|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26701 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2114
|
ho un 215J, che per il mio utilizzo va' ottimamente.
era un po' che non accedevo da DSM, e pensavo di trovare degli aggiornamenti, ma nulla. DSM 6.2.3-25426 Update 2 e' la versione che ho dopo quanto i modelli"vecchi"non vengono piu' aggiornati?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26702 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 8814
|
Quella che hai è l'ultima versione per tutti per adesso.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7490 OS 7.21 - NAS: Synology DS218 OS 6.2.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26703 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2114
|
perfetto,grazie
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1699
|
Quote:
Vendendo il 920 per prendere il 1621 con una scheda pienaoppure il1621xs che ha già la 10g a bordo Il 2.5 è usato quasi esclusivamente da qnap e ho l'impressione che rimarrà solo per loro Un po' come i formati strani dei dischi da 750gb Se usi la.porta 10gb naturalmente saturi la 2.5 che è compatibile.
__________________
mancata sospensione synology: qui repository per synology, installa pacchetti non ufficiali:qui installa pyload sul synology: qui synology media server sulla wii: qui pacchetti 3e parti non funzionanti su 4.2: qui come aggiungere motori di ricerca torrent sul synology: qui Ultima modifica di burghy : 30-10-2020 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26705 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 146
|
Ma il 1621 costa una fucilata... Oltre che essere fuori dal mio budget è anche esagerato per le mie esigenze.
![]() Peccato, speravo che ci fosse una qualche soluzione "miracolosa". Inoltre sarebbe sprecato in quanto il mio router ha solo la porta da 2.5Gb nonostante che l'abbonamento ad internet sia da 10gB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26706 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
|
synology DS920+ e supporto SSD M.2
Ciao a tutti
dopo 5 qnap , da oggi sono possessore di un Synology 920+ ho 2 ssd m2 WD BLUE da 500GB , Ma purtroppo non lo vede il sistema sapete se sono incompatibili e sono supportati solo i SAMSUNG e SEAGATE che vedo sul loro sito oppure ha problemi il mio NAS? grazie per aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#26707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3671
|
Quote:
L'unica cosa che puoi fare, con risultati minimi in termini di prestazioni tra l'altro, è montare SSD sata negli slot. Non otterrai incrementi sensibili di prestazioni, se non forse su wirtual machine manager con macchine molto pesanti. Solo con DSM 7 (che non si sà ancora la data di uscita) è possibile dare una parte di SSD nvme alle macchine virtuali di VMM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26708 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Quote:
il 920+ ha una lettura/scrittura sequenziale che arriva oltre 1Gbps (da specifiche synology parla di 225 MB/s). La porta da 1 Gb significa circa 128 MB/s, quindi la tua richiesta ha una sua logica, dato che arriveresti ad una bada vicina alle prestazioni del 920+. Però, alla fonte cosa hai che permetterebbe di inviare in monoutenza una dato con velocità cosi alto? Sempre doppio cavo 1Gb oppure qualche combo wifi? Quote:
grazie!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26709 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26710 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 146
|
Quote:
L'abbonamento è chiaramente 10Gb, ho invertito le maiuscole... L'operatore è Svizzero, mi hanno fatto l'upgrade da 1Gb che avevo già da 4 anni a 10Gb senza costi aggiuntivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26711 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Fighissimo, 10 Gb tantissima roba, ma in upload? E' simmetrica?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26712 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Ragazzi intanto ho continuato un po di prove con diverse utenze con diversi permessi.
Con drive ho ora una cartella condivisa con piu utenti per tenere aggiornato un file excel e funziona molto bene, come facevo con dropbox. Ho invece un "problema" con photostation se vi si accede attraverso dsm. Ho l'utente "EXT" a cui ho tolto tutti i privilegi se non solo l'utilizzo di drive per la cartella condivisa di cui sopra e l'uso di DSM. Se mi loggo al DSM come utente EXT posso lanciare photostation (dove ho tolto la visibilità di tutti gli album all'utente EXT) e da photostation l'utente EXT puó comunque vedere tutti gli album. L'unica soluzione che ho trovato è togliere DSM all'utente EXT. Via android le modifiche fatte alle security degli album attraverso photostation funzionano su DS Photo (EXT non vede gli album). Quindi l'uncio modo che ho per non far vedere gli album di photostation è togliere l'accesso a DSM all'utente EXT. Mi sembra una minki@ta ma pare essere cosi. La security è un po' fatta a "pezze", probabilmente con DSM 7.0 razionalizzeranno un po' il tutto. Scirvo anche nel forum synology italia la stessa cosa per vedere se ci sono soluzioni, ma questo problema l'ho trovato gia in un post del 2015.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26713 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26714 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Anche qui in Spagna è simmetrica ma dove sono io c'è la 300 Mb o la 600 Mb ma in Italia la simmetrica te la scordi salvo contratti business.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3671
|
Quote:
perchè quegli slot sono nvme. Servono SSD molto prestanti per fare da cache, devi andare sui Samsung 970 evo o simili. Con il wd, ammesso funzionino non avresti alcun vantaggio (già ce n'è poco anche con SSd veloci). Puoi trovare molti riferimenti su youtube. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Sto continuando il mi ostudio un po piu approfondito delle funzionalitá del NAS e dei vari pacchetti.
Non sapevo esistesse Hyper Backup Explorer per desktop. Ora ho fatto un backup crittografato sul drive di google. Poi l'ho scaricato sul desktop (google ci ha messo un po a "comprimere" un file mah!) e l'ho aperto con Hyper Backup Explorer avendo la password di crittografia. Posso esportare i singoli file o intere cartelle Molto comodo! A questo punto penso di abbandonare anche USB COPY, non sapevo avessi questa possibilità da pc.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
In uno slancio di ottimismo ho fatto l'acquisto, domani dovrebbe arrivarmi da amazon il 720+.
Dovrò fare un po' di passaggi di dati dato che gli HD che ho qui sono limitati, gli altri sono in italia, ma inizio a configurarlo cosi, metterò dentro un SSD della crucial da 750 GB che era collegato alla xbox dei ragazzi e un wd red da 3 TB. Userò un HD USB da 2 TB come recipiente di travaso, dovrei arrangiarmi... ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26719 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
Si burghy, ci sto investendo un po' di tempo per capire bene le logiche.
Uso due account microsoft differenti sul pc con cui mi loggo con due utenze synology differenti (diciamo un admin e un user normale) in modo da fare diverse prove ed essere pronto con le impostazioni giuste col nuovo nas, dato che avrò complessivamente 3 utenze con security differenti. Adesso sto facendo pulizia in anni di documenti, cosi poi porteró file puliti sul nuovo nas. Dovrei fare pulizia anche nelle foto ma quella è una mission impossible ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5312
|
720 arrivato, inserito l'ssd crucial da 750, installato DSM (ci ha messo tipo un minuto...).
Ora sono entrato nella interfaccia e...c@zzo si che si muove bene ![]() Me lo configuro partendo da zero perchè sono masochista ![]() Ho collegato entrambi i cavi di rete al router non so se serve a qualcosa, ma dal controllo risorse vedo entrambe le LAN. Bene dai ci lavoro appena posso ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.