Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2020, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...ana_94377.html

Disponibile da oggi, in farmacia, boutique ed online, lo smartwatch amico della tua salute TO°BE a partire da 39€

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 08:53   #2
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Mah

È la copia perfetta del mio band 4....booohhhhh,
Designer di cosa???
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 09:07   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
La versione basic mi sembra identica al miband5, pero' offre alcune funzioni in piu' (ammesse che ci siano veramente), come la misura della temperatura corporea, la saturazione di ossigeno e la pressione, che il miband non ha al momento. Prezzo allineato al band, anzi 90 cent in meno :-)

Praticamente hanno messo dei cinturini custom e inventato un brand. Ottimo esercizio imprenditoriale. Trattandosi di un'imprenditrice italiana, e direi anche molto determinata, buona fortuna!

La versione col cinturino dorato intorno a quel pezzo di plastica nera, tuttavia, e' proprio un colpo agli occhi...; il link al sito di orologi partendo dal principale, e' sgangherato, con i certificati SSL inesistenti (perche' punta al sito .it anziche' .com)...

Ultima modifica di joe4th : 24-12-2020 alle 09:28.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 09:45   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Infatti è una copia perfetta; sembra iniziativa imprenditoriale per vendere qualcosa che esiste già ma raccogliendo loro i dati di chi lo indossa.
Poi vorrei vedere il valore di saturazione quanto affidabile possa essere, specie senza avere un riscontro sull'indice di perfusione misurato sul polso invece che sul dito.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:09   #5
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
poi vai leggere le FAQ
(non in questo caso, che non m'interessa verificare)
e scopri che scrivono, a scanso di contestazioni in caso di
cattiva lettura, o errata interpretazione,
che le misure rilevate non hanno valore di diagnosi medica.
-
@joe4th
la desinenza in it, o qualsiasi alta a piacere, dei siti
non ha nulla a che fare con i certificati SSL
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:12   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
To Be or Not To Be ?

Not To Be...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:52   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
poi vai leggere le FAQ
(non in questo caso, che non m'interessa verificare)
e scopri che scrivono, a scanso di contestazioni in caso di
cattiva lettura, o errata interpretazione,
che le misure rilevate non hanno valore di diagnosi medica.
-
@joe4th
la desinenza in it, o qualsiasi alta a piacere, dei siti
non ha nulla a che fare con i certificati SSL
come in tutte la band e quasi tutti gli smartwath
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:20   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Infatti e' una copia perfetta; sembra iniziativa imprenditoriale per vendere qualcosa che esiste gia' ma raccogliendo loro i dati di chi lo indossa.
Poi vorrei vedere il valore di saturazione quanto affidabile possa essere, specie senza avere un riscontro sull'indice di perfusione misurato sul polso invece che sul dito.
Per raccogliere i dati devono essere anche organizzati a farlo...secondo te loro lo sono? Forse lasciano la tracciatura del fit originale di cui fanno il rebrand...Chissa' se gadgetbridge funziona con quel modello?

Certo sull'indice di perfusione hai ragione. Mi chiedo se l'apple watch supporti il perfusion index.

In generale conta la classe di uno strumento (accuratezza), oltre alla precisione di fare una misura: precisione e' la capacita' di fare misure tutte vicine nell'ambito di uno stesso evento. Precisione e accuratezza sono due concetti distinti. Servono entrambi. Molti strumenti digitali hanno un'accuratezza pessima, anche gli strumenti piu' costosi. Di solito aggiungono molti decimali alla misura, per farle apparire molto accurate. Prendiamo per esempio una bilancia digitale. Ti mette due decimali: 70.05kg, e pensi che sia una gran bilancia. Poi vai a vedere le specifiche e vedi +/- 0.5kg, campa cavallo, cioe' un'accuratezza di 500g (mentre magari pensavi che fosse 10 volte meno), ovvero sai che la misura e' compresa tra 69.55 e 70.45kg, misura che puoi ottenere con una comune bilancia meccanica...; la cosa peggiore e' pero' quando non viene indicata la vera accuratezza...

Certamente, se hai il 10% di errore sulla saturazione, comincia gia' a essere importante. Es. saturazione 96% +/- 10% -> vuol dire che puoi andare da 86 a 106. E corrispondono a situazioni ben diverse...

In generale quindi conta anche quanto puoi accettare di errore in funzione della praticita' di misura. Pensa per esempio ai droni che ti fanno fotogrammetria, o al derivare dei modelli 3D da delle semplici foto in bianco e nero, al distanzimetro laser comprato al brico, rispetto allo sbattersi con la rotella metrica.

Quando vai su apparecchi elettromedicali magari di classe 0.5 (o 0.1) i prezzi lievitano esponenzialmente, esempio da 20-30 passi a 500-1000E. Inoltre conta anche l'abilita' della misura. Se ho un ecocardiografo di classe 0.5 e 0.1 poi l'operatore attacca i sensori penzolanti, o sulla fronte al posto del torace, o non usa i liquidi conduttivi per fare prima, non e' che la classe ti e' di molto aiuto, poiche' sulla misura all'errore di classe si sommano gli errori accidentali di misura...; chiudo il pistolotto sulle misure.

Mi viene in mente, invece, che una decina di anni fa Blackberry voleva produrre un "tricorder" in stile startrek, di cui cui pero' non si e' saputo piu' niente, voi ne sapete qualcosa?

https://financialpost.com/technology...ld-a-tricorder

Quello sarebbe stato interessante, per esempio la misura di parametri come la glicemia senza metodi invasivi.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:29   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
poi vai leggere le FAQ
(non in questo caso, che non m'interessa verificare)
e scopri che scrivono, a scanso di contestazioni in caso di
cattiva lettura, o errata interpretazione,
che le misure rilevate non hanno valore di diagnosi medica.
-
@joe4th
la desinenza in it, o qualsiasi alta a piacere, dei siti
non ha nulla a che fare con i certificati SSL
Certamente, ma mi riferivo al fatto che nella pagina del sito mjf c'e' un link al sito https://www.to-bewatch.it, che tuttavia non ha il certificato SSL a posto; il browser protesta perche' si trova a dover accedere a un sito https con il certificato il cui campo CN e' valido per un altro sito e non per quello. Le cose vanno a posto o se non usi https, ovvero http://www.to-bewatch.it, oppure usi il .com, ovvero: https://www.to-bewatch.com. Sono stato un po' troppo sintetico.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:34   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
@joe4th: ti ringrazio per le tue argomentazioni sull'accuratezza. Non trovo nella scheda tecnica alcun riferimento al riguardo.

Insomma con questi gingilli se sta a gioca' al dotto'...


Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Mi viene in mente, invece, che una decina di anni fa Blackberry voleva produrre un "tricorder" in stile startrek, di cui cui pero' non si e' saputo piu' niente, voi ne sapete qualcosa?
Speriamo non siano cugggini di Elizabeth Holmes della Theranos....

Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2020 alle 12:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 14:18   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@joe4th: ti ringrazio per le tue argomentazioni sull'accuratezza. Non trovo nella scheda tecnica alcun riferimento al riguardo.

Insomma con questi gingilli se sta a gioca' al dotto'...

Speriamo non siano cugggini di Elizabeth Holmes della Theranos....
La mia sensazione e' che stiano continuando quanto appreso in the Apprentice, ossia "importanza delle customizzazioni e di farsi un brand proprio" con cui identificarsi. Se hai visto qualche puntata di "The Apprentice", puntavano molto su quello. Il fatto che il quartier generale sia in via Montenapoleone, poi probabilmente la dice lunga sul fatto che puntino molto sul fashion. Non mi stupirei di qualche modello con i cristalli di svaroski, come l'NGM dei tempi andati. D'altro canto i cinturini custom per il miband li trovi anche su gearbest a partire da 2 o 3E. Hanno unito cinturini, fit-band rebranded, app rebranded in un'unico prodotto. Alla fine il prodotto custom rispetto agli altri e' il "gusto" (o lo stile) del o della designer. Poi sai, magari alla fine c'e' sempre qualcuno che avrebbe preferito un cinturino con le borchie del barone ashura al posto dell'orsacchiotto. Anche che abbia un'utile netto di 1E o 50 centesimi a unita', e non sei in perdita col personale, hai fatto comunque impresa.

Per le specifiche tecniche, bisogna un po' ravanare in rete. Di solito si parte dal chip che usano, o dal fatto che siano i cloni o i cloni dei cloni, bisogna cercare le specifiche del chip originali usati e quindi dei sensori utilizzati. L'accuratezza massima e' quella dei sensori. Se la nuova sensoristica e' vera (e non disponibile in seguito a presunti aggiornamenti), e' probabile che abbiano anticipato di qualche mese il miband 6 (o l'Huami). E la butto li'.

Ultima modifica di joe4th : 24-12-2020 alle 14:26.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 17:24   #12
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1372
ma secondo voi quanto affidabili sono i dati registrati da questi smartwatch? Cioe' voglio dire lo smartwatch mi registra un livello di ossigenazione del sangue ottimale poi se nn e' cosi???
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 17:53   #13
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Mi sfugge come possa misurare la pressione uno smartwatch senza un compressore interno. Poco probabile, saranno solo rumors.

Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
ma secondo voi quanto affidabili sono i dati registrati da questi smartwatch? Cioe' voglio dire lo smartwatch mi registra un livello di ossigenazione del sangue ottimale poi se nn e' cosi???
L'Amazfit misura l'ossigenazione in maniera egregia dal polso e con l'ultimo firmware la percentuale di errore è +1-%
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 18:05   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Comunque una gran topa !!!



Cjdbsisnsoasndhdidjf
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 22:18   #15
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2336
Quote:
Tra le caratteristiche presenti al lancio troviamo la possibilità di mostrare l’ora esatta, segnalare all’utente le chiamate in arrivo, mostrare i messaggi ricevuti e scattare foto semplicemente muovendo il polso.
Grande Giove! addirittura è possibile segnare l'ora esatta tramite feature? Cioè di base mi mostra quella sbagliata?

Vabbè... comunque curioso di sapere se le foto vengono nitide o mosse muovendo il polso
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 12:02   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
ma secondo voi quanto affidabili sono i dati registrati da questi smartwatch? Cioe' voglio dire lo smartwatch mi registra un livello di ossigenazione del sangue ottimale poi se nn e' cosi???
Dipende dalla grandezza misurata.

Qui c'e' un'articolo (del 2019) "medico" su pubmed sull'accuratezza della misura in pressione: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31423912/, in cui hanno preso in esame un modello di device, un certo campione di persone di cui una parte ipertese, e fatto delle verifiche poi con strumenti medici; conclude che il modello non e' "abbastanza accurato per essere usato come misuratore di pressione" (alla fine poi lo scarto era di 16 mmHg)

Qui c'e' un'altro articolo (del 2020) stavolta, degli stessi brand, in cui oltre alla pressione confrontano saturazione e i battiti cardiaci:

https://jdc.jefferson.edu/cgi/viewco...text=surgeryfp

conclude: che i device testati rispettano le linee guida di accuratezza per i battiti cardiaci, ma falliscono nel rispettare le linee guida di accuratezza per le altre misure di grandezze vitali...blabla. Nel secondo studio si dichiarano inoltre dei presunti conflitti di interesse tra chi ha eseguito lo studio e le aziende dei device coinvolte.

Per la cronaca nella saturazione consideravano accettabile uno scarto quadratico medio (RMSE) inferiore al 3%.

A occhio, tuttavia, i modelli testati l'Everlast TR10, e il bodymetrics tricorder, mi sembrano un po' datati.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 08:18   #17
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
Copia esatta della Mi Band, era troppo strano che in Italia avessero tirato fuori qualcosa di nuovo a livello di tecnologia consumer, inoltre questo articolo mi sembra più una marchetta per provare a spingere il prodotto.
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1