Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2023, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/se...ni_113068.html

Le società dietro a TikTok, Facebook, Instagram, Snapchat e YouTube sono state accusate di danneggiare la salute mentale dei giovani dalle scuole pubbliche di Seattle: l'aumento di episodi di ansia, depressione, autolesionismo e suicidio sarebbero ricollegabili ai contenuti sui social.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 10:55   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
*anche dei meno giovani.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:27   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Il vero problema del mondo "social" è che non è possibile distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è.
Tra fake news e gente che nei forum si trasforma in mister hide, o la semplice sottile ironia ne non può essere colta perchè non abbiamo modo di percepire se chi scrive sia serio o meno, è un campo minato da cui non se ne può uscicre.

Un adulto fatto e finito magari può riuscire a discernere tra realtà e mondo social.
Un giovane che invece ci cresce insieme, fa molta più fatica perchè ha sempre meno contatto (ed esperienza) con la realtà che inevitabilmente vede sfalsata dalla sua frequentazione nei social.
Oggi un adolescente ha sempre di più come riferimento quello che vede sui social, e sempre meno l'ambiente famigliare. E quello che si vede sui social è sempre un mondo patinato di perfezione grazie alle innumerevoli app che ci tolgono le imperfezioni del viso, ci cambiano il colore degli occhi, ci rendono più magri... e poi invece nella realtà siamo dei rutti che Franchino e Mariangela Fantozzi a confronto sono Mr e Miss Universo
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 12:39   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6396
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Il vero problema del mondo "social" è che non è possibile distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è.
Tra fake news e gente che nei forum si trasforma in mister hide, o la semplice sottile ironia ne non può essere colta perchè non abbiamo modo di percepire se chi scrive sia serio o meno, è un campo minato da cui non se ne può uscicre.

Un adulto fatto e finito magari può riuscire a discernere tra realtà e mondo social.
non sarei così sicuro, 50enni che postano le peggio boiate su FB ce ne sono a josa
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:49   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Un adulto fatto e finito magari può riuscire a discernere tra realtà e mondo social.
Un giovane che invece ci cresce insieme, fa molta più fatica perchè ha sempre meno contatto (ed esperienza) con la realtà che inevitabilmente vede sfalsata dalla sua frequentazione nei social.
ma quando mai, i peggiori sono gli adulti che credono a quanto scritto "su internet"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:54   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
il problema non è che "è scritto su internet".
il problema è che su internet c'è almeno una pagina che conferma la pu**anata che pensano e che viene copiaincollata un gozziliardo di volte.
al che diventa la Verità, mentre le altre pagine sono asservite ai poteri forti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 14:44   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
e ci volevano le scuole a dirlo ?.. basta vederli in giro..
ad ogni modo il problema non è limitato solo ai giovani.. basta guardare noi qua sul forum

siamo un branco di decerebrati

ma ci divertiamo.. con la differenza che poi noi abbiamo una vita anche fuori da qua.. molti giovani no..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 17:26   #8
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Comuqnue per chi ha visto "The social dilemma" direi che è oggettivo il fatto che i vari developer intervistati avessero totalmente ragione sulla deriva presa dai loro prodotti...
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 20:24   #9
DMac
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Il problema a mio parere non sono i social in sé. Sono gli algoritmi che ti raccomandano i contenuti da vedere, noti come "personalizer" nel settore. Idem i meccanismi che stimolano la produzione di endorfine come i like o dislike visibili da chi li riceve.

Vanno semplicemente vietati per legge. Tutti. Ovunque.
DMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 20:46   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
Quote:
Originariamente inviato da DMac Guarda i messaggi
Il problema a mio parere non sono i social in sé.
Sono gli algoritmi che ti raccomandano i contenuti da vedere, noti come "personalizer" nel settore.

Quote:
Idem i meccanismi che stimolano la produzione di endorfine come i like o dislike visibili da chi li riceve.
cioè ti appagano i pollicini che ti mettono? abbastanza triste.

Quote:
Vanno semplicemente vietati per legge. Tutti. Ovunque.
quando sarai imperatore del mondo, magari...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 12:39   #11
DMac
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
cioè ti appagano i pollicini che ti mettono? abbastanza triste.
Il meccanismo è ampiamente spiegato nella letteratura scientifica e particolarmente pericoloso per dei giovani la cui identità si sta ancora formando. Definirlo "triste" mi pare un commento tagliente e basta.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quando sarai imperatore del mondo, magari...
Fra Europa e US bastano un paio di enti come minimo per innescare un dibattito bello caldo.
DMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 14:24   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
Quote:
Originariamente inviato da DMac Guarda i messaggi
Il meccanismo è ampiamente spiegato nella letteratura scientifica e particolarmente pericoloso per dei giovani la cui identità si sta ancora formando. Definirlo "triste" mi pare un commento tagliente e basta.
accetto la critica; ho considerato la cosa nell'ottica dell'adulto, non ho considerato quella del giovane.
tuttavia il fatto che il (mancato) benessere psicologico di una persona dipenda dal fugace apprezzamento di un manipolo di sconosciuti rimane molto triste.


Quote:
Fra Europa e US bastano un paio di enti come minimo per innescare un dibattito bello caldo.
un conto è dibattere, un altro vietare.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 14:26   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
Quote:
Originariamente inviato da DMac Guarda i messaggi
Il meccanismo è ampiamente spiegato nella letteratura scientifica e particolarmente pericoloso per dei giovani la cui identità si sta ancora formando. Definirlo "triste" mi pare un commento tagliente e basta.
accetto la critica; ho considerato la cosa nell'ottica dell'adulto, non ho considerato quella del giovane.
tuttavia il fatto che il (mancato) benessere psicologico di una persona dipenda dal fugace apprezzamento di un manipolo di sconosciuti rimane molto triste.


Quote:
Fra Europa e US bastano un paio di enti come minimo per innescare un dibattito bello caldo.
un conto è dibattere, un altro vietare.


ps.
mi era saltato il quote.
strumenti per evitare la profilazione ce ne sono a iosa; a valle di questo altrettanti per evitare di vedere annunci.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1