Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...is_104163.html

L'interesse nei confronti della realtà aumentata (e della realtà virtuale) sta aumentando da più parti, e anche Google vuole tornare a far parte di un mercato che aveva già considerato agli albori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:34   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
Secondo me la AR sarà il futuro.
E' la naturale evoluzione dell'interazione coi dispositivi digitali.

Ci vuole ancora qualche anno di lavoro perchè i visori prendano piede accrescendo le prestazioni ed abbattendo i costi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:55   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12578
Che bel futuro si prospetta...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:12   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Potrà non piacere ma concordo con Demon77 anche se, personalmente, parlerei più di mixed reality piuttosto di solo realtà aumentata ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:24   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17609
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Secondo me la AR sarà il futuro.
E' la naturale evoluzione dell'interazione coi dispositivi digitali.

Ci vuole ancora qualche anno di lavoro perchè i visori prendano piede accrescendo le prestazioni ed abbattendo i costi.
vabbè c'è poco di cui discutere in merito. in futuro chi non vorrebbe avere una lente da contatto che ti fa da HUD e ti permette di leggere messaggi, notizie, fare da navigatore, ecc.?
già quando basterà avere degli occhiali leggeri per avere tutto ciò in modo funzionale verrà sconvolto il nostro modo di vivere
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:24   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Che bel futuro si prospetta...
Boh.. perchè?
Io la trovo una cosa dalle possibilità immense, non solo per lavoro ma anche per svago.

Poi come tutte le cose, sta alla persona avere la testa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:26   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
parlerei più di mixed reality piuttosto di solo realtà aumentata ...
Non sono sinonimi? (o almeno cose molto simili?)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 09:45   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12578
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. perchè?
Io la trovo una cosa dalle possibilità immense, non solo per lavoro ma anche per svago.

Poi come tutte le cose, sta alla persona avere la testa.
Perchè? Solo per il fatto, a differenza dei Google Glass di qualche anno fa, che si deve indossare un visore per vedere la realtà esterna. Al contrario i " vecchi " progetti di realtà aumentata sfruttavano la luce proiettata su una lente in condizioni di luce naturale; con questi nuovi visori un utente starebbe ore a fissare una fonte di luce naturale e ad interagire con una prospettiva innaturale.
Inoltre, a mio avviso, c'è anche un fattore di isolamento sociologico/sociale visto che ogni utente/lavoratore vedrebbe esclusivamente la sua realtà aumentata/mixata senza condividerla fisicamente ed emotivamente con gli altri colleghi. D'altronde Microsoft sta lavorando ad una serie di nuove applicazioni create apposta per questo futuro a realtà aumentata, dove si potrà interagire con avatar o personaggi sintetici gestiti da IA, in ambienti ricostruiti e/o di fantasia...
A me tutto ciò fa veramente pena!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 12:05   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22033
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè? Solo per il fatto, a differenza dei Google Glass di qualche anno fa, che si deve indossare un visore per vedere la realtà esterna. Al contrario i " vecchi " progetti di realtà aumentata sfruttavano la luce proiettata su una lente in condizioni di luce naturale; con questi nuovi visori un utente starebbe ore a fissare una fonte di luce naturale e ad interagire con una prospettiva innaturale.
Inoltre, a mio avviso, c'è anche un fattore di isolamento sociologico/sociale visto che ogni utente/lavoratore vedrebbe esclusivamente la sua realtà aumentata/mixata senza condividerla fisicamente ed emotivamente con gli altri colleghi. D'altronde Microsoft sta lavorando ad una serie di nuove applicazioni create apposta per questo futuro a realtà aumentata, dove si potrà interagire con avatar o personaggi sintetici gestiti da IA, in ambienti ricostruiti e/o di fantasia...
A me tutto ciò fa veramente pena!!
Non so come saranno i visori AR nella versione finale, ma il discorso che fai è lo stesso che si è fatto in passato per TV o smartphone.
Come sempre accade qualcuno esagera di brutto, ma è una percentuale minima che comunque esiste sempre
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1