Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2022, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ck_106374.html

Nel webinar Meet The Expert, il Memory Enabling Manager di AMD Joshep Tao, ha annunciato che i nuovi processori Ryzen 7000 stupiranno in overclock supportando velocità impensabili fino a questo momento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 07:04   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1228
Corsi e ricorsi ...

25 anni fa c'era la corsa alle frequenze, poi si è interrotta per la corsa al numero di core, ora riprende la corsa delle frequenze ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 07:54   #3
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
25 anni fa c'era la corsa alle frequenze, poi si è interrotta per la corsa al numero di core, ora riprende la corsa delle frequenze ...
E meno male... l'aumento dei numeri di core è stata una manna dal cielo per l'uso quotidiano, ma è stato riscontrato che la parallizzabilità di gran parte del software ha un limite (esclusi specifici programmi), quindi andare oltre i 16 core + HT porta a vantaggi minimi, nell'uso PC, a fronte di costi elevati.

Buono che ci sia un nuovo sfondamento delle frequenze che erano ormai bloccate da decenni sui 4Ghz bassi (salvo superare di molto il punto di miglior efficienza)
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:05   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
bene è ora risolvano il problema delle frequenze e della qualità media più alta sui singoli core. Per il gaming i 5 ghz se rimangono sempre intorno al solito TDP sono perfetti.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:19   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
25 anni fa c'era la corsa alle frequenze, poi si è interrotta per la corsa al numero di core, ora riprende la corsa delle frequenze ...
Con i PP e l'IPC che non migliorano più come una volta, è l'unica strada rimasta.
Ovviamente i TPD non rimarranno quelli di prima, come ben si può osservare un po' in tutti i settori.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 08:52   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5165
Speriamo nei prezzi onesti,mi viene da pensare che costeranno di più degli attuali
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 09:11   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Speriamo nei prezzi onesti,mi viene da pensare che costeranno di più degli attuali
La dimensione dei die cresce e il costo per mm^2 sta aumentando a dismisura così come i costi di R&D.
E' quindi logico aspettarsi costi un costante aumento nei prossimi anni, almeno finché non si troverà una alternativa allo shrink del silicio.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 09:26   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Speriamo nei prezzi onesti,mi viene da pensare che costeranno di più degli attuali
Il costo è solo in funzione della competitività di Intel
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 10:15   #9
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
parallizzabilità.........?? e' una malattia venerea?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 10:33   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
è ora di superare il FX8150 a 8.429GHz.
Ah no.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 10:44   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Con i PP e l'IPC che non migliorano più come una volta, è l'unica strada rimasta.
Ovviamente i TPD non rimarranno quelli di prima, come ben si può osservare un po' in tutti i settori.
A dire il vero l'IPC è proprio l'unica cosa (tralasciando il numero di core) che è aumentata tantissimo, mentre le frequenze sono rimaste quasi le stesse.

Già gli AMD FX raggiungevano i 5 GHz nel 2015, ma se confronti le sue performance single-thread con quelle dei processori moderni, c'è un abisso.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 14-04-2022 alle 10:49.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:48   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
A dire il vero l'IPC è proprio l'unica cosa (tralasciando il numero di core) che è aumentata tantissimo, mentre le frequenze sono rimaste quasi le stesse.

Già gli AMD FX raggiungevano i 5 GHz nel 2015, ma se confronti le sue performance single-thread con quelle dei processori moderni, c'è un abisso.
Io parlo dei PC su architettura moderna, non di roba nata male che andava peggio della precedente architettura.
Zen ha un IPC no dissimile da Skylake del 2016.
Da quell'anno in poi puoi ben vedere che l'IPC è cresciuto pochissimo.
Si è andato di moltiplicazione di core per "far finta" che le prestazioni aumentassero, ma in quanto a forza per singolo thread non si è fato molto.
L'idea di aumentare a dismisura i transistor per guadagnare quel 15-20% ad ogni generazione si scontra con il prezzo dei nuovi PP.
Ora che il numero di core è arrivato ad un numero ben superiore a quello sfruttabile in campo desktop, non rimane che tornare ad aumentare le frequenze per aumentare le prestazioni.

Avevo già previsto tempo fa che non fosse possibile continuare ad aumentare i core all'infinito per migliorare le prestazioni e ora siamo arrivati al culmine della parabola in contemporanea con costi in aumento esponenziale sia per l'R&D di nuovi chip che per la creazione di un nuovo PP e un ritorno degli shrinking diminuito rispetto agli anni passati.
E' finita la pacchia di andare a mostrare "mille mila core" per dire "io c'ho la barretta più lunga" in 2 bench che scalano e il resto degli applicativi utili invece è rimasto a sfruttare se va bene, ma proprio bene, 4 core.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:52   #13
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io parlo dei PC su architettura moderna, non di roba nata male che andava peggio della precedente architettura.
Zen ha un IPC no dissimile da Skylake del 2016.
Da quell'anno in poi puoi ben vedere che l'IPC è cresciuto pochissimo.
Ma non mi pare proprio.... Ad ogni generazione di Ryzen (a parte dalla serie 1000 alla 2000) c'è stato un aumento percentuale a doppia cifra dell'IPC.



Certo, più di tanto non si può fare con il solo IPC, ma lo stesso discorso si applica alle frequenze. Con la differenza che agire quest'ultime comporta gravi conseguenze su consumi e temperature.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 14-04-2022 alle 16:56.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 19:14   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ma non mi pare proprio.... Ad ogni generazione di Ryzen (a parte dalla serie 1000 alla 2000) c'è stato un aumento percentuale a doppia cifra dell'IPC.



Certo, più di tanto non si può fare con il solo IPC, ma lo stesso discorso si applica alle frequenze. Con la differenza che agire quest'ultime comporta gravi conseguenze su consumi e temperature.
Certo, se parti da -100 per arrivare a zero (parità con la concorrenza) hai più agio.
Se stai già sfornando il massimo tecnologicamente possibile, lo spazio si manovra è decisamente minore.
Zen 1 non aveva l'IPC di Skylake!

Resta il fatto che i TDP stanno aumentando per tutti e il motivo è quello che ho detto: se vuoi mantenere miglioramenti a 2 cifre, lo shrink del silicio non basta più. Serve la frequenza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 21:02   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se parti da -100 per arrivare a zero (parità con la concorrenza) hai più agio.
Se stai già sfornando il massimo tecnologicamente possibile, lo spazio si manovra è decisamente minore.
Zen 1 non aveva l'IPC di Skylake!

Resta il fatto che i TDP stanno aumentando per tutti e il motivo è quello che ho detto: se vuoi mantenere miglioramenti a 2 cifre, lo shrink del silicio non basta più. Serve la frequenza.
Ha ragione quartz anche se ha postato il grafico sbagliato, perchè quello non mostra l'IPC (EDIT: mi correggo il grafico è corretto, non avevo notato che tutte le cpu erano a 4GHz ). I miglioramenti sono stati tutti in doppia cifra percentuale, tranne per ZEN+ che era un'iterazione di affinamento rispetto a ZEN.
https://www.anandtech.com/show/16214...5700x-tested/9


Ultima modifica di k0nt3 : 14-04-2022 alle 21:47.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 05:57   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
25 anni fa c'era la corsa alle frequenze, poi si è interrotta per la corsa al numero di core, ora riprende la corsa delle frequenze ...
Non c'é nessuna corsa, semmai semmai é un esercizio di equilibrismo estremo (tipo camminare su un filo tra due grattacieli mentre c'é un temporale e facendo il giocoliere con una dozzina di machete) visto che cercano di spingere al limite IPC, frequenza, numero di core, ampiezza delle cache, area complessiva, ecc. restando dentro i limiti fisici dei circuiti basati sul silicio.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1