Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2021, 12:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...se_101211.html

I più importanti produttori di e-bike e componenti si uniscono per contrastare lo sblocco di potenza e velocità contro le leggi europee. Verranno messi in atto metodi più decisi per contrastare queste pratiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 13:23   #2
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Ben svegliati produttori ...

...i 50ini sono 50 anni che si modificano, e i produttori hanno sempre favorito la pratica perche' altrimenti sarebbero invendibili.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 13:29   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23334
Una bella legge europea come in Francia e passa la voglia!....

Ultima modifica di giovanni69 : 29-08-2022 alle 18:24.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 17:34   #4
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 583
Ho un'idea migliore: leviamo il ridicolo limite di 25km/h, non è che andare a 30 con l'aiuto del motore sia più pericoloso che farlo pedalando
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 21:33   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3764
c'e' un problema legale: superando la velocità prodotta di 25km/h saresti obbligato a rendere il veicolo assimilabile a un motociclo e quindi rendendo l'assicurazione obbligatoria, ecc ecc...

per chi usa la bici per la spesa 25 basta e avanza: se uno vuole fare cicloturismo barando, che si dia al pinnacolo...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 22:44   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17797
"Il primo esempio è rappresentato dalla Francia, dove modificare una e-bike è ora un reato che potrebbe portare anche al carcere."

E mi pare giusto. Il problema primario, soprattutto da loro, per la sicurezza nazionale è mettere in galera chi ha truccato la bicicletta...non, tanto per dirne una, i terroristi assassini che fanno mattanze a intervalli quasi regolari !

La mia è una provocazione, non voglio mischiare capra e cavoli o fare qualunquismo ma la smettessero un po' tutti di minacciare la gente con questa fantomatica galera e prenderla per il sedere.

Si impegnassero di più a renderle non truccabili i produttori e non la facessero tanto lunga !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 23:50   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6097
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ho un'idea migliore: leviamo il ridicolo limite di 25km/h, non è che andare a 30 con l'aiuto del motore sia più pericoloso che farlo pedalando
Lo é se surriscaldi troppo la batteria, inoltre dubito che se uno fa modifiche si accontenta di 5km/h in più quando può fare molto di più.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 19:42   #8
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ho un'idea migliore: leviamo il ridicolo limite di 25km/h, non è che andare a 30 con l'aiuto del motore sia più pericoloso che farlo pedalando

Esiste già una categoria di e-bike chiamata "speed ebike" che arrivano fino a 45 km/h di assistenza. In Italia (ma anche in molti paesi d'europa) non sono ancora normate esplicitamente, quindi diventerebbero di fatto ciclomotori.

Ma nulla impedisce che si possa pensare di omologarle in una categoria dedicata con norme dedicate (es. obbligo di uso di un casco da bici anziché da moto, targa e/o assicurazione apposite, qualche tipo di patente). Sarebbe una gran cosa, secondo me!

Lasciamo che le ebike standard facciano da bici, senza fronzoli e senza complicazioni, e chi vuole qualcosa di più "spinto" sceglia una categoria fatta apposta.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 20:33   #9
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Se ci riescono, mi auguro che queste restrizioni alla manomissione dei motori e-bike si applichino anche ai monopattini, e lo dico da monopattinista.
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 20:47   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3764
ti toccherà fa l'assicurazione casco

...e forse è raccomandata perchè se si fa male qualcuno davvero c'e' da piagne...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 20:54   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da elessar Guarda i messaggi
Esiste già una categoria di e-bike chiamata "speed ebike" che arrivano fino a 45 km/h di assistenza. In Italia (ma anche in molti paesi d'europa) non sono ancora normate esplicitamente, quindi diventerebbero di fatto ciclomotori.
e ci mancherebbe altro, se vai a 45, o in bici o in motorino o kawasaki sempre lo stesso rischio corri... anzi in teoria è più sicura una moto con la sua ciclistica e freni, però a 45 contro un muro o un camion è uguale, quindi una bici che va a 45 deve avere targa, casco, assicurazione e non deve sfrecciare a 2cm dai pedoni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 21:28   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23334
Eh ma gli acquirenti di ebike e relativi produttori, sono votanti preziosi (magari da lì a pochi anni)... prima di mettere le mani tra le ruote, dovrà scattare un morto eccellente e qualche associazione che porta la legge in parlamento... europeo o nei singoli stati.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 06:15   #13
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e ci mancherebbe altro, se vai a 45, o in bici o in motorino o kawasaki sempre lo stesso rischio corri... anzi in teoria è più sicura una moto con la sua ciclistica e freni, però a 45 contro un muro o un camion è uguale, quindi una bici che va a 45 deve avere targa, casco, assicurazione e non deve sfrecciare a 2cm dai pedoni
Eh, lo stesso discorso vale per i ciclomotori, che spesso richiederebbero patente e assicurazione da moto!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 07:28   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ho un'idea migliore: leviamo il ridicolo limite di 25km/h, non è che andare a 30 con l'aiuto del motore sia più pericoloso che farlo pedalando
Certamente ridicolo considerando che 25 km/h si superano agevolmente in bicicletta senza particolare preparazione fisica. Dovrebbero volerci tipicamente circa 100W di potenza per raggiungere tale velocità: https://it.wikipedia.org/wiki/Bicicl...umi_energetici

Ma cambierei anche le limitazioni dei ciclomotori, perché il limite di 45 km/h è anacronistico e troppo basso per quello che ora è obbligatorio (patente, casco, assicurazione) rispetto a qualche decennio fa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-10-2021 alle 07:32.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 20:25   #15
Saverio66
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 12
...si mettiamoli tutti in galera...anzi diamogli l'ergastolo...anche a tutti i ciclisti non e-bike che sfrecciano sulle strade a oltre 45 Km/h sequestriamogli i muscoli...ridicoli...
Saverio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 18:20   #16
Miccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 328
Sono d'accordo per assicurazione e casco se superano i 25 Km/h.
E già che ci siamo facciamo mettere il casco ai napoletani in moto! XD
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 19:41   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Saverio66 Guarda i messaggi
...si mettiamoli tutti in galera...anzi diamogli l'ergastolo...
basta una multa...

Quote:
anche a tutti i ciclisti non e-bike che sfrecciano sulle strade a oltre 45 Km/h sequestriamogli i muscoli...ridicoli...
e non va bene, rallentano, frenano, ma se c'è un limite va rispettato. sai cosa ci vorrebbe? una bella patente+targa pure per bici ebike e monopattini... tanto l'italiano se non lo tieni sotto controllo combina le peggio robe, tanto che se non c'è lo stato deve intervenire la mafia (quella del 1800 intendo)

Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
E già che ci siamo facciamo mettere il casco ai napoletani in moto! XD
ma perchè... c'è una legge che attualmente li esenta?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2022, 19:57   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Saverio66 Guarda i messaggi
anche a tutti i ciclisti non e-bike che sfrecciano sulle strade a oltre 45 Km/h sequestriamogli i muscoli...ridicoli...
Beh, a quelli che pedalano in strada in fila per sei col resto di due nonostante ci sia la ciclabile vuota di fianco, in effetti...
Nell'impossibilità di sequestrargli il cervello (più che altro perché non lo si troverebbe), bisognerebbe davvero segargli via i polpacci.
Poi, se lo rifanno, i quadricipiti.
E se lo fanno di nuovo, gli si sega direttamente la bicicletta in tanti piccoli pezzi.

Ah, questa cosa la dico da persona che spesso, nel rispetto delle regole basilari di buon senso e convivenza, il suo giro in bicicletta se lo fa... E che non vuole essere associata a certi elementi che definire "incoscienti" è un complimento.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:26   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6488
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

ma perchè... c'è una legge che attualmente li esenta?

la legge della strada
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro ufficiali: disp...
Advanced Shader Delivery per combattere ...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1