Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2022, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...60_110490.html

Intel ha ufficializzato l'arrivo negli USA della top di gamma della generazione Alchemist, la Arc A770. Disponibile dal 12 ottobre con un prezzo di listino a partire da 329 dollari, la scheda sfida frontalmente la GeForce RTX 3060 di NVIDIA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:29   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
Mi auguro vivamente che quel prezzo scenda di un buon 30%: considerando che i prezzi di nVidia sono gonfiati da anni, non c'é nessuna ragione per Intel di pretendere le stesse cifre, esagerate, che nVidia puó permettersi di chiedere grazie ad anni di mancata concorrenza e mining.

Mi aspettavo piú qualcosa come la mitica AMD HD4870 che con 250 euro permetteva di giocare a giochi che altrimenti ne richiedevano quasi il doppio. All'epoca AMD arrivava da 2 generazioni disastrose e, giustamente, aggredí il mercato sul prezzo. Intel potrebbe fare la stessa cosa...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 07:33   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Mi auguro vivamente che quel prezzo scenda di un buon 30%: considerando che i prezzi di nVidia sono gonfiati da anni, non c'é nessuna ragione per Intel di pretendere le stesse cifre, esagerate, che nVidia puó permettersi di chiedere grazie ad anni di mancata concorrenza e mining.

Mi aspettavo piú qualcosa come la mitica AMD HD4870 che con 250 euro permetteva di giocare a giochi che altrimenti ne richiedevano quasi il doppio. All'epoca AMD arrivava da 2 generazioni disastrose e, giustamente, aggredí il mercato sul prezzo. Intel potrebbe fare la stessa cosa...
Aggiustando il prezzo per l'inflazione degli ultimi 14 anni la scheda intel costa meno della 4870 al lancio.
Si tratta pur sempre di un die di dimensioni notevoli su un nodo costoso, ma potevano fare 299 a questo punto.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 09:05   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
--Aggiustando il prezzo per l'inflazione degli ultimi 14 anni la scheda intel costa meno della 4870 al lancio

Beh, ma la 4870 era una scheda che competeva con le medio alte, diciamo tipo la rtx3070. Questa é piú come la hd4850, che costava, se ben ricordo, attorno ai 200 e forse qualcosa in meno.

Inoltre, la hd4870 era un prodotto ATI/AMD che veniva si da un periodo difficile, ma che pochi anni prima produceva la x800 o la la serie 1900. La arc viene da Intel, che questo é il terzo tentativo che fa di entrare nel settore XD

Infine, la 4870 costava molto meno delle concorrenti di pari velocitá. Non era perfetta (scaldava un botto ed era rumorosa) ma se volevi giocare potevi farlo spendendo il 30% in meno delle nVidia di pari potenza.
Per la Arc devi tirare fuori la stessa cifra o poco meno. Quindi a che pro? A nVidia basta scendere, se proprio, del 5-10% e giá qualsiasi vantaggio della Arc svanisce.

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 15:16   #5
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
Bah, se il prezzo rimane quello o scende la trovo una buona alternativa ... sempre se le prestazioni verranno confermate ...
Un terzo concorrente fa sempre bene soprattutto ora visto che Intel inizia ad avere il "fiato sul collo" tra AMD, Apple e arm ... :-)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 16:10   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
probabile che intel si e' buttata in questo business attirata anche dal mining
e per non lasciare campo libero a nvidia e amd
purtroppo per lei(fortuna per noi) gli e' andata molto male, il mining e' scemato

i prezzi inauditi che avevano raggiunto le gpu promettevano lauti guadagni
ma ha dovuto rassegnarsi al solo mercato gaming in forte declino prezzi
mercato pero' piuttosto difficile, che prevede sia un ottimo/eccellente supporto SW/driver/ sia anni di investimenti in marketing, promuovere nuove tecnologie, accordi con le swh..

partendo da quasi a zero, ha subito pesanti ritardi per creare almeno dei driver sufficientemente stabili per un buon numero di giochi, ma non per tutti

di tempo se ne e' mangiato parecchio, ormai e' troppo tardi stanno uscendo la nuova gen amd/nvidia e con la vecchia in saldo..

in pratica escono solo per limitare i danni, recuperano un po le spese e si fanno le ossa per la prossima gen
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 16:52   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5151
Da quel che ho capito,funziona egregiamente con le DX 12 mentre con le DX 11 ha bisogno di patch e dà problemi.
Per chi gioca a titoli moderni,potrebbe essere un buon acquisto,poi ovvio, è la prima scheda discreta tradizionale di Intel dopo la botta nei denti di Larrabee
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2022, 16:57   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5141
Se il prezzo su strada rimane uguale a quello della 3060 (che si trova intorno ai 380 euro), intel ha sprecato un'occasione, per di più con 4 giga di ram in meno (8 contro 12, anche se dubito che la 3060 possa avvantaggiarsene).

In ogni caso un debutto sotto i 300 euro, tasse incluse, sì che farebbe il botto, non certo i 400 euro attesi al cambio euro-dollaro + tasse.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1