Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2020, 20:33   #1
iayi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 4
consigli scelta scheda audio esterna

Buonasera a Tutti,
E' da anni che seguo il forum, e mi sono trovato sempre bene.
Quindi e' la prima volta che faccio un post, spero di non avere fatto errori di categoria.

Andiamo al dunque, vorrei migliore il mio ascolto (musica) della mia postazione PC, inizio elencare i miei componenti:
Scheda madre: Asus Z-170A
Edifier S330D 2.1
Grado labs sr80e

Il giro che faccio attualmente e' scheda madre esce in ottico che entra nel Subwoofer (edifier), il quale collego le cuffie al controller del edifier (per intenderci la manopola).
Per quel poco che capisco sarebbe digitale > subwoofer > analogico > cuffie.

Principalmente vorrei migliorare l'ascolto delle cuffie, se riusciamo entrambe meglio, come genere musicale ascolto classico/concerti. (anche altro e' piu' un ascolto distratto e uso l'edifier)

Ignorante in materia non ho idea cosa prendere come scheda audio esterna, stavo pensando Behringer UMC204HD, ma non riesco a capire se va bene per le mia esigenza o no. (oppure fin troppo)
Il Budget stiamo sui 100€, se mi dite se spendo qualcosina in piu' faccio un bel salto di qualita' alzo anche il budget.

Spero di essere stato chiaro, sono aperto a qualsiasi suggerimento/chiarimento.

Vi auguro una buona serata.
iayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 16:07   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Il prodotto Behringer citato sembra pensato per scopi diversi che non il semplice ascoltare musica.
Di norma per migliorare l'ascolto si aggiunge un DAC esterno ma nel tuo caso, il DAC è già "esterno" al PC visto che utilizzi quello integrato nelle casse Edifier che è sicuramente adeguato come qualità rispetto al resto del sistema audio.

Se non lo hai già fatto escludi il mixer interno di windows (quindi, di fatto, la scheda audio interna) ad esempio con Foobar selezionando l'interfaccia wasapi in modalità esclusiva.

Se ascolti da sorgenti varie (come yuotube) non è che ci sia molto da fare quantomeno sarebbebene verificare che il campionamento di default sulle proprietà dell' uscita audio sia quello giusto (16/44,1 per la musica proveniente da CD e 16/48 per il cinema).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 19:35   #3
iayi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 4
Grazie per il chiarimento.
Attualmento sto utilizzando Foobar con questa configurazione in output:
WASAPI(event): Realtek digital output(optical)(Realtek High definition audio)
Output data format a 24bit

Quindi riepilogando lascio questa configurazione che ho attualmente.

E se voglio migliorare l'ascolto devo iniziare a fare un upgrade sulle cuffie, e nel caso un DAC migliore? (oppure devo fare qualcosa anche lato PC?)

Ti ringrazio per la tua pazienza, sto cercando di capire qualcosa.
iayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 05:12   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Purtroppo come apparecchi specifici non sono molto aggiornato, detto per inciso credo che le tue cuffie siano migliori delle mie...

...leggo molto bene dell' IFI Zen DAC (che si connette via USB) che è relativamente economico (149 su A.) e mi sembra abbastanza flessibile come connettività, c'é sia uscita cuffie che RCA per collegare, volendo, l' Edifier.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 07:16   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42117
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...183484&page=74

Per amplificatori x cuffie c`e` la discussione specifica
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 18:58   #6
iayi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 4
Grazie ancora per tutto.
Guardero' con calma quella discussione.
Se non sbaglio gli amplificatori servono solo se si utilizzano cuffie con alta impedenza?
iayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 05:36   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Credo che tutti i dac con uscita cuffia e manopola del volume siano venduti come dac / amp, un dac (e basta) ha (solo) uscita "line" a volume fisso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 30-10-2020 alle 05:39.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 20:17   #8
iayi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 4
Effettivamente pensandoci hai ragione.
Grazie ancora.
iayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v