Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2022, 14:52   #19781
voss
Member
 
L'Avatar di voss
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì ma forse non ho capito io il tuo discorso, se l'ho capito direi che è tempo perso. Nel senso che il dissipatore non cancella il calore prodotto, il dissipatore lo trasferisce più rapidamente e con maggiore efficacia nell'aria circostante, raffreddando quindi il dispositivo su cui deve agire, l'SSD in questo caso. Ma il calore all'interno del computer ci sarà sempre. Eventualmente si presenterà prima, cioè la ventola si azionerà prima, perché appunto il calore viene "prelevato" prima dall'SSD e spostato nell'aria, di quanto succederebbe senza dissipatore, ma il calore complessivo non si annulla o si smorza, resta sempre quello.

Spero di essermi capito con la spiegazione, rileggendo temo che l'ho fatta più complicata di quanto è, non sono bravo nel sintetizzare i concetti
ho capito cosa intendi
ho chiesto un parere perchè ho trovato assurdo il fatto che il dissipatore abbia avuto l'effetto opposto

per usare parole tue ..." raffreddando quindi il dispositivo su cui deve agire, l'SSD " .... visto che mi sono ritrovato per l'ssd più caldo
voss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 14:58   #19782
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da voss Guarda i messaggi
per usare parole tue ..." raffreddando quindi il dispositivo su cui deve agire, l'SSD " .... visto che mi sono ritrovato per l'ssd più caldo
Evidentemente quel dissipatore non funziona bene oppure è montato in modo tale da non rendere e ottiene un effetto contrario.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 17:55   #19783
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da voss Guarda i messaggi
ho capito cosa intendi
ho chiesto un parere perchè ho trovato assurdo il fatto che il dissipatore abbia avuto l'effetto opposto

per usare parole tue ..." raffreddando quindi il dispositivo su cui deve agire, l'SSD " .... visto che mi sono ritrovato per l'ssd più caldo
secondo me è perchè le temp erano già bassissime, 30-40 è la temperatura dell'aria dentro il case d'inverno, d'estate è la temperatura di casa! A quel punto il dissi fa da "tappo/cappotto" sull'ssd (vedere il problema dei dissipatori più spessi sui nuovi ryzen 7000). Fosse stato a 50-60 la temp scendeva verso i 40-50 suppongo, per dissipare c'è bisogno di una differenza di temp oltre che di ventilazione.
Comunque negli ssd quello che scalda tanto è soprattutto il controller che casomai va in throttling, non tanto le celle di memoria, quindi al massimo rallenta ma non si rovinano. A meno che sia in uno spazio angusto tipo notebook dove il calore non esce, ma su un desktop non hai quel problema.
In sintesi, lascialo senza nulla che puoi solo peggiorare (a meno che non inizi a usarlo in maniera intensiva).
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 15-12-2022 alle 18:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 19:18   #19784
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
860QVO 1Tb appena relegato a disco esterno USB3 dopo upgrade config
che ne pensate del suo stato dopo 2 anni e 3 mesi di utilizzo sul mio pc desktop domestico?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 19:23   #19785
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
860QVO 1Tb appena relegato a disco esterno USB3 dopo upgrade config
che ne pensate del suo stato dopo 2 anni e 3 mesi di utilizzo sul mio pc desktop domestico?
Lo stato è quello che ci si aspetta da uno SSD che ha scritto pochissimo in rapporto alla sua capacità. Appena poco più di 8TB per uno SSD da 1TB sono niente.

Stato perfetto direi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 19:30   #19786
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Samsung Magician 7.2 è schermata normale quando viene lanciato senza che l'autore sia verificato?




Ovviamente è stato scaricato direttamente dal sito Samsung.

Vuoi vedere che in Samsung sono così' pezzenti da non potersi permettere la firma verificata?
Me lo aspetto dalle utility di terze parti di piccolo programmatori... d'accordo.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-12-2022 alle 10:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 08:13   #19787
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da voss Guarda i messaggi
ho capito cosa intendi
ho chiesto un parere perchè ho trovato assurdo il fatto che il dissipatore abbia avuto l'effetto opposto

per usare parole tue ..." raffreddando quindi il dispositivo su cui deve agire, l'SSD " .... visto che mi sono ritrovato per l'ssd più caldo
Dipende anche da quale temperatura stai guardando, sugli ssd le memorie e il controller hanno di solito temperature abbastanza diverse (più alte sul controller). Mettendo il dissipatore probabilmente hai reso "omogenee" le temperature, in pratica il controller sta scaldando un po' le memorie.
Se lo metti alla frusta secondo me con il dissipatore vedrai il cambiamento, per dire io ho un ssd nvme del cavolo in un box usb che ha una faccia tutta dissipatore, se lo uso pesantemente diventa molto caldo, fai fatica a tenerci le dita sopra.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:45   #19788
voss
Member
 
L'Avatar di voss
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
secondo me è perchè le temp erano già bassissime, 30-40 è la temperatura dell'aria dentro il case d'inverno, d'estate è la temperatura di casa! A quel punto il dissi fa da "tappo/cappotto" sull'ssd (vedere il problema dei dissipatori più spessi sui nuovi ryzen 7000). Fosse stato a 50-60 la temp scendeva verso i 40-50 suppongo, per dissipare c'è bisogno di una differenza di temp oltre che di ventilazione.
Comunque negli ssd quello che scalda tanto è soprattutto il controller che casomai va in throttling, non tanto le celle di memoria, quindi al massimo rallenta ma non si rovinano. A meno che sia in uno spazio angusto tipo notebook dove il calore non esce, ma su un desktop non hai quel problema.
In sintesi, lascialo senza nulla che puoi solo peggiorare (a meno che non inizi a usarlo in maniera intensiva).
l'effetto "cappotto" è quello a cui ho pensato anche io
voss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:48   #19789
voss
Member
 
L'Avatar di voss
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Dipende anche da quale temperatura stai guardando, sugli ssd le memorie e il controller hanno di solito temperature abbastanza diverse (più alte sul controller). Mettendo il dissipatore probabilmente hai reso "omogenee" le temperature, in pratica il controller sta scaldando un po' le memorie.
Se lo metti alla frusta secondo me con il dissipatore vedrai il cambiamento, per dire io ho un ssd nvme del cavolo in un box usb che ha una faccia tutta dissipatore, se lo uso pesantemente diventa molto caldo, fai fatica a tenerci le dita sopra.
ammetto l'ignoranza non so quale sia la differenza
mi sto basando su quella segnalata da Samsung Magician che sto tenendo aperto tutta la giornata facendo qualche raffronto quando capita con CrystalDiskInfo
voss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:28   #19790
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
La presenza delle temperature separate (controller, memorie e anche globale) dipende da come è fatto il disco, nei parametri smart trovi 2 o 3 voci "temperatura", ma devono esserci i sensori.
Sui dischi sata io ho sempre visto una sola temperatura (ma ho tutti Crucial)
sugli nvme magari le trovi, ora sono su un pc che ha solo sata e non riesco a verificare.
Ma non farti troppi problemi, se non arriva a 65-70 gradi in uso intenso (prova a fare una copia di un file bello grosso o di più file assieme in modo da scrivere un 50Gb) e vedi a quanto arriva.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 13:16   #19791
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Sul mio sansung 980 con l'ultimo aggiornamento di Hwinfo64 è apparsa una terza tempertura che prima non c'era.
Mi sembra che i valori adesso siano sballati.

Prima la tempertatura del controller che era la più alta( temp 2), c'era chiaramente scritto che fosse del controller. Adesso due temperature sono identiche, la terza che io suppongo sia del controller è la più alta ma Hwinfo mi riporta "Temperatura non definita".
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 14:10   #19792
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
I SATA non hanno mai più sensori, soltanto alcuni NVMe (come il 970 EVO Plus e il P5). Se viene mostrato soltanto un sensore è la composite temperature (che è quella che mostra CrystalDiskInfo, per esempio), una temperatura "particolare", ovvero serve per informare all'utente il margine di temperatura prima che l'SSD raggiunga il limite termico.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 14:42   #19793
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
I SATA non hanno mai più sensori, soltanto alcuni NVMe (come il 970 EVO Plus e il P5). Se viene mostrato soltanto un sensore è la composite temperature (che è quella che mostra CrystalDiskInfo, per esempio), una temperatura "particolare", ovvero serve per informare all'utente il margine di temperatura prima che l'SSD raggiunga il limite termico.
Magari è così su certi Sata nuovi... o gli Asenno e certi altri che hanno quel "40" che non si sposta mai.
Un buon vecchio Sata SSD (d'accordo è enterprise), la temperatura è proprio la temperatura in realtime, non è un delta temperatura rispetto ad una soglia termica.

In questa immagine vedi un 41°C il 23.08.2022 e poi vedi una sequenza di temperature nell'ultimo mese a novembre e dicembre che invece rappresentano le temp più invernali attorno ai 20/26 gradi perchè la temp ambiente si è abbassata (o il PC è stato appena acceso).

E non è che viene misurata la distanza da una soglia termica come fa un RealTemp nelle CPU (TJMax).



E per la controprova, basta avere anche un HD (che notoriamente ha una temperatura misurata in modo standard senza ipotetiche soglie termiche ) ed a computer appena acceso e si vede che le temp sono sostanzialmente identiche.

In altre parole, se ci sono 20°C ambientali ed all'accensione, appena entrati in Windows si legge 22°C non significa che mancano 22° ai 55°C (esempio tipico di un HD) di soglia di esercizio max (ovvero la temp implicita è 33°C), o qualche altra alchimia aritmetica ma semplicemente sono quei 22°C. Se SSD mostra la stessa temp, grado più o meno, non ci sono dubbi.

Magari è diverso sui Crucial MX500, Samsung 860/870...

Ultima modifica di giovanni69 : 17-12-2022 alle 15:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 16:17   #19794
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Voglio solo riportare che con temperatura ambiente di 18 °C e dissipatore della scheda madre installato (non granché) il mio Samsung 980 Pro 1TB passa nel giro di 1-1.5 minuti da 28/32 °C a 52/64 °C quando faccio partire il controllo del checksum* di tutti i file nel sistema (500 GB circa al momento), cosa che sembra effettuare una lettura sequenziale del drive a circa 6 GiB/s.


(*) È una caratteristica del filesystem Btrfs usato nel mio sistema con Linux:
https://btrfs.readthedocs.io/en/latest/btrfs-scrub.html

Codice:
$ sudo smartctl -A /dev/nvme0n1
smartctl 7.3 2022-02-28 r5338 [x86_64-linux-6.0.12-1-default] (SUSE RPM)
Copyright (C) 2002-22, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF SMART DATA SECTION ===
SMART/Health Information (NVMe Log 0x02)
Critical Warning:                   0x00
Temperature:                        52 Celsius
Available Spare:                    100%
Available Spare Threshold:          10%
Percentage Used:                    1%
Data Units Read:                    43,771,609 [22.4 TB]
Data Units Written:                 27,253,478 [13.9 TB]
Host Read Commands:                 429,739,936
Host Write Commands:                355,232,932
Controller Busy Time:               2,287
Power Cycles:                       858
Power On Hours:                     4,102
Unsafe Shutdowns:                   297
Media and Data Integrity Errors:    0
Error Information Log Entries:      0
Warning  Comp. Temperature Time:    0
Critical Comp. Temperature Time:    0
Temperature Sensor 1:               52 Celsius
Temperature Sensor 2:               64 Celsius
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 16:36   #19795
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Interessante, s12a. Grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 10:21   #19796
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
Azz... scalda anche in lettura.
@giovanni69: non credo che Black intedesse "soglia" in quel senso, ma bensi intendesse dire che quella temperatura "composita" è una sorta di "media" calcolata in qualche modo e secondo qualche regola definita dal produttore.
Non indica la temperatura precisa di "nulla", però puoi usarla per sapere quanto sei vicino alla temperatura massima. In pratica la "differenza" la devi fare tu quando la leggi.
Se leggi 50 vuold dire che "globlmente" una temperatura più o meno corretta del tuo ssd è quella, sapendo che quella max è (dico a caso) 70, sai che sei ancora abbastanza lontano.
Su RealTemp invece confermo quello che dici tu: tra le tante cose indica esplicitamente la "Distance to TJ Max" e non devi fare tu la differenza al volo.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 18-12-2022 alle 10:24.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 14:37   #19797
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1200
Confermo quello che dice Makka, io ho detto "margine di temperatura" soltanto perché c'è scritto così nel paper di Intel, l'azienda che ha introdotto questa temperatura. Non è una temperatura "normale", non indica uno specifico componente.

Qui più informazioni: https://www.intel.com/content/dam/su...per-345213.pdf.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 19:17   #19798
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
"Non indica la temperatura precisa di "nulla", però puoi usarla per sapere quanto sei vicino alla temperatura massima. In pratica la "differenza" la devi fare tu quando la leggi.
Se leggi 50 che "globlmente" una temperatura più o meno corretta del tuo ssd è quella, sapendo che quella max è (dico a caso) 70, sai che sei ancora abbastanza lontano.


E questo il punto che non torna: il 'globalmente' cambia durante la medesima sessione ed in tempo reale dall'accensione allo spegnimento, similmente agli HD. Ad ad agosto era 40 a dicembre é 20, ovviamente se il max fosse 70, ne consegue che la differenza è diversa. Quindi in modo 'preciso' e puntuale quel valore cambia e ti assicuro che apro il case, davanti all'SSD e ci punto sopra un phon vedo che sale, eccome.

Ma se è sempre 40 come in certi SSD, e rimane fissa, allora é un indicatore che non esprime nulla di utile.

E se lo consideriamo come 'margine di temperatura', il discorso salta del tutto: ad agosto non ci può essere un 'margine' maggiore rispetto a dicembre, da quella immagine.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 06:52   #19799
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
[i]
che apro il case, davanti all'SSD e ci punto sopra un phon vedo che sale, eccome.
Non li fare questi esperimenti con il phon, non immaginarli neppure

Il phon può caricare di elettricità statica i dispositivi elettronici provocando diversi seri, serissimi, problemi. Non usare mai un phon all'interno del computer o qualsiasi altro dispositivo elettronico se ci tiene alla sua salute.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 07:13   #19800
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
..."eccome"...

Grazie per il consiglio.
Ma esperimento già fatto, 6 anni fa per testare cosa succedeva.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v