Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 23:40   #1
CCC1910
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 13
Stampanti multifunzione e privacy

Buongiorno,
leggendo questo articolo

https://www-tomshw-it.cdn.ampproject...la-tua-vita%2F

Le fotocopiatrici memorizzano tutta la tua vita

sembra che la privacy sia davvero compromessa...

Quindi se faccio fotocopie di documenti in una copisteria, il proprietario potrebbe benissimo ristamparne una copia dopo che sono uscito?

Una domanda: ma l'hard disk che memorizza tutte le fotocopie prima poi non si riempie ed autoriscrive?

Quanto sopra vale anche per le stampanti?

Grazie

Anche questo articolo sembra confermarlo:

https://www.etiprivacy.it/la-stampante-ci-spia/

Leggo anche...

https://www.pmi.it/tecnologia/infras...come-fare.html

Ad esempio, le moderne fotocopiatrici e le stampanti sono dotate di un hard disk interno simile a quello che si trova nei PC e nei laptop. Queste ultime infatti memorizzano automaticamente qualsiasi documento che sia stato fotocopiato o stampato.
Ciò significa che tali dispositivi possono contenere dati sensibili da distruggere al momento della loro dismissione o reimpiego.
Si tratta di un aspetto della sicurezza spesso trascurato, che potrebbe portare a pericolose violazioni delle informazioni aziendali.

---

Leggendo qui:

https://www.linkedin.com/pulse/avvoc...drea-monguzzi/

invece

La stampante è dotata di un disco fisso interno, sul quale vengono salvate le scansioni, e che deve essere visibile sulla rete perché gli utenti possano prelevare i propri documenti. Non riesce a fare questo passaggio, quindi chiede al mio tecnico di supportarlo ulteriormente.

Stando quindi a questo articolo, ad essere salvate sull'hard disk della stampante sarebbero solamente le scansioni e NON le stampe... (dotata di un disco fisso interno, sul quale vengono salvate le scansioni, e che deve essere visibile sulla rete perché gli utenti possano prelevare i propri documenti) e proprio per il fatto che ... il disco fisso interno, sul quale vengono salvate le scansioni, è visibile sulla rete così gli utenti possono prelevare i propri documenti... permette da un singolo PC di accedere e cancellare i file...; è corretto? Grazie

E qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/archi...t-2760585.html

sembra che per le normali fotocopie la stampanti utilizzi la RAM

Chi ha ragione?

Grazie
CCC1910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:13   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
ho avuto macchine con disco di archiviazione che non memorizzavano nulla nello stesso involontariamente. Una stampante manteneva i log delle ultime stampe effettuate ma potevi recuperare solo il nome del file inviato in stampa, non la stampa stessa. Anche le scansioni di una multifunzione non venivano memorizzare sulla stessa ma immediatamente inviate ad una cartella sul server da cui recuperavamo i documenti. Io memorizzavo sul disco fisso esclusivamente documenti di cui chiedevo esplicitatamente la memorizzazione, per poter poi rapidamente stampare al bisogno. Ad esempio il catalogo aziendale era molto pesante e ci mettevo un'ora per trasferirlo tutto alla stampante, lo tenevo quindi in memoria da cui potevo lanciare poi le stampe in tempo zero. Non escludo che talune macchine possano essere impostate per operare in modo diverso e ad esempio archiviare ogni documento, dipende dal software della macchina e da come viene impostato. Penso che l'archiviazione di tutto avvenga per specifico settaggio della macchina ad operare in quel modo... e fino al limite della capienza del disco.
Non credo ci sia una risposta univoca ma che dipenda dalla macchina e dalle impostazioni settate.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 11:22   #3
CCC1910
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 13
Grazie!

Leggo:
Giacché la tua vecchia stampante è ancora in ottime condizioni, vorresti comunque rivenderla per ammortizzare un po’ il costo del dispositivo che ti accingi ad acquistare: attento come sei alla privacy, però, vorresti avere la certezza che i dati relativi alle tue vecchie stampe non cadano in mani sbagliate e, di conseguenza, sei alla ricerca di un metodo per cancellarli...

https://www.aranzulla.it/come-cancel...e-1181682.html

Il problema sembra esserci su qualsiasi STAMPANTE che fa anche da SCANNER...

Ma chiedo: memorizzano tutte le stampe e le copie fatte?

Anche le scansioni non dovrebbero essere memorizzate sulla stampante, ma sul PC collegato...

Cosa ne pensate?

Grazie

E chiedo... come verificare se ha effettuamente salvato qualcosa? Grazie
CCC1910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 14:41   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Credo che la guida di Aranzulla con i vari reset miri a cancellare eventuali log storici rimasti in macchina, i dati relativi alle stampe effettuate....non le stampe stesse! Se hai stampato l'immagine 12345.jpg non escludo che su diverse macchine possa rimanere una traccia del nome file stampato 12345.jpg in qualche data/ora, ma non il contenuto stesso di quel file se non espressamente impostato su una macchina in grado di memorizzarlo.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 07:45   #5
CCC1910
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 13
-

Grazie!
Penso che le copisterie NON possano memorizzare ... altrimenti violerebbero al privacy; giusto?

Una persona che lavora nel campo mi riferiva...

""... le fotopiatrici memorizzano solo quello che gli dici di memorizzare... alla fine ci sono solo lavori memorizzati in background in attesa di stampa e che quindi vengono cancellati a stampa eseguita....
Di solito sono configurate per tenere in memoria che tu hai fotocopiato un certo numero di pagine ma non che cosa....
Le fotocopiatrici non devono tenere in memoria ciò che viene fotocopiato


Ad ogni modo, come è possibile vedere cosa è memorizzato sull'hard disk della stampante multifunzione / fotocopiatrice?

Grazie

Ultima modifica di CCC1910 : 20-11-2020 alle 07:57. Motivo: -
CCC1910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 12:27   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
AL di là della privacy l'operazione di fotocopiatura può utilizzare della memoria volatile che si libera al termine dell'operazione. Non escludo che qualche macchina, per ragioni specifiche, opportunamente settata, sia in grado di farlo, ma non involontariamente.

Generalmente si accede alla memoria della stampante/fotocopiatore attraverso il web, utilizzando funzionalità proprie della macchina. Funzioni più limitate possono essere accessibili anche attraverso il pannello di controllo a bordo macchina, ma via web si dispone di maggiori possibilità.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 07:31   #7
CCC1910
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 13
Grazie!


Grazie!

Leggendo qui


https://www.etiprivacy.it/la-stampante-ci-spia/

Caso numero 2: fotocopiatrici spione
Questo caso è concettualmente più semplice del precedente e, soprattutto, non c’è mala fede, ma le sue conseguenze sono più generali e devastanti.
Si tratta “semplicemente” del fatto, ignoto alla stragrande maggioranza degli utilizzatori, che la maggior parte delle moderne fotocopiatrici multifunzione aziendali non sono altro che veri e propri computer specializzati, costruiti attorno ad uno scanner ed una stampante laser ed ovviamente dotati di hard disk interno.
Questo hard disk serve ad archiviare in modo più o meno permanente le copie effettuate, sia per poterle ristampare in seguito senza dover nuovamente scandire l’originale sia per gestire al meglio le possibilità di utilizzo concorrente dell’unità (ad esempio consentendo all’utente di iniziare una scansione mentre sono ancora in stampa le copie della scansione precedente). La capacità di memorizzazione permanente può inoltre servire ad archiviare le scansioni in cartelle locali suddivise per utente o tipo di lavoro, e comunque a gestire funzioni di utilità quali accodamenti, stampe differite, invio per e-mail o fax dei documenti, e così via.
Il fatto è che nella maggior parte dei casi l’utente finale, oltre a non avere neppure coscienza del fatto che una copia digitale del suo originale venga conservata all’interno della copiatrice, non ha comunque alcun controllo sulla permanenza di tale copia. Inoltre gli hard disk utilizzati sono comuni unità commerciali PATA o SATA tipicamente formattate in FAT o Ext2, e le immagini sono memorizzate in formati standard (JPG, PNG, TIFF, PDF) senza alcun utilizzo di funzioni di crittografia o altro tipo di protezioni contro gli accessi indesiderati ai dati: esse risultano leggibili con estrema facilità da chiunque ottenga un accesso fisico al disco fisso.
Il problema, sotto forma di enorme buco nella riservatezza, si manifesta nel momento in cui un’azienda mandi in assistenza una sua copiatrice multifunzione, oppure la venda o la restituisca al proprietario al termine di un contratto di noleggio o leasing. In tutti questi casi la macchina porta con sé, fuori dell’azienda e all’insaputa di quest’ultima, le copie di tutti i documenti elaborati in tempi più o meno recenti, mettendole a completa disposizione del centro di assistenza o del nuovo proprietario del dispositivo.


Da quanto scritto sopra, mi sembra di capire che la stampante non memorizza SEMPRE ogni stampa o fotocopia fatta... ma lo può fare se gli viene dato un determinato comando... ad esempio per per poterle ristampare in seguito senza dover nuovamente scandire l’originale; deve essere quindi chi lancia la stampa o la fotocopia a selezionare l'opzione di salvataggio (solitamente in apposita cartella personalizzata creata sull'hard disk); è corretto? grazie


Comunque si potrebbe avere certezza visionando il contenuto dell'hard disk della stampante... così come è agevolmente fare con l'hard disk del PC; CHIEDO pertanto: come è possibile visionare il contenuto dell'hard disk della stampante? Grazie
CCC1910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 07:32   #8
CCC1910
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
AL di là della privacy l'operazione di fotocopiatura può utilizzare della memoria volatile che si libera al termine dell'operazione. Non escludo che qualche macchina, per ragioni specifiche, opportunamente settata, sia in grado di farlo, ma non involontariamente.

Generalmente si accede alla memoria della stampante/fotocopiatore attraverso il web, utilizzando funzionalità proprie della macchina. Funzioni più limitate possono essere accessibili anche attraverso il pannello di controllo a bordo macchina, ma via web si dispone di maggiori possibilità.
Grazie!
Dal web... qualora la fotocopiatrice sia in rete, inserendo su Google l'indirizzo IP della stessa? Grazie
CCC1910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 09:03   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Quote:
Originariamente inviato da CCC1910 Guarda i messaggi
Grazie!
Dal web... qualora la fotocopiatrice sia in rete, inserendo su Google l'indirizzo IP della stessa? Grazie
Google non vede gli indirizzi interni della tua rete... digiti l'indirizzo ip direttamente nella barra degli indirizzi del browser... e arrivi ad un "sito web" della tua macchina talvolta molto ricchi di funzionalità, ma dipende dal software della macchina stessa. Mai visto uno? Hanno pagine per il setup, per il controllo dei consumabili, indicatori vari, i documenti memorizzati per rilanciarli in stampa dal web. Macchine importanti hanno dei siti web molto belli.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:01   #10
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Salve, ho un dubbio che vorrei chiarirmi prima di procedere all'acquisto di una nuova stampante Wifi per liberarmi del cavo. Una volta collegata la stampante wireless a una rete WiFi, anche i computer, smartphone e tablet collegati alla stessa rete possono stampare su quella stampante. Benissimo. Ma tutti potrebbero vedere anche quello che si è stampato in precedenza? Cioè resta una cronologia delle stampe visibili a tutti? Sebbene resti in famiglia magari può dare fastidio la cosa. C'è un modo per tutelare la privacy?

Ultima modifica di marcus.79 : 22-11-2020 alle 19:05.
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v