Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2021, 13:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rte_97865.html

La CNSA ha finalmente rilasciato le prime due fotografie scattate dalle fotocamere del rover cinese Zhurong che si trova attualmente sulla superficie di Marte. Si possono vedere alcuni dettagli della superficie ma anche del lander e del rover stesso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 17:55   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2922
La novità mi sembra che i cinesi riusciranno ad andare a energia solare fotovoltaica mentre gli americani hanno dovuto usare la molto più pericolosa energia nucleare.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 18:12   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
La novità mi sembra che i cinesi riusciranno ad andare a energia solare fotovoltaica mentre gli americani hanno dovuto usare la molto più pericolosa energia nucleare.
Sojourner e Opportunity erano a energia solare (per esempio). Curiosity e Perseverance utilizzano un RTG al plutonio ma hanno anche una massa che è circa quattro volte Zhurong (poco meno di una tonnellata, poco più di una tonnellata e 240 kg rispettivamente). Rover così grandi e con così tanti strumenti è difficile alimentarli a energia solare. Comunque un RTG non è una bomba. La sua pericolosità è molto (molto, molto) relativa.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 18:56   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3630
https://it.wikipedia.org/wiki/Generatore_termoelettrico_a_radioisotopi
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 19:58   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
La novità mi sembra che i cinesi riusciranno ad andare a energia solare fotovoltaica mentre gli americani hanno dovuto usare la molto più pericolosa energia nucleare.
Ma non è vero, non diciamo stupidaggini. La Nasa ha lanciato rover basati sui pannelli solari 24 anni fa più precisamente nel 1997 (Sojourner) simile per molti versi a quello odierno cinese . E anche quelli successivi Spirit e opportunity (2003, 18 anni fa) erano basati su pannelli solari.
I pannelli solari hanno la problematica di essere soggetti alle condizioni meteo. Probabilmente Opportunity è andato "perso" a casa di una prolungata tempesta di sabbia che non ha consentito di ricaricare le batterie.

L' RTG garantisce una potenza stabile non soggetta alle condizioni atmosferiche. Di contro l'RTG ha un peso maggiore e questo, insieme al peso della strumentazione aggiuntiva, rende necessario un sistema di atterraggio complesso, che nel caso della Nasa è lo skycrane.

Per darti una idea. Il rover cinese pesa 240 kg, mentre Perseverance 1025 kg, il solo RTG pesa 45 kg.

Ultima modifica di Ago72 : 19-05-2021 alle 20:03.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 20:03   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Sojourner e Opportunity erano a energia solare (per esempio). Curiosity e Perseverance utilizzano un RTG al plutonio ma hanno anche una massa che è circa quattro volte Zhurong (poco meno di una tonnellata, poco più di una tonnellata e 240 kg rispettivamente). Rover così grandi e con così tanti strumenti è difficile alimentarli a energia solare. Comunque un RTG non è una bomba. La sua pericolosità è molto (molto, molto) relativa.
In realtà non è del tutto vero, l'RTG di Perseverance produce 110W mentre Sojourner and opportunity potevano generare fino a 140W, ma la potenza era sfruttabile solo per poche ore al giorno, limitando di molto l'operatività del rover. inoltre come detto sopra, la potenza era soggetta alle tempeste di sabbia. Va ricordato che la temperatura su marte è molto bassa e serve molta energia per "scaldare" il rover, anche quando fermo. Arrivando addirittura a fermare le operazione durante l'inverno marziano in quanto tutta l'energia era necessaria a mantenere i nvita il rover.

L'RTG consente di avere una operatività maggiore del rover, ma come detto da te il rover pesa di più e quindi non si può solo fare atterrare con il parcadute.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 20:35   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
La novità mi sembra che i cinesi riusciranno ad andare a energia solare fotovoltaica mentre gli americani hanno dovuto usare la molto più pericolosa energia nucleare.
Questo post è una delle ragioni per cui alcuni referendum non sarebbero dovuti essere non solo fatti, ma nemmeno proposti né tantomeno pensati
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 21:14   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Questo post è una delle ragioni per cui alcuni referendum non sarebbero dovuti essere non solo fatti, ma nemmeno proposti né tantomeno pensati
cioe??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 21:24   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
cioe??
Immagino intenda la parte relativa all'energia nucleare "pericolosa".
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 22:12   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Immagino intenda la parte relativa all'energia nucleare "pericolosa".
Esattamente
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 22:37   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
cut
Effettivamente ricordavo che Opportunity riuscisse a produrne di meno. C'è da dire che i 140W erano la produzione massima, ma dopo 90 sol si è arrivati a 50W proprio per via della polvere.
Perseverance invece può produrre (quasi) costantemente 110W arrivando però a picchi di potenza assorbita di 900W (secondo il JPL) durante l'utilizzo degli strumenti. Opportunity è riportato avere consumo di 100W durante la guida (non ho trovato il consumo massimo stimato).
Poi c'è tutta la questione relativa alla difficoltà di poter avere il plutonio per le missioni, ma è un'altra storia.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1