Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2022, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...ure_index.html

Si avvicina il momento del rilascio di Windows 11 22H2 e la versione RTM è già disponibile per tutti gli utenti che vogliono installarla sul proprio sistema per provarla, o utilizzarla su base giornaliera. La abbiamo provata e in questo articolo vi mostriamo tutte le novità principali di quello che è il primo aggiornamento importante del più recente OS Microsoft

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 16:35   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
Ctrl-Shift-Esc per Task Manager da anni...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 17:38   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17941
sccelte che non condivido, pare di assistere a ciò che ha fatto gnome su linux qualche anno fa... cioè dobbiamo svecchiare, e a bbiamo deciso di fare così, se vi piace bene, altrimenti ve lo fate piacere...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 19:39   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4787
complimenti quasi 9 mesi per inserire ovvietà che dovevano esserci sin dall'inizio
almeno adesso si può cominciare a valutare seriamente il passaggio a win 11
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 20:56   #5
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 486
windows 11?

non conosco nessuno che abbia installato windows 11, non esagero, nessuno dei miei amici l'ha installato, al lavoro su decine di postazioni ci si divide fra windows seven e windows 10, credo che window 11 sia l'apogeo dell'inutilità, era sufficiente incorporarne le features in window 10 invece di stare ad incasinare la gente con nuove installazioni
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 21:52   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se vi piace bene, altrimenti ve lo fate piacere...
...che alla fine dei conti è quello che succede da sempre.

Poi delle volte va bene, al massimo si tratta di farci l'abitudine.. altre volte (come accadde con win8) è stata davvero una merda.

Per quanto mi riguarda adesso sto sereno con 10, nessuna fretta di aggiornare.
Alla fine il passaggio sarà bene o male obbligato.. ma magari ci sarà già 12..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 21:59   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
non conosco nessuno che abbia installato windows 11, non esagero, nessuno dei miei amici l'ha installato, al lavoro su decine di postazioni ci si divide fra windows seven e windows 10, credo che window 11 sia l'apogeo dell'inutilità, era sufficiente incorporarne le features in window 10 invece di stare ad incasinare la gente con nuove installazioni
Con sto discorso stremmo ancora su win 2000.. capisci bene che nell'ottica aziendale non è cosa profittevole.
E comunque sia non è neanche sano smanacciare all'infinito la stessa versione che alla fine fai più danno che altro.. dopo un ciclo di vita di tot anni è pure giusto pulire il tavolo e mettere giù una versione nuova del sistema.

Il nocciolo della questione sta solo nel fare le scelte sensate e non fare cazzate (e la memoria torna sempre al magico win8).
Su questo punto MS non si può negare abbia dei gran bei trascorsi.. sarebbe molto meglio facesse approfondite ricerche sulle opinioni della community prima di lanciarsi in modifiche rivoluzionarie. (non parlo di questo caso nello specifico, qui alla fine non vedo nulla di tremendo)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 06:56   #8
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
A mio modo di vedere ogni volta investono un sacco di risorse per rivoluzionare l’interfaccia grafica che per me è la cosa più inutile da fare.
Evolvere si, stravolgere ogni volta processi per rendere meno efficienti le operazioni lo trovo assurdo.

E ho la sensazione che questa sia una versione Millenium, Vista, 8…

Onestamente l’utilità di modificare completamente il comportamento della barra delle applicazioni la trovo assurda.
Soprattutto se togli funzioni anziché aggiungerne.

Se vogliono fare i menu grafici va benissimo, ma mi devono dare le schermate per fare le stesse operazioni che avevo nel pannello di controllo.
Es la scheda di rete a cui da impostazioni non puoi omettere di inserire il gateway…

Ho la vaga sensazione che in MS lavorino più designer che informatici.


Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 08:06   #9
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 839
È da Windows 7 che si può trascinare un file nella Taskbar e dopo 1 secondo sopra la finestra salta in primo piano.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 08:22   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27852
Ottimo, forse con la 23h1 avrà un senso aggiornare e lo farò.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 09:31   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Bluknigth

A me non risulta che sei obbligato a configurare il Gateway in Windows 11, o meglio lo puoi anche configurare ma in genere per le connessioni casalinghe è sufficiente l'impostazione "Automatica" che è poi l'impostazione di default

Solo nelle reti aziendali che utilizzano un server proxy è necessario configurare il gateway, si perché un server proxy è una sorta di muro che isola la rete interna aziendale dalla rete internet e occorrono autorizzazioni per permettere ad un qualsiasi computer della rete aziendale di collegarsi ad internet da qui la necessità di configurare la porta gateway ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 10:40   #12
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
Usare Windows 7 ancora adesso al lavoro vuol dire volersi del male.
A livello di sicurezza non è più supportato dal gennaio 2019.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 12:10   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ricordo i bei tempi di Win Vista in cui si criticavano gli OS per le prestazioni.
Adesso invece si fanno valutazioni su cose futili come la GUI, in cui basta semplicemente impararla a memoria.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 12:38   #14
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Bluknigth

A me non risulta che sei obbligato a configurare il Gateway in Windows 11, o meglio lo puoi anche configurare ma in genere per le connessioni casalinghe è sufficiente l'impostazione "Automatica" che è poi l'impostazione di default

Solo nelle reti aziendali che utilizzano un server proxy è necessario configurare il gateway, si perché un server proxy è una sorta di muro che isola la rete interna aziendale dalla rete internet e occorrono autorizzazioni per permettere ad un qualsiasi computer della rete aziendale di collegarsi ad internet da qui la necessità di configurare la porta gateway ...

Per connessioni dirette o gestite con switch passivi, esempio una mini rete fra un computer e una apparecchiatura gestita da lan, spesso si ricorre a ip fissi, subnet mask e senza lasciare gateway, non c'è internet e non c'è altro. Quello che intende Bluknight è che puoi fare questo genere di connessioni col vecchio pannello di controllo, ma se provi a bloccare l'ip dalle nuove impostazioni di Win 11, non ti fa andare avanti fino a che non setti un gateway. E con IP manuale non puoi usarlo automatico.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 13:12   #15
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4787
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Solo nelle reti aziendali che utilizzano un server proxy è necessario configurare il gateway, si perché un server proxy è una sorta di muro che isola la rete interna aziendale dalla rete internet e occorrono autorizzazioni per permettere ad un qualsiasi computer della rete aziendale di collegarsi ad internet da qui la necessità di configurare la porta gateway ...
non si capisce cosa vuoi dire, l'indirizzo gateway è una cosa mentre l'indirizzo/porta di un proxy sono un'altra cosa
in secondo luogo l'uso del proxy non ha necessariamente un utente e passwd per poter accedere
in genere non si ricorre neanche all'inserimento di ip fissi nel pc ma si fa direttamente un reserved ip o binding col mac address sul server dhcp
se si vuole bloccare l'accesso internet ci sono 100 modi ma il proxy in linea di massima si usa per filtrare il traffico e fare da load balancing non tanto per bloccarlo in senso letterale
in ogni caso anche su win 11 si può mettere un ip fisso senza gw come in tutti gli altri windows se era questo era il senso

Ultima modifica di no_side_fx : 09-07-2022 alle 13:19.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 13:46   #16
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 406
a mè WIN 11 COMPLICA LE COSE CON MENU NUOVI PEGGIORI DEL VECCHIO, POCHI INTUITIVI E SCOMODI, SCAFFALE.....
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 15:26   #17
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
Curiosità: non ho capito se la posizione della taskbar sarà ancora fissa in basso.

ho provato win11 qualche mese fa su una vm, quando ho visto che non si poteva muovere la taskbar da là sotto ho cancellato tutto e amen.
la tengo in alto da una vita ormai non ho mica voglia di cambiare abitudini
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 17:28   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
cose futili come la GUI
Eh, mica tanto. Un po' come possedere una casa e dover accettare mobilia o relativo posizionamento scelti dal precedente proprietario.

O anche ... andare in giro con un'automobile rosa a pallini verdi. In fondo, cosa cambia rispetto la corrispettiva di colore grigio ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 23:05   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ricordo i bei tempi di Win Vista in cui si criticavano gli OS per le prestazioni.
Adesso invece si fanno valutazioni su cose futili come la GUI, in cui basta semplicemente impararla a memoria.
Win Vista era criticato per le prestazioni da una parte perchè era un sistema completamente nuovo anche sotto il cofano dopo secoli di winXP e quindi doveva perfezionarsi parecchio, dall'altra perchè per i PC medi dell'epoca era decisamente più ingombrante di XP e si notava.. ma la cosa alla fine ci stava tutta.

La GUI invece, per un sistema destinato non a smanettoni o sistemisti ma a milioni di utenti comuni di tutti i livelli, è veramente tutto fuorchè futile.
E' un elemento basilare ed importantissimo che decide tranquillamente il successo o meno di un sistema, con windows 8 lo hai visto molto bene.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 01:00   #20
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
faccio parte dei pirla che lo ha installato.
dunque, cosa mi da fastidio attualmente di Win 11?


il menù di spegnimento messo nel posto meno raggiungibile.

dal primo giorno di installazione per ibernare uso WIN D Alt f4.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1