Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2020, 10:07   #21
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
Aspetto il porting per Switch !



Clmslmlmssòmòmsòmsòms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:14   #22
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ieri sera è iniziata la terza giornata dell'invictus, questa volta il protagonista è il produttore Aegis Aerodynamics.
Ogni due giorni l'esposizione cambia ed è possibile affittare per 24 ore gratuitamente tutte le navi e veicoli presenti per poterle provare.

Faccio notare che, per quanto il titolo sia principalmente spaziale, la tecnologia planetaria è una sua esclusiva mai pareggiata da nessun altro videogioco, pertanto alba e tramonto sono sì qualcosa di magico e che vedrete molto spesso.
E pensate che la tecnologia che lavora sulle ombre non è nemmeno completa.

Uno screen a caso dei miei più recenti:


originale https://i.imgur.com/ug6nzvr.jpg
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 27-05-2020 alle 10:24.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:29   #23
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Commenti ridicoli alcuni.

NON SAREBBE UN FAIL ?
280 milioni di euro e 9 anni di tempo solo per lo sviluppo per realizzare un opera che è ancora in fase Alpha, uscita in netto ritardo e che per giunta non gode di una comunity nemmeno lontanamente vicina a titoli come GTA o RDR cui per giunta è stato speso meno, forse molto meno e realizzati in metà del tempo.

Ah dimenticavo .... gira da far schifo, a dettagli alti una RTX2080Ti riesce a tenere costanti i 60fps solo a 1080p e ci sono pure dei cali.

Comunity folta poi vorrei vedere a quanto ammontano i numeri ...

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2020 alle 10:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:40   #24
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Commenti ridicoli alcuni.
Concordo, purtroppo non tutti sono capaci di comprendere il lavoro che c'è su questo progetto In questo caso meglio tornare su FIFA.

Altro tramonto và

https://i.imgur.com/E5lBqli.jpg
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 27-05-2020 alle 10:45.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:02   #25
elettrosciocco
Member
 
L'Avatar di elettrosciocco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se non capire un cazzo vuole dire evitare di regalare soldi al primo che passa per poi trovarsi con il nulla in mano, allora sono ben contento di non capire un cazzo.
*omissis* inutile perdere tempo coi minus habens.

Ultima modifica di elettrosciocco : 27-05-2020 alle 11:06.
elettrosciocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:05   #26
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
ce l'ha il raytracing ?


Clmsòsssòlslsòls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:06   #27
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ce l'ha il raytracing ?


Clmsòsssòlslsòls
Star Citizen o la Switch?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:34   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Concordo, purtroppo non tutti sono capaci di comprendere il lavoro che c'è su questo progetto In questo caso meglio tornare su FIFA.

Altro tramonto và

https://i.imgur.com/E5lBqli.jpg
Il lavoro che sta dietro a questo progetto non è argomento di valutazione per l'utente, ma bensì solo il risultato finale. Se hanno fatto il passo più lungo della gamba è un fallimento punto e basta.
Ripeto, a quanto ammonta questa folta comunity di giocatori che gioca a sto titolo ( che fino ad oggi da quanto ho capito non ha nemmeno raggiunto la fase beta ) ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:49   #29
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il lavoro che sta dietro a questo progetto non è argomento di valutazione per l'utente, ma bensì solo il risultato finale.
Ehm... no.

Questo è un progetto che, tra le altre cose, si basa proprio sul supporto continuo degli utenti. Tant'è che ogni singola virgola prodotta (male, con ritardo, con tutte le considerazioni di fondo che vuoi) viene presentata e fatta provare a chi ha finanziato il progetto. Addirittura hanno reso disponibile il solo hangar con la nave ferma dentro quando il progetto ha preso il via definitivo (6-7 anni fa), cosa che neanche si poteva definire pre-alpha. Giravi solo per uno spazio vuoto con la tua nave in mezzo, fine.

D'altronde il sistema stesso di crowdfounding, usato per Star Citizen, per come funzione implica implicitamente tale concetto: il giocatore non compra il gioco, bensì finanzia lo sviluppo, quindi lui per primo deve interessarsi al lavoro che sta portando avanti il suo committente.

Quindi si: l'utente ha tutto il diritto, anzi quasi il dovere, di seguire il lavoro di sviluppo e valutare come sta andando avanti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:57   #30
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ehm... no.

Questo è un progetto che, tra le altre cose, si basa proprio sul supporto continuo degli utenti. Tant'è che ogni singola virgola prodotta (male, con ritardo, con tutte le considerazioni di fondo che vuoi) viene presentata e fatta provare a chi ha finanziato il progetto. Addirittura hanno reso disponibile il solo hangar con la nave ferma dentro quando il progetto ha preso il via definitivo (6-7 anni fa), cosa che neanche si poteva definire pre-alpha. Giravi solo per uno spazio vuoto con la tua nave in mezzo, fine.

D'altronde il sistema stesso di crowdfounding, usato per Star Citizen, per come funzione implica implicitamente tale concetto: il giocatore non compra il gioco, bensì finanzia lo sviluppo, quindi lui per primo deve interessarsi al lavoro che sta portando avanti il suo committente.

Quindi si: l'utente ha tutto il diritto, anzi quasi il dovere, di seguire il lavoro di sviluppo e valutare come sta andando avanti.
Ah questa non la sapevo quindi in pratica è un prodotto già pagato a scatola chiusa .... Anzi si continua a pagare
E io che pensavo che comperare un gioco al day one fosse folle, quì addirittura ci sono persone che han pagato senza sapere cosa sarebbe uscito fuori e senza garanzia ...

Se volevano buttare via i soldi non era meglio donarli ad una Onlus ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 12:14   #31
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ah questa non la sapevo quindi in pratica è un prodotto già pagato a scatola chiusa .... Anzi si continua a pagare
E io che pensavo che comperare un gioco al day one fosse folle, quì addirittura ci sono persone che han pagato senza sapere cosa sarebbe uscito fuori e senza garanzia ...

Se volevano buttare via i soldi non era meglio donarli ad una Onlus ?
Puoi fare sarcasmo finchè vuoi, anche se rischi di diventare ridicolo. Un conto è che il progetto non piaccia o criticarlo dove si pensa funzioni male, tutt'altra questione è parlarne male a prescindere.

Il crowdfounding non l'ha certo inventato Chris Roberts, semmai lui ha sfruttato più fonti di finanziamento di questo tipo. E ha raggiunto cifre senza senso rispetto a tutti gli altri progetti analoghi, un unicum probabilmente irripetibile.
Ma da sempre questo tipo di finanziamenti si basa su quello che viene donato dalla comunità che sta dietro al progetto, tendenzialmente da potenziali giocatori che pagano per vederlo realizzato e per giocare il prodotto finito. Ed essendo un finanziamento su un progetto da realizzare, è ovvio che non hanno la certezza che si riesca a realizzare.

Per cui è, come detto, implicito che chi ha finanziato Star Citizen (i giocatori) abbia tutto il diritto di seguire lo sviluppo e valutare il lavoro svolto. Io mi sto semplicemente limitando a evidenziare quello che dovrebbe essere ovvio. Ovvio per qualunque progetto finanziato in questo modo.


E comunque ognuno ha il diritto di spendere i propri soldi come vuole.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:07   #32
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ha già detto tutto cronos.

Smettetela di tirare in ballo esempi sbagliati, per quanto riguarda RDR2:
Quote:
So 6,442 employee years times $100,000 a year gives us a total development cost of $644.2 million across the seven years it took to make Red Dead Redemption 2. I am pretty sure that this is red-dead wrong, because I have no idea if my assumptions are close to the mark. If we look at other costs, Rockstar is probably spending something like $300 million in marketing spending on the game.
CIG attualmente vanta circa 650 impiegati, ma il numero è salito man mano, all'inizio erano una decina di persone.

La community è discretamente ampia, a turno ci sono gruppi che vanno in pausa per poi riprendere a distanza di qualche mese (se non un paio d'anni), sviluppare nuove tecnologie non è rapido e non è nemmeno facile pianificare bene i tempi, chi c'è dentro da lungo tempo ormai ha imparato come funziona.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:17   #33
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Puoi fare sarcasmo finchè vuoi, anche se rischi di diventare ridicolo. Un conto è che il progetto non piaccia o criticarlo dove si pensa funzioni male, tutt'altra questione è parlarne male a prescindere.

Il crowdfounding non l'ha certo inventato Chris Roberts, semmai lui ha sfruttato più fonti di finanziamento di questo tipo. E ha raggiunto cifre senza senso rispetto a tutti gli altri progetti analoghi, un unicum probabilmente irripetibile.
Ma da sempre questo tipo di finanziamenti si basa su quello che viene donato dalla comunità che sta dietro al progetto, tendenzialmente da potenziali giocatori che pagano per vederlo realizzato e per giocare il prodotto finito. Ed essendo un finanziamento su un progetto da realizzare, è ovvio che non hanno la certezza che si riesca a realizzare.

Per cui è, come detto, implicito che chi ha finanziato Star Citizen (i giocatori) abbia tutto il diritto di seguire lo sviluppo e valutare il lavoro svolto. Io mi sto semplicemente limitando a evidenziare quello che dovrebbe essere ovvio. Ovvio per qualunque progetto finanziato in questo modo.


E comunque ognuno ha il diritto di spendere i propri soldi come vuole.
Nessuno sta dicendo agli altri come spendere i propri soldi infatti.
Così come tu ed altri siete liberi di far ciò che volete, io ed anche altri siam liberi di esprimere giudizi.
Io sto solo dicendo che dopo quasi un decennio e 280 milioni di euro il risultati è una ciofeka, aldilà delle albe ....

Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ha già detto tutto cronos.

Smettetela di tirare in ballo esempi sbagliati, per quanto riguarda RDR2:


CIG attualmente vanta circa 650 impiegati, ma il numero è salito man mano, all'inizio erano una decina di persone.

La community è discretamente ampia, a turno ci sono gruppi che vanno in pausa per poi riprendere a distanza di qualche mese (se non un paio d'anni), sviluppare nuove tecnologie non è rapido e non è nemmeno facile pianificare bene i tempi, chi c'è dentro da lungo tempo ormai ha imparato come funziona.
"DISCRETAMENTE" ? Fino a qualche post fa era ricca e folta, adesso è solamente discreta ?

RDR2 è un titolo di esempio su cui sono state spese di sviluppo analoghe o inferiori eppure sembra che i risultati siano di tutt'altra caratura. Quello è un "SUCCESSO", non questo. Con 280 milioni che io sappia è il budget escluso il marketing, se questi sono i risultati ...

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2020 alle 13:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:33   #34
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
"DISCRETAMENTE" ? Fino a qualche post fa era ricca e folta, adesso è solamente discreta?

RDR2 è un titolo di esempio su cui sono state spese di sviluppo analoghe o inferiori eppure sembra che i risultati siano di tutt'altra caratura. Quello è un "SUCCESSO", non questo. Con 280 milioni che io sappia è il budget escluso il marketing, se questi sono i risultati ...
Dipende sempre da quale community prendi come riferimento, per dire quella di GTA5 è sicuramente più ampia. I giochi spaziali sono sempre stati per una nicchia.
Non so comunque perchè insisti a paragonare rdr2 con questo progetto, non hanno in comune niente, se poi ti fissi sul successo commerciale certo che è superiore, non ci piove, come lo è fortnite o minecraft. E... quindi?

Se non ti interessa e non vuoi capirci niente guarda e passa, non stressare chi è interessato.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:40   #35
Valente82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 10
"DISCRETAMENTE" ? Fino a qualche post fa era ricca e folta, adesso è solamente discreta ?

RDR2 è un titolo di esempio su cui sono state spese di sviluppo analoghe o inferiori eppure sembra che i risultati siano di tutt'altra caratura. Quello è un "SUCCESSO", non questo. Con 280 milioni che io sappia è il budget escluso il marketing, se questi sono i risultati ...

A parte che se vai a vedere i soldi spesi per gli stipendi di 2800 persone(il numero di chi ha contribuito con RDR2 nel corso di 7 anni di sviluppo)escono molto più di 280 milioni, ma poi la Rockstar ha dietro Take two che è un colosso economico, mentre la Cig è partita con 30 dipendenti e ha tirato su 5 studi con 600 dipendenti in un tempo molto inferiore; un conto è partire con tutte le risorse a disposizione da subito, un altro ampliarti nel tempo.
https://www.vgr.com/how-much-did-it-cost-to-make-red-dead-redemption-2/
Valente82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:00   #36
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da Valente82 Guarda i messaggi
"DISCRETAMENTE" ? Fino a qualche post fa era ricca e folta, adesso è solamente discreta ?

RDR2 è un titolo di esempio su cui sono state spese di sviluppo analoghe o inferiori eppure sembra che i risultati siano di tutt'altra caratura. Quello è un "SUCCESSO", non questo. Con 280 milioni che io sappia è il budget escluso il marketing, se questi sono i risultati ...

A parte che se vai a vedere i soldi spesi per gli stipendi di 2800 persone(il numero di chi ha contribuito con RDR2 nel corso di 7 anni di sviluppo)escono molto più di 280 milioni, ma poi la Rockstar ha dietro Take two che è un colosso economico, mentre la Cig è partita con 30 dipendenti e ha tirato su 5 studi con 600 dipendenti in un tempo molto inferiore; un conto è partire con tutte le risorse a disposizione da subito, un altro ampliarti nel tempo.
https://www.vgr.com/how-much-did-it-...-redemption-2/
Non spariamo numeri a caso, please

Da una rapida ricerca (che conferma le mie memorie) il gioco più costoso mai prodotto è GTA V, costato 265 milioni.
Dire che RDR2 è costato molto di più di 280 milioni di soli stipendi è pura eresia. Vorrebbe dire, a spanne, che il solo marketing è costato 500-600 milioni. Tra l'altro i 2800 di cui parli, citati se non ricordo male nel gioco stesso, comprende proprio CHIUNQUE, compreso il magazziniere sottopagato.

CIG si avvale di 600 dipendenti, ma quei 600 dipendenti sono le persone che lavorano attivamente e direttamente sul gioco, ed è un numero elevatissimo. E comunque diversi di loro sono programmatori veterani del settore, che non paghi certo 4 spiccioli.
Se poi permetti, aprire 5 studi per la progettazione di un singolo gioco a mio avviso si chiama "pessimo investimento delle risorse".

Oltretutto fai notare quasi con disprezzo che Rockstar è finanziata da Take Two: ma è palese e normale, dato che Rockstar si basa su tutt'altra forma di finanziamento dei loro giochi. Formula che porta con se problemi di sviluppo oggettivi, tra cui le richieste pressanti di vario genere del publisher che possono storpiare l'opera che si vuole creare, o la necessità di giustificare sempre quello che si fa perchè altrimenti ti chiudono i rubinetti.

Chris Roberts si è ritrovato con fondi che lo pongono come il gioco più finanziato della storia, senza la necessità di spendere ogni volta vagonate di soldi per la promozione del gioco (che come detto mediamente vale il 50% dei costi di un gioco con publisher) cosa che io stesso ho controllato dai grafici che la stessa CIG ha pubblicato, e con la possibilità di poter creare quello che vuole senza che ci sia un Publisher sopra che gli tarpi le ali.


Il progetto Star Citizen ha tutti i vantaggi possibili e immaginabili per produrre il proprio gioco, compresa nessuna scadenza imposta per la pubblicazione della release definitiva del gioco; per cui a maggior ragione le critiche fatte su come hanno lavorato finora sono valide.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:29   #37
Valente82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 10
https://venturebeat.com/2018/10/26/the-deanbeat-how-much-did-red-dead-redemption-2-cost-to-make/

So 6,442 employee years times $100,000 a year gives us a total development cost of $644.2 million across the seven years it took to make Red Dead Redemption 2. I am pretty sure that this is red-dead wrong, because I have no idea if my assumptions are close to the mark. If we look at other costs, Rockstar is probably spending something like $300 million in marketing spending on the game. Again, I have no idea how close to the mark I am, but let’s just say that brings the total cost of making and marketing Red Dead Redemption 2 to $944.2 million.

Non sono numeri a caso, e su questi conti si parla soltanto di stipendi, neanche costi di utenze, noleggio server , affitto studi ecc...altrimenti lieviterebbe di molto.
I finanziamenti della cig comprendono anche quelle spese.

https://cloudimperiumgames.com/blog/corporate/cloud-imperium-financials-for-2018
Valente82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:34   #38
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Purtroppo è così, CIG come raccolta fondi tramite donazioni volontaria è un record, ma nel panorama videoludico in termini di costi è tutt'altro che enorme, i soliti noti spendono (e guadagnano) cifre enormemente più grosse, anche per questo è stupido fare paragoni.

Il bello di questo progetto è che si tratta dell'unico veramente ambizioso e a livello simile dei tripla A che permette di seguire personalmente lo sviluppo, non è infatti il solo traguardo che importa, ma tutto il percorso. Per gli appassionati di queste cose è una perla unica (non rara).


https://i.imgur.com/Kh8O482.jpg
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 27-05-2020 alle 14:37.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:37   #39
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Dipende sempre da quale community prendi come riferimento, per dire quella di GTA5 è sicuramente più ampia. I giochi spaziali sono sempre stati per una nicchia.
Non so comunque perchè insisti a paragonare rdr2 con questo progetto, non hanno in comune niente, se poi ti fissi sul successo commerciale certo che è superiore, non ci piove, come lo è fortnite o minecraft. E... quindi?

Se non ti interessa e non vuoi capirci niente guarda e passa, non stressare chi è interessato.
E' così difficile ?
Mi pare di averlo scritto più volte che RDR2 lo prendo come esempio di un titolo ad alto budget.

Come giochi hanno poco in comune, ma tecnicamente parlando non vedo perchè non possano essere paragonati.

Quote:
se poi ti fissi sul successo commerciale
Se non sbaglio i videogiochi hanno come scopo quello di vendere, quindi il successo è ovviamente sancito principalmente da quello commerciale. Quello che intendevo sottolineare era il risultato finale proporzionato alla somma investita e al tempo impiegato che è palesemente scadente.
Il fatto che sia un gioco di nicchia non toglie che sia ancora spoglio di molti contenuti, che giri da cani e che sia ancora in fase di sviluppo dopo così tanto tempo.

Insomma quanto ci vuole a finirlo ? Parliamo di 600 dipendenti e un budget astronomico, non è un piccolo studio che può avere attenuanti, dopo così tanti anni di sviluppo doveva essere finito già da un pezzo.

Quote:
Se non ti interessa e non vuoi capirci niente guarda e passa, non stressare chi è interessato.
Siamo su un forum e posso esprimere giudizi. Sul fatto che io "NON VOGLIA" capire, sembra che la verità debba per forza essere la tua e basta e che non è contemplato proprio l'opzione che invece il lavoro svolto fino ad ora sia stato fallimentare.

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2020 alle 14:52.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:41   #40
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Tecnicamente il gioco non è ancora uscito. Parlo ovviamente di quella che verrà fissata come "release ufficiale definitiva", la versione 1.0 venduta al pubblico (chiamatela come volete).

Per cui al momento non ha alcun successo commerciale perchè non è stato... commercializzato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1