Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 13:07   #1
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Correggere errori?

Possiedo un hd Toshiba da 2TB che presenta numerosi errori.
Sto provando a farne una scansione della superficie per cercare di correggere qualcosa, ma non riesco a portare a termine la scansione della superficie. Ho provato con numerosi software, ma nulla (Paragon HD manager, HDsentinel, Seatools, Toshiba storage diagnostic tool, Macrorit disk scanner).

Sul disco, dopo averlo formattato con l'opzione "formattazione veloce", riesco a scrivere e leggere senza problemi (la formattazione completa non giunge invece a termine).

Il disco non contiene dati che mi interessino, ed infatti l'ho formattato.
Mi dispiace buttarlo visto che "sembra" ancora funzionare; si potrebbe magari tentare di usarlo a "scappamento ridotto", magari soltanto 1TB?
Cosa posso provare in definitiva prima di buttarlo?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 14:18   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4420
Potresti capire su quale punto del disco è il problema e, posto che sia concentrato in una sola area, creare una partizione a debita distanza. Ma 1) ci vuole tempo - io ero riuscito con Victoria HDD - e 2) rischi di far lavoro inutile; l'area danneggiata può diventare sempre più estesa e/o il disco divenire completamente illegibile all'improvviso. Se procedi, ovviamente, usalo per dati assolutamente "a perdere".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:20   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9271
come scrive piwi, devi valutare se il gioco vale la candela; io un disco del genere lo userei solo per un muletto e comunque mai per metterci dei dati, anche temporanei.

oltre al sistema che ti ha già illustrato (con quello io ci ho recuperato un vecchio disco 2,5", dove i settori rovinati erano concentrati dei primi 20 giga... e funziona tuttora), potresti provare hard disk regenerator.


l'ho usato veramente tanto ma tanto tempo fa (ancora con dischi eide.--) ma in almeno un caso, dove avevo solo 4-5 cluster rovinati, li ha recuperati.
dopo qualche mese avevo provato a riformattare ed erano rimasti "sani"; poi però il disco è finito del dimenticatoio.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:23   #4
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Molto interessante.
Proverò i software citati.
Grazie!
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 12:45   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Possiedo un hd Toshiba da 2TB che presenta numerosi errori.
Sto provando a farne una scansione della superficie per cercare di correggere qualcosa, ma non riesco a portare a termine la scansione della superficie. Ho provato con numerosi software, ma nulla (Paragon HD manager, HDsentinel, Seatools, Toshiba storage diagnostic tool, Macrorit disk scanner).
Succede come ha detto piwi, settore dopo settore, vengono danneggiati tutti......io lascerei stare .

E' inutile tenere un HD con dati a perdere .


Io tengo hd con dati non a perdere .

I dati a perdere, li cestino
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v