Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2021, 06:06   #1
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
cancellare tutto il PC si può?

Cari utenti, sto cercando da giorni di installare una distribuzione Linux a fianco di windows 10 su un PC HP. Non ci riesco. Il Bios UEFI non mi concede di settare la partenza da USB. Ho provato a disattivare il "fast boot" ed anche il "secure boot" ma non so più cosa fare. Allora ho pensato che forse posso cancellare tutto, ma proprio tutto, come fosse un PC appena costruito ed inserire un nuovo Bios più malleabile. Così' a naso mi sembra una "mission impossible" però volevo sentire un parere da più esperti. Grazie
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 07:09   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Non c'è niente da cancellare, devi scoprire come fare il boot da USB piuttosto. Alcuni firmware UEFI richiedono l'inserimento di una password da qualche parte per poter abilitare tutte le funzionalità, forse è anche il tuo caso?

Inoltre sei sicuro che sia il firmware che te lo impedisce o piuttosto la chiavetta USB che non è realizzata opportunamente? intendo dire che se il firmware del computer è UEFI la chiavetta deve essere predisposta per fare il boot da questo tipo di firmware.

Puoi scrivere il modello del computer HP? Puoi anche scrivere quale sistema operativo indendi installare e quindi fare il boot con la sua chiavetta di installazione?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 08:36   #3
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
Grazie della risposta. Si ho provato anche con la password. Invano. Però non ho predisposto la chiavetta USB per UEFI. Vorrei installare Linux Mint. Il PC è Slimline Desktop PC 260-A129nl. Ora proverò a predisporre la chiavetta per UEFI. Ho anche chiesto aiuto al "support" HP ed ho avuto questa risposta: I'm sorry, but HP does not provide support for Linux distros -- including boot and installation issues.

IF you replace the preloaded Windows OS with a Linux distro, or add a Linux distro, then you assume full responsibility for maintaining that -- including solving any problems with booting the other OS and/or installing the other OS.

Modern PCs with UEFI, instead of the older BIOS, are especially difficult to install because you have to go into the UEFI settings and make several changes before you can even boot from a USB stick -- and we are unable to assist in that work.
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 09:54   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Solitamente da Windows faccio le chiavette con Rufus, stando attento che sia selezionato UEFI e filesystem Fat32. Non ricordo occasioni in cui la live di Mint non mi sia partita anche con il secureboot attivato.

https://rufus.ie/it/


Ad ogni modo, computer HP, se dopo aver acceso il computer premi ripetutamente il tasto Esc, non ti appare un menu di scelta rapida travarie opzioni? ? Poi dovresti premere F9 per il menu di boot.

https://support.hp.com/ie-en/document/c04346420


Nel setup del BIOS-UEFI vi entri regolarmente?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-11-2021 alle 10:01.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 12:30   #5
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
Grazie della risposta. Si, premendo esc entro nel bios / uefi. Ora preparerò la chiavetta USB con Rufus e proverò nuovamente
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:37   #6
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
Funziona! Però ho fermato l'installazione perchè DEVO (serve a mio figlio), lasciare anche win 10 e dopo pochi passaggi come lingua, tastiera ecc, il software (mint 20.2 cinnanom) mi dice che non ha trovato alcun sistema operativo esistente e se procedo cancellerà files ecc. Con vecchie installazioni ero abituato a trovare l'opzione "installare a fianco di.." e con l'avvio del pc si poteva decidere se avviare l'uno o l'altro so. Ora non so come procedere
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 16:02   #7
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
forse scegliendo una altra versione di Mint o di Ubuntu?
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 20:52   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da estersandro Guarda i messaggi
Funziona! Però ho fermato l'installazione perchè DEVO (serve a mio figlio), lasciare anche win 10 e dopo pochi passaggi come lingua, tastiera ecc, il software (mint 20.2 cinnanom) mi dice che non ha trovato alcun sistema operativo esistente e se procedo cancellerà files ecc. Con vecchie installazioni ero abituato a trovare l'opzione "installare a fianco di.." e con l'avvio del pc si poteva decidere se avviare l'uno o l'altro so. Ora non so come procedere
Purtroppo sta diventando sempre più arduo installare due sistemi operativi diversi sullo stesso hard disk ed ottenere un tradizionale dual boot con grub o analogo. Io consiglio sempre di mettere l'altro OS su un altro disco apposito per lui ed adoperare il bootmanager dell'UEFI del computer. Se non c'è spazio o modo di poter inserire un HD o SSD all'interno del computer, adoperare uno HD o SSD dentro un box esterno da collegare via USB 3.

Comunque se non è possibile e bisogna per forza fare la convivenza sullo stesso disco, ti tocca effettuare la scelta dell'installazione custom, cioè quella che consente di restringere la partizione di Windows, nello spazio rimasto non allocato creare la partizione per Linux e montarla come /

https://i.imgur.com/cdE9zI9.png

Contestualmente montare la partizione EFI attualmente presente come EFI appunto. Insomma lavorare manualmente dato che il sistema automagico evidentemente non funziona. Poi sperare di ritrovarsi alla fine grub attivo e funzionante per la scelta dell'OS. Oppure resta sempre l'opzione bootmanager dell'UEFI che dovrebbe anche lui indicare i due OS.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 13:24   #9
estersandro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 165
Grazie della risposta. Cercherò come "montare la partizione EFI"
estersandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v