Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2022, 17:39   #281
huf1228
Member
 
L'Avatar di huf1228
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 98
ma per utenti che fanno un uso ''basico'' di internet, senza giochi, ma a cui interessa solo usare emule/torrent e una VPN commerciale, quanto impatta il discorso della mancanza del primo intervallo di porte?
huf1228 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 17:58   #282
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24335
Quote:
Originariamente inviato da huf1228 Guarda i messaggi
ma per utenti che fanno un uso ''basico'' di internet, senza giochi, ma a cui interessa solo usare emule/torrent e una VPN commerciale, quanto impatta il discorso della mancanza del primo intervallo di porte?
nessuno, io ho usato emule con dmz aprendo le porte tcp e udp nel range che mi hanno dato e non ho avuto problemi, banda piena, id alto e nessun problema di sorta..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 18:35   #283
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
Stesso discorso penso valga per il modem e da utente con poche esigenze sotto quel punto di vista poter risparmiare 250€ per un modem che comunque funziona non è che mi faccia schifo anzi, non vedo ragioni per spendere 250€ per un modem con cui avere opzioni avanzate a cui non sono realmente interessato. Ciò sarebbe diverso se l'offerta senza modem avesse un qualche tipo di sconto in fattura, da utente non del tutto plug&play avrei le capacità per fare la configurazione di base anche con un altro modem o perlomeno sarei in grado di informarmi in merito.
Che poi anche scegliendo un modem alternativo non penso che si possa evitare il problema delle porte (o sbaglio?).
nonostante la iliadbox sia probabilmente al momento la scelta piu' conveniente per utilizzare la connessione di iliad (ma principalmente perche' e' estremamente problematico anche solo riuscire a connettere un altro router alla fibra), in linea generale questo discorso non e' del tutto corretto:

questo e' un forum di entusiasti, per cui e' assolutamente normale che ci siano persone che desiderano usare un proprio apparato, che considerano migliore e/o per cui hanno una maggiore esperienza e che non si fanno un problema di prezzo. Ne' piu' ne meno di persone che preferiscono una marca di telefoni/auto rispetto alle altre e non si fanno problemi di prezzo. Per esempio, ci sono molte persone per cui la gestione avanzata ma semplice della telefonia che i fritzbox offrono e' irrinunciabile. Poi ci sono esigenze particolari, alcune delle quali diventano via via piu' diffuse. Per chi vuole tenere sotto controllo la casa e' importante avere un router dual wan per il backup. Sebbene free offra una freebox pro (abbinata a offerta free pro), in Italia non c'e'. Con un proprio apparato si puo' avere questa possibilita'. E non e' che una delle tante possibili esigenze particolari che possono essere risolte scegliendo il proprio router.

Non si puo' negare una semplice verita': i gestori spingono (e molto) affinche' gli utenti utilizzino gli apparati da loro forniti. Questo sia perche' semplifica il customer care (ormai sono tutti gestibili da remoto via TR-069), sia perche' sono una giustificazione per politiche commerciali poco trasparenti. Quest'ultimo caso non e' quello di iliad, tuttavia in Italia c'e' voluta una norma per obbligare i gestori a offrire la possibilita' almeno teorica del modem libero, purtroppo sotto la spinta non degli utenti (sebbene ci fosse una parte non trascurabile che premesse), ma dei produttori di hardware.

In Francia Free ha fatto della Freebox una caratteristica quasi obbligata della propria offerta. Non so che intenzioni abbia Iliad, tuttavia allo stato attuale usare un proprio router e' una soluzione quasi sempre svantaggiosa con la loro offerta. Non nego che l'iliadbox sia un bel po' al di sopra del livello medio dei router forniti dagli operatori, tuttavia gia' il fatto che nella pratica renda impossibile l'uso della banda piena (ammesso che cio' sia possibile) introduce un limite importante, sebbene piu' teorico che reale, ne convengo. Il numero e la velocita' delle porte ethernet non e' ottimale (la Freebox pro e la delta, ad esempio, hanno un'interfaccia SFP+ in aggiunta alle 4 porte GbE) Aggiungo che per quanto sicuramente molto ben ottimizzata, l'hardware su cui si basa e' un po' datato (4 core A9) e questo cozza un po' con l'eccessivo numero di funzionalita' aggiuntive che sono state previste (p.es. le funzionalita' NAS, di P2P, ecc.). Personalmente sono contrario, per me un router non dovrebbe avere nemmeno l'AP, ma esiste una fascia di utenti che vuole il dispositivo unico e che faccia anche da miniserver casalingo. Questi utenti potrebbero essere frustrati dalle capacita' per forza di cose limitate della Iliadbox, che comunque le offre. Infatti, la Freebox delta, che punta su queste funzionalita' aggiuntive, e' "carrozzata" con un Armada 8040 (4 core A72 a 64 bit...). Insomma, anche Free si rende conto che gli utenti non sono tutti uguali e offre piu' opzioni. Eppure anche in Francia ci sono quelli che vogliono avere una maggiore liberta' di scelta. D'altra parte, se cosi' non fosse, utilizzeremmo tutti dei telefoni Android One e/o guideremmo tutti delle utilitarie.

Ultima modifica di korvapuusti : 04-02-2022 alle 20:26. Motivo: BMC63158 e' ARM, non MIPS32
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 18:36   #284
DarkAngeLGu900
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngeLGu900
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: [[[Macerata]]] Trattative su HwUp: 30+ Trattative su eBay: 50+
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
Vedo che sono entrambe già attivate, ma non so se le ho attivate io per fare delle prove nei giorni scorsi...di default come sono impostate le voci UPnP?
__________________
Ho trattato con: roby83Frytz x2atlawaredj-tore x2illidan2000DANKO78Nemesis2ste_itabailajsarto69mi-defrank48gianky69akiramax21mp3r4t0rOPPangleBonfnemodarkMiseryAurelio Magherelliilbomberilkarromabo1964BloodFlowersErdenE TANTI ALTRI..
DarkAngeLGu900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 19:06   #285
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
@korvapuusti: quoto in pieno quanto hai scritto
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 19:21   #286
Basdri212
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 2
Grazie mille per la aiuto sulla suddivisione delle connessioni 5g e 2.4g. ora mi capita una cosa strana, connesso al 5g in wifi vado a 600mbit in io e down mentre con la 2.4g vado sui 75mbit. È normale sta cosa?
Basdri212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 19:24   #287
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Basdri212 Guarda i messaggi
Grazie mille per la aiuto sulla suddivisione delle connessioni 5g e 2.4g. ora mi capita una cosa strana, connesso al 5g in wifi vado a 600mbit in io e down mentre con la 2.4g vado sui 75mbit. È normale sta cosa?
immagino di sì dato che non è previsto il 2,4 Ghz per il wifi 5 (AC), quindi credo "retroceda" a wifi 4 (N) che è più lento
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 20:21   #288
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
tutte quelle dell'intervallo che ti hanno assegnato in IPv4, tutte le porte in IPv6
Quindi se mi assegnano un range che non comprende quelle che richieste dal gioco, non c'è soluzione?

Per curiosità, ma gli altri operatori hanno questa caratteristica o è solo Iliad che ha scelto questa suddivisione?
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 20:45   #289
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
@korvapuusti Ognuno ha le proprie esigenze non ne dubito, difatti per me il client torrent nel router vale molto di più della possibilità di configurare un range di porte basso per IPv4. E dalle informazioni che ho potuto reperire in questi giorni i router fritzbox non hanno alcun client torrent... questo per dirti che le esigenze variano molto da utente ad utente e non si può accontentare tutti...
Io ho semplicemente espresso un mio pensiero, per quanto mi riguarda pagare 250€ per un router quando te ne offrono uno funzionante in comodato d'uso gratuito non ha senso (ha però senso che l'utente non sia obbligato a pagare per comprare il router del fornitore... e per questo sono comunque contento che sia passato il modem libero visto che sono stato tra gli utenti vittima dell'acquisto obbligato del Tim Hub), come non ha senso farsi un contratto internet pagando di più solo per far funzionare al meglio un gioco multiplayer al meglio, come non ha senso utilizzare emule nel 2022 (seriamente pensavo fosse morto e sepolto da almeno un decennio se non di più), non sono mie esigenze, non sono cose per cui pago l'abbonamento internet e se posso risparmiare circa 14€ al mese tra risparmio rispetto a tim e risparmio per l'offerta mobile e non avere rotture di scatole di dover cambiare operatore tra le varie rimodulazioni anche avessi qualche esigenza di questo genere penso che cercherei di adattarmi... a fine anno avere 168€ in più in tasca fa comodo... ma questo ovviamente vale per me, non pretendo assolutamente che tutti la pensino come me.

Poi da programmatore sono rimasto colpito dall'interfaccia web di iliadbox... pulita, semplice, completa e praticamente priva di bug... sarò stato abituato male da tim hub ma il fatto che sia tutto così plug&play mi è piaciuto subito, tanto che sono rimasto stupito dal fatto che pubblicizzino solo l'app (capisco spingere l'uso dell'app che è più semplice per la maggior parte degli utenti, ma nascondere un così buon prodotto non ha molto senso a mio parere).

Ultima modifica di Lief : 04-02-2022 alle 20:48.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 21:37   #290
-Leviathan-
Member
 
L'Avatar di -Leviathan-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
La linea al netto dell'ipv4 sharato, dei blocchi di porte aperte ed altre amenità, funziona molto bene (decisamente reattiva e meglio di Tiscali, con la quale avevo riscontrato diversi problemi negli ultimi mesi)...fosse solo per il costo letteralmente dimezzato rispetto a prima
Utilizzando diverse VPN con OpenVPN non ho riscontrato problemi, come non li ho riscontrati con i vari programmi di p2p e di streaming video (prime, disney et similia) o con i giochi online.
Essendo un utente avanzato (anche per questioni lavorative), però, il fatto di non poter, per ora, sostituire agevolmente il modem mi urtica assai, avendo tra l'altro un'architettura di rete particolare.
Con Fritz avevo trovato la pace dei sensi: 7590 che fa da master della rete mesh collegato in ponte ad un repeater 1750 al quale sono direttamente collegati altri 3 1750, tutti in mesh, in quanto non posso passare, per vincoli strutturali, cavi di rete nelle canaline.
Ognuno dei 3 1750 è collegato a 3 distinti pc tramite cavo di rete.
Con la nuova rete ho dovuto collegare il 7590 all'IliadBox in cascata che è una cosa che sinceramente detesto, fosse solo per il TR-069 che trovo una cosa terribile.
Sinceramente non riesco a trovare una soluzione paritetica alternativa, con i ripetitori con l'uscita ethernet e la rete mesh, oltre che un modem decente da mettere al posto di quello del gestore.
Potrei mettere il Mikrotik, ma poi come extender cosa potrei usare ?
-Leviathan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 21:50   #291
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
Quindi se mi assegnano un range che non comprende quelle che richieste dal gioco, non c'è soluzione?

Per curiosità, ma gli altri operatori hanno questa caratteristica o è solo Iliad che ha scelto questa suddivisione?
l'unica soluzione è rompere le scatole al produttore perché aggiorni il gioco per supportare ipv6, per esempio (è una battuta, soluzioni non credo ce ne siano).

Non è una scelta da parte di Iliad, gli indirizzi IPv4 sono sostanzialmente finiti e quindi è già buono che lo debba dividere con soli altri 3 utenti (Sky per dire lo divide tra 16 utenti)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 21:57   #292
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
l'unica soluzione è rompere le scatole al produttore perché aggiorni il gioco per supportare ipv6, per esempio (è una battuta, soluzioni non credo ce ne siano).



Non è una scelta da parte di Iliad, gli indirizzi IPv4 sono sostanzialmente finiti e quindi è già buono che lo debba dividere con soli altri 3 utenti (Sky per dire lo divide tra 16 utenti)
Ma è una cosa di tutti o solo Iliad e skywifi?

Ho controllato sul mio router di Vodafone e non ho porte impostate manualmente. Significa che non avrò problemi con iliad?
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 22:02   #293
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
@striber

non è un problema di tutti, ma penso che diventerà sempre più comune col passare del tempo; il futuro esiste già (e iliad, a differenza di vodafone e altri) lo usa e si chiama IPv6.

Se non hai porte aperte nel tuo setup attuale allora probabilmente non avresti grossi problemi; tuttavia mi risulta che certi giochi online usino connessioni P2P con porte fisse ed in quel caso o hai il range giusto o devi cambiare gioco (o non giocare online, ma capisco che per certi giochi e certe persone sarebbe inaccettabile)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 00:42   #294
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
per upnp ho fatto qualche screenshot nei messaggi precedenti puoi andare a cercarli.

per la seconda domanda sì, puoi configurarne fino a 5, io ho messo i due di open dns e i due di google (sotto DHCP).
Parentesi, si può fare anche per IPv6, ma personalmente non so se convenga e non conosco dns affidabili per ipv6 (sotto configurazione IPv6).
Ma quelli non sono i DNS della rete locale?
Io per cambiare i DNS IPV6 riguardanti la navigazione sono andato qua


Sono quelli di OpenDNS.
Ho verificato e funzionano: https://welcome.opendns.com/

Ma sbaglio o l'iliadbox ha un client torrent integrato?
Inoltre, ci sarebbe qualche anima pia che faccia una guida completa di tutte le opzioni configurabili? Graaaazieee
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 00:42   #295
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Lief Guarda i messaggi
@korvapuusti Ognuno ha le proprie esigenze non ne dubito, difatti per me il client torrent nel router vale molto di più della possibilità di configurare un range di porte basso per IPv4. E dalle informazioni che ho potuto reperire in questi giorni i router fritzbox non hanno alcun client torrent... questo per dirti che le esigenze variano molto da utente ad utente e non si può accontentare tutti...
il client torrent e (e2dk) c'e' su openwrt (installandolo) da piu' di 10 anni

Diciamo che aveva senso quando i router gestivano al massimo una adsl da 10Mbps. Su un router che ha gia' il suo da fare per una 5Gigabit, beh... e' questo che mi lascia perplesso. Io metterei tutto su una SBC economica, pero' certo, per l'utente che ne fa un utilizzo occasionale e' un'incredibile comodita'.

Quanto ai giochi online... beh, diciamo la verita'. E' un problema ben piu' grosso di quello che ha una piccolissima minoranza che chiede di utilizzare il router proprio. Se Iliad non trova il modo di risolverlo (p.es. con IPv4 1:1 per gli utenti che ne hanno bisogno, un po' come fa Sky), questo si' potrebbe essere esiziale. Se sui social cominciano a uscire lamentele tipo: "con iliad non si puo' giocare al gioco X"... sono guai. Il popolo dei videogiocatori e' una legione e anche la pubblicita' di Iliad strizza l'occhio a quel segmento. Da valutare anche la latenza aggiuntiva introdotta dal MAP-E.

E' un problema, comunque, transitorio. Perche' IPv6 consente di eliminare tutti i guai che comunque c'erano col NAT in IPv4. Quando tutti i server accetteranno connessioni IPv6 iliad avra' un vantaggio sugli altri operatori e non uno svantaggio.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 07:30   #296
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Claudino Guarda i messaggi
Ma quelli non sono i DNS della rete locale?
Io per cambiare i DNS IPV6 riguardanti la navigazione sono andato qua


Sono quelli di OpenDNS.
Ho verificato e funzionano: https://welcome.opendns.com/

Ma sbaglio o l'iliadbox ha un client torrent integrato?
Inoltre, ci sarebbe qualche anima pia che faccia una guida completa di tutte le opzioni configurabili? Graaaazieee
E hai ragione ma mica io so cosa significhi dns della rete locale infatti pensavo di navigare con opendns invece no... Ma che tu sappia si possono configurare sul router anche i dns ipv4?

Riguardo al client torrent si è proprio così. Riguardo la guida non sono il più adatto a farla.

@korvapuusti appunto c'è su openwrt che va installato probabilmente non compatibile con il modem fornito dai provider... Come si dice tutto è possibile.
Non vedo però perché fosse una comodità quando la linea era limitata a velocità da ADSL quando bastava mettere un Torrent in download e di default non riuscivi a navigare altrove o in ogni caso era comunque un problema dividere la banda... Molto più comodo adesso che quando acquisto un gioco su humble bundle posso scaricarlo anche in vacanza e averlo già salvato sul mio hard disk di rete collegato.

Sui giochi dubito che non funzionino completamente. Al massimo ci sarà un po' di lag in più visto che senza poter aprire certe porte si abbassa il ping ma la stragrande maggioranza gioca in multiplayer senza neanche preoccuparsi di aprire le porte. Si gioca comunque alla fin fine pure in multiplayer semplicemente senza avere una corsia preferenziale. Ci sarà quella nicchia più o meno simile a quella che vuole il modem libero che si lamenterà ma se il ping attuale (inferiore a 5ms in WiFi) rimane tale non credo ci saranno grossi problemi di lag.

Ultima modifica di Lief : 05-02-2022 alle 07:40.
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 07:39   #297
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
Buongiorno, una info, le VPN commerciali (lato client) funzionano su questa connessione se non si è nel primo range di porte? Cioè le normali VPN che rilasciano il file .ovpn da caricare sul client OpenVPN hanno problemi di connettività? Per esempio quella sotto è la connessione che utilizzo quando sono in smart working a casa e/o presso i clienti, ma anche la mia VPN commerciale usa un .ovpn molto simile.

Codice HTML:
######## NethServer OpenVPN client configuration #########

dev tun
client
remote 188.219.xxx.xxx
port 1194
proto udp
explicit-exit-notify 1
float
auth-user-pass
<ca>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
qwerty123
-----END CERTIFICATE-----
</ca>
verb 3
persist-key
persist-tun
nobind
passtos
Ciao e grazie W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 07:56   #298
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da -Leviathan- Guarda i messaggi
Con la nuova rete ho dovuto collegare il 7590 all'IliadBox in cascata che è una cosa che sinceramente detesto, fosse solo per il TR-069 che trovo una cosa terribile.
Avendo un 7530 mi sa che dovrò fare la stessa operazione. Tu hai seguito questa guida? e gli indirizzi locali ipv4 di 7590 e Iliadbox devono stare sulla stessa subnet?
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 08:00   #299
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Buongiorno, una info, le VPN commerciali (lato client) funzionano su questa connessione se non si è nel primo range di porte? Cioè le normali VPN che rilasciano il file .ovpn da caricare sul client OpenVPN hanno problemi di connettività?
Ecco, questo interessa anche a me

PS: ma se è la linea in quanto tale (riservata all'utente specifico) ad avere un range ristretto di porte, la domanda è di competenza del thread ftth o iliadbox? Cioè, la stessa limitazione si avrebbe anche con modem di proprietà, se non ho capito male.
E il range di porte è statico, come l'indirizzo IP, giusto?

Ultima modifica di Yramrag : 05-02-2022 alle 08:05.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 08:20   #300
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
nonostante la iliadbox sia probabilmente al momento la scelta piu' conveniente per utilizzare la connessione di iliad (ma principalmente perche' e' estremamente problematico anche solo riuscire a connettere un altro router alla fibra), in linea generale questo discorso non e' del tutto corretto:

questo e' un forum di entusiasti, per cui e' assolutamente normale che ci siano persone che desiderano usare un proprio apparato, che considerano migliore e/o per cui hanno una maggiore esperienza e che non si fanno un problema di prezzo. Ne' piu' ne meno di persone che preferiscono una marca di telefoni/auto rispetto alle altre e non si fanno problemi di prezzo. Per esempio, ci sono molte persone per cui la gestione avanzata ma semplice della telefonia che i fritzbox offrono e' irrinunciabile. Poi ci sono esigenze particolari, alcune delle quali diventano via via piu' diffuse. Per chi vuole tenere sotto controllo la casa e' importante avere un router dual wan per il backup. Sebbene free offra una freebox pro (abbinata a offerta free pro), in Italia non c'e'. Con un proprio apparato si puo' avere questa possibilita'. E non e' che una delle tante possibili esigenze particolari che possono essere risolte scegliendo il proprio router.

Non si puo' negare una semplice verita': i gestori spingono (e molto) affinche' gli utenti utilizzino gli apparati da loro forniti. Questo sia perche' semplifica il customer care (ormai sono tutti gestibili da remoto via TR-069), sia perche' sono una giustificazione per politiche commerciali poco trasparenti. Quest'ultimo caso non e' quello di iliad, tuttavia in Italia c'e' voluta una norma per obbligare i gestori a offrire la possibilita' almeno teorica del modem libero, purtroppo sotto la spinta non degli utenti (sebbene ci fosse una parte non trascurabile che premesse), ma dei produttori di hardware.

In Francia Free ha fatto della Freebox una caratteristica quasi obbligata della propria offerta. Non so che intenzioni abbia Iliad, tuttavia allo stato attuale usare un proprio router e' una soluzione quasi sempre svantaggiosa con la loro offerta. Non nego che l'iliadbox sia un bel po' al di sopra del livello medio dei router forniti dagli operatori, tuttavia gia' il fatto che nella pratica renda impossibile l'uso della banda piena (ammesso che cio' sia possibile) introduce un limite importante, sebbene piu' teorico che reale, ne convengo. Il numero e la velocita' delle porte ethernet non e' ottimale (la Freebox pro e la delta, ad esempio, hanno un'interfaccia SFP+ in aggiunta alle 4 porte GbE) Aggiungo che per quanto sicuramente molto ben ottimizzata, l'hardware su cui si basa e' un po' datato (4 core A9) e questo cozza un po' con l'eccessivo numero di funzionalita' aggiuntive che sono state previste (p.es. le funzionalita' NAS, di P2P, ecc.). Personalmente sono contrario, per me un router non dovrebbe avere nemmeno l'AP, ma esiste una fascia di utenti che vuole il dispositivo unico e che faccia anche da miniserver casalingo. Questi utenti potrebbero essere frustrati dalle capacita' per forza di cose limitate della Iliadbox, che comunque le offre. Infatti, la Freebox delta, che punta su queste funzionalita' aggiuntive, e' "carrozzata" con un Armada 8040 (4 core A72 a 64 bit...). Insomma, anche Free si rende conto che gli utenti non sono tutti uguali e offre piu' opzioni. Eppure anche in Francia ci sono quelli che vogliono avere una maggiore liberta' di scelta. D'altra parte, se cosi' non fosse, utilizzeremmo tutti dei telefoni Android One e/o guideremmo tutti delle utilitarie.
quoto tutto! confidando che nel frattempo AVM (tedesca) si renda compatibile anche con Iliad (francese) ... la vedo difficile
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 05-02-2022 alle 08:22.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v