Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2021, 08:51   #1
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
SSD M.2 su adattatore collegato con USB-A

Ciao, ho montato una SSD M.2 P5 Crucial su un adattatore esterno. Se lo collego alla presa USB-C del notebook ottengo circa 400 mb/s se lo collego allo stesso notebook ma alla presa USB-A non va a più di 25/30 mb/s.

Mi aspettavo una certa differenza, ma così mi sembra troppa. c'è qualcosa che posso fare? preciso che si tratta di un notebook i7 nuovo e aggiornato.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 10:36   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Forse è una presa pensata per i mouse, quindi USB 2.0. Per un mouse è più che sufficiente.
L'alternativa è che ti manchi un driver per il controller USB. Dovresti scaricarlo dal sito del produttore del tuo portatile.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 12:41   #3
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
sto cercando nel sito asus se ci sono aggiornamenti per il controller usb, se ne trovo li installo.

Nel frattempo ho fatto le stesse prove su un notebook i5 lo stesso recente.

Il transfer rate è un pochino superiore, circa 35 mb/s, ma siamo lì..
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 14:54   #4
shokobuku
Senior Member
 
L'Avatar di shokobuku
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10419
Direi, pure io, che è USB 2.0 e quindi i 35 mb/s sono il massimo ottenibile.
IMHO non è questione di drivers ma semplicemente di standard.
__________________
TRANSAZIONI qui tante . . . troppe per metterle in firma ! Tutte ottime tranne che con HaCkEr_pEpPe utente non disonesto ma estremamente inaffidabile
+ di 1.000 feed [800+250 (100% positivi)] in Baia
shokobuku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 20:15   #5
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
sono andato a controllare sul manuale e dice:
presa USB-A versione 3.2 Gen. 1 da 5GB.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 20:18   #6
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
ma il problema vero lo avrei con il modem fritz 7590 che ha solo presa USB-A quindi anche se sostituisco l'attuale HDD con la SSD il collo di bottiglia sarà comunque la porta
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 09:08   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
come sai benissimo non è tanto il form factor della porta usb (A, B, C, micro, ecc) a determinarne le prestazioni ma il controller che la pilota

e parlando di controller ce n'è un altro che può fare da pesante strozzatura: quello del casebox/adattatore esterno
di che marca/modello stiamo parlando?
che connettività usb offre?

metti poi ipotesi che questo casebox/adattatore ext non sia parte in causa allora poi si valuta il disco, che come il 99% abbondante dei prodotti ssd ha una saturazione cache (quand'anche c'è una cache) dopo qualche decina di GB

questo il grafico per il modello p5 da 2tb di cui non ricordo la quantità di cache:


^^ cliccami

ad ogni modo raggiunti i circa 80GB di trasferimento consecutivi le prestazioni crollerebbero, anche se di certo non ai valori sinora rilevati, quindi io valuterei innanzitutto se questo adattatore è parte in causa ai problemi velocistici


per il 7590 stesso discorso iniziale: il problema non è che la porta usb è di tipo A ma il fatto che il chip a monte che la controlla non è affatto prestante


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 14:46   #8
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
si, infatti. per semplificare il discorso ho utilizzato la forma USB-A e USC-C solo per distinguere le due tipologie in modo chiaro. il chip a monte che la gestisce vallo a sapere qual'è ...

Il case dove è montata la SSD me lo hanno prestato, infatti non so se prenderne uno migliore, magari risolvo. è Inateck e ha una porta USB 3.2 Gen 2 Tipo-C, così mi hanno detto.
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 11-07-2021 alle 14:48.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 12:07   #9
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come sai benissimo non è tanto il form factor della porta usb (A, B, C, micro, ecc) a determinarne le prestazioni ma il controller che la pilota

e parlando di controller ce n'è un altro che può fare da pesante strozzatura: quello del casebox/adattatore esterno
di che marca/modello stiamo parlando?
che connettività usb offre?

metti poi ipotesi che questo casebox/adattatore ext non sia parte in causa allora poi si valuta il disco, che come il 99% abbondante dei prodotti ssd ha una saturazione cache (quand'anche c'è una cache) dopo qualche decina di GB

questo il grafico per il modello p5 da 2tb di cui non ricordo la quantità di cache:


^^ cliccami

ad ogni modo raggiunti i circa 80GB di trasferimento consecutivi le prestazioni crollerebbero, anche se di certo non ai valori sinora rilevati, quindi io valuterei innanzitutto se questo adattatore è parte in causa ai problemi velocistici


per il 7590 stesso discorso iniziale: il problema non è che la porta usb è di tipo A ma il fatto che il chip a monte che la controlla non è affatto prestante


ciao ciao
hai un case affidabile da suggerire?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 08:49   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
m.2 nvme no visto che ancora non ho alcun disco nvme, come m.2 sata ho un eluteng che però non consiglio affatto

se non passa nessuno di qui a darti aiuto prova a chiedere nel th dei dischi nvme, magari hai maggiore fortuna

in ogni caso IMHO le caratteristiche imprescindibili sono
- velocità almeno 5gbps (con prestazioni reali adeguate )
- protocollo uasp integrato
- compatibilità garantita win-osx-linux

e trattandosi di nvme, quindi un disco che se usato continuativamente scalda, meglio se anche con dissipazione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v