Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2022, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...le_103833.html

ULTRARAM, la memoria universale sviluppata dai fisici della Lancaster University che vuole fondere tutti i vantaggi (e nessuno svantaggio) delle odierne DRAM e NAND in un'unica soluzione, compie un passo avanti importante verso una produzione a basso costo e ad alto volume.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 05:59   #2
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1517
Ma in redazione lo avete un correttore di bozze? L'articolo è pieno zeppo di parole saltate e frasi che andrebbero riviste per avere un senso compiuto.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 07:50   #3
trifola
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
+1
trifola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 07:51   #4
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 681
+2
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 08:58   #5
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16303
Troppa fatica.
Già il copia e incolla + Google translate è gravoso, ragazzi su non pretenderete mica la luna?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:08   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Tutto però deve essere veloce e stabile,quindi bisognerebbe che la si testasse a fondo,poi bisogna sempre vedere i costi....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 11:35   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
una resistenza senza deterioramento di oltre 10^7 cicli di programmazione/cancellazione
Non sono un esperto in hw, ma a naso 10^7 cicli di scrittura mi sembrano pochi per una RAM. Ma forse mi sbaglio
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 13:30   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
@quarzbot
Credo che l'obbiettivo sia fare unità d'archiviazione che abbiano le velocità della RAM non rimpiazzare la RAM con questi dispositivi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:43   #9
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non sono un esperto in hw, ma a naso 10^7 cicli di scrittura mi sembrano pochi per una RAM. Ma forse mi sbaglio
Non vogliono sostituire le RAM, ma bensì fornire chip di memoria 100 volte più veloci per i futuri SSD. (a patto di inventarsi anche un'interfaccia di collegamento ad hoc ben più veloce dell'attuale PCI-E 5)

Il confronto quindi lo devi fare con i cicli di scrittura di un SSD, non con la RAM.

A titolo di esempio un SSD con chip SLC ha 10^5 cicli di scrittura, ma lo trovi ormai solo su prodotti Server-Enterprise. In quelli domestici hai chip MLC con 10^4 cicli o, ultimamente addirittura TLC con appena 5000 cicli.

Quindi direi che 10^7 è un numero eccezionale, se anche rimanesse solo teorico ed all'atto pratico avessi un 10^6, è comunque una durabilità 10 volte superiore ai migliori prodotti server di oggi.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 11-01-2022 alle 14:46.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 14:53   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
@quarzbot
Credo che l'obbiettivo sia fare unità d'archiviazione che abbiano le velocità della RAM non rimpiazzare la RAM con questi dispositivi
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Non vogliono sostituire le RAM, ma bensì fornire chip di memoria 100 volte più veloci per i futuri SSD. (a patto di inventarsi anche un'interfaccia di collegamento ad hoc ben più veloce dell'attuale PCI-E 5)

Il confronto quindi lo devi fare con i cicli di scrittura di un SSD, non con la RAM.

A titolo di esempio un SSD con chip SLC ha 10^5 cicli di scrittura, ma lo trovi ormai solo su prodotti Server-Enterprise. In quelli domestici hai chip MLC con 10^4 cicli o, ultimamente addirittura TLC con appena 5000 cicli.

Quindi direi che 10^7 è un numero eccezionale, se anche rimanesse solo teorico ed all'atto pratico avessi un 10^6, è comunque una durabilità 10 volte superiore ai migliori prodotti server di oggi.
Vista in questa ottica ok, ci sta ed effettivamente è una ottima evoluzione. A me ha ingannato il nome, ULTRARAM che ricorda, appunto, la RAM; avrebbero dovuto chiamarla ULTRANAND o ULTRAFLASH
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1