Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 08:14   #10021
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
conta che sono ram 1:1 con a 37337C15

mi sarei aspettato qualcosa sotto i 60
Con il mio sistema a 3733MHzC15 faccio circa 57-58ns di latenza sulle ram, ma se non ricordo male i Ryzen 3000 dovrebbero avere una latenza di circa il 10% più alta, per cui tornerebbe con i tuoi risultati.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 08:33   #10022
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Con il mio sistema a 3733MHzC15 faccio circa 57-58ns di latenza sulle ram, ma se non ricordo male i Ryzen 3000 dovrebbero avere una latenza di circa il 10% più alta, per cui tornerebbe con i tuoi risultati.


Non sapevo che la serie 3000 avesse una latenza maggiore, allora si, torna

Grazie mille spitfire, vediamo quando arriverà il 5600x/5800x a quanto andranno e sopratutto essendo banchi selezionati se riuscirò a impostarle a 4000c17
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 12:33   #10023
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
conta che sono ram 1:1 con a 37337C15

mi sarei aspettato qualcosa sotto i 60
Raffreddamento attivo ? Con che voltaggio?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:36   #10024
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Raffreddamento attivo ? Con che voltaggio?
le ram intendi?
crucial ballistix, le classiche nere da 3600 c16

Raffreddate con il loro dissipatorino, voltaggio di 1,37V

i timing liv1 sono:
15-18-16-34-54 1T

ho impostato manualmente chiaramente i timing fino al terzo livello
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 14:08   #10025
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
no, vanno un pochino meglio delle mie ram

e ora mi ri-stona un'altra volta

100mhz in più di ram
5cl in meno di timing
200mhz in più di core

ed il vantaggio della latenza è solo di 5ns? nemmeno il 10%
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 17:43   #10026
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
raga non è un po' alta la latenza della ram?

come comparazione, sotto 5800X @ 5GHz e ram a 3800 C15

__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 21:58   #10027
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
il mio 3950x con le Ballistix @3733 :


In lettura ho + banda..... boh?
Per non parlare della cache rispetto a zen3..... mi aspettavo stesse sotto, ma effettivamente è perchè anche il 5800x ha 1 solo chiplet!

Ultima modifica di Nautilu$ : 20-02-2022 alle 22:06.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 06:48   #10028
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
[Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Overclock/Benchmarking/Gaming

Beh paragoniamo 8c/16t contro un 16c/32t, inevitabilmente la lettura sia migliore

La latenza invece, è nettamente minore ed è la cosa che più mi ha stupito
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 07:09   #10029
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Ho deciso di ritoccare un attimo le RAM (due banchi delle classiche Crucial con dissipatore nero, 8GB SR 3600 CL16), dai 3600 stock con timings a default le ho portate a 3733 sempre con timings a default (ho messo a mano 1T con gdm off, il voltaggio e l'FCLK a 1867)

questa la situazione (il VSOC ha punte a 1.0750 tipo)


Non so se c'è qualche opzione troppo deficitaria da cercare di ritoccare, la latenza mi pare abbia segnato pure 62 ma non sotto.

comunque se testate coi bench fatelo pure con AGESA precedenti al 1.2.0.5 che a me abbassa (di poco) i risultati per dire, almeno lato CPU, e non sono l'unico
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 22-02-2022 alle 07:13.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 09:14   #10030
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ho deciso di ritoccare un attimo le RAM (due banchi delle classiche Crucial con dissipatore nero, 8GB SR 3600 CL16), dai 3600 stock con timings a default le ho portate a 3733 sempre con timings a default (ho messo a mano 1T con gdm off, il voltaggio e l'FCLK a 1867)

questa la situazione (il VSOC ha punte a 1.0750 tipo)


Non so se c'è qualche opzione troppo deficitaria da cercare di ritoccare, la latenza mi pare abbia segnato pure 62 ma non sotto.

comunque se testate coi bench fatelo pure con AGESA precedenti al 1.2.0.5 che a me abbassa (di poco) i risultati per dire, almeno lato CPU, e non sono l'unico
62ns su un ryzen 5000 mi sembra tanto, io sul 3600 avevo 62ns

Alzerei un po' il procODT, almeno a 40ohm e abbasserei il vsoc, a meno di non andare a 2000 (che poi dubito il 5600x ci arrivi) non ha senso overvoltare.

ricorda che per vddg o come si chiama e vsoc ci sono almeno 50mv di differenza
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 09:32   #10031
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
62ns su un ryzen 5000 mi sembra tanto, io sul 3600 avevo 62ns

Alzerei un po' il procODT, almeno a 40ohm e abbasserei il vsoc, a meno di non andare a 2000 (che poi dubito il 5600x ci arrivi) non ha senso overvoltare.

ricorda che per vddg o come si chiama e vsoc ci sono almeno 50mv di differenza
Chiudendo qualcosa ha fatto 59, si ho roba aperta non l'ho provato pulito (ed è tutto in auto tranne voltaggio ram buttato a 1.38 a caso, fclk a 1867 e l'1T che se non lo metto a mano mi attiva il gdm)

Poi provo ad alzare il procodt e abbassare un po' il voltaggio allora, grazie

Edit
Senza esagerare ho messo procodt a 40, ram a 1.37 invece di 1.38, al vsoc ho dato -0.0750. Poi appena posso ritesto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 22-02-2022 alle 10:33.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 12:36   #10032
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ho deciso di ritoccare un attimo le RAM (due banchi delle classiche Crucial con dissipatore nero, 8GB SR 3600 CL16), dai 3600 stock con timings a default le ho portate a 3733 sempre con timings a default (ho messo a mano 1T con gdm off, il voltaggio e l'FCLK a 1867)

questa la situazione (il VSOC ha punte a 1.0750 tipo)


Non so se c'è qualche opzione troppo deficitaria da cercare di ritoccare, la latenza mi pare abbia segnato pure 62 ma non sotto.

comunque se testate coi bench fatelo pure con AGESA precedenti al 1.2.0.5 che a me abbassa (di poco) i risultati per dire, almeno lato CPU, e non sono l'unico
Per occare le RAM con un Ryzen 5xxx la prima cosa da fare è portare l'FCLK al massimo possibile, l'affinamento dei timings è uno step successivo. Visto che parti da RAM 3600 (ma che chip sono? Hai controllato con Thyphoon? Altrimenti non ha senso overvoltare alla cieca), io punterei a 1900/3800... difficile che la CPU regga valori più alti.

Per fissare il valore massimo occorre partire dai vari voltaggi... da quello che vedo nella schermata di ZenTimings sono tutti e 3 abbastanza sballati (e il fatto che siano su Auto non mi sorprende)... parlo di VSOC, VDDG CCD e VDDG IOD.

Non ti vorrei dare info sbagliate (sono a lavoro e non posso controllare), ma mi pare di ricordare che il VSOC vada messo a 1.1v, gli altri due devono stare sotto 1. E' una parte abbastanza noiosa perchè il BIOS non riporta quasi mai questi valori e tocca riavviare ogni volta per controllare, oltretutto bisogna anche verificare sotto carico quanto droppano.

Magari fai una ricerca in rete (su Overclock.net c'è un thread molto ricco di informazioni.

EDIT:
Il risultato della latenza con AIDA è estremamente legato al sistema operativo, io con 5900X e RAM @3800 con Windows 11 appena installato faccio 52-53, con tutta la roba TSR posso arrivare anche a 59. IMHO non è un dato su cui fossilizzarsi se non per le differenze fra un settaggio ed un altro.

Ultima modifica di LentapoLenta : 22-02-2022 alle 12:40.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 13:10   #10033
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Per occare le RAM con un Ryzen 5xxx la prima cosa da fare è portare l'FCLK al massimo possibile, l'affinamento dei timings è uno step successivo. Visto che parti da RAM 3600 (ma che chip sono? Hai controllato con Thyphoon? Altrimenti non ha senso overvoltare alla cieca), io punterei a 1900/3800... difficile che la CPU regga valori più alti.

Per fissare il valore massimo occorre partire dai vari voltaggi... da quello che vedo nella schermata di ZenTimings sono tutti e 3 abbastanza sballati (e il fatto che siano su Auto non mi sorprende)... parlo di VSOC, VDDG CCD e VDDG IOD.

Non ti vorrei dare info sbagliate (sono a lavoro e non posso controllare), ma mi pare di ricordare che il VSOC vada messo a 1.1v, gli altri due devono stare sotto 1. E' una parte abbastanza noiosa perchè il BIOS non riporta quasi mai questi valori e tocca riavviare ogni volta per controllare, oltretutto bisogna anche verificare sotto carico quanto droppano.

Magari fai una ricerca in rete (su Overclock.net c'è un thread molto ricco di informazioni.

EDIT:
Il risultato della latenza con AIDA è estremamente legato al sistema operativo, io con 5900X e RAM @3800 con Windows 11 appena installato faccio 52-53, con tutta la roba TSR posso arrivare anche a 59. IMHO non è un dato su cui fossilizzarsi se non per le differenze fra un settaggio ed un altro.
Micron E-Die, sono 2x8GB 3600 CL16 SR 1.35V

stando a quel che trovo online effettivamente dovrebbero stare generalmente sotto 1V quei valori e il vsoc tra 1 e 1.1V
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 14:44   #10034
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Micron E-Die, sono 2x8GB 3600 CL16 SR 1.35V

stando a quel che trovo online effettivamente dovrebbero stare generalmente sotto 1V quei valori e il vsoc tra 1 e 1.1V
Corretto (a memoria) quello che scrivi sui voltaggi, più tardi saprò essere più preciso.

Non sono pratico di E-DIE (ho sempre avuto a che fare con B-DIE), cerca in giro quanto reggono come voltaggio massimo.... così a occhio credo che reggano meno V rispetto ai B-DIE, però è un dato da sapere come base di partenza.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 07:07   #10035
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Micron E-Die, sono 2x8GB 3600 CL16 SR 1.35V

stando a quel che trovo online effettivamente dovrebbero stare generalmente sotto 1V quei valori e il vsoc tra 1 e 1.1V
Se clicchi sulla mia firma in corrispondenza delle ram trovi i timing che uso per tenere 3733 MHz con Geardown disattivato @ 1,41V; vedi se ti possono essere d’aiuto (il Geardown disattivato funziona solo su poche mobo).
Il vsoc cambia molto da cpu a cpu, nel mio caso devo tenerlo a default (1,1V) e applicargli anche un po’ di LLC altrimenti i vdroop mi creano saltuariamente degli errori con TestMem.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 07:22   #10036
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
@X360X

Questi sono gli stessi timings che sono riuscito (al momento) a impostare sulle mie RAM ma con mobo diverse.
In entrambe le configurazioni i voltaggi erano su Auto tranne il VSOC impostato da BIOS a 1.131:



Come puoi vedere il settaggio Auto cambia abbastanza le cose...

Questi sono invece voltaggi considerati "buoni" per Zen3:

LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 07:57   #10037
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Così sembrano stabili:
RAM 3733MHz
FCLK 1867MHz
1T Geardown Disabled


VDIMM 1.3700V (non ho provato a meno, non sono reali arriva a 1.364V anche se zentimings non lo segna e dà fisso il valore del BIOS)
VSOC (SVI2) 1.0000V (droppa fino a 0.0938V, questo è in tempo reale su zentimings)
CLDO VDDP 1.0979V
VDDG CCD 0.8973V
VDDG IOD 0.8973V


Altri timings come stavano qui (tutti in Auto dal BIOS) eccetto il ProcODT a 40
https://postimg.cc/YhG5L38g

Il CLDO VDDP è da abbassare, il VSOC lo alzerei un attimo visto il drop che non dà nemmeno 1V pieno.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 23-02-2022 alle 08:36.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 08:54   #10038
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
@X360X

Questi sono gli stessi timings che sono riuscito (al momento) a impostare sulle mie RAM ma con mobo diverse.
In entrambe le configurazioni i voltaggi erano su Auto tranne il VSOC impostato da BIOS a 1.131:



Come puoi vedere il settaggio Auto cambia abbastanza le cose...

Questi sono invece voltaggi considerati "buoni" per Zen3:

Le tue ram montano b-die, accettano timing completamente diversi dai Micron e-die di x360x.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 08:56   #10039
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Così sembrano stabili:
RAM 3733MHz
FCLK 1867MHz
1T Geardown Disabled


VDIMM 1.3700V (non ho provato a meno, non sono reali arriva a 1.364V anche se zentimings non lo segna e dà fisso il valore del BIOS)
VSOC (SVI2) 1.0000V (droppa fino a 0.0938V, questo è in tempo reale su zentimings)
CLDO VDDP 1.0979V
VDDG CCD 0.8973V
VDDG IOD 0.8973V


Altri timings come stavano qui (tutti in Auto dal BIOS) eccetto il ProcODT a 40
https://postimg.cc/YhG5L38g

Il CLDO VDDP è da abbassare, il VSOC lo alzerei un attimo visto il drop che non dà nemmeno 1V pieno.
Per certificare la stabilità scarica TestMem5 ed esegui 5 cicli caricando il profilo Extreme anta777 (TestMem va eseguito come amministratore e Windows in modalità provvisoria).
Se non ti trova errori puoi ritenerti stabile.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 13:48   #10040
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Così sembrano stabili:
RAM 3733MHz
FCLK 1867MHz
1T Geardown Disabled


VDIMM 1.3700V (non ho provato a meno, non sono reali arriva a 1.364V anche se zentimings non lo segna e dà fisso il valore del BIOS)
VSOC (SVI2) 1.0000V (droppa fino a 0.0938V, questo è in tempo reale su zentimings)
CLDO VDDP 1.0979V
VDDG CCD 0.8973V
VDDG IOD 0.8973V


Altri timings come stavano qui (tutti in Auto dal BIOS) eccetto il ProcODT a 40
https://postimg.cc/YhG5L38g

Il CLDO VDDP è da abbassare, il VSOC lo alzerei un attimo visto il drop che non dà nemmeno 1V pieno.
Come ho già detto, non conosco quelle RAM, ma forse con un minimo in più di voltaggio riesci ad arrivare a 3800 che dovrebbe essere lo sweet spot per Zen3.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v