Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2023, 13:36   #95241
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Per me hanno sbagliato completamente la direzione dello sviluppo. Più sali di livello più tutto diventa complicato. I giochi escono ormai in Beta talmente sono complicati nel loro codice. L'hardware segue invece una sua logica che non capisco. Per forza una scheda deve fare 50% sull'ultima generazione? Se ci pensi è una cosa senza senso. Tra 4 o 5 anni avrai schede che faranno 1000 fps ma sui soliti giochi. Dovevano investire nelle software house e su un hardware più ottimizzato. Poi ovviamente i costruttori di monitor anche loro devono star dietro a tutta questa potenza con pannelli 2K da 240hz. No dico devi fare fisso 240 fps in 2k su tutto? In quale sogno? Per non parlare dei prezzi... l'ultimo Dell costa sui 1400 euro circa. Lo volete un rene o fate una dilazione in sacche di sangue mensili?
per i frame non mi preoccuperei...abbiamo un cb77 e altri che a 4k senza tecniche di upscaling fanno 40fps a 4k con la 4090 e ora che arriva la patch overdrive ne farà 20 di fps
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:07   #95242
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Comunque si continua a parlare di crisi del settore ma poi alla prova dei fatti gli appassionati sanno cosa comprare anche se costa molto, infatti quando mettono in vendita la 4090FE si esaurisce in poche ore mentre la 4080FE che ha davvero un prezzo assolutamente ingiustificato continua a fare la muffa sugli scaffali. Spero che al più presto capiscano che è assolutamente necessario ripristinare la cosiddetta "fascia media" a prezzi accessibili e che abbia prestazioni dignitose e che con ADA è completamente scomparsa. La situazione attuale rischia davvero di ridimensionare di molto il PC gaming.
Buon anno a tutti
io credo che questa situazione rimarrà invariata fino all'uscita della 4080TI (lo dice spesso anche Mikael84), a quel punto per "non perdere la faccia" abbassando i prezzi perchè il mercato gli da contro, faranno scivolare di una fascia di prezzo la 4080 e tutte le sorelle minori (ritoccandole al ribasso ma in maniera più leggera) con la scusa di far posto alla nuova arrivata, piazzandola sui 1400-1500€ medi odierni della xx80 liscia.

A quel punto in base alle prestazioni assolute rispetto alla xx90 e xx80 diventerà quella il """"bestbuy"""" che è ora la 4090 e la 4080 diventerà appetibile, se non venderanno più 4090 nel frattempo l'80-90% di chi la voleva/poteva spendere tranquillamente quei soldi ormai l'ha già nel case, quindi perdite 0 e han venduto su ogni fascia massimizzando i profitti anche a prezzi pompati.

Il problema di tutto questo mercato è che visto che anche a questo giro venderanno bene o male tutto soltanto aspettando dei riposizionamenti "strategici" nel tempo, dimostrerà loro nuovamente che possono fare quel che vogliono con i prezzi, tanto in una maniera o nell'altra riescono a vendere a loro prezzo o quasi, è solo questione di tempo.
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 01-01-2023 alle 16:23.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:26   #95243
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Potrebbero fare come per le Super riducendo i listini e introducendo varianti leggermente migliorate, ma è sempre da vedere, nvidia all'epoca non aveva neanche concorrenza, le super uscirono praticamente a gratis facendosi concorrenza da sola.

All'appello mancano anche le memorie a 24 Gbps.

Comunque andrà tutto molto a rilento, tra qualche giorno uscirà la 4070ti, e penso che la 4070 liscia non arriverà prima di febbraio/marzo, le x60 verso maggio/giugno, e se ci sarà una 4080ti forse anche verso settembre...
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:36   #95244
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Potrebbero fare come per le Super riducendo i listini e introducendo varianti leggermente migliorate, ma è sempre da vedere, nvidia all'epoca non aveva neanche concorrenza, le super uscirono praticamente a gratis facendosi concorrenza da sola.

All'appello mancano anche le memorie a 24 Gbps.

Comunque andrà tutto molto a rilento, tra qualche giorno uscirà la 4070ti, e penso che la 4070 liscia non arriverà prima di febbraio/marzo, le x60 verso maggio/giugno, e se ci sarà una 4080ti forse anche verso settembre...
possibile anche quello, le super ce le vedo bene anche se devono allungare i tempi prima di tirare fuori un'architettura nuova e/o perchè magari il pp è in ritardo, i margini ci sono visti i tagli che hanno fatto su queste schede.

Ma di questo passo se devono farle uscire minimo minimo dovrebbero presentarle a fine 2023 o inizio 2024
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:48   #95245
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
per i frame non mi preoccuperei...abbiamo un cb77 e altri che a 4k senza tecniche di upscaling fanno 40fps a 4k con la 4090 e ora che arriva la patch overdrive ne farà 20 di fps
Non ha nessun valore il 4k per via delle % di utenti, men che meno il 4k con tutto al massimo in un gioco che è un bug vivente ed ottimizzato malissimo. Quindi non sono i frame il futuro ma, non avendo altre strade tranne l RTX, la stanno percorrendo senza sapere dove andare a parare. Tra 2 generazioni avremo le schede al top con consumi da 600/1000 W, dissipatori da oltre 4 slot se non a liquido, costo minimo 2500/3000 euro per fare 80 fps in Cyberpunk in 4k? (Non cito nemmeno l'8k perchè è una barzelletta Amd)
Questo è il futuro? Io, come molti altri, ho comprato l'Nvidia Shield nel 2017 (6 anni quasi). Grande come una mano, consumo di pochissimi W, processore potentissimo e giochi ottimizzati. A distanza di anni se solo avessero sviluppato quel tipo di Hw tu ora dovevi avere nel palmo di una mano un mostro paragonabile ad una scheda video di fascia media con consumi ridicoli. L'unico problema è che poi Nvidia falliva. Quindi stiamo pagando per mantenere in vita un'azienda e non per giocare. Questo credo sia una delle cose che fa più male a me giocatore appassionato.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 16:54   #95246
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Ieri parlavamo proprio del problema che si creerebbe in fascia media, nella new gen.
La 5070ti, per andare quanto una x90 attuale, dovrebbe fare un salto del 70, ma anche oltre l'80% (come visto su vari bench), ed obbiettivamente, che ti dia una simil x90, lo vedo difficile.

O si crea un altro buco, come quello tra x90 e x80, oppure per mantenere le fasce, potrebbe anche fare un rebrand vecchio stampo, ad esempio, la 4080ti, la chiama 5080, la 4090ti, 5090, così con la serie a 3nm, può continuare a vendere le x80 a 1199 e avvicinare le fasce.
Considerando il lucro che fa, ha un sacco di carte da giocarsi.

Riguardo la 4080ti, per pignoleria è già uscita, si chiama 4090. In quanto per salvargli i collegamenti ha sezionato ogni canale cache.
Una 4080ti a 320bit ad esempio, si ritroverebbe meno cache della 4080 liscia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 17:02   #95247
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ieri parlavamo proprio del problema che si creerebbe in fascia media, nella new gen.
La 5070ti, per andare quanto una x90 attuale, dovrebbe fare un salto del 70, ma anche oltre l'80% (come visto su vari bench), ed obbiettivamente, che ti dia una simil x90, lo vedo difficile.

O si crea un altro buco, come quello tra x90 e x80, oppure per mantenere le fasce, potrebbe anche fare un rebrand vecchio stampo, ad esempio, la 4080ti, la chiama 5080, la 4090ti, 5090, così con la serie a 3nm, può continuare a vendere le x80 a 1199 e avvicinare le fasce.
Considerando il lucro che fa, ha un sacco di carte da giocarsi.

Riguardo la 4080ti, per pignoleria è già uscita, si chiama 4090. In quanto per salvargli i collegamenti ha sezionato ogni canale cache.
Una 4080ti a 320bit ad esempio, si ritroverebbe meno cache della 4080 liscia.
Credo che ormai i nomi delle schede servano solo a confondere le persone.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 17:14   #95248
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Non ha nessun valore il 4k per via delle % di utenti, men che meno il 4k con tutto al massimo in un gioco che è un bug vivente ed ottimizzato malissimo. Quindi non sono i frame il futuro ma, non avendo altre strade tranne l RTX, la stanno percorrendo senza sapere dove andare a parare. Tra 2 generazioni avremo le schede al top con consumi da 600/1000 W, dissipatori da oltre 4 slot se non a liquido, costo minimo 2500/3000 euro per fare 80 fps in Cyberpunk in 4k? (Non cito nemmeno l'8k perchè è una barzelletta Amd)
Questo è il futuro? Io, come molti altri, ho comprato l'Nvidia Shield nel 2017 (6 anni quasi). Grande come una mano, consumo di pochissimi W, processore potentissimo e giochi ottimizzati. A distanza di anni se solo avessero sviluppato quel tipo di Hw tu ora dovevi avere nel palmo di una mano un mostro paragonabile ad una scheda video di fascia media con consumi ridicoli. L'unico problema è che poi Nvidia falliva. Quindi stiamo pagando per mantenere in vita un'azienda e non per giocare. Questo credo sia una delle cose che fa più male a me giocatore appassionato.
L'efficienza energetica è già elevatissima con l'attuale salto di nodo, è sufficiente vedere le soluzioni notebook quanto spingono, solo che a differenza del passato se prima avevi chip grossi cloccati bassi, oggi hai chip piccoli tirati a morte.

Anche in passato una 980ti se la portavi a 1550mhz prendeva senza remore i 400w o più, per guadagnare si e no un risicato 5% rispetto i 1500mhz a 100w in meno.
Se poi prendiamo le antiche dual gpu si stende un velo pietoso riguardo consumi e ingombri.

Per il resto se vuoi qualcosa di compatto e portatile c'è la Steam Deck, compatibile con tutta la galleria di titoli pc visto che è un APU x86, con un soc arm il problema sta qui... E da quanto so nvidia si è limitata all'automotive per quei soc e forse a qualche accordo con nintendo nel futuro.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ieri parlavamo proprio del problema che si creerebbe in fascia media, nella new gen.
La 5070ti, per andare quanto una x90 attuale, dovrebbe fare un salto del 70, ma anche oltre l'80% (come visto su vari bench), ed obbiettivamente, che ti dia una simil x90, lo vedo difficile.

O si crea un altro buco, come quello tra x90 e x80, oppure per mantenere le fasce, potrebbe anche fare un rebrand vecchio stampo, ad esempio, la 4080ti, la chiama 5080, la 4090ti, 5090, così con la serie a 3nm, può continuare a vendere le x80 a 1199 e avvicinare le fasce.
Considerando il lucro che fa, ha un sacco di carte da giocarsi.

Riguardo la 4080ti, per pignoleria è già uscita, si chiama 4090. In quanto per salvargli i collegamenti ha sezionato ogni canale cache.
Una 4080ti a 320bit ad esempio, si ritroverebbe meno cache della 4080 liscia.
Ma penso che in futuro il passaggio all'MCM sarà obbligatorio per scalare meglio i chip e le fasce e migliorare anche la resa.

Attualmente stamparti un chippone da 600mm2 soprattutto se il pp non è tra i più fortunati prevede diversi scarti come è stato per la 3080, infatti GA103 desktop fu proprio accantonato.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 17:30   #95249
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
L'efficienza energetica è già elevatissima con l'attuale salto di nodo, è sufficiente vedere le soluzioni notebook quanto spingono, solo che a differenza del passato se prima avevi chip grossi cloccati bassi, oggi hai chip piccoli tirati a morte.

Anche in passato una 980ti se la portavi a 1550mhz prendeva senza remore i 400w o più, per guadagnare si e no un risicato 5% rispetto i 1500mhz a 100w in meno.
Se poi prendiamo le antiche dual gpu si stende un velo pietoso riguardo consumi e ingombri.

Per il resto se vuoi qualcosa di compatto e portatile c'è la Steam Deck, compatibile con tutta la galleria di titoli pc visto che è un APU x86, con un soc arm il problema sta qui... E da quanto so nvidia si è limitata all'automotive per quei soc e forse a qualche accordo con nintendo nel futuro.



Ma penso che in futuro il passaggio all'MCM sarà obbligatorio per scalare meglio i chip e le fasce e migliorare anche la resa.

Attualmente stamparti un chippone da 600mm2 soprattutto se il pp non è tra i più fortunati prevede diversi scarti come è stato per la 3080, infatti GA103 desktop fu proprio accantonato.
Sempre se lo vedremmo il MCM. I codici che girano riportano Hopper e Blackwell con x02, ma Hopper è uscito solo mono, Black al momento è per HPC, e non è scontata la nomenclatura lato pro-gaming.
Un MCM per rendere al meglio, dovrebbe essere basato su 4 die da 150mm2, altrimenti non ne varrebbe la pena per i costi di interposer.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 17:33   #95250
Kvarat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
L'efficienza energetica è già elevatissima con l'attuale salto di nodo, è sufficiente vedere le soluzioni notebook quanto spingono, solo che a differenza del passato se prima avevi chip grossi cloccati bassi, oggi hai chip piccoli tirati a morte.

Anche in passato una 980ti se la portavi a 1550mhz prendeva senza remore i 400w o più, per guadagnare si e no un risicato 5% rispetto i 1500mhz a 100w in meno.
Il tuo discorso non fa una piega se accetti quello che ti viene proposto. Ormai è diventato il quotidiano nella vita dei gamers. Ma aver avuto un'azienda quasi monopolista del mercato e un'altra fare semplicemente da braccio destro ha spostato l'attenzione da cosa andava fatto. Con tutto il bene di questo mondo ma parlare di efficienza energetica e poi avere pc che arrivano tranquillamente a 700/800 W suona come una presa per il sedere. Dovevamo andare verso dimensioni minori, consumi minori e giochi ottimizzati. Abbiamo nei case dei mostri più utili per il lavoro professionale che per far girare God of War. No dico God of War....
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 18:46   #95251
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Potrebbero fare come per le Super riducendo i listini e introducendo varianti leggermente migliorate, ma è sempre da vedere, nvidia all'epoca non aveva neanche concorrenza, le super uscirono praticamente a gratis facendosi concorrenza da sola
Le super uscirono per contrastare le 5700, AMD con 350/400 euro ti offriva prestazioni vicine alla 2080, e il raytracing non era ancora diffuso come oggi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 22:53   #95252
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Il tuo discorso non fa una piega se accetti quello che ti viene proposto. Ormai è diventato il quotidiano nella vita dei gamers. Ma aver avuto un'azienda quasi monopolista del mercato e un'altra fare semplicemente da braccio destro ha spostato l'attenzione da cosa andava fatto. Con tutto il bene di questo mondo ma parlare di efficienza energetica e poi avere pc che arrivano tranquillamente a 700/800 W suona come una presa per il sedere. Dovevamo andare verso dimensioni minori, consumi minori e giochi ottimizzati. Abbiamo nei case dei mostri più utili per il lavoro professionale che per far girare God of War. No dico God of War....
ma se come dicevi prima del 4k fottesega...be ad un amico che voleva stare su 1080 gli ho assemblato un 12700k a 4.7 undervolt che su cinebench fa 140w immagina ingame e una 3070 anche lei in uv che fa sotto timespy 150w e a 1080 gira tutto.

quindi il problema energetico non si pone, non puoi dire 2cose che vanno in direzione opposta...pochi consumi e 4k ultra
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 01-01-2023 alle 22:56.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 01:04   #95253
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Non ha nessun valore il 4k per via delle % di utenti, men che meno il 4k con tutto al massimo in un gioco che è un bug vivente ed ottimizzato malissimo. Quindi non sono i frame il futuro ma, non avendo altre strade tranne l RTX, la stanno percorrendo senza sapere dove andare a parare. Tra 2 generazioni avremo le schede al top con consumi da 600/1000 W, dissipatori da oltre 4 slot se non a liquido, costo minimo 2500/3000 euro per fare 80 fps in Cyberpunk in 4k? (Non cito nemmeno l'8k perchè è una barzelletta Amd)
Questo è il futuro? Io, come molti altri, ho comprato l'Nvidia Shield nel 2017 (6 anni quasi). Grande come una mano, consumo di pochissimi W, processore potentissimo e giochi ottimizzati. A distanza di anni se solo avessero sviluppato quel tipo di Hw tu ora dovevi avere nel palmo di una mano un mostro paragonabile ad una scheda video di fascia media con consumi ridicoli. L'unico problema è che poi Nvidia falliva. Quindi stiamo pagando per mantenere in vita un'azienda e non per giocare. Questo credo sia una delle cose che fa più male a me giocatore appassionato.
Sinceramente non capisco il problema. I consumi sono dati dai PP sempre meno efficienti, ed anche spinti per i costi che hanno.
Se avessero presentato la top di gamma 4090, come chip like 4070ti a 280w ed un quad MCM a 2Kw, che ti cambia.
Il tuo target non cambia, ma può farlo per utenti enthusiast, professionisti, che vogliono anche l'8k.

Se io mi prefisso 250watt, compro la scheda che mi serve, che si chiami x50 o x80, ma perchè vedere come negative soluzioni ben più esose per altra clientela.

Mi prenoto a TSMC, per una molle di wafer, in un nodo estremamente complesso, per tirare fuori chip da 290mm2 massimo per i consumi?
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 08:29   #95254
Sil3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Sil3nt
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1015
Alla fine ho deciso di acquistare una asus rtx 3060 12gb, pagata un pochino sotto i 400€.

Beh che dire, erano anni che non provavo un titolo moderno ed ho giocato a RE Village, a 1080p quasi tutto maxato... graficamente mi è piaciuto moltissimo, sia a livello di textures che per quanto riguarda questa tecnologia del ray tracing, la nuova illuminazione sembra davvero realistica...

Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
__________________
Cpu I7 8700K Mobo Asrock Z370 Taichi Ram Hyperx Predator 16Gb Vga Asus Rtx 3060 12GB Ssd Samsung 960evo 500Gb Case Corsair Carbide 400c
Trattative: xketto85x;liquidoso;Longinoos;darkfable;Andrea_yota;Cnzdrn;Pisk
Sil3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 08:45   #95255
craesilo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Sil3nt Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di acquistare una asus rtx 3060 12gb, pagata un pochino sotto i 400€.

Beh che dire, erano anni che non provavo un titolo moderno ed ho giocato a RE Village, a 1080p quasi tutto maxato... graficamente mi è piaciuto moltissimo, sia a livello di textures che per quanto riguarda questa tecnologia del ray tracing, la nuova illuminazione sembra davvero realistica...

Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
non è il topic giusto cmq
premesso che village è un titolo leggerissimo e con rt appena abbozzato, quindi non fa testo per valutare delle gpu
se puoi fare il reso fallo subito, o compri a meno una 6650xt che va di più o vai direttamente di 3060ti, la 3060 ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni
craesilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:22   #95256
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Sil3nt Guarda i messaggi
Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
In "qualità" è sostanzialmente indistinguibile.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:32   #95257
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Sil3nt Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di acquistare una asus rtx 3060 12gb, pagata un pochino sotto i 400€.

Beh che dire, erano anni che non provavo un titolo moderno ed ho giocato a RE Village, a 1080p quasi tutto maxato... graficamente mi è piaciuto moltissimo, sia a livello di textures che per quanto riguarda questa tecnologia del ray tracing, la nuova illuminazione sembra davvero realistica...

Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
Il bello del DLSS è che se impostato adeguatamente guadagni in FPS e neanche ti accorgi del degrado in termini di qualità video.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 02-01-2023 alle 09:49.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:41   #95258
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Sil3nt Guarda i messaggi
Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
vai coi flames
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:42   #95259
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Sil3nt Guarda i messaggi



Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
Sostanzialmente viene renderizzata l'immagine ad una risoluzione più bassa di quella utilizzata da te (quindi con meno sforzo da parte della GPU) e poi ricostruita e riportata alla risoluzione impostata tramite tecniche temporali ecc ecc ( tralasciamo i dettagli tecnici).

Quindi dovresti ottenere un numero maggiore di fps pagando una perdita di qualità dell'immagine (dovuta alla risoluzione più bassa del render + errori nella ricostruzione) che dovrebbe essere da piuttosto evidente a quasi indistinguibile, a seconda del gioco, dell'implementazione che ne è stata fatta e soprattutto della risoluzione di partenza.

Diciamo che solitamente i risultati migliori si dovrebbero ottenere partendo dal 4k. Se giochi a 1080p, è più facile notare perdita di qualità.

Ovviamente dipende molto anche da che dlss scegli. Se imposti dlss "quality" il render avviene ad una risoluzione inferiore al 1080p di una certa percentuale. Se imposti dlss "performance", il render avviene ad una risoluzione ancora più bassa, quindi otterrai un incremento di fps maggiore ma una perdita di qualità più evidente.

Diciamo che sarebbe consigliabile usare dlss quality, soprattutto su risoluzioni di partenza "basse", come il 1080p.

Questo in parole poverissime.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 09:43   #95260
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Il bello del DLSS è che se.impostato adeguatamente guadagni in FPS e neanche ti accorgi del degrado in termini di qualità video.
Si ma attenzione, lui gioca a 1080p, e per quello che ho potuto vedere il DLSS non è proprio il massimo a quella risoluzione...io gioco a 1440p e l'impostazione ''quality'' è l'unica che reputo accettabile, per chi invece gioca in 4k allora può permettersi anche bilanciato/prestazioni.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v