Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2022, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...po_110524.html

La città di New York sta convertendo tutta la flotta comunale con veicoli elettrici, ed ha già superato quota 4.000, che era fissata per il 2025. È una delle città più efficienti dal punto di vista energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 15:37   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
È una delle città più efficienti dal punto di vista energetico
bastata questa frase per evitare di leggere l'articolo.
Una città come NY efficiente? Quando cammini sui marciapiedi in primavera (neanche estate piena) e muori di freddo perché hanno il condizionatore sparato a 15° e le porte dei negozi spalancate?
4000 auto elettriche risolverebbero cosa? La rendono la "più efficiente" in cosa? Nello farvi sparare caxxate una dietro l'altra su questi argomenti da finta ecologia?
Come se la corrente per caricarle fosse prodotta in Messico e l'inquinamento se ne stesse là, lontano (eh, bella l'ecologia scaricando i problemi a casa degli altri)... peccato che l'area metropolitana di NY inglobi pure le centrali elettriche, quindi l'inquinamento totale dell'aria che si respira non cambia assolutamente.

L'unico uso sensato dei mezzi elettrici è per i camion della spazzatura che fanno 10 metri alla volta e il diesel lì è di una inefficienza mostruosa.
Qui da noi, invece che buttare soldi in bonus inutili, dovrebbero prima aggiornare i mezzi della raccolta della spazzatura con mezzi elettrici. Si risparmierebbe in inquinamento molto più che regalare Tesla al privato.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 28-09-2022 alle 15:41.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 15:39   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Al primo uragano con blackout di 2/3 giorni, grasse risate su ambulanze elettriche e camion dei pompieri elettrici... O basta la prima ondata di caldo con interi quartieri senza corrente causa condizionatori.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 15:42   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Mi piace sempre vedere i commenti di persone che hanno una visione chiara del futuro con le carrozze trainate da cavalli e i treni a vapore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 15:54   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi piace sempre vedere i commenti di persone che hanno una visione chiara del futuro con le carrozze trainate da cavalli e i treni a vapore.
Da cavalli, sicuramente, per le merci. Tutti gli altri a piedi.
Questa è l'unica 'mobilità sostenibile'. Il resto sono putt@nate.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 19:21   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi piace sempre vedere i commenti di persone che hanno una visione chiara del futuro con le carrozze trainate da cavalli e i treni a vapore.
Mi dispiace vedere gente che nel 2023 dovrebbe avere un livello di istruzione almeno basico farsi infinocchiare da 4 slogan senza senso e senza reale futuro.
Io scommetto sempre che tra qualche anno ci si accorgerà della caxxata e si vorrà fare marcia indietro perché non risolve un caxxo per l'ambiente e crea più problemi di quelli che risolve per il trasporto privato devastando l'economia dell'automobile.

Sono 30 anni che si parla di verde, energia solare, impianti di energia "rinnovabile" (che ci sarà di rinnovabile in un impianto solare/eolico, boh), progetti pluriennali dai costi folli e poi un tizio chiude il gasdotto e siamo con le pezze al . E non poco, e non durerà poco.
La soluzione? Costruire più centrali nucleari (da ieri sono verdi ed ecologiche anche quelle), riattivare le vecchie centrali a carbone o trovare altri fornitori di gas.
Quanta fuffa sparsa per decenni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 07:45   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sono 30 anni che si parla di verde, energia solare, impianti di energia "rinnovabile" (che ci sarà di rinnovabile in un impianto solare/eolico, boh), progetti pluriennali dai costi folli e poi un tizio chiude il gasdotto e siamo con le pezze al . E non poco, e non durerà poco.
La soluzione? Costruire più centrali nucleari (da ieri sono verdi ed ecologiche anche quelle), riattivare le vecchie centrali a carbone o trovare altri fornitori di gas.
Quanta fuffa sparsa per decenni.
La cosa paradossale, è che avere una marea di centrali nucleari renderebbe quasi 'fattibile' avere tante auto elettriche

Fortunatamente tanti paesi si stanno risvegliando dal rincoglionimento decennale e stanno dando via alla realizzazione di nuovi impianti. Pure il Giappone ha fatto marcia indietro sul nucleare dopo la parziale chiusura dovuta al terremoto del 2011.
Ricordiamo alla gentile utenza, che paesi come la Cina hanno in programma di stanziare fondi per la costruzione di oltre un centinaio (si, leggete bene) di nuoi reattori, da qui a 2 decenni.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 08:22   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
possiamo anche riempire in mondo di reattore nucleari ma se credete che questo vi farà avere tanti KW/h per pochi spicci avete capito male!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:11   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi dispiace vedere gente che nel 2023 dovrebbe avere un livello di istruzione almeno basico farsi infinocchiare da 4 slogan senza senso e senza reale futuro.
Io scommetto sempre che tra qualche anno ci si accorgerà della caxxata e si vorrà fare marcia indietro perché non risolve un caxxo per l'ambiente e crea più problemi di quelli che risolve per il trasporto privato devastando l'economia dell'automobile.

Sono 30 anni che si parla di verde, energia solare, impianti di energia "rinnovabile" (che ci sarà di rinnovabile in un impianto solare/eolico, boh), progetti pluriennali dai costi folli e poi un tizio chiude il gasdotto e siamo con le pezze al . E non poco, e non durerà poco.
La soluzione? Costruire più centrali nucleari (da ieri sono verdi ed ecologiche anche quelle), riattivare le vecchie centrali a carbone o trovare altri fornitori di gas.
Quanta fuffa sparsa per decenni.
Credo che qualcuno soffra di una qualche sindrome dissociativa, se afferma che basta che qualcuno chiuda un metanodotto per mandarci in rovina e allo stesso tempo non vuole rendersi indipendente energeticamente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:21   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Credo che qualcuno soffra di una qualche sindrome dissociativa, se afferma che basta che qualcuno chiuda un metanodotto per mandarci in rovina e allo stesso tempo non vuole rendersi indipendente energeticamente.
No, non è un problema d dissociazione, è un problema di reale fattibilità delle cose.
Ripeto sono 30 anni che si parla di energie alternative e sono stati fati ingenti investimenti per supportarle, ma abbiamo visto che se poi uno chiude il gas siamo della cacca.
Perché? Perché nonostante tutti i proclami "green" ogni anno consumiamo sempre di più del precedente.

Rendersi indipendenti (ma realmente, cioè capaci di supportare i consumi industriali e quelli domestici in gni periodo dell'anno, compreso l'inverno freddo e poco soleggiato) secondo te come si fa?
Non so se hai fatto caso che TUTTI i paesi che si possono permettere un qualche vantaggio con le energie green sono:
1. poco popolosi
2. non hanno industrie pesanti
3. hanno le centrali nucleari
4. hanno trasporti pubblici che funzionano

Tutti gli altri (e noi di più perché ci mancano tutti e 4 i punti) dobbiamo realmente metterci a studiare una vera rivoluzione energetica, che non è quella di sostituire le auto endotermiche con quelle elettriche.
E' la cosa più inutile del mondo che non cambia una virgola la nostra (e quella di tutti gli altri) dipendenza energetica dagli altri.
Perché un'auto elettrica non consuma di meno di una endotermica, sposta solo la generazione di energia (e produzione di quantità maggiore di inquinanti) da un'altra parte.

E infatti i piani per rendersi indipendenti sono quelli che ho detto prima: costruire più centrali a carbone, centrali nucleari e trovare nuovi fornitori di gas (e ce ne sono anche a buon mercato, il problema è solo il trasporto) e quindi rigassificatori.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 29-09-2022 alle 12:26.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 18:00   #11
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi dispiace vedere gente che nel 2023 dovrebbe avere un livello di istruzione almeno basico farsi infinocchiare da 4 slogan senza senso e senza reale futuro.
Io scommetto sempre che tra qualche anno ci si accorgerà della caxxata e si vorrà fare marcia indietro perché non risolve un caxxo per l'ambiente e crea più problemi di quelli che risolve per il trasporto privato devastando l'economia dell'automobile.

Sono 30 anni che si parla di verde, energia solare, impianti di energia "rinnovabile" (che ci sarà di rinnovabile in un impianto solare/eolico, boh), progetti pluriennali dai costi folli e poi un tizio chiude il gasdotto e siamo con le pezze al . E non poco, e non durerà poco.
La soluzione? Costruire più centrali nucleari (da ieri sono verdi ed ecologiche anche quelle), riattivare le vecchie centrali a carbone o trovare altri fornitori di gas.
Quanta fuffa sparsa per decenni.
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
La cosa paradossale, è che avere una marea di centrali nucleari renderebbe quasi 'fattibile' avere tante auto elettriche

Fortunatamente tanti paesi si stanno risvegliando dal rincoglionimento decennale e stanno dando via alla realizzazione di nuovi impianti. Pure il Giappone ha fatto marcia indietro sul nucleare dopo la parziale chiusura dovuta al terremoto del 2011.
Ricordiamo alla gentile utenza, che paesi come la Cina hanno in programma di stanziare fondi per la costruzione di oltre un centinaio (si, leggete bene) di nuoi reattori, da qui a 2 decenni.
ricordiamo anche che siamo il paese dei balocchi? che in europa i controlli e le regole sulle centrali siano molto più stringenti? che in italia un progetto da 5 miliardi diventa 15? che una centrale pronta in 20 anni sarà attiva in 40 (peraltro già vecchia, mentre le altre tecnologie rinnovabili avranno 19 anni di attività effettiva alle spalle e 20 anni di miglioramenti)?
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
possiamo anche riempire in mondo di reattore nucleari ma se credete che questo vi farà avere tanti KW/h per pochi spicci avete capito male!
appunto
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 18:01   #12
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
No, non è un problema d dissociazione, è un problema di reale fattibilità delle cose.
Ripeto sono 30 anni che si parla di energie alternative e sono stati fati ingenti investimenti per supportarle, ma abbiamo visto che se poi uno chiude il gas siamo della cacca.
Perché? Perché nonostante tutti i proclami "green" ogni anno consumiamo sempre di più del precedente.

Rendersi indipendenti (ma realmente, cioè capaci di supportare i consumi industriali e quelli domestici in gni periodo dell'anno, compreso l'inverno freddo e poco soleggiato) secondo te come si fa?
Non so se hai fatto caso che TUTTI i paesi che si possono permettere un qualche vantaggio con le energie green sono:
1. poco popolosi
2. non hanno industrie pesanti
3. hanno le centrali nucleari
4. hanno trasporti pubblici che funzionano

Tutti gli altri (e noi di più perché ci mancano tutti e 4 i punti) dobbiamo realmente metterci a studiare una vera rivoluzione energetica, che non è quella di sostituire le auto endotermiche con quelle elettriche.
E' la cosa più inutile del mondo che non cambia una virgola la nostra (e quella di tutti gli altri) dipendenza energetica dagli altri.
Perché un'auto elettrica non consuma di meno di una endotermica, sposta solo la generazione di energia (e produzione di quantità maggiore di inquinanti) da un'altra parte.

E infatti i piani per rendersi indipendenti sono quelli che ho detto prima: costruire più centrali a carbone, centrali nucleari e trovare nuovi fornitori di gas (e ce ne sono anche a buon mercato, il problema è solo il trasporto) e quindi rigassificatori.
le scorie nucleari invece dove le spostiamo? la Germania già ne ha combinata una in tempi recenti...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1