Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2021, 00:51   #16321
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
A 2.5Gb pieni non si può arrivare, la linea al max è data per 2.3Gb fruibili (non è chiaro se netti o lordi, se fossero lordi allora il netto sarebbe circa 2.16Gb)

E comunque questi 2.3Gb o poco meno saranno visibili solo quando o sei l'unico sull'albero o gli altri coinquilini non la stanno usando (ecco magari speedtest in piena notte potrebbero avvicinarsi al max o anche raggiungerlo).
Dato che di fatto venderanno ad ogni utente la stessa velocità max dell'albero che potenzialmente può però contenere 64 clienti (per ora molti di meno perché la diffusione della FTTH è ancora limitata), senza contare che anche arrivati a full speed (2.5/2.3Gb) all'OLT (in centrale) spesso si troverà poi solo una 10Gb condivisa magari tra 2000-3000 clienti a porci un ulteriore (e più serio) collo di bottiglia.

Comunque si sotto certe condizioni, i 2.3Gb si potranno anche vedere (almeno finché non ci saranno troppi utenti a provarci).
Idem per l'upload che potrebbe (nelle condizioni ottimali) anche di poco superare il Gb reale e netto (alias tipo 1.05Gb/s) se non ci saranno filtri a posteriori (es. sui Bras) per tagliare a 1Gb/s lordo o 0.94Gb/s netti.

Ultima modifica di Yrbaf : 08-11-2021 alle 01:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 01:19   #16322
yury111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A 2.5Gb pieni non si può arrivare, la linea al max è data per 2.3Gb fruibili (non è chiaro se netti o lordi, se fossero lordi allora il netto sarebbe circa 2.16Gb)

E comunque questi 2.3Gb o poco meno saranno visibili solo quando o sei l'unico sull'albero o gli altri coinquilini non la stanno usando (ecco magari speedtest in piena notte potrebbero avvicinarsi al max o anche raggiungerlo).
Dato che di fatto venderanno ad ogni utente la stessa velocità max dell'albero che potenzialmente può però contenere 64 clienti (per ora molti di meno perché la diffusione della FTTH è ancora limitata), senza contare che anche arrivati a full speed (2.5/2.3Gb) all'OLT (in centrale) spesso si troverà poi solo una 10Gb condivisa magari tra 2000-3000 clienti a porci un ulteriore (e più serio) collo di bottiglia.

Comunque si sotto certe condizioni, i 2.3Gb si potranno anche vedere (almeno finché non ci saranno troppi utenti a provarci).
Idem per l'upload che potrebbe (nelle condizioni ottimali) anche di poco superare il Gb reale e netto (alias tipo 1.05Gb/s) se non ci saranno filtri a postieri (es. sui Bras) per tagliare a 1Gb/s lordo o 0.94Gb/s netti.
La cosa che mi alletta ...è che abito in un piccolo condominio dove sono l'unico ad usare la ftth (non tim) insieme a un'altra anziana inquilina che ha ftth tim ma senza pc. Le condizioni che hai detto sarebbero quindi praticamente attuabili di norma. Sembra diversa quindi la condizione della 2.5 offerta su of dove i router in dotazione sono con porte a 1GB. Figurarsi poi se uno sta a guardare il centesimo di gb Buono a sapersi e sempre grazie.

Ultima modifica di yury111 : 08-11-2021 alle 01:24.
yury111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 01:21   #16323
yury111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A 2.5Gb pieni non si può arrivare, la linea al max è data per 2.3Gb fruibili (non è chiaro se netti o lordi, se fossero lordi allora il netto sarebbe circa 2.16Gb)

E comunque questi 2.3Gb o poco meno saranno visibili solo quando o sei l'unico sull'albero o gli altri coinquilini non la stanno usando (ecco magari speedtest in piena notte potrebbero avvicinarsi al max o anche raggiungerlo).
Dato che di fatto venderanno ad ogni utente la stessa velocità max dell'albero che potenzialmente può però contenere 64 clienti (per ora molti di meno perché la diffusione della FTTH è ancora limitata), senza contare che anche arrivati a full speed (2.5/2.3Gb) all'OLT (in centrale) spesso si troverà poi solo una 10Gb condivisa magari tra 2000-3000 clienti a porci un ulteriore (e più serio) collo di bottiglia.

Comunque si sotto certe condizioni, i 2.3Gb si potranno anche vedere (almeno finché non ci saranno troppi utenti a provarci).
Idem per l'upload che potrebbe (nelle condizioni ottimali) anche di poco superare il Gb reale e netto (alias tipo 1.05Gb/s) se non ci saranno filtri a postieri (es. sui Bras) per tagliare a 1Gb/s lordo o 0.94Gb/s netti.
edit

Ultima modifica di yury111 : 08-11-2021 alle 01:24.
yury111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:15   #16324
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1634
Buonasera a tutti, ho appena ricevuto i parametri della mia linea per il modem libero, ho TIM FTTH, desideravo sapere, ma, questi parametri restano gli stessi per sempre o cambiano ciclicamente? Ovviamente mantenendo sempre lo stesso operatore e contratto intendo. Grazie!
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:46   #16325
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
La 10Gb è per il momento sperimentale e non è previsto nessun upgrade (e neppure le migrazioni da altri operatori), si può attivare solo come linea a sé con un nuovo numero di telefono (al momento poi tra 6 mesi o tra 1 anno chi lo sa).

Per la 2.5Gb invece sono previsti upgrade, almeno per alcuni tipi di vecchi contratti.
Probabilmente ti dovrai portare dietro le tue restanti rate (nel senso che l'upgrade te lo fanno, ma per altri 14 mesi pagherai ancora la tua rata da xxE in aggiunta al costo della nuova offerta, che mi pare sia 35E).

Comunque devi cercare un commerciale Tim (qui non ci sono più, credo, ma in altri forum li trovi) ed informarti da loro.
Grazie farò cosi
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:01   #16326
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Nella determina di approvazione di AGCOM (qui) ci sono alcuni dettagli interessanti, come già aveva evidenziato Yrbaf.

In particolare su richiesta di un operatore Tim chiarisce con una certa precisione che ha già provveduto a selezionare degli ont adatti a questa nuova offerta, con interfaccia ethernet 2,5 Gbps e costo inferiore a 30 € (almeno per loro).

Per quanto riguarda la rete in fibra mi pare che non ci sia invece alcuna novità, è solo un profilo diverso su rete gpon. Pure i kit di raccolta per gli operatori non cambiano anche se già pare stiano preparando degli upgrade in funzione xgs-pon.

Per quanto riguarda le velocità effettive....chiaramente l'albero gpon, per come è strutturato, si presta ad una certa saturazione con profili del genere. Va sempre detto che.....per quanto tempo al giorno un utente "normale" occupa 2,3 gbps di banda?

Sono velocità che fanno da specchietto per le allodole, più una trovata commerciale che altro. Sarebbe stato forse un po' più serio passare prima a xgs-pon e poi tirar fuori profili così, però che devo dire, immagino che debbano inventarsele tutte per spingere la ftth dopo aver detto per anni che la fttc era "la fibra" !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:20   #16327
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sono velocità che fanno da specchietto per le allodole, più una trovata commerciale che altro.
E' un specchietto per le allodole ideato da altri operatori, loro si stanno solo adeguando e ovviamente gli altri operatori si lamentano che tim vende sottocosto (all'ingrosso) per rubare mercato.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 18:36   #16328
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, ho appena ricevuto i parametri della mia linea per il modem libero, ho TIM FTTH, desideravo sapere, ma, questi parametri restano gli stessi per sempre o cambiano ciclicamente?
Parametri internet non cambiano. Quelli voip in casi eccezionali (ad esempio a me sono cambiati anche per il primo quando ho messo il secondo numero tim). In ogni caso li recuperi facilmente dall'app tim telefono
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 18:42   #16329
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Parametri internet non cambiano. Quelli voip in casi eccezionali (ad esempio a me sono cambiati anche per il primo quando ho messo il secondo numero tim). In ogni caso li recuperi facilmente dall'app tim telefono
Grazie.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 08:26   #16330
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Mi hanno passato questa immagine del segem 10G (reale o render?)
Anche in nero:
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:40   #16331
yury111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Nella determina di approvazione di AGCOM (qui) ci sono alcuni dettagli interessanti, come già aveva evidenziato Yrbaf.

In particolare su richiesta di un operatore Tim chiarisce con una certa precisione che ha già provveduto a selezionare degli ont adatti a questa nuova offerta, con interfaccia ethernet 2,5 Gbps e costo inferiore a 30 € (almeno per loro).

Per quanto riguarda la rete in fibra mi pare che non ci sia invece alcuna novità, è solo un profilo diverso su rete gpon. Pure i kit di raccolta per gli operatori non cambiano anche se già pare stiano preparando degli upgrade in funzione xgs-pon.

Per quanto riguarda le velocità effettive....chiaramente l'albero gpon, per come è strutturato, si presta ad una certa saturazione con profili del genere. Va sempre detto che.....per quanto tempo al giorno un utente "normale" occupa 2,3 gbps di banda?

Sono velocità che fanno da specchietto per le allodole, più una trovata commerciale che altro. Sarebbe stato forse un po' più serio passare prima a xgs-pon e poi tirar fuori profili così, però che devo dire, immagino che debbano inventarsele tutte per spingere la ftth dopo aver detto per anni che la fttc era "la fibra" !
Non credo affatto. Spiega perché io dovrei pagare 34.90 anziché 29.90 per la tim executive con ONT rinnovato con porta 2.3/1.2 gbps per uno "specchietto per le allodole".
yury111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 09:59   #16332
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2120
Venerdì i tecnici Open Fiber hanno installato nel palazzo il ROE, ma non riesco a capire quante utenze ci si possono collegare?
Se hanno fatto una cosa pere bene visto che siamo in nove abitazioni dovrebbero essere 12 posti liberi giusto?

https://imgur.com/UUpzv6f.jpg
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 15:01   #16333
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da yury111 Guarda i messaggi
Non credo affatto. Spiega perché io dovrei pagare 34.90 anziché 29.90 per la tim executive con ONT rinnovato con porta 2.3/1.2 gbps per uno "specchietto per le allodole".
Beh un motivo per i 5E in più potrebbe essere l'upload a quasi 1Gb (dico quasi perché essendo quasi tutta la potenza dell'albero GPON, non credo che di giorno sarà sempre disponibile o comunque disponibile a piena potenza per lunghi intervalli di tempo).

I 2.5Gb sono più difficili da usare (senza certi interventi nella propria rete di casa) ma l'upload a 1Gb (o comunque over 300Mb) se ti serve è easy da usare.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 18:15   #16334
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
FiberCop è la società (nata la scorsa primavera) che ha rilevato la rete secondaria di Tim (dagli armadi esclusi in poi) e che si occuperà sia della manutenzione dei cavi in rame (per chi rimarrà in FTTC) che dell'ultimo tratto di Fibra.

Attualmente ha in programma di cablare in FTTH un 70-80% circa delle case presenti in ognuno dei circa 2600 comuni selezionati, il tutto entro al max il 2026.
Se da te ci sono armadi FiberCop sei ovviamente uno dei comuni facente parte del piano, poi se il tuo condominio sarà tra gli eletti e gli esclusi lo puoi scoprire verificando il tuo indirizzo qui (deve uscire MINIMO 300Mb per essere tra i coperti).

Per gli aumenti è tutto già risaputo.
Se non ti stanno bene puoi sempre cambiare provider o provare con un commerciale Tim se si può cambiare contratto (soprattutto dopo che sarà arrivata la FTTH), dato che anche i nuovi clienti Tim pagano meno di te (diciamo 30-35E al mese).

PS
FiberCop è una società per conto proprio ma comunque per più di metà è di proprietà di Tim
Yrbaf buonasera e grazie della risposta
I risultati dal sito che mi hai gentilmente postato risultano essere i seguenti:

Come li interpreti?

https://ibb.co/MDCDF9c

Grazie mille in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 20:10   #16335
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Che sembrerebbe che avrai la FTTH entro al max il 2023 (ma nulla vieta che sia già nel 2022).

Al max puoi solo ricontrollare l'anno sul sito ufficiale (da una settimana, anche il sito dello Stato riporta le date, o meglio l'anno): https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/

Per alcuni è cambiata la data in peggio ma si crede siano errori a volte (es. città che devono essere finite al max nel 2023 che hanno indirizzi che dicono che saranno fatti nel 2024 o 2025), e per altri invece c'è la data corretta (sull'altro sito c'era la data max, su questo salvo errori la data/anno presunta/o di reale copertura)

Ultima modifica di Yrbaf : 14-11-2021 alle 20:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:48   #16336
yury111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh un motivo per i 5E in più potrebbe essere l'upload a quasi 1Gb (dico quasi perché essendo quasi tutta la potenza dell'albero GPON, non credo che di giorno sarà sempre disponibile o comunque disponibile a piena potenza per lunghi intervalli di tempo).

I 2.5Gb sono più difficili da usare (senza certi interventi nella propria rete di casa) ma l'upload a 1Gb (o comunque over 300Mb) se ti serve è easy da usare.
No, l'ont che danno in dotazione è 2.5/1.2. Se raggiungi velocità vicine al giga in upload non si capisce perché non dovresti avvicinarti allo stesso modo ai 2.3 in download. Magari saranno 1.8, ma che l'ont sia diverso è sicuro.
yury111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:08   #16337
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Intendevo solo che quasi tutti (esclusi quelli che si ostinano al solo WiFi, o hanno tratti in powerline) sono attrezzati per sfruttare l'upload a 1Gb, ma pochi pochi lo sono per i 2.5Gb

Se anche dall'ONT uscissero 2300/1000 puliti, se poi in casa ho tutto a 1000/1000 capisci che i 2300 pochi li useranno davvero.

Ma anche per chi ha solo roba 1000/1000 in casa il profilo può tornare utile per chi vuole più upload.

PS
E comunque dubito che di sera con tutti attaccati, si vedranno spesso i 2300 (e magari pure l'upload pieno)
O sei davvero solo sull'albero o in orari affollati grosse riduzioni dovresti vederle e comunque anche ad andare a 1400/600 (ancora forse troppo in certi orari) non è che c'è da rimanere delusi

Ultima modifica di Yrbaf : 16-11-2021 alle 16:12.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:11   #16338
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
ROE sia di (ex) Flashfiber che di Openfiber installati da prima della pandemia, indirizzo coperto dal sito fibercop, da fibermap (ed ex flashfiber,) e openfiber, ftth vendibile da tutti (fastweb, wind,sky...).... ma non da tim...
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 13:13   #16339
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
scusate la domanda stupida, ma sul sito indicato precedentemente ottengo questo risultato: https://ibb.co/hZx34rr
Controllando su Openfiber e Fibercop risulto non coperto da FTTH
(a 50m in linea d'aria ce l'hanno, una vietta di case bifamiliari)
idee?
abito in periferia/campagna e ogni casa/villetta va collegata singolarmente e non mi risulta che abbiano fatto dei lavori di recente.

Praticamente sto in un punto con a 50m Open Fiber e 50m con FIbercop...

Di recente hanno fatto dei lavori per conto di Enel distribuzione e credo siano per interrare le linee elettriche e per i contatori nuovi (che mi metteranno domani)

edit: sul sito bandalarga.italia.it mi dà questo risultato https://ibb.co/pvDSL2K

ma come faccio a sapere chi sono gli operatori?

Ultima modifica di The_misterious : 18-11-2021 alle 14:41.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 12:11   #16340
yury111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Intendevo solo che quasi tutti (esclusi quelli che si ostinano al solo WiFi, o hanno tratti in powerline) sono attrezzati per sfruttare l'upload a 1Gb, ma pochi pochi lo sono per i 2.5Gb

Se anche dall'ONT uscissero 2300/1000 puliti, se poi in casa ho tutto a 1000/1000 capisci che i 2300 pochi li useranno davvero.

Ma anche per chi ha solo roba 1000/1000 in casa il profilo può tornare utile per chi vuole più upload.

PS
E comunque dubito che di sera con tutti attaccati, si vedranno spesso i 2300 (e magari pure l'upload pieno)
O sei davvero solo sull'albero o in orari affollati grosse riduzioni dovresti vederle e comunque anche ad andare a 1400/600 (ancora forse troppo in certi orari) non è che c'è da rimanere delusi
Non lo dico per polemizzare, davvero, ma che l'ONT in questo tipo di profilo che si chiama Z9 sia davvero diverso ed escono da lì le velocità che ti ho appena esposto, è tutto scritto nella scheda per l'AGCOM già approvata. Per il resto è tutto giustissimo, ci mancherebbe (mi ritengo anche fortunato se dovessi sottoscriverla, visto che il mio condominio è piccolissimo e ad usare la FTTH siamo in due). Mi premeva dire che a differenza di altri gestori che vendono su OF una 2.5 gb (senza ont) di fatto inattuabile perché le porte dei router sono a 1 gb, questa mi pare di molto più veritiera e credimi, ne avrei da dire peste e corna di TIM, quindi nessun interesse d'alcuna natura. Tutto qui.
yury111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v