Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2022, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...sk_112288.html

Il progetto per impiegare la blockchain per il trasporto marittimo di IBM e Maersk, chiamato TradeLens, arriva al capolinea: troppi pochi clienti e scarso interesse da parte del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 13:16   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
All'atto pratico, una blockchain non so quanto ti risolva problemi piuttosto che crearne. Certo tutti sono bravi a dire cosa fa, ma alla fine servono vantaggi e non limiti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 13:31   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
Non sembrava male come idea, ma penso si possa fare qnche senza blockchain. Detto questo leggere nello stesso titolo le parole “a picco” e “blockchain” non ha prezzo, gira subito la giornata in bene.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:15   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Non sembrava male come idea, ma penso si possa fare qnche senza blockchain. Detto questo leggere nello stesso titolo le parole “a picco” e “blockchain” non ha prezzo, gira subito la giornata in bene.
Bella questa.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:55   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
"...Il mondo delle spedizioni non pare aver accolto a braccia aperte questa novità e continua a fare uso di sistemi di interscambio di dati, email, fax o plichi di documenti inviati per corriere..." E ci credo! a meno di non avere sistemi a prova di bomba, saranno pure sistemi vecchi ma non hackerabili.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:24   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Si continua disperatamente a cercare uno scopo per le blockchain

Ma se dopo 10 anni ancora non si trova, forse vuol dire che non c'è
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:36   #7
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Infatti anche oggi fallisce domani!
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:41   #8
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Non sembrava male come idea, ma penso si possa fare qnche senza blockchain. Detto questo leggere nello stesso titolo le parole “a picco” e “blockchain” non ha prezzo, gira subito la giornata in bene.
Immagino che chi ha comprato Bitcoin (Blockchain!) a pochi centesimi e li ha venduti al picco (Picco!) A 50K dollari e più sia di una tristezza tale ora che non vede l'ora di rileggere questi titoli. Svolta davvero la giornata (o la vita, dipende da quanti ne fai) in meglio, già!
Haters gonna hate, rosiconi gonna rosikate!
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:51   #9
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da onuteavafalohoI Guarda i messaggi
Immagino che chi ha comprato Bitcoin (Blockchain!) a pochi centesimi e li ha venduti al picco (Picco!) A 50K dollari ...
C'è modo di sapere quante volte questo è avvenuto e in quali quantità?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:20   #10
onuteavafalohoI
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 22
Bo! Ma d'altronde se da una parte c'è chi rosica dall'altra c'è chi gode, questo è sicuro!
onuteavafalohoI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:41   #11
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Ha fatto la fine di tutti gli altri progetti che si sono resi conto che non serviva una blockchain per il loro use case.

Che vantaggi avrebbe avuto Maersk dall'implementare un sistema di tracciamento su blockchain anziche' su un normalissimo database? Zero, nessuno. Solo problemi e un aumento di complessita' esponenziale.

Qua un interessante racconto di un ex lead di Amazon Web Service sul perche' Amazon (e nemmeno gli altri cloud vendor importanti) non abbiano mai abbracciato questa tecnologia (perche' non ha utilizzi reali):

https://www.tbray.org/ongoing/When/2...AWS-Blockchain

Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
C'è modo di sapere quante volte questo è avvenuto e in quali quantità?
Ovviamente, come sempre in qualsiasi mercato, e' un gioco a somma zero. Qualcuno mette i soldi che qualcun altro guadagna. Per chi ha comprato a mille dollari e venduto a 50 mila, ci sono altre n mila persone che gli hanno permesso di vendere a quel prezzo. Quindi, quante volte e' avvenuto? Esattamente la stessa quantita' di volte, o meglio "per la stessa quantita' di denaro (meno le fees)" le persone hanno perso di quante hanno guadagnato. E' matematico. Non e' un sistema in cui entrano piu soldi di quanti ne escono e viceversa.

Peccato che a differenza di altri mercati non hai azioni di societa' che fanno utili o obbligazioni che pagano qualche %.

La prima regola dell'investimento e': non perdere soldi.

La seconda e' di leggere la prima.

La terza e' non comprare cose che non comprendi.

La quarta e' non comprare cose con cui non puoi farci nulla se non le puoi rivendere.

Inutile dire che tutti i fanatici delle cripto che vanno in giro a decantarne la bonta' sono solo interessati a vendere e farci $ reali (come i loro commenti confermano) e che non hanno il minimo bisogno di una blockchain nella loro vita, ne la utilizzano se non per speculare.

Ultima modifica di Vul : 02-12-2022 alle 16:46.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:49   #12
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da onuteavafalohoI Guarda i messaggi
Immagino che chi ha comprato Bitcoin (Blockchain!) a pochi centesimi e li ha venduti al picco (Picco!) A 50K dollari e più sia di una tristezza tale ora che non vede l'ora di rileggere questi titoli. Svolta davvero la giornata (o la vita, dipende da quanti ne fai) in meglio, già!
Haters gonna hate, rosiconi gonna rosikate!
Lo penso anche io certo, ma pensa qunti miliardi buttati nel cesso per investire in questa putt@n@ta colossale e che potevano essere usati in qualsiasi altro modo, ma davvero qualsiasi! Sarebbe stato mille volte piu utile per l’umanita.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:52   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Lo penso anche io certo, ma pensa qunti miliardi buttati nel cesso per investire in questa putt@n@ta colossale e che potevano essere usati in qualsiasi altro modo, ma davvero qualsiasi! Sarebbe stato mille volte piu utile per l’umanita.
Come detto nel post precedente, non e' stato buttato via nulla, i soldi sono semplicemente passati da una lista di portafogli A a una lista di portafogli (piu piccola ovviamente essendo Bitcoin altamente concentrato) B.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:05   #14
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Che vantaggi avrebbe avuto Maersk dall'implementare un sistema di tracciamento su blockchain anziche' su un normalissimo database? Zero, nessuno. Solo problemi e un aumento di complessita' esponenziale.
Cercando di restare super-partes, la differenza più grossa è l'ownership del dato e la sua - potenziale - immutabilità. Chiaro che finché (e non so se sia questo il caso) l'owner della blockchain è uno e può taroccare le informazioni come e quanto vuole, serve davvero a poco rispetto al già citato database.

Diverso è se si vuole garantire una filiera controllata e certificabile da una terza parte.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:19   #15
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Lo penso anche io certo, ma pensa qunti miliardi buttati nel cesso per investire in questa putt@n@ta colossale e che potevano essere usati in qualsiasi altro modo, ma davvero qualsiasi! Sarebbe stato mille volte piu utile per l’umanita.
Ma è così con parecchie cose. Pensa a quando noi italiani spenderemo i soldi per il ponte sullo stretto.
Ad esempio leggevo che i marchi/gioielli di moda sono molto interessati a ciò.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 19:14   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Come detto nel post precedente, non e' stato buttato via nulla, i soldi sono semplicemente passati da una lista di portafogli A a una lista di portafogli (piu piccola ovviamente essendo Bitcoin altamente concentrato) B.
Ti dimentichi di mettere in conto hardware ed elettricità consumati per gonfiare la bolla
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 19:40   #17
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Il punto della mia domanda era che, se non ci sono le prove, dire che qualcuno ha rivenduto qualcosa che ha pagato pochi centesimi a migliaia di dollari lascia il tempo che trova.
La blockchain contiene informazioni solo sulla movimentazione interna, sui flussi esterni i dati sono frammentati tra exchange e privati e i dati che arrivano da queste fonti non hanno l'affidabilità della blockchain a cui si riferiscono.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 00:04   #18
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ti dimentichi di mettere in conto hardware ed elettricità consumati per gonfiare la bolla
esatto!
come sistema per far passare della ricchezza da una mano all'altra (creandone assolutamente zero) è parecchio energivoro...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 09:03   #19
mbarchies
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 2
Prima di scrivere articoli (e commentarli peggio) bisognerebbe informarsi adeguatamente. L'entusiasmo per la blockchain in supporto al B/L è più vivo che mai. E' un sistema al momento obbligatorio in Egitto, usato in India, e in testing in altri paesi proprio per i vantaggi in termini di costi, sicurezza e velocità. In effetti tra tutti gli usi della blockchain, questo è uno dei migliori. TradeLens è fallito perché non è una soluzione neutrale. In parole povere, le aziende (ovviamente) non si fidano ad usare una soluzione creata da un competitor.
mbarchies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:00   #20
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1095
Storia vecchia per i bitcoiners: la follia da marketing della "blockchain fa cose" e "blockchain non Bitcoin", mentre è l'esatto opposto. Una blockchain ha senso solo dove c'è necessità di decentralizzazione, che comporta dei tradeoffs sull'efficienza e la scalabilità. Non ha ovviamente alcun senso per "la filiera" perchè c'è un'entità centrale che gestisce tale filiera e fornisce i dati, non serve a niente decentralizzare il tracciamento, tantomeno a "certificarlo", la blockchain non certifica proprio una minchia specialmente se è "privata" (ovvero inutile), solo l'immutabilità del timestamp dei dati.
Sono molto meglio i normalissimi database usati da millenni per questi use case.
Ma avanti di marketing per grulli che tira su miliardi (la cosa veramente sorprendente. Ma neanche poi tanto, con i soldi facili del sistema fiat) sventolando una buzzword che l'1% dei manager comprende davvero. E il finale è inevitabile.
Uno spettacolo ridicolo di cattiva allocazione delle risorse, una delle tante realtà che Bitcoin contribuisce a mettere a nudo.

Ultima modifica di Informative : 03-12-2022 alle 12:03.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1