|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Volume Dts vs Volume Dolby Digital
Ho notato che ascoltando un film in dts devo mettere l'audio a palla(anke quello del controller), mentre invece con il dolby digital a metà gia spacca....non dovrebbe essere al max il contrario?
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
|
Re: Volume Dts vs Volume Dolby Digital
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
|
Re: Volume Dts vs Volume Dolby Digital
Quote:
Perchè dovrebbe essere il contrario? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Non è che "dovrebbe essere il contrario" ma in genere è il dts a suonare + forte...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
No, non è vero che il dts in genere suona più forte, al massimo che ha una qualità leggermente migliore, anche se credo che più che altro il dts (sulle casse per computer) si faccia sentire per una resa più realistica della spazialità dei suoni. Il volume della traccia dolby è in genere assolutamente identico a quello della traccia dts.
Tu senti sempre il dts più basso o solo con un dvd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
|
Anche a me capita la stessa cosa... ma ho provato solo un film... proverò con altri!
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
Quote:
Il volume della traccia dolby è in genere assolutamente identico a quella dts. Decodifica fatta dal mio ampli yamaha rx-v750 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Secondo me dovreste provare con almeno un 5 - 6 titoli prima di dare un giudizio sul volume. Può essere che in un film una traccia sia significativamente diversa dall'altra (tipo il dvd di terminator 1, che comprai per primo, e che mi fece prendere un colpo con il dts che era sotto zero come volume).
Se poi ti accorgi che hai sempre problemi prova a vedere sul pannello di controllo della zs, anche se solitamente non puoi settare il volume del dts in modo diverso da quello del dd. Facci sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() Comunque correggi la sign, ha i scritto ampri, non si dice ampli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Dipende tutto dal livello con cui sono state registrate le due tracce. Ci sono DVD per i quali la traccia DTS ha un livello audio superiore a quello in DD e viceversa. Certo, se il DVD è realizzato come si deve, i tecnici fanno in modo che il livello d'uscita delle due traccie sia pressochè identico, ma, purtroppo, non è sempre così.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.