Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2021, 05:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...006_97585.html

La quota di mercato delle CPU server AMD EPYC fa segnare il balzo più grande da un trimestre all'altro dal 2006, ovvero dai tempi delle CPU Opterona a 64 bit. Intel controbatte aumentando la quota di mercato generale nel settore x86 grazie al mondo mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 05:40   #2
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Felice per AMD ma si riesce ad avere un 2in1 con ryzen 7 5800u? da quando è stato messo in vendita a gennaio 21 è stato nesso in vedita un solo notebook 2in1 di HP e 2 notebook semplici uno asus e uno HP. Altri presentati solo sulla carta..... Ma esistono queste APU?
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:18   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un indizio è stata la riduzione di fatturato di Intel nel settore datacenter e l'aumento di quello Amd, nel Q1 2021, rispetto ad 1 anno fa'.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 09:28   #4
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
Peccato per i problemi di produzione, oramai AMD è di nuovo un molto competitiva, tranquillamente poteva puntare a quote molto piu corpose: se avesse rilascito, anzi, inondato sul mercato le apu 4XXXG avrebbe sfondato. In Italia sono introvabili sia nel retail (non supportato, ma su ebay esteri qualcosa si trova) ma anche su PC di marca !!! Hanno detto di cambiare strategia per i 5xxxG ma ancora non si vede nulla....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 10:45   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Peccato per un sacco di cose:
1. Intel ha avuto una diminuzione del 30%, AMD è cresciuta in realtà di uno sputo = il mercato si è e contratto perché probabilmente stava aspettando le nuove CPU di Intel.
2. AMD continua a nascondere i dati relativi alle vendite degli EPYIC mischiandoli con roba di un settore completamente diverso come i SoC x console.

Nell'ultimo trimestre ha infatti dichiarato (numeri suoi non verificabili in nessun modo perché appunto fa il mischione apposta) che i ricavi per la vendita di EPYC sono aumentati con una percentuale a 2 cifre (quindi dagli 11 al 99%) mentre gli introiti dei SoC x console sono diminuiti di di una percentuale a una cifra (quindi dall'1 al 9%).
Il risultato netto è stato un aumento del 5% dei ricavi di quel calderone.
Ora, mettiamoci nel caso "peggiore" di comparazione ovvero i SoC sono scesi del 9% e gli EPYC saliti dell'11%...
un +5% di guadagno netto significa può significare solo due cose:
1. il numero di EPYC venduti è davvero piccolo, oppure
2. i margini sugli EPYC SoC non sono molto superiori
I valori a confronto che già danno un quadro che fa arricciare il naso vanno persino peggiorando se si usano valori diversi per le percentuali accennate (tipo SoC in discesa del 5 e EPYC in aumento del 30%).
Ma AMD non ce lo fa sapere come realmente sta andando il suo mercato server e in verità non sta andando benissimo se al massimo del vantaggio finora raggiunto, e dopo in un trimestre in cui il mercato di Intel si è fermato completamente in attesa delle CPU nuove, non ha neanche il 10% del mercato server.
Sarà per questo che lo tiene nascosto.

Infine, da tenere in considerazione che AMD ha un bel problema da risolvere: vero che le sue CPU sono ora in vantaggio su quelle di Intel, ma lo è per via di un PP decisamente migliore che però non ha la capacità produttiva necessaria per farle aumentare il market share. E con i prossimi 5nm sarà pure peggio, per non parlare dei successivi. Le capacità produttive vanno via via diminuendo (e i costi salendo) e trovo difficile capire come AMD potrà fare reale concorrenza ad Intel se deve decidere se produrre APU (che non sta producendo, vedesi completa mancanza di APU serie 4000 e delle 5000 neanche l'ombra) o GPU (che non ci sono del tutto) o EPYC (che nonostante l'aumento di ricavi, e senza capire il numero di vendita, rimangono uno sputo di volumi assoluti).

Dall'altra parte Intel, anche se rimasta indietro di un bel nodo intero, produce una valangata di roba e i 10nm stanno arrivando in massa (colmando parzialmente lo svantaggio fin qui accumulato rispetto al PP usato da AMD).

AMD è ancora fuori dal mercato delle GPU per notebook (altri km2 di silicio necessari che non ha a disposizione) e non sta producendo alcuna GPU entry level (sempre altri km2 indisponibili).

Io vedo difficile per AMD continuare ad erodere fette di mercato sia ad Intel che a Nvidia (dove infatti ha ceduto un sacco di market share perché non produce GPU per lasciare posto ai Ryzen+EPYC dove ha più margini).
E quasi al massimo di quello che può offrire al mercato e sebbene può giocare a produrre quello che le garantisce più margini (oggi Ryzen + EPYC), deve di contro cedere nei mercati che tralascia (GPU, APU).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 15:22   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Peccato per un sacco di cose:
1. Intel ha avuto una diminuzione del 30%, AMD è cresciuta in realtà di uno sputo = il mercato si è e contratto perché probabilmente stava aspettando le nuove CPU di Intel.
2. AMD continua a nascondere i dati relativi alle vendite degli EPYIC mischiandoli con roba di un settore completamente diverso come i SoC x console.

Nell'ultimo trimestre ha infatti dichiarato (numeri suoi non verificabili in nessun modo perché appunto fa il mischione apposta) che i ricavi per la vendita di EPYC sono aumentati con una percentuale a 2 cifre (quindi dagli 11 al 99%) mentre gli introiti dei SoC x console sono diminuiti di di una percentuale a una cifra (quindi dall'1 al 9%).
Il risultato netto è stato un aumento del 5% dei ricavi di quel calderone.
Ora, mettiamoci nel caso "peggiore" di comparazione ovvero i SoC sono scesi del 9% e gli EPYC saliti dell'11%...
un +5% di guadagno netto significa può significare solo due cose:
1. il numero di EPYC venduti è davvero piccolo, oppure
2. i margini sugli EPYC SoC non sono molto superiori
I valori a confronto che già danno un quadro che fa arricciare il naso vanno persino peggiorando se si usano valori diversi per le percentuali accennate (tipo SoC in discesa del 5 e EPYC in aumento del 30%).
Ma AMD non ce lo fa sapere come realmente sta andando il suo mercato server e in verità non sta andando benissimo se al massimo del vantaggio finora raggiunto, e dopo in un trimestre in cui il mercato di Intel si è fermato completamente in attesa delle CPU nuove, non ha neanche il 10% del mercato server.
Sarà per questo che lo tiene nascosto.

Infine, da tenere in considerazione che AMD ha un bel problema da risolvere: vero che le sue CPU sono ora in vantaggio su quelle di Intel, ma lo è per via di un PP decisamente migliore che però non ha la capacità produttiva necessaria per farle aumentare il market share. E con i prossimi 5nm sarà pure peggio, per non parlare dei successivi. Le capacità produttive vanno via via diminuendo (e i costi salendo) e trovo difficile capire come AMD potrà fare reale concorrenza ad Intel se deve decidere se produrre APU (che non sta producendo, vedesi completa mancanza di APU serie 4000 e delle 5000 neanche l'ombra) o GPU (che non ci sono del tutto) o EPYC (che nonostante l'aumento di ricavi, e senza capire il numero di vendita, rimangono uno sputo di volumi assoluti).

Dall'altra parte Intel, anche se rimasta indietro di un bel nodo intero, produce una valangata di roba e i 10nm stanno arrivando in massa (colmando parzialmente lo svantaggio fin qui accumulato rispetto al PP usato da AMD).

AMD è ancora fuori dal mercato delle GPU per notebook (altri km2 di silicio necessari che non ha a disposizione) e non sta producendo alcuna GPU entry level (sempre altri km2 indisponibili).

Io vedo difficile per AMD continuare ad erodere fette di mercato sia ad Intel che a Nvidia (dove infatti ha ceduto un sacco di market share perché non produce GPU per lasciare posto ai Ryzen+EPYC dove ha più margini).
E quasi al massimo di quello che può offrire al mercato e sebbene può giocare a produrre quello che le garantisce più margini (oggi Ryzen + EPYC), deve di contro cedere nei mercati che tralascia (GPU, APU).
Eh sì nascondo i numeri Epyc con le console apposta!
Ma anche per NVidia dicono che non sarà facile vendere le loro nuove CPU ARM nel mercato server.
Se veramente lo shortage è grave converrà ad AMD ritornare da Global per domandare di fare CPU ma sopratutto GPU a 12nm. Anche NVidia ha riproposto le GTX 750 ti. Personalmente uso una GTX 750 poco più lenta la comprai nel 2014 ed è una 28 nm!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 18:55   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
@CrapaDiLegno
Non mi risulta che il mercato server/datacenter sia in contrazione. Link?
Poi Mercury Research non basa i suoi dati da quelli resi disponibili da AMD, quindi la questione del nascondere lo spaccato dei dati (cosa che bene o male fanno la maggiorparte delle multinazionali quotate in borsa) è abbastanza irrilevante qui.

Comunque tornando alla news un guadagno del genere in questo settore non sono certo noccioline, la comparazione con il 22% degli Opteron non sta in piedi, dato che nel frattempo il mercato è cresciuto a dismisura grazie a datacenter e cloud.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1