Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2023, 13:42   #61
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io conoscevo la regola empirica per calcolare la distanza di sicurezza (che è diverso dallo spazio di frenata )di prendi la velocità dividi per 10 ed elevi al quadrato quello che rimane
quindi a 50 Km/h 25m a 100 Km/h 100 metri e 170 metri a 130 all'ora
Puo essere , io ho preso quei numeri su internet , non so fare il calcolo, qnche perché alla fine si va sempre a "sensazione" perche il metro per misurare non si puo usare .

Certamente con 30 40 metri di stacco hai spazio di manovra per reagire . Con 100 sicuramente di più.

Anche se pensandoci adesso un metro laser come accessorio nelle auto potrebbero metterlo che scomodo non farebbe

Per correttezza riporto la fonte

https://www.ammissione.it/quiz-patente/distanza-sicurezza-esame-teoria-patente/27209/

Magari è sbagliata è
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 12-01-2023 alle 13:56.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:53   #62
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.

Il mezzo davanti a te a 130km|h non si fermerà mai di botto a meno che non si materializzi un muro dal nulla.

Lo spazio di distanza fra la vettura dovrebbe , per il buon senso , essere tale da permetterti in base ai tuoi riflessi di reagire , frenare o cambiare corsia in tempo.

Non sono di certo 170 metri , ma neanche 2 metri , meno che mai se questi 2 metri sono con davanti un mezzo voluminoso che non ti permette di vedere davanti a lui cosa succede.

Il calcolo lo lascio fare a voi ingegneri
Mi dispiace, ma devi considerare proprio lo spazio di frenata.
Il caso tipico è proprio quello dei tamponamenti a catena: il primo si ferma improvvisamente perché tampona. Quindi, dato che tu non vedi magicamente quello che succede davanti, ti accorgi solo al momento del primo incidente che sta succedendo qualcosa, quando già la macchina che ti precede è ormai già quasi ferma a causa dello scontro. Per cui non hai tutto lo spazio che credi prima di poterti fermare. La stessa cosa se il primo sbatte improvvisamente su qualcuno che gli sta tagliando la strada.

Non a caso lo vedi anche nel filmato dell'articolo: le macchine dietro hanno cominciato a rallentare quando quelle davanti si sono fermate improvvisamente, in maniera non controllata e improvvisa. Per evitare il tamponamento a catena avrebbero dovuto mantenere proprio l'intero spazio di frenata. Oppure avrebbero dovuto vedere cosa stava succedendo davanti, ma erano coperti dalle altre macchine. Ciononostante, come ripetono tutti quelli che vogliono difendere Tesla, la colpa è loro.

È un grave errore illudersi che, stando attento puoi considerare solo il tempo di risposta di un secondo, anche perché non consideri la necessità di un margine aggiuntivo per gli imprevisti. In realtà il tempo di risposta di un secondo è quando ti aspetti che stia per succedere qualcosa, per cui nei casi anomali il tempo è superiore, e questo vale soprattutto per il guidatore della Tesla, che non si aspetta proprio che l'intelligenza artificiale della macchina faccia una cosa così stupida.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Da internet( ma sono sempre indicativi perche poi devi tenere conto dei riflessi , del mezzo che guidi e delle consizioni meteo e psicofisiche del conducente)
30 km/h è di circa 9 metri

50 km/h è di circa 15 metri

100 km/h è di circa 28 metri

150 km/h è di circa 42 metri

130 km/h è di circa 36 metri

hai lo spazio per vedere se c'è un veicolo fermo se quello davanti non frena nessuno impedisce a te di frenare accendere le 4 frecce e goderti il tamponamento davanti a te.

Se poi non hai spazio per vedere davanti a te , curva , nebbia , tir , autobus ,galleria ecc non puoi guidare veloce.
Qui c'è un grave errore metodologico: è vero che si fanno 36 m a 130 km/h nel secondo di risposta (non ci vuole Internet, basta fare 130 km/h*1000 m/3600 s), ma non tiene conto che in quel secondo chi sta davanti ha già decelerato, per cui quando dopo 36 metri gli sei attaccato alla coda e cominci a frenare, lui sta andando già molto più piano, per cui non puoi evitare l'incidente (a meno di non essere Michel Vaillant, per chi se lo ricorda). Incidentalmente, se cerchi di evitarlo ma lo colpisci d'angolo, fai involontariamente la manovra utilizzata dalla polizia per mandare in testacoda chi sta davanti. Non è bello.
State attenti a non seguire le indicazioni riportate nel sito citato, se volete stare al sicuro.

Aggiungo, in realtà i tempi di risposta di una persona normale variano tra 0,5 e 1,5 s. Siete sicuri di non essere nella parte alta dello spettro? A 1,5 s i tempi di risposta aumentano del 50%, ovvero arrivano a 54 m.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:55   #63
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.
...
La variabile diversa da considerare, è avere davanti un mezzo da oltre 2 Ton guidato da un idiota, anzi una Idiozia Artificiale.

Quando mi accorgo di avere davanti un idiota o un ubriaco, io me ne sto molto più distante del solito.
Con le Tesla uguale, dovrebbero avere una luce accesa sul tetto per indicare il FSD attivo, non si può rischiare la vita per questi personaggi

Già mesi/anni fa scrivevamo che la Idiozia Artificiale di Tesla viene ingannata facilmente, per esempio la luna l'ha scambiata per un semaforo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 23:11   #64
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Qui c'è un grave errore metodologico: è vero che si fanno 36 m a 130 km/h nel secondo di risposta (non ci vuole Internet, basta fare 130 km/h*1000 m/3600 s), ma non tiene conto che in quel secondo chi sta davanti ha già decelerato, per cui quando dopo 36 metri gli sei attaccato alla coda e cominci a frenare, lui sta andando già molto più piano, per cui non puoi evitare l'incidente
Mi pare che l'errore di fisica lo stia commettendo tu: se i veicoli A e B viaggiano a 36 m/s distanziati di 36 metri e frenano con la stessa decelerazione, ma B inizia la frenata con 1 s di ritardo, allora alla fine della frenata di B la distanza sarà pari a zero (paraurti a contatto). Visualizzalo così: la frenata di B avviene traslata nel tempo di 1 s e quindi traslata nello spazio di 36 m; essendo la distanza iniziale pari a 36 m, quella finale sarà 0.

Dopodiché, a quella velocità lo spazio di arresto di un'auto in condizioni di aderenza buona è 83 metri, perciò la distanza di sicurezza rispetto a un veicolo precedente che potesse magicamente arrestarsi all'istante, con tempo di reazione stimato di un secondo, sarebbe pari a circa 36 + 83 = 119 metri.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 11:56   #65
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 11:57   #66
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?
credo stai parlando dell'autopilot standard, questa è una modalità più evoluta e non necessita delle mani sul volante
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:34   #67
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?
La.vera domanda è : perche devo pagare una fraccata di soldi per l'autopilot se poi devo stare alla guida come se fosse una vettura normale?

Tanto vale pagare un autista allora.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:38   #68
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
La.vera domanda è : perche devo pagare una fraccata di soldi per l'autopilot se poi devo stare alla guida come se fosse una vettura normale?

Tanto vale pagare un autista allora.
gli aiuti al volante servono per diminuire lo stress e la fatica. banalmente possiamo citare gli adas standard come cruise control e frenata automatica, non è che avendoli me ne frego della velocità e me ne frego di frenare per non tamponare chi ho davanti
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:44   #69
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
gli aiuti al volante servono per diminuire lo stress e la fatica. banalmente possiamo citare gli adas standard come cruise control e frenata automatica, non è che avendoli me ne frego della velocità e me ne frego di frenare per non tamponare chi ho davanti
Spe gli adas sono una cosa utile e anzi necessaria oggigiorno per noi e per gli altri.


La guida autonoma mi farebbe comodo se potessi fare altro mentre guido ( visti i costi anche ), o se devo tornare a casa dopo una festa ubriaco e assonnato.

Se devo stare lucido e attento alla guida con le mani alzate alle 10.10 tanto vale che guido almeno mi mantengo anche attivo. Basta giusto un Cruise control per non informicolarmi i piedi e le mani le tengo sul volante una oer volta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 13:49   #70
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Spe gli adas sono una cosa utile e anzi necessaria oggigiorno per noi e per gli altri.


La guida autonoma mi farebbe comodo se potessi fare altro mentre guido ( visti i costi anche ), o se devo tornare a casa dopo una festa ubriaco e assonnato.

Se devo stare lucido e attento alla guida con le mani alzate alle 10.10 tanto vale che guido almeno mi mantengo anche attivo. Basta giusto un Cruise control per non informicolarmi i piedi e le mani le tengo sul volante una oer volta.
ognuno di noi ha le proprie preferenze e necessità
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:03   #71
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io conoscevo la regola empirica per calcolare la distanza di sicurezza (che è diverso dallo spazio di frenata )di prendi la velocità dividi per 10 ed elevi al quadrato quello che rimane
quindi a 50 Km/h 25m a 100 Km/h 100 metri e 170 metri a 130 all'ora
credo (non ne sono certo) che sia una regola vecchiotta che mal si sposa con le auto moderne.
anche considerando i tempi di reazione, 100 metri per passare da 100 a 0 km/h mi sembrano tanti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:10   #72
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
credo (non ne sono certo) che sia una regola vecchiotta che mal si sposa con le auto moderne.
anche considerando i tempi di reazione, 100 metri per passare da 100 a 0 km/h mi sembrano tanti.
beh sicuramente la regola è vecchiotta come me ma non penso che ci sia grosse differenze tra auto moderne e vecchie visto che la il tempo di reazione si mangia una porzione abbondante della distanza di sicurezza (sui 100 metri ipotizzando 1 secondo di tempo di reazione sono circa 28 metri, 42 con un secondo e mezzo quindi ti sei mangiato la metà della distanza di sicurezza prima di iniziare a frenare ) poi bisogna pensare che le macchine attuali, nonostante freni gomme e sospensioni enormemente più efficienti, sono molto più pesanti di quelle vecchie(bev in primis) e l'inerzia conta.

ppps c'è da considerare anche il fatto che la regola per la distanza di sicurezza deve essere cautelativa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:14   #73
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh sicuramente la regola è vecchiotta come me ma non penso che ci sia grosse differenze tra auto moderne e vecchie visto che la il tempo di reazione si mangia una porzione abbondante della distanza di sicurezza (sui 100 metri ipotizzando 1 secondo di tempo di reazione sono circa 28 metri, 42 con un secondo e mezzo quindi ti sei mangiato la metà della distanza di sicurezza prima di iniziare a frenare ) poi bisogna pensare che le macchine attuali, nonostante freni gomme e sospensioni enormemente più efficienti, sono molto più pesanti di quelle vecchie(bev in primis) e l'inerzia conta.

ppps c'è da considerare anche il fatto che la regola per la distanza di sicurezza deve essere cautelativa

boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:18   #74
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te"
E ti ha insegnato bene. ( "Anche "sarebbe stato meglio cmq)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 14:23   #75
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te"
a cui si fa il paio con il "non guardare cosa fà il guidatore ma guarda come sono messe le gomme " e alla sempre meno attuale "marcia che sale, marcia che scende"
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1