Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2020, 13:53   #1
consenso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 333
IDP.GENERIC - Windows 10

Buon pomeriggio, non sono un grand esperto in campo informatico per cui chiedo sempre il vostro aiuto.
Anni fa ho seguito un paio di volte le guide inserite in questo forum per risolvere dei problemi di potenziali infezioni ed ho risolto, oggi ho visto la guida ma non so se è ancora valida essendo stata aggiornata nel 2017.

Praticamente sono passato da Win8.1 a Win10 anni fa e da allora non ho mai formattato il pc.

L'altro ieri ho guardato una partita in streaming ed aprendosi centinaia di finestre mi viene il dubbio che possa esser successo qualcosa.

Il mio antivirus è Avast e da ieri mi segnala un po' di minacce tra cui oggi mentre aprivo l'app. Dike Go Sign mi è stata segnalata come infetta IDP.Generic.

Potreste aiutarmi a venirne a capo se dover ricorrere alla formattazione?
consenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 17:05   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19890
Visto il contesto in cui pensi si sia verificato il malfatto, direi che forse il tool migliore con cui iniziare è AdwCleaner.

https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 21:15   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
concordo

seguito da alcuni antimalware: superantispyware + hitman pro + emsisoft antimalware + drweb cureit

seguito dal consiglio di cambiare antivirus
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ast_86770.html
https://www.tomshw.it/hardware/avast...oni-di-utenti/
https://www.dday.it/redazione/33885/...ta-dati-utenti

se decidi di cambiare però evita Avg visto che appartiene alla stessa società e si comporta allo stesso modo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 07:03   #4
consenso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 333
Buongiorno, grazie ragazzi per i suggerimenti.

Sto iniziando le operazioni che mi avete suggerito.

Vorrei chiedervi un'altra cosa, ieri ho inserito una chiavetta digitale usb contenente la mia firma digitale.

Dovrei estendere tali operazioni anche a questa pennetta usb? Potrebbe risultare infetta?

Grazie
consenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 08:16   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
probabilmente non serve ma una passata in più "a vuoto" non fa mai male

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:58   #6
consenso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
concordo

seguito da alcuni antimalware: superantispyware + hitman pro + emsisoft antimalware + drweb cureit

seguito dal consiglio di cambiare antivirus
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ast_86770.html
https://www.tomshw.it/hardware/avast...oni-di-utenti/
https://www.dday.it/redazione/33885/...ta-dati-utenti

se decidi di cambiare però evita Avg visto che appartiene alla stessa società e si comporta allo stesso modo

ciao ciao
Avendo letto quanto riportato nelle inchieste ovviamente rimuoverò Avast.

Qual è un'alternativa free?

Considerate che l'uso che facciamo del pc io e mia moglie è limitato all'uso di software Office, controllare la posta elettronica e visitare qualche negozio online.

Sporadicamente (com'è successo l'altra sera) ho cercato di vedere qualche partita in streaming ma, l'unico inconveniente avuto, è stato quello di finestre del browser che si aprivano a ripetizione, nessun .exe è stato scaricato e/o installato.

Basta la semplice apertura di finestre per infettarsi?


N.B. Non sono riuscito a lanciare emsisoft antimalware nè a scaricare drweb cureit, il primo si interrompe con un messaggio che mi dice che mi mancano accessi ad una determinata chiave... il secondo invece non esiste più per uso privato

Ultima modifica di consenso : 27-11-2020 alle 13:21.
consenso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 20:52   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
Quote:
Originariamente inviato da consenso Guarda i messaggi
Avendo letto quanto riportato nelle inchieste ovviamente rimuoverò Avast.

Qual è un'alternativa free?

Considerate che l'uso che facciamo del pc io e mia moglie è limitato all'uso di software Office, controllare la posta elettronica e visitare qualche negozio online.
io uso kaspersky, mia moglie avira, qui altre alternative:
https://www.safetydetectives.com/blo...s-for-windows/
https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/ (inclusi quelli pay)

Quote:
Basta la semplice apertura di finestre per infettarsi?
dipende, ma sì, è possibile beccare un miner piuttosto di un critter già così

ti consiglio quanto meno le estensioni µBlock origin e Ghostery per il/i browser

Quote:
N.B. Non sono riuscito a lanciare emsisoft antimalware nè a scaricare drweb cureit, il primo si interrompe con un messaggio che mi dice che mi mancano accessi ad una determinata chiave... il secondo invece non esiste più per uso privato
urca, 404 per drweb, prova a scaricarlo da qui https://www.majorgeeks.com/files/det...eb_cureit.html

per emsisoft non so che dirti, puoi essere pià specifico?
ma similmente lo trovi qui https://www.majorgeeks.com/files/det...i_malware.html senza dover registrarti con email o altro

alcuni strumenti sono a pagamento (anche hitman pro) per rimuovere il malware, ma per la sola analisi dovrebbero essere tutti gratuiti

e con l'analisi almeno sapresti quali file sono infetti e dove si trovano, se poi non ne trovano nessuno tanto meglio, disinstalli i software antimalware e vivi felice

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v