|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Consiglio tecnico su rtx 3080
Ciao a tutti,
Vorrei un vostro consiglio tecnico. Al momento ho un pc con una Gigabyte Z390 AORUS ULTRA con un i5-9600KF clokkato a 3,7 ghz e una rtx 2060 rog strix oc, il tutto sotto un Corsair TX650M ATX Semi-Modulare. Sto pensando di comprare una rtx 3080 asus appena disponibile, ma prima vorrei capire se il mio alimentare sia sufficiente. Probabilmente il procio farà un po’ da collo di bottiglia, ma per ora non mi interessa visto che tanto gioco a 1920x1440 in display port. Secondo voi basta? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ciao
a cosa giocheresti? di preciso che monitor hai? nn ho capito se pensi poi di cambiare schermo e salire di risoluzione se compri la scheda video nuova |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
|
Quote:
Vedremo poi le varie custom card quanto potranno spingersi in OC con il power limit. Il tuo i5-9600KF invece non consuma tantissimo (non avendo HT): circa 120W stock, circa 180W @5.0 GHz. Quindi diciamo che con 350W gpu+180W cpu, potresti arrivare a dei picchi di 530W, ma considera che non raggiungerai mai questi numeri in gaming. Razionalmente, ti direi aspetta pure, magari 6mesi/1anno, poi cambialo con un 850W, sperando che nei prossimi mesi la situazione degli alimentatori migliori, visti i prezzi assurdi a cui si trovano ora.. PS Curiosità, perché non fai un po' di OC a quel processore? Anche "solo" a 4.7/4.8GHz su tutti i core, avresti un bel boost in prestazioni. Te lo consiglierei soprattutto per sopperire con la frequenza alla mancanza di HT.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA Ultima modifica di Brave_Mercenary : 17-09-2020 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Quote:
Invece per quanto riguarda la risoluzione, la 3080 sarebbe sprecata, meglio una 3070. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
|
Quote:
In OC si può salire a 4.7/4.8 GHz senza problemi su tutti i core. La differenza non è poca. Essendo la risoluzione non altissima, salire di frequenza con la cpu aiuterebbe a limare un po' quel collo di bottiglia. E, se non c'è in programma un upgrade di schermo a breve, in effetti la 3080 sarebbe sprecata, la 3070 sarebbe meglio.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
mi sfugge qualcosa, il monitor è un 2560x1440p ma tu lo usi a 1920x1440p ?
poi non penso proprio che il 9600k faccia da tappo alla 3080 ,visto che fino a ieri confrontato con un i9 9900k entrambi a 5ghz il 9600k pareggiava e in alcuni casi superava il 9900k. Poi a 1440p fino a ieri si diceva che le prestazioni tra le cpu si assottigliavano ,oggi si dice il contrario , mah ![]() Secondo me puoi prendere tranquillamente la 3080 e portare la cpu a 4.8ghz e giocare alla definizione di quello schermo ,altro che collo di bottiglia. Il tx 650m è un buon alimentatore , non credo avrai problemi ad alimentare tutto il pc anche con la cpu in oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
|
Quote:
Detto questo però 1920x1440 non è una risoluzione altissima, quindi un OC mi sembra indicato. L'alimentatore, come dai dati riportati prima, può essere in alcuni casi un po' al limite. Non così tanto da doverlo cambiare subito, ma abbastanza da programmare un upgrade nel prossimo anno diciamo.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA Ultima modifica di Brave_Mercenary : 18-09-2020 alle 01:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Ciao a tutti e grazie delle risposte.
Cerco di rispondere alle domande che mi avete fatto in un unico post. La risoluzione non la cambio in quanto ho recentemente comprato un msi optix mag251rx da 240hz con pannello ips a 24,5 pollici, per cui resto su quella. Volevo la rtx3080 per avere un bel boost di fps rispetto alla mia 2060 su giochi come fortnite, calo of dite, warzone ect.. Per quanto riguarda il procio, di stock era a 3,2 e l’ho alzato appunto a 3,7 tutti i core. Le temperature sono buone perché anche dopo 5 ore di gioco non superano i 60 gradi. Non Mi sono spinto oltre come clock perché come raffreddamento ho un buon dissipatore sulla cpu, ma poi solo una ventola da 120 davanti che tira dentro aria, due dietro a buttar fuori e due sopra al caso a buttar fuori. Dite che posso andare oltre con il moltiplicatore? Alla fine l’alimentatore basterebbe ? O secondo voi sarebbe sprecata una 3080 ed é Meglio una 3070? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
|
Ottimo monitor
E un full HD Quindi secondo me non servono schede video così potenti Aspetterei magari prima che esca la rtx3060 ed eventuale offerta simile radeon casomai x valutare l'upgrade Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
|
Quote:
Io giocherei un po' con la cpu, sì. A 1080p la cpu non conta poco. Prova a salire a step con frequenza e voltaggio e fai un po' di test per vedere a che temp arrivi. 60°C per una cpu non è niente. Fino a 75-80°C puoi salire senza problemi. Per l'alimentatore, se fai OC sulla cpu e vai di 3070, sei a posto. Se andrai di 3080 (comunque non te lo consiglio, a meno di non salire a breve a 1440p), saresti un po' al limite, e in quel caso terrei d'occhio i prezzi, fino a quando troverai un 850W a un prezzo decente.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Grazie ancora,
sapete indicarmi una buona guida per clokkare il mio i5-9600KF sulla aorus ultra ? Come dissipatore ho un Arctic Freezer 34 duo 120mm Grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
Se la cpu l'hai impostata a 3.7ghz non riesce a spingere a dovere quella 2060 che hai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Quote:
Il processore è clokkato 4,7 ghz con vcore a 1.27 ed è stabile. anche dopo 5 ore di gioco non crasha e anche dopo 2 ore di prime 95 non crash. Questo cpuz: https://i.postimg.cc/htX5xfnB/Immagine.png Però mi sorge il dubbio, come faccio a sapere se tutti i core sono clokkati a 4.7 e non solo uno ? Non mi sono spinto a 5ghz perchè non volevo pressare troppo il processore, alla fine quei 300mhz fanno la differenza ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
per vedere se i core vanno tutti alla stessa frequenza dovresti scaricare hdmonitor o hdinfo, questi software ti danno indicazione su molti componenti del sistema e su voltaggi e temperature ,utili per chi principalmente fa OC o semplicemente per chi vuole tenere sotto controllo questi parametri.
il 9600k lavora bene a 4.8-4.9 ghz , se è una cpu fortunata arriva a 5ghz con poco voltaggio 1.38-1.41 volts ; per esempio il mio 9600k no è molto fortunato e la quadra tra temperature, voltaggi e frequenza l'ho trovata a 4.8 a 1.385 volt con temperature prossime ai 95 gradi sotto IBT con sistema AIO da 240 mm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.