|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73641 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Quote:
Quote:
era perché vorrei fare nuova postazione..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#73642 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
parlava di 150w = 3080 (suppongo anche in rt..)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 13-10-2022 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73643 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Quote:
Ad esempio, navi 31, avrà un base di 192 rop's, che in full hd o anche qhd è surreale. Le ALU a quelle res, occupano meno porzione di banda, questo porta a stalli, più banda allocata più gli shader possono trovare spazio in calcolo, altrimenti vanno in contro ad un fenomeno che su nvidia, si chiama warp stall. Se noi prendiamo una 6700xt vs 6900xt, mediamente 2x in risorse, abbiamo: 1080p + 33% (prendendo TPU). 1440p + 42 4k + 57% Ora tra 7800xt e 6900xt dovrebbe raddoppiare solo il reparto shader x clock, ed il bus più veloce, mediamente dovremmo essere li, però alle basse res. devi gestire ben 7680 shader, quindi lo scaling è tutto da vedere. Da notare che i collegamenti sono impilati, questo potrebbe portare latenze più alte dei 220ns delle g6 su mono. Per me: 4k 7950-7900-7800xt 1440p 7800xt-7700xt (che dovrebbe essere il cut di navi 32) -7600xt (navi33). Discorso diverso da navi33, dove non dovrà proprio vederlo il 4k: Es: 4k: 6600xt vs 6900xt: 120% tpu 1440p: 80% 1080p: 60% In 1080p praticamente potrebbe pure andare quanto la 6900, con consumi molto bassi.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73644 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
imho è un non problema, a "bassa" risoluzione si macinano già frame a iosa, non vedo che problema ci sarebbe nel farne "solo" 150 invece che 200, per dire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
- cyberpunk 2077 - borderlands 3 (meno di 100 fps) - far cry 6 (120 fps) - hitmam3 (130 fps) - watch dogs legion (110 fps) Con buchi di framerate a ben meno di 60fps in alcune situazioni, e i framerate calano anche di piu con RT attivo. Quindi non capisco il ragionamento: a 1440p a 144hz+ non ci giochi con una 4090, e' una gpu sensata solo a 4k 60hz per i giochi di ora e dei prossimi mesi. Si potrebbe tirare in ballo il DLSS 3..ma in quel caso credo che anche la 4060ti (la 4080 da 12 gb) con dlss 3 gestira' le stesse risoluzioni a framerate ben oltre il refresh rate. Quindi questa 4090 che senso ha? Senza DLSS non fai certo chissa' che salti (specie considerando costi e consumi), con DLSS 2 bastava anche una 3080 per i 4k 60hz...boh... Ultima modifica di Vul : 13-10-2022 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73646 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
|
Suona anacronistico sentir parlare di 4k in questa epoca di regresso tecnologico.
Il futuro che ci propinano sembra sempre più low res, con upscale AI farlocco + frame blending ancora più farlocco, per un uso folle di algoritmi inefficienti utili alle vendite di costosissimi chipponi da 1.21 Gigawatt. Il DLSS 3 è l'attuale stato dell' arte, paragonabile solo alla "Merda d'Artista" e alla "Banana sul Muro". https://youtu.be/GkUAGMYg5Lw?t=668 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73647 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Quote:
Ma io dico testa almeno con un 7950.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Bastava anche un 5800x3d per i giochi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73649 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
150~200, non cambia nulla, 7700XT in 200watt comunque supera 3080, non è che la pareggia, e 7600XT in 150watt andrà almeno come 3070ti/6800, in FHD pure di più,~3080/6800XT.
Quote:
![]() Quote:
![]() si in FHD N33 essendo pure monolitica dovrebbe fare il ![]() Ovviamente: N33 FHD N32 QHD N31 UHD. Ma comunque sia, N32, in 200watt pareggerà(3090/6900XT) e in 300watt batterà a occhi chiusi tutte le schede della passata gen. Non è niente di eccezionale se stiamo a guardare, è quello che non capiscono, è normale con quanto dichiarato ![]() Oltretutto AMD parla di ">"50% , Minimo. Più che bastava, dovrebbe essere usato proprio quello. Ma almeno usando il 5800 liscio, è chiaro quanto tolto UHD, alle basse res ste schede siano inutili, non le sfrutti a causa della CPU, sempre che tu abbia bisogno realmente di 200fps... Ultima modifica di narniagreen : 14-10-2022 alle 08:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
https://wccftech.com/amd-rdna-3-gpus...rt-2-1-output/
leak succosissimo ![]() Quote:
si MA anche in RT (dicevo..)? ![]() ![]() ![]() persino quel roito del motore di skyrim avrà il supporto all'RT in starfield incollato a sputo, forse non è chiaro come si stanno muovendo le cose... ...cmq se voleva scrivere 200w scriveva 200, non 150, 50w più non sono la stessa cosa, sono 50w in più
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-10-2022 alle 08:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73651 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Quote:
![]() 50watt con i dissipatori moderni di oggi non sono nulla anche in fascia media, dai, non facciamo retorica. sul RT non saprei, non hanno detto praticamente nulla, le cose sono 2, o fanno cagare, o spaccano e non vogliono spoilerare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
Quote:
![]() sto dicendo che ha dato una performance e una wattaggio, e imho a una "3080" (che non vuol dire 3080 in raster ma vuol dire 3080 in toto, se non specifica) a 150w, non 200w, non li vedo nelle prossime gpu AMD (ne nvidia). Se ti dico un wattaggio che caspita ci azzeca "è uguale", NON lo è, sennò ti dicevo 200. Ma del resto basta aspettare, mancano poco più di 2 settimane
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-10-2022 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73653 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Comunque seguo il ragazzo interessato a prestazioni da 3080 entro i 150 watt.
Se AMD non tira fuori una scheda che con un poco di downvolting non mi dia prestazioni da 3080 in raster a 150watt allora salto anche questa generazione di gpu. Tanto gia' la 4090 e' una ciofeca, quindi immagino le altre gpu che produrra' Nvidia in questo lancio piu disastroso di Fermi (con DLSS 3 a mascherare) non saranno meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73654 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Quote:
Quote:
No, non mancano 2 settimane, la 7700Xt non penso esca subito, mentre la 7600Xt esce tra 6-9 mesi almeno. Adesso, fine novembre dicembre escono 7900 e 7800, poi fine Q1 la 7700 e poi Q2 la 7600. Del resto pure Nvidia esce solo con la 4090 e la 4080. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73655 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Quote:
![]() FHD, 3080 +44% ![]() QHD, 6800 +49% ![]() Ultima modifica di narniagreen : 14-10-2022 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8241
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73657 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quindi da questo ragionamento non ci siamo sicuramente: la 6600xt consuma sui 190 watt di picco e non 150. Se l'aumento delle prestazioni/performance e' comunque relativo ad un 20% di incremento di consumi parliamo di 215+ watt e oltre per prestazioni quasi da 3080. Forse con il downvolting si riuscirebbe a stare sui 150, ma finche' non sappiamo i consumi e' tutta teoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73658 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Anche.
Io cmq, avrei optato per l'ultima serie classica, salvo non avere i 3d dell'ultima, in quanto in alcuni giochi non scala benissimo. Poi sono scelte. Quote:
![]() Es: la 6600xt fa il 30% in più la 5600xt consumando 30 watt in più. La 6700xt fa 30% in più, consumando di più, in quanto è stata sparata con le tensioni. La 6900 invece fa un salto degno in base alle res, e qua pare aver messo a frutto quanto dichiarato. Quindi il rapporto è da prendere con le pinze. ![]() Quel 200 watt potrebbe anche essere navi33, che ancora molti chiamano 7700xt, e visto il cambio di nvidia, tutto potrebbe essere. Ad esempio il calcolatore riporta 4070/4080 a 285, quando la nuova 4070 dovrebbe stare sui 250. Sulle perf, però, salvo i dati che abbiamo a sto giro, la situazione sembra migliore. navi 33 si ritroverà con 4096 st con il WGP a 4, quindi tutti condividono tutto, e non devi sprecare cicli per avviare 2 dual CU, in più se fatto a 5nm (ancora questo non è chiarito), dovrebbe clockare sopra i 3ghz. navi23 si è ritrovato le stesse ALU della 5600xt ma clock ben maggiore.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 14-10-2022 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73659 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Quote:
Se vuoi parlare di picco, la 3080 segna la bellezza di 380watt, la FE, il doppio della 6600Xt ![]() Boh, per portarla dalla tua ti stai attaccando a non si sa bene cosa, 6600xt medio e massimo in gaming segna 160watt, di picco 190, TBP dichiarato 170watt la Pulse, reference 150. https://www.techpowerup.com/review/s...lse-oc/34.html Quote:
Poi non ho capito mò cos'è sta moda dei 150watt MAX, una nuova soglia mentale per? ci sono schede da 450watt e si batte il pugno per avere ragione su 50watt. Appunto, 4000sp e senza doppio cluster, secondo me distrugge la 6800, in FHD avrà un efficienza incredibile, e parliamo a confronto della più efficiente delle schede stock a 7nm, la 6800. Poi senza andare troppo lontano, la 6600xt, con 150watt, seppellisce la VII, 2x in efficienza, e la VII è come se fosse una ipotetica 5800 (con 5700xt rdna1). Una 7600xt senza grosso sforzo farà la stessa cosa con il cut di N21, la seppellisce. Ultima modifica di narniagreen : 14-10-2022 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73660 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Quote:
Riguardo all'aumento di CU, beh a sto giro, sfrutti i veri benefici del 5nm (HP in versione AMD), ovvero l'aumento di densità mostruoso. 5600xt: 7,3tf circa 6600xt: 10,5tf circa (+43% in virgola mobile approssimativo) 7600xt: 24,5tf@3ghz (clock che dovrebbe essere pure superato) + 133% in VM, monolitico. Su navi32, invece si può fare anche un altro ragionamento. Ipotizzando che navi31 top, vada alla pari della 4090ti o 4090, potremmo levare il 60% di ALU (7680vs 12288= 60%)alle top nvidia. 7800xt vs 60% da ammiraglia, equivalente a 11520 cuda. 7800xt vs 60% da 4090, equivalente a 10240 cuda. RTX 4080 16 = 9728 7800xt: 120 pipeline RT (ratio sconosciuto) RTX 4080: 76 RT core. (quasi il 60% delle pipeline RT). Scorsa gen. 6800xt: 72 pipeline rt 3080: 68 RT core (5% rt core). Questo dato non è da sottovalutare, al netto delle probabili migliorie di Lisa. A fasce più o meno simili (+-5/10%) una a sto giro, si ritroverebbe il 60% di pipeline RT.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.