Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2021, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...ica_index.html

La nuova versione di Metro Exodus, gratuita per i possessori del gioco originale, funziona solo in presenza di hardware Ray Tracing e sfoggia i nuovi effetti di illuminazione indiretta

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 17:31   #2
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
La Enhanced Edition mette a disposizione quattro modalità di DLSS, Prestazioni Ultra, Prestazioni, Bilanciato e Qualità. Solo Prestazioni Ultra degrada leggermente il dettaglio visivo, mentre le altre opzioni preservano fondamentalmente la qualità che abbiamo con DLSS disabilitato (ma molte meno prestazioni).
Solo la Ultra Performance degrada un peletto, le altre da mezzo in poi... Che vuol dire preservano sostanzialmente lo stesso dettaglio? Che le ha messe a fare pure Nvidia, per far cazzeggiare con i setting?

Prima non c'è perdita di qualità ma ve lo spiegeremo dopo... Poi non si spiega nulla con un sostanzialmente che vuol dire ancora di meno.
Analisi tecnica che non commenta tecnicamente ma sostanzialmente? Però non si perde qualità mentre si legge.
Scusate se rigiro, non ho cominciato io.

Da questo:


A questo:


Sarebbe un leggero peletto? Neanche un commento sullo sgrano infinito successivo? Azz, sul Ray Tracing che va meglio soprattutto con Nvidia (e si sa) 85 foto, sul DLSS - che in un siparietto vi mostriamo una fotina senza manco commentarla come si deve - il minimo indispensabile spiegato male? Intanto becca l'assunto, eh (Nessuna perdita), poi lo mostriamo alla meno peggio tanto perché tocca farlo (che sfigha, se si poteva evitare la perdita non c'era manco con ultra performance x2).
Ah, piccolo dettaglio: Che il DLSS può generare artefatti specifici meglio non dirlo, vero? Basta mostrare uno foto a caso, commentarla per modo di dire e farlo passare come sufficiente. Tecnicamente grottesco.

Dopo dispiace se a qualcuno viene da pensar male?
Mah... da raso-terra a sotto-terra!
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 21-05-2021 alle 17:43.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 17:48   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
preferisco l'edizone originale per l'illuminazione, almeno per quanto mi è dato di capire da screenshot, la enhanced è la fiera del bloom sparato a piu non posso
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 20:21   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
preferisco l'edizone originale per l'illuminazione, almeno per quanto mi è dato di capire da screenshot, la enhanced è la fiera del bloom sparato a piu non posso
Vero, sarà anche "finto" ma molto più bello da vedere.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 22:30   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Mah, solo a me sembra che le differenze siano assolutamente ininfluenti? Se metti accanto un immagine con raytracing ed una senza, qualche differenza si vede, ma giocando uno se ne accorge?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 23:44   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9324
Ci sto giocando in questi giorni, e come al solito il DLSS riesco ad apprezzarlo solo su qualità, le altre impostazioni sono chiaramente inferiori rispetto la nativa, sarà perché ho 10/10 di vista

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se metti accanto un immagine con raytracing ed una senza, qualche differenza si vede, ma giocando uno se ne accorge?
Lo giocai la prima volta l'anno scorso con una 5700 XT senza raytracing, adesso che ho una RTX posso dirti con certezza che l'esperienza di gioco è uguale, si è vero i miglioramenti grafici sono fighi da vedere ma non così stravolgenti.

Per quanto riguarda le performance invece, questa versione aggiornata gira decisamente meglio rispetto la precedente, e con il dlss su qualità riesco a tenere una media di 60fps a 1440p con raytracing su alto...direi che questa è la vera miglioria tangibile (almeno per me).
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 01:44   #7
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
personalmente i miglioramenti non mi fanno dire wow, tant'è che se le prestazioni senza miglioramenti sono molti migliori preferisco non averli.
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 07:50   #8
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
....
A parte che è difficile capire il filo logico del tuo discorso e cosa avresti voluto veder scritto... ma fondamentalmente un vero degrado prestazionale si vede in Ultra Prestazioni, le altre modalità tutto sommato non impattano molto (ah, e non è detto che se una cosa c'è sia effettivamente utile, quante opzioni grafiche e modalità vediamo nei giochi che non fanno niente?).

Tieni presente che stai vedendo un elemento ingrandito molte, molte volte, e che nel gameplay non è che te ne accorgi molto (o almeno è così per il 98-99% delle persone).

Io non mi lamenterei del lavoro che fa il DLSS, quello prima maniera aveva dei chiari difetti, ma nell'ultimo anno è migliorato molto e francamente chi gioca con l'RT non può non attivarlo se vuole un frame rate adeguato.

E' perfezionabile? Sì, ma il rapporto tra qualità e prestazioni è nettamente in suo vantaggio. Vedremo cosa farà AMD.

ps. il compito del DLSS è quello di preservare la qualità d'immagine e migliorare le prestazioni, permettendo così di giocare con una data scheda a risoluzione maggiore, non migliorare l'immagine (anche se Nvidia dice che la tecnologia talvolta può persino farlo...), e mi pare che dagli screen si veda. Poi ognuno può avere dei gusti di grafica differenti, ma ciò non toglie che stiamo parlando di inezie.

Ultima modifica di Manolo De Agostini : 22-05-2021 alle 07:56.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 10:28   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Sarà ma a me il DLSS non convince. Rispetto al 4k nativo noto sempre e sistematicamente una differenza marcata, a favore della risoluzione nativa.

Il raytracing è sicuramente degno di nota, ma non a scapito della risoluzione nativa del monitor (4k).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 20:00   #10
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
A parte che è difficile capire il filo logico del tuo discorso e cosa avresti voluto veder scritto... ma fondamentalmente un vero degrado prestazionale si vede in Ultra Prestazioni, le altre modalità tutto sommato non impattano molto (ah, e non è detto che se una cosa c'è sia effettivamente utile, quante opzioni grafiche e modalità vediamo nei giochi che non fanno niente?).

Tieni presente che stai vedendo un elemento ingrandito molte, molte volte, e che nel gameplay non è che te ne accorgi molto (o almeno è così per il 98-99% delle persone).

Io non mi lamenterei del lavoro che fa il DLSS, quello prima maniera aveva dei chiari difetti, ma nell'ultimo anno è migliorato molto e francamente chi gioca con l'RT non può non attivarlo se vuole un frame rate adeguato.

E' perfezionabile? Sì, ma il rapporto tra qualità e prestazioni è nettamente in suo vantaggio. Vedremo cosa farà AMD.

ps. il compito del DLSS è quello di preservare la qualità d'immagine e migliorare le prestazioni, permettendo così di giocare con una data scheda a risoluzione maggiore, non migliorare l'immagine (anche se Nvidia dice che la tecnologia talvolta può persino farlo...), e mi pare che dagli screen si veda. Poi ognuno può avere dei gusti di grafica differenti, ma ciò non toglie che stiamo parlando di inezie.
Scusa ma a cosa stai rispondendo? Mi posti il sondaggio dove si vede che il 98/99% (sei poco preciso...) non se ne accorge? Quando, in modalità qualità o nelle altre che Nvidia a messo per quell'1-2% rimanente?

Gli artefatti che non si possono vedere solo in un immagine zoomata? Guarda che non pensavo che quello fosse un full screen, eh... (ma dai )

Ti pare normale tutto un paginone su una patch del gioco, con dettagli che potrebbero rilevarsi superflui per il 98-99% delle persone, dove si dice che col DLSS non si perde niente quando si mostrano i benefici nelle prestazioni, poi si rimanda alla spiegazione che non c'è?

Fin troppa tecnica sui vantaggi e fin troppa poca sugli svantaggi, mi sembra troppo evidente per negarlo, ma conviene cambiare discorso...

Cioè, ma veramente devo rispiegarmi? Non ti pare assurdo dover specificare che la parola sostanzialmente chiusa in 2 righe sotto un singola foto che non può rappresentare un granché, per altro non commentata direttamente, strida a morte col piglio dell'articolo e tutte le altre foto per ogni angolazione diversa per i guadagni?

Non ho capito bene... Stai forse dicendo che tra le altre modalità non ci sono differenze? Opzioni inutili in che senso? Ma lascia perdere...

Azz, in qualche commento già abbiamo trovato un utente che considera decente solo la modalità qualità, che fortuna!
Se tu non cogli o non vuoi cogliere le differenze oggettivamente esistenti, continua a non farlo, ma non parlare delle percentuali che ti piacerebbe fossero tali.

Tutto sommato non impattano molto non signica niente, visto che la cosa è soggettiva, e comunque è una cosa che può dire un utente tanto per descrivere la sua... Non un articolo tecnico che spella una parte e rimane ad un metro dall'altra quando parla di sostanzialmente.

Credo che certe persone si accontentino di quello che vogliono e/o meritano...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 22:24   #11
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Ancora c e gente che sostiene che il dlss sia pessimo. Cioè, non solo in questo caso la perdita di qualità e definizione è davvero inesistente in 4k da nativo a dlss qualità o anche bilanciato (basta sistemare due parametri nella nitidezza da pannello), ma addirittura ci sono giochi in cui il dlss migliora le performance e anche la definizione, come nioh 2, Outriders e Death Stranding. Ma di che parliamo? Io sto provando tutto ciò e posso dire senza ombra di dubbio che io dlss è una specie di magia.

Poi va beh. C è addirittura chi preferisce Metro Exodus originale alla Ananched Edition. Onestamente pensavo che l utenza qui fosse molto più "tecnica" di così..
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 23:32   #12
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ancora c e gente che sostiene che il dlss sia pessimo. Cioè, non solo in questo caso la perdita di qualità e definizione è davvero inesistente in 4k da nativo a dlss qualità o anche bilanciato (basta sistemare due parametri nella nitidezza da pannello), ma addirittura ci sono giochi in cui il dlss migliora le performance e anche la definizione, come nioh 2, Outriders e Death Stranding. Ma di che parliamo? Io sto provando tutto ciò e posso dire senza ombra di dubbio che io dlss è una specie di magia.

Poi va beh. C è addirittura chi preferisce Metro Exodus originale alla Ananched Edition. Onestamente pensavo che l utenza qui fosse molto più "tecnica" di così..
Di chi parli? Mira bene prima di spararle...
Nel caso... Non mi pare di aver notato qualcuno che in questo topic ha detto che il DLSS è pessimo. Sindrome del bianco e nero? O è perfetto o fa schifo? Se è così, è un problema tuo.

Comunque già dai una rettificata, nell'articolo si vede solo un po' con ultra performance, tu parti dal bilanciato...

Il solito non dettaglio da dover sottolineare prima di fare paragoni falsati: La differenza si cerca tra il 4K intriso di TAA e il DLSS. Il TAA è una zozzura, quindi se col DLSS è meglio di una zozzura... Bene, ma il TAA in nativo lo ammazza.

Se c'è un reparto dove si può parlare di miglioramento, quello è relativo all'antialiasing, stra-solitamente paragonato al TAA (ma si può anche dire che il DLSS è il miglior AA, è per precisare), cosa a dir poco prevedibile dividendo l'acronimo. La risoluzione è una cosa che non ha senso citare, ma vabbè...

Con un "algoritmo" che tende ad annebbiare ce ne vuole un'altro che deve ripulire aumentando la nitidezza, quest'ultimo può effettivamente dare l'impressione di un aumento di dettagli, ma resta sempre un'ulteriore passata dopo la prima del DLSS. Il risultato è decente in rapporto alle prestazioni guadagnate? Se ne può discutere... Ad esempio io penso di si, in particolare nella modalità migliore (qualità).

Altra cosa è parlare di miglioramento vero e proprio, in ogni caso qualcosa cambia, il nativo resta il riferimento a prescindere (altrimenti pare meglio di cosa? ma questa verrà saltata...). Usando un AA che non sia il TAA e aggiungendo un filtro sharpen (tipo il CAS id MAD, LumaSharpen di ReShade ecc...) l'immagine sembrerebbe ancora migliore.

Ecco di che parliamo, e questo è solo il contorno. per questo è sostanzialmente ridicolo leggere una cosa tipo fondamentalmente con le altre non si hanno perdite... in un articolo dalla parvenza tecnica.

A margine, non perché secondario: Possibile che gli esperti di HWU ignorino del tutto un discorso simile a quello di sopra? Minimizzare per nascondere, si diceva...

Parlavo di questo, non di DLSS pessimo e di altre robette da fan che apprezza/disprezza quello che gli conviene.
Chiaro il concetto?
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 08:08   #13
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ancora c e gente che sostiene che il dlss sia pessimo. Cioè, non solo in questo caso la perdita di qualità e definizione è davvero inesistente in 4k da nativo a dlss qualità o anche bilanciato (basta sistemare due parametri nella nitidezza da pannello), ma addirittura ci sono giochi in cui il dlss migliora le performance e anche la definizione, come nioh 2, Outriders e Death Stranding. Ma di che parliamo? Io sto provando tutto ciò e posso dire senza ombra di dubbio che io dlss è una specie di magia.

Poi va beh. C è addirittura chi preferisce Metro Exodus originale alla Ananched Edition. Onestamente pensavo che l utenza qui fosse molto più "tecnica" di così..
scusa ma a me pare evidente il calo della qualità dell'immagine col dlss, si salva un po solo quello in mod. qualità, in mod. ultra mi fa sanguinare gli occhi, a sto punto preferisco utilizzare una risoluzione inferiore, Death Stranding non fa testo dato che nemmeno usa risoluzione native ma ricostruite.
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 09:29   #14
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
A parte che è difficile capire il filo logico del tuo discorso e cosa avresti voluto veder scritto... ma fondamentalmente un vero degrado prestazionale si vede in Ultra Prestazioni, le altre modalità tutto sommato non impattano molto (ah, e non è detto che se una cosa c'è sia effettivamente utile, quante opzioni grafiche e modalità vediamo nei giochi che non fanno niente?).

Tieni presente che stai vedendo un elemento ingrandito molte, molte volte, e che nel gameplay non è che te ne accorgi molto (o almeno è così per il 98-99% delle persone).

Io non mi lamenterei del lavoro che fa il DLSS, quello prima maniera aveva dei chiari difetti, ma nell'ultimo anno è migliorato molto e francamente chi gioca con l'RT non può non attivarlo se vuole un frame rate adeguato.

E' perfezionabile? Sì, ma il rapporto tra qualità e prestazioni è nettamente in suo vantaggio. Vedremo cosa farà AMD.

ps. il compito del DLSS è quello di preservare la qualità d'immagine e migliorare le prestazioni, permettendo così di giocare con una data scheda a risoluzione maggiore, non migliorare l'immagine (anche se Nvidia dice che la tecnologia talvolta può persino farlo...), e mi pare che dagli screen si veda. Poi ognuno può avere dei gusti di grafica differenti, ma ciò non toglie che stiamo parlando di inezie.
Sono d'accordo specie nell'esempio riportato del traliccio.
Io soggettivamente vedo un bel miglioramento visivo degli interni, in parte degli esterni, l'immagine del treno ad esempio, se un Train Simulator avesse una grafica così sarebbe fantastico, invece l'immagine con le case sullo sfondo ha aggiunto tanta nebbia come l'arsura di una giornata estiva e umida.
i paragoni con i riflessi sull'acqua realistici si se l'acqua fosse immobile ma nella realtà non è quasi mai così quindi meglio l'orginale.

Metro Exodus non l'ho ancora giocato forse tra qualche anno quando avrò più tempo da dedicare sul PC almeno farò in tempo a prendermi una scheda video con supporto Ray Tracing
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 14:13   #15
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Sarà che non sono aggiornatissimo, ma credevo di non vederli piu 40 fps sul 4k, invece li vedo ancora, anche con la serie 3000.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 15:44   #16
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Di chi parli? Mira bene prima di spararle...
Nel caso... Non mi pare di aver notato qualcuno che in questo topic ha detto che il DLSS è pessimo. Sindrome del bianco e nero? O è perfetto o fa schifo? Se è così, è un problema tuo.

Comunque già dai una rettificata, nell'articolo si vede solo un po' con ultra performance, tu parti dal bilanciato...

Il solito non dettaglio da dover sottolineare prima di fare paragoni falsati: La differenza si cerca tra il 4K intriso di TAA e il DLSS. Il TAA è una zozzura, quindi se col DLSS è meglio di una zozzura... Bene, ma il TAA in nativo lo ammazza.

Se c'è un reparto dove si può parlare di miglioramento, quello è relativo all'antialiasing, stra-solitamente paragonato al TAA (ma si può anche dire che il DLSS è il miglior AA, è per precisare), cosa a dir poco prevedibile dividendo l'acronimo. La risoluzione è una cosa che non ha senso citare, ma vabbè...

Con un "algoritmo" che tende ad annebbiare ce ne vuole un'altro che deve ripulire aumentando la nitidezza, quest'ultimo può effettivamente dare l'impressione di un aumento di dettagli, ma resta sempre un'ulteriore passata dopo la prima del DLSS. Il risultato è decente in rapporto alle prestazioni guadagnate? Se ne può discutere... Ad esempio io penso di si, in particolare nella modalità migliore (qualità).

Altra cosa è parlare di miglioramento vero e proprio, in ogni caso qualcosa cambia, il nativo resta il riferimento a prescindere (altrimenti pare meglio di cosa? ma questa verrà saltata...). Usando un AA che non sia il TAA e aggiungendo un filtro sharpen (tipo il CAS id MAD, LumaSharpen di ReShade ecc...) l'immagine sembrerebbe ancora migliore.

Ecco di che parliamo, e questo è solo il contorno. per questo è sostanzialmente ridicolo leggere una cosa tipo fondamentalmente con le altre non si hanno perdite... in un articolo dalla parvenza tecnica.

A margine, non perché secondario: Possibile che gli esperti di HWU ignorino del tutto un discorso simile a quello di sopra? Minimizzare per nascondere, si diceva...

Parlavo di questo, non di DLSS pessimo e di altre robette da fan che apprezza/disprezza quello che gli conviene.
Chiaro il concetto?
Beh però se si usa il TAA, che è un ottimo AA ed è anche molto utilizzato, bisogna fare il confronto con quello. Certo, il discorso dell articolo è molto poco approfondito. Io personalmente ho fatto molti test tra i vari giochi e modalità di dlss. In 4k dal bilanciato in giù, se si confrontano screen, si vede una leggera perdita di qualità rispetto al nativo. E ovviamente se il nativo è 4k+ TAA, il confronto va fatto con quello.

Bilanciato + nitidezza a 55, ingame è impossibile vedere differenze nella mia configurazione. Nei giochi con TAA, è anche migliore della nativa, appunto.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 23-05-2021 alle 15:48.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 15:46   #17
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
scusa ma a me pare evidente il calo della qualità dell'immagine col dlss, si salva un po solo quello in mod. qualità, in mod. ultra mi fa sanguinare gli occhi, a sto punto preferisco utilizzare una risoluzione inferiore, Death Stranding non fa testo dato che nemmeno usa risoluzione native ma ricostruite.
In modalità ultra performance lo scaling parte dal 720p. Grazie tante che fa schifo in confronto al nativo. Ok, il dlss è eccezionale, ma i miracoli e le magie non li fa XD
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 16:17   #18
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Dire che è una specie di filtro inutile .....è fargli un complimento.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 20:25   #19
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Dire che è una specie di filtro inutile .....è fargli un complimento.
Mai nella vita
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 01:37   #20
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Beh però se si usa il TAA, che è un ottimo AA ed è anche molto utilizzato, bisogna fare il confronto con quello. Certo, il discorso dell articolo è molto poco approfondito. Io personalmente ho fatto molti test tra i vari giochi e modalità di dlss. In 4k dal bilanciato in giù, se si confrontano screen, si vede una leggera perdita di qualità rispetto al nativo. E ovviamente se il nativo è 4k+ TAA, il confronto va fatto con quello.

Bilanciato + nitidezza a 55, ingame è impossibile vedere differenze nella mia configurazione. Nei giochi con TAA, è anche migliore della nativa, appunto.
Sì ma se riparti dal TAA che è un ottimo AA dobbiamo ricominciare cambiando soggetto.

È molto usato per il buon rapporto spesa/resa, ma sfoca l'immagine, in movimento le scalettature riprendono parzialmente il cammino... quasi matematicamente aggiunge un tremolio/sbrilluccichio sul più piccolo e sulle texture. Per altro, il paragone andrebbe sottolineato in grassetto, altroché... e gli artefatti che sono anche su DS citati, non ignorati. Ma tant'è...

Quindi, sarebbe ottimo in che senso? Poi a 4K? Che aumenti la risoluzione per diminuire la nitidezza? (quella originale, non quella che forza i rilievi come qualsiasi filtro sharpening, e anche quì se ne potrebbe aprire un'altra) Con una densità tale, sarebbe anche ora di usare un filtro con meno effetti collaterali, tipo un SMAA, magari abbinato ad un 2x di MSAA, sempre roba che tende ad agire sulle zone interessate dall'aliasing (bordi), non su tutta l'immagine.

Ma s'è mai visto anche un articolo sugli artefatti generati dal TAA? Ma per carità, eh... L'accento sempre sui pregi e quasi mai sui difetti e/o effetti collaterali? Mhh...

Siamo su HWU, non su spazioconsole (games se si stringe il cerchio).
Ma vabbè, si semplifica quello che non serve, che vogliamo farci.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 24-05-2021 alle 01:39.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1