Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2021, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_102137.html

Il telescopio spaziale James Webb (JWST) sarà lanciato il 18 Dicembre. Ma non sarà il lancio il momento più complesso ma i 29 giorni successivi dove una serie di procedure dovranno funzionare alla perfezione per il successo della missione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 16:50   #2
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
non è che dopo tutti questi rimandi mandiamo un telescopio già "vecchio"?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:09   #3
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1860
facile. con le missioni di servizio cambieranno qualche pezzo come sull'hubble. su wikipedia dice che era partito nel 1990 con un coso da 1 mhz che fu rimpiazzato con un 486 nel 1999.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 19:36   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
con le missioni di servizio cambieranno qualche pezzo come sull'hubble.
No non è prevista la possibilità di fare manutenzione:

Di Hubble ricordiamo, oltre alle immagini astronomiche, anche le missioni di manutenzione eseguite con lo Space Shuttle. Per il JWST questo non sarà possibile. Perché questa scelta?

Tutte le scelte hanno costi e benefici. Nel caso di Hubble era possibile intervenire con lo Shuttle perché l’orbita di HST è un’orbita bassa, appena 600 km di quota, inclinata di circa 28,5 gradi rispetto all’equatore, percorsa dal telescopio in circa 96-97 minuti. Grazie alla quota bassa, lo Space Shuttle ha potuto prendersi cura di lui, curandogli la miopia iniziale (un difetto di costruzione dello specchio primario), con gli anni si sono potuti sostituire rilevatori e altri componenti.

JWST nasce da una scelta opposta a quella di Hubble, scelta che sacrifica la ‘’comodità’’ dell’orbita bassa per favorire il raggio di osservazione del telescopio: JWST, infatti, opererà in un punto distante dalla Terra circa 1,5 milioni di kilometri, circa 4 volte più della distanza Terra – Luna, in direzione opposta rispetto al Sole. Tecnicamente si dice che JWST si troverà nel punto lagrangiano secondo. Non potremo ripararlo con lo Shuttle, è vero, ma in compenso, JWST avrà molta più facilità di osservazione del Telescopio Spaziale Hubble.


https://www.esa.int/Space_in_Member_...pace_Telescope
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 23:20   #5
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
non è che dopo tutti questi rimandi mandiamo un telescopio già "vecchio"?
No, questi oggetti sono unici, sarà vecchio quando ne faranno uno più grande... fra 30 anni.

Ciò che potrà fare il JWST sarà rivoluzionario, perché poter guardare nell'infrarosso con questa sensibilità significa poter guardare più lontano, e più lontano significa più indietro nel tempo di quanto non siamo mai andati.

Dato che l'universo si espande in modo accelerato le onde luminose vengono "stirate", con un effetto maggiore tanto più partono da lontano. JWST sarà in grado di vedere le prime stelle formatesi nell'universo. Sarà in grado anche di attraversare la polvere cosmica, che distribuita lungo miliardi di anni luce diventa un muro per la luce visibile, e sarà in grado di analizzare la luce che attraversa l'atmosfera degli esopianeti per capire se ci sono indizi di forme di vita.

Non c'è possibilità di fare questo genere di osservazioni con Hubble, né con qualsiasi telescopio sulla terra.

Quote:
facile. con le missioni di servizio cambieranno qualche pezzo come sull'hubble
A causa dell'enorme distanza richiederebbe una missione spaziale mai tentata prima dall'uomo, talmente costosa che si farebbe prima a mandarne su uno nuovo.

Per questo motivo ci vanno così cauti, niente può andare storto.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 00:04   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
E' un progetto meraviglioso, speriamo vada tutto bene. Non vedo l'ora di vedere le prime immagini. Cambierà la nostra concezione dell'universo.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 01:46   #7
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non potremo ripararlo con lo Shuttle
Tra l'altro... Quale Shuttle?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 06:39   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quello che Elon Musk ha in garage, easy
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 07:04   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Tra l'altro... Quale Shuttle?
Beh è un articolo del 2007, allora lo Shuttle era ancora operativo.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 08:27   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Speriamo bene, l'unica cosa che mi domando è: ben 126 attuatori, quante probabilità ci sono che se ne rompa almeno uno? Quante rotture riesce a reggere per restare pienamente operativo?
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 09:45   #11
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Speriamo bene, l'unica cosa che mi domando è: ben 126 attuatori, quante probabilità ci sono che se ne rompa almeno uno? Quante rotture riesce a reggere per restare pienamente operativo?
Gran domanda !
immagino ce ne siano alcuni "di riserva" / backup, ma parlo da profano
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 10:39   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
IRONIC MODE ON

Se qualcosa può andare storto, lo farà

Niente è facile come sembra

Tutto richiede più tempo di quanto si pensi

Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che può arrecare il danno maggiore sarà la prima a farlo

Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto;

Lasciate a se stesse, le cose tendono ad andare di male in peggio

Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima

Ogni soluzione genera nuovi problemi

IRONIC MODE OFF

Meglio che smetto
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 10:39   #13
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
quante probabilità ci sono che se ne rompa almeno uno?
Poche, la meccanica per l'industria aerospaziale ha standard diversi dalla normale industria. Le cose meccaniche si rompono a causa di micro-difetti, ma quelli sono pezzi controllati con il microscopio elettronico, ci sono rugosimetri che misurano i nanometri. Con il budget di quel telescopio penso abbiano previsto una certa ridondanza. Considera anche che la meccanica è stata pensata per sopportare l'enorme stress del lancio.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 10:46   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Poche, la meccanica per l'industria aerospaziale ha standard diversi dalla normale industria. Le cose meccaniche si rompono a causa di micro-difetti, ma quelli sono pezzi controllati con il microscopio elettronico, ci sono rugosimetri che misurano i nanometri. Con il budget di quel telescopio penso abbiano previsto una certa ridondanza. Considera anche che la meccanica è stata pensata per sopportare l'enorme stress del lancio.
Ok, ma quante rotture può sopportare il telescopio? Cioè, se se ne rompe anche uno solo, magari anche quello ridondante, è sempre operativo?
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 11:00   #15
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, ma quante rotture può sopportare il telescopio? Cioè, se se ne rompe anche uno solo, magari anche quello ridondante, è sempre operativo?
Secondo me si sono posti questa domanda diverse volte nei 20 anni di progettazione e 10 anni di assemblaggio e test, forti anche dei 10 miliardi di dollari di budget.

Un vantaggio ce l'hanno, è enorme, per cui ci sarà anche molto spazio per la ridondanza.

mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 16:36   #16
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, ma quante rotture può sopportare il telescopio? Cioè, se se ne rompe anche uno solo, magari anche quello ridondante, è sempre operativo?
Con un ragionamento così al volo (che non tiene conto dell'effettivo funzionamento del progetto) mi verrebbe da dire: Ci sono 18 segmenti, quindi se gli attuatori sono 126 fanno 7 a segmento. Considerando che in genere per muovere un piano basta una regolazione su 3 punti, in teoria fino a 4 si possono rompere...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1