|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#95241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
|
Quote:
A quel punto in base alle prestazioni assolute rispetto alla xx90 e xx80 diventerà quella il """"bestbuy"""" che è ora la 4090 e la 4080 diventerà appetibile, se non venderanno più 4090 nel frattempo l'80-90% di chi la voleva/poteva spendere tranquillamente quei soldi ormai l'ha già nel case, quindi perdite 0 e han venduto su ogni fascia massimizzando i profitti anche a prezzi pompati. Il problema di tutto questo mercato è che visto che anche a questo giro venderanno bene o male tutto soltanto aspettando dei riposizionamenti "strategici" nel tempo, dimostrerà loro nuovamente che possono fare quel che vogliono con i prezzi, tanto in una maniera o nell'altra riescono a vendere a loro prezzo o quasi, è solo questione di tempo.
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 01-01-2023 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95243 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Potrebbero fare come per le Super riducendo i listini e introducendo varianti leggermente migliorate, ma è sempre da vedere, nvidia all'epoca non aveva neanche concorrenza, le super uscirono praticamente a gratis facendosi concorrenza da sola.
All'appello mancano anche le memorie a 24 Gbps. Comunque andrà tutto molto a rilento, tra qualche giorno uscirà la 4070ti, e penso che la 4070 liscia non arriverà prima di febbraio/marzo, le x60 verso maggio/giugno, e se ci sarà una 4080ti forse anche verso settembre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#95244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
|
Quote:
Ma di questo passo se devono farle uscire minimo minimo dovrebbero presentarle a fine 2023 o inizio 2024
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95245 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
|
Quote:
Questo è il futuro? Io, come molti altri, ho comprato l'Nvidia Shield nel 2017 (6 anni quasi). Grande come una mano, consumo di pochissimi W, processore potentissimo e giochi ottimizzati. A distanza di anni se solo avessero sviluppato quel tipo di Hw tu ora dovevi avere nel palmo di una mano un mostro paragonabile ad una scheda video di fascia media con consumi ridicoli. L'unico problema è che poi Nvidia falliva. Quindi stiamo pagando per mantenere in vita un'azienda e non per giocare. Questo credo sia una delle cose che fa più male a me giocatore appassionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95246 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
|
Ieri parlavamo proprio del problema che si creerebbe in fascia media, nella new gen.
La 5070ti, per andare quanto una x90 attuale, dovrebbe fare un salto del 70, ma anche oltre l'80% (come visto su vari bench), ed obbiettivamente, che ti dia una simil x90, lo vedo difficile. O si crea un altro buco, come quello tra x90 e x80, oppure per mantenere le fasce, potrebbe anche fare un rebrand vecchio stampo, ad esempio, la 4080ti, la chiama 5080, la 4090ti, 5090, così con la serie a 3nm, può continuare a vendere le x80 a 1199 e avvicinare le fasce. Considerando il lucro che fa, ha un sacco di carte da giocarsi. Riguardo la 4080ti, per pignoleria è già uscita, si chiama 4090. In quanto per salvargli i collegamenti ha sezionato ogni canale cache. Una 4080ti a 320bit ad esempio, si ritroverebbe meno cache della 4080 liscia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#95247 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95248 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
Anche in passato una 980ti se la portavi a 1550mhz prendeva senza remore i 400w o più, per guadagnare si e no un risicato 5% rispetto i 1500mhz a 100w in meno. Se poi prendiamo le antiche dual gpu si stende un velo pietoso riguardo consumi e ingombri. Per il resto se vuoi qualcosa di compatto e portatile c'è la Steam Deck, compatibile con tutta la galleria di titoli pc visto che è un APU x86, con un soc arm il problema sta qui... E da quanto so nvidia si è limitata all'automotive per quei soc e forse a qualche accordo con nintendo nel futuro. Quote:
Attualmente stamparti un chippone da 600mm2 soprattutto se il pp non è tra i più fortunati prevede diversi scarti come è stato per la 3080, infatti GA103 desktop fu proprio accantonato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95249 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
|
Quote:
Un MCM per rendere al meglio, dovrebbe essere basato su 4 die da 150mm2, altrimenti non ne varrebbe la pena per i costi di interposer.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95250 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95251 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
|
Le super uscirono per contrastare le 5700, AMD con 350/400 euro ti offriva prestazioni vicine alla 2080, e il raytracing non era ancora diffuso come oggi.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#95252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
Quote:
quindi il problema energetico non si pone, non puoi dire 2cose che vanno in direzione opposta...pochi consumi e 4k ultra
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 01-01-2023 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95253 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
|
Quote:
Se avessero presentato la top di gamma 4090, come chip like 4070ti a 280w ed un quad MCM a 2Kw, che ti cambia. Il tuo target non cambia, ma può farlo per utenti enthusiast, professionisti, che vogliono anche l'8k. ![]() Se io mi prefisso 250watt, compro la scheda che mi serve, che si chiami x50 o x80, ma perchè vedere come negative soluzioni ben più esose per altra clientela. ![]() Mi prenoto a TSMC, per una molle di wafer, in un nodo estremamente complesso, per tirare fuori chip da 290mm2 massimo per i consumi? ![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95254 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1015
|
Alla fine ho deciso di acquistare una asus rtx 3060 12gb, pagata un pochino sotto i 400€.
Beh che dire, erano anni che non provavo un titolo moderno ed ho giocato a RE Village, a 1080p quasi tutto maxato... graficamente mi è piaciuto moltissimo, sia a livello di textures che per quanto riguarda questa tecnologia del ray tracing, la nuova illuminazione sembra davvero realistica... Non ho capito solo una cosa, ma questa accellerazione DLSS aumenta i fps a scapito della qualità video? Ho fatto un pò di prove in-game ed ho avuto l'impressione che le textures perdessero molto di qualità a fronte di un salto quasi doppio in termini di fps...
__________________
Cpu I7 8700K Mobo Asrock Z370 Taichi Ram Hyperx Predator 16Gb Vga Asus Rtx 3060 12GB Ssd Samsung 960evo 500Gb Case Corsair Carbide 400c Trattative: xketto85x;liquidoso;Longinoos;darkfable;Andrea_yota;Cnzdrn;Pisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#95255 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1355
|
Quote:
premesso che village è un titolo leggerissimo e con rt appena abbozzato, quindi non fa testo per valutare delle gpu se puoi fare il reso fallo subito, o compri a meno una 6650xt che va di più o vai direttamente di 3060ti, la 3060 ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
Ultima modifica di ThePunisher : 02-01-2023 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2063
|
Quote:
Quindi dovresti ottenere un numero maggiore di fps pagando una perdita di qualità dell'immagine (dovuta alla risoluzione più bassa del render + errori nella ricostruzione) che dovrebbe essere da piuttosto evidente a quasi indistinguibile, a seconda del gioco, dell'implementazione che ne è stata fatta e soprattutto della risoluzione di partenza. Diciamo che solitamente i risultati migliori si dovrebbero ottenere partendo dal 4k. Se giochi a 1080p, è più facile notare perdita di qualità. Ovviamente dipende molto anche da che dlss scegli. Se imposti dlss "quality" il render avviene ad una risoluzione inferiore al 1080p di una certa percentuale. Se imposti dlss "performance", il render avviene ad una risoluzione ancora più bassa, quindi otterrai un incremento di fps maggiore ma una perdita di qualità più evidente. Diciamo che sarebbe consigliabile usare dlss quality, soprattutto su risoluzioni di partenza "basse", come il 1080p. Questo in parole poverissime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95260 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
|
Si ma attenzione, lui gioca a 1080p, e per quello che ho potuto vedere il DLSS non è proprio il massimo a quella risoluzione...io gioco a 1440p e l'impostazione ''quality'' è l'unica che reputo accettabile, per chi invece gioca in 4k allora può permettersi anche bilanciato/prestazioni.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.