|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
Meglio una 3070, già obsoleta con 8 GB di VRAM... Detto da uno che ne vorrebbe una, ma non ai prezzi proposti. Il ray tracing è ancora lontano, imho... Molto meglio continuare a guardare la sostanza (raster, consumi, VRAM...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
|
Quote:
Poi se è un problema che i core RT sono meno potenti, allora ok, in quel caso va a gusti e soprattutto a prezzo.
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB DDR5@5.2Ghz Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21414
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-11-2020 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sarà problematico, in un prossimo futuro, riuscire a stabilire le prestazioni quando anche AMD userà il super resolution.
a quel punto come si riuscirà a valutare un vero livello di competizione se non si valuterà anche la qualità dell'immagine offerta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
|
Brava AMD, si sono rimboccati le maniche e i risultati si vedono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
La 6800XT pareggia con la 3080, ma costa meno di listino e penso costerà ancora meno di street price (da verificare). La 6800 batte nettamente la 3070, anche in RT (ovvio, se poi si scelgono i titoli, si può far vincere chiunque, quindi Dirt 5 va considerato, come pure i titoli pro nVidia). Probabilmente costerà pure meno come street price. Già questo mi sarebbe sufficiente. Ora, solita considerazione, questi sono i primi driver, e in particolare AMD ha dimostrato che nel tempo le prestazioni dei propri modelli sono nettamente migliorate con le nuove release. Seconda considerazione, i giochi cross-platform devono ancora uscire, ed è difficile non credere che le AMD non ne trarranno giovamento. Terza, al momento non avrei dubbi nel scegliere una CPU AMD, e questo significa un ulteriore vantaggio (SAM). Per finire, i consumi... A favore di nVidia, ma solo per il modello 3080, c'è il RT, che a me per il momento interessa molto poco (se non mi dicono dove è attivato, non lo capirei nemmeno, se non per la caduta del frame-rate). In ogni caso volendo c'è, ed è da vedere come renderà con i nuovi titoli. Rimane il DLSS, e qui bisognerà vedere la risposta AMD, ma qualsiasi sarà la risposta, non sceglierei certamente una VGA per un vantaggio in questa tecnologia.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 18-11-2020 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
E le 51 schede 6800 hanno fatto una fine simile in pochissimi minuti... Altri negozi, anche importanti, non ne hanno neanche una (o forse sono già esaurite). ![]() Ultima modifica di Alfhw : 18-11-2020 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La 6800 liscia è una scheda ben riuscita e con ottimi consumi, che non guastano mai. Bene per il QHD ed UWQHD.
La 6800XT invece ha vita più difficile nel rapporto prezzo/prestazioni nei confronti della rivale RTX 3080. Nella grande incognita della disponibilità e prezzo effettivi e basandosi su quelli di listino. Perchè anche questa volta si rischia di vedere tante recensioni ma poca "sostanza". Il dissipatore reference è finalmente adeguato per temperatura/rumore e con fan stop in idle; i modelli custom saranno migliori per temperatura, ma alla fine la reference non è più un ripiego. Ed hanno corretto, dopo tanti anni, il consumo in multimonitor. Il maggior difetto sono le prestazioni in Raytracing, per quel che è emerso fino ad ora, sono indietro di una generazione. Ad Nvidia, più che una RTX 3080 ti, serve una RTX 3070 Ti 16GB da 550-600$. Ad Amd ed Nvidia serve innanzi tutto, reale disponibilità in commercio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
Brava brava brava AMD! Dopo quasi 9 anni mi hai dato il pretesto per aggiornare il pc!
Radeon RX 6800 XT 16G disponibili su noto store tedesco: Asus 849€ Sapphire 839€ XFX 819€ MSI 819€ Radeon RX 6800 16GB: Asus: 764€ Sapphire: 759€ MSI: 729€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Fuori portata più che altro per le misure per me e si vede che è proprio il pcb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
|
io ci andrei piano nel definire scarse queste schede in RT visto come vanno negli unici 2 titoli nuovi, cioè programmati con le nuove console in mente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Ripeto, in questo test, siccome si ripete in continuazione che le nVidia vincono in RT, che la 6800, con i giochi testati (tutti, sia quelli pro che quelli contro), vince nei confronti della 3070.
E i giochi cross-platform a venire probabilmente premieranno ancora di più le AMD, così come un ulteriore guadagno si avrà utilizzando CPU AMD. Ed il confronto 6800 vs 3070 è quello più importante.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Blades of Fire
Messaggi: 4097
|
Mah, non sono particolarmente impressionato, anzi.
Fondamentalmente sia nVidia che AMD al momento attuale hanno delle grosse lacune. Le RTX 3000 sono ottime dal punto di vista prestazionale in ogni situazione (nella propria fascia di appartenenza) ma sono carenti di Vram, le RX 6000 hanno molta memoria ma offrono prestazioni deludenti in ray tracing... E non è con quei prezzi che si faranno preferire alle RTX.
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
AMD E' TORNATA
Il recupero e progressione di AMD è impressionante rispetto alla precedente generazione. Siamo sul +54% rispetto alla onesta 5700XT.
Nel confronto con la generazione attuale Nvidia vedo un sostanziale pareggio tra AMD e Nvidia come prestazioni e prezzi nelle varie fasce, con la preferenza che, ad oggi è dettata principalmente dalle specifiche features da subito disponibili: Se da un lato Nvidia ha il DLSS ed AMD lo ha solo annunciato, dall'altro c è da dire che AMD ha il SAM mentre Nvidia lo ha solo annunciato. Infine una considerazione sulla recensione: Nei grafici prestazionali sarebbe stato utile inserire anche un confronto percentuale con SAM attivo, in modo da capire bene a che livelli impatta. Mi pare poco equo prendersi la briga di raddoppiare i grafici percentuali escludendo Dirt e poi non metterne uno che considera il SAM attivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
IL PUNTO E' che della vram te ne freghi se hai maggiori prestazioni... è come dire ti metto un 8000 di cilindrata su una punto ma tanto vai a 100 lo stesso... conta quanto vai, non quello che porti dietro... se aveva una mela sopra e andava di piu sarebbe andato benissimo lo stesso...
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
ripeto, scelta giusta da parte della redazione, anche perche sono presenti sia quelli con dirt che quelli senza dirt, quindi dove sta il problema?
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21414
|
semplicemente folli
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1373
|
Gran belle vga, per chi nn ha grosse pretese a livello qualitativo ma nvidia a livello di forza bruta resta una spanna sopra..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.