083328]

[EDIT]

Ho cancellato il messaggio visto che mi hanno bannato per razzismo su questo forum.
Sfortunatamente non mi sono state fornite altre info, posso solo dedurre che è sufficiente menzionare l'etnia di alcuni ladri di rame per diventare razzisti.

Ultima modifica di v1doc : 25-01-2023 alle 18:22.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 14:51   #11
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 480
Quote:
Il sistema fotovoltaico può essere preassemblato in una fabbrica e quindi caricato su un treno, debitamente attrezzato per "srotolare" i moduli solari fra le rotaie, non diversamente da come si farebbe con un tappeto
Gli z1ngari taglieranno il 'nastro' di pannelli alle estremità di ogni chilometro con una flex a batteria, lo arrotoleranno come un tappeto e in 10 minuti se lo portano a casa, dove di 'attrezzi particolari' ne hanno a pacchi

Progetto costosissimo, con delle rese infime (pensate all'intensità della corrente che passerà sotto ai moduli, dovendo essere a bassa tensione, con delle perdite mostruose) e con la certezza che verrebbero subito fregati.

Tra l'altro, l'energia così prodotta in tutta la nazione sarebbe sicuramente inferiore a quella di un parco fotovoltaico da un paio di chilometri di lato, con costi molto più bassi e rese sicuramente più alte.

Com'era?
Scaffale?

Comunque, se vogliono aumentare la resa ed evitare di rovinare i pannelli, la soluzione è semplice: basta non far circolare più treni sulle rotaie

Ultima modifica di NeroCupo : 18-01-2023 alle 14:53.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 15:42   #12
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Secondo me dovresti rileggere l'articolo:

"...Gli elementi di giunzione utilizzati da SunWays, benché rimovibili senza difficoltà, richiedono particolari attrezzi, scoraggiando possibili furti..."
Ho letto anche quella parte ma non ritengo affatto che sia una misura sufficiente per scoraggiare i furti.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 15:53   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21717
Quote:
Originariamente inviato da guada88 Guarda i messaggi
attrezzo particolare:
o la sua evoluzione

https://it.wikipedia.org/wiki/Lancia...fkernlanze.jpg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 16:03   #14
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Il potenziale c'è, ma anche le incognite: la sperimentazione sul campo aiuterà a trovare i punti deboli e quelli di forza!
mi pare molte più incognite, su quei pannelli ci può finire di tutto sopra
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 00:59   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo;
...secondo me sono stati MOLTO larghi nelle previsioni, visto che la produzione reale sarà forse UN QUARTO di quella appena calcolata. E sono generoso.
Aspetta, loro parlano di 1TWh, immagino di produzione annua.
I tuo calcoli portano a circa 8 TWh annui, anche considerandone 1/4 stiamo parlando del doppio della loro stima, quindi non sono stati larghi nelle previsioni (anche considerando che è un "fino a").
O mi sono perso qualcosa?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1