Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2020, 16:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...470_89495.html

Dopo le lamentele degli utenti, AMD ha annunciato che anche le schede madre con chipset B450 e X570 supporteranno le future CPU Ryzen 4000 basate su architettura Zen 3. L'azienda spiega però che deve ancora lavorarci e ci saranno comunque dei paletti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:24   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' quello che hanno già fatto su molte Mb B350/B450/x370/x470 con l'uscita degli Zen2: tagliare il supporto alle vecchie cpu e mettere quelle nuove.
Potrebbero farlo anche ora per tutti i chipset, ma a questo punto, penso proprio che si limiteranno a B450/x470
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:28   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
tanto casino per nulla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:34   #4
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Lo sapevo... tanto che ho preso da pochi giorni una B450 MSI MAX
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:34   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Come volevasi dimostrare... era abbastanza scontato!

Con buona pace di tutti quelli che hanno riempito ogni thread per settimane con congetture su congetture sulle eventuali incompatibilità.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:52   #6
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' quello che hanno già fatto su molte Mb B350/B450/x370/x470 con l'uscita degli Zen2: tagliare il supporto alle vecchie cpu e mettere quelle nuove.
Potrebbero farlo anche ora per tutti i chipset, ma a questo punto, penso proprio che si limiteranno a B450/x470
La mia ASUS ROG STRIX B450-F GAMING supporta attualmente tutti i Ryzen dal 1xxxx alla serie 3xxxx completa (3950 inclusa)

Attualmente ho un 1700X, Se in futuro sara' inserita la compatibilita' alla serie 4000 mi viene da pensare come dovro' effettuare l'upgrade.

Lascio il 1700x, effettuo l'update del bios e poi cambio procio ?

Oppure botta di culo ASUS lo implementera' senza cancellare nullla della "vecchia gestione"

Speriamo bene.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:12   #7
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
E chi ha un X370 continua a restare fuori nonostante il socket AM4?

La mia Crosshair VI Hero mangia a colazione le schede madri B450 (e perchè no, anche alcune tra le X470 che sono state costruite con i piedi).

Tutto questo è un pò assurdo
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:24   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Se avverà questo,è proprio grazie al casino che GIUSTAMENTE si è scatenato,perchè non tutti gli utenti sono disposti ad accettare supinamente le prese in giro di una muiltinazionale
Lo dici anche di un'altra produttrice di cpu che costringe a cambiare socket ogni 6 mesi?
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:28   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8673
ok tutto bello ma se domani compro una mobo B450i ed un Ryzen 5 ZEn 3 il sistema parte? A me sembra un po' confusa la situazione ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:54   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh si è verificata l'ipotesi più rosea, meno male. AMD ha sbagliato dall'inizio, è tutta cattiva pubblicità, almeno così si è in parte rifatta.

Io quasi quasi a queste condizioni il muletto lo aggiorno, vediamo quando i prezzi saranno particolarmente convenienti, magari con l'uscita della successiva generazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:54   #11
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Lo dici anche di un'altra produttrice di cpu che costringe a cambiare socket ogni 6 mesi?
Non lo rammenta perché l'altro produttore effettivamente non promette alcunché... sostituisce socket a mitraglia e non guarda in faccia a nessuno...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 18:14   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
La mia ASUS ROG STRIX B450-F GAMING supporta attualmente tutti i Ryzen dal 1xxxx alla serie 3xxxx completa (3950 inclusa)

Attualmente ho un 1700X, Se in futuro sara' inserita la compatibilita' alla serie 4000 mi viene da pensare come dovro' effettuare l'upgrade.

Lascio il 1700x, effettuo l'update del bios e poi cambio procio ?

Oppure botta di culo ASUS lo implementera' senza cancellare nullla della "vecchia gestione"

Speriamo bene.
Penso di sì, male che vada c'è il bios di backup.

Ma potrebbe esserci ancora l'upgrade kit con gli Zen3, considerato che le B550/x570 non ne avrebbero bisogno.

L'opportunità di upgrade agli Zen3 per le B450/x470 dovrebbe consentire agli utenti con le B350/x370 di ottenere gli attuali 3900x/3950x a prezzi più accettabili il prossimo anno.
Non dico vedere l'andamento prezzi del 2700x, ma un 3900x a 200-250 euro nel 2021 sarebbe un bel regalo

Ammesso che l'incremento prezzo/prestazioni degli Zen3 non sia tale da rendere conveniente anche il cambio Mb con una B550.

Staremo a vedere.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 18:22   #13
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
bene...anche se quanto casino per una piastra ....posso capire chi le paga 400 euro...però bho mi sembra una procedura macchinosa con il risultato che poi la piastra te la devi comprare uguale e quella vecchia è fottuta...
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 19:29   #14
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quindi non è un problema di chipset ma di dimensioni della flash del bios, peraltro anche la mia AORUS X570 Elite ha un bios da 128 megabit.

Ultima modifica di robweb2 : 19-05-2020 alle 19:53.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 19:49   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Sono perplesso, AMD dice che il problema è il fatto che le mb 450 e 470 hanno un bios da 128 megabit, ma anche la mia AORUS X570 Elite ha un bios da 128 megabit, perché le 450/470 sono in forse per l'aggiornamento e le 550/570 no?
Perché sulle mobo x570 non è presente il codice per supportare le CPU serie 1xxx e le apu serie 2xxx
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 20:43   #16
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5382
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ok tutto bello ma se domani compro una mobo B450i ed un Ryzen 5 ZEn 3 il sistema parte? A me sembra un po' confusa la situazione ...
Se oggi compri una x570 e domani un ryzen 3 il sistema non ti parte uguale:
Indovina perchè?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 21:23   #17
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ma chissenefrega dell'interfaccia utente nel bios !!! Stiamo rasentando il ridicolo... Fate un bios 100% testuale e lasciate lo spazio per tutto il codice necessario per tutte le famiglie di CPU...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 22:19   #18
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
C'ero rimasto male anch'io che ho appena preso una ASRock B450M Pro4. Che ha praticamente tutto ben supportato da Linux. La tengo accesa da giorni ormai e mai un impuntamento.
Ad esclusione di incompatibilità alcuni SSD come l'intel 600p che ho dovuto cambiare perché mi corrompeva il journal del file system. Ma il Kingston A2000 che ho preso va un missile nel caricare il software e il sistema operativo.

Su una cosa sono d'accordo, i produttori di motherboard dovrebbero tornare a BIOS più spartani. Ho visto bios strani, pieni di animazioni di ventole che girano ed un sacco di coreografiche che rubano spazio.

Preferirei un ottimo supporto a tutte le CPU ed alle funzioni più sofisticati di tuning ed overclock, che tutta questa grafica inutile e ricercata.
Tanto nel BIOS ci vai quelle 4-5 volte che metti a punto il sistema, e poi te ne scordi. Te ne devi dimenticare, perché il suo unico compito deve essere di far lavorare bene tutto il sistema.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 22:20   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ok tutto bello ma se domani compro una mobo B450i ed un Ryzen 5 ZEn 3 il sistema parte? A me sembra un po' confusa la situazione ...
Prima di comprare uno ZEN3 aspetta che venga pubblicato il bios BETA. ammesso che venga pubblico (non è automatico che i produttori lo facciano su tutte le motherboard)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 22:22   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
E chi ha un X370 continua a restare fuori nonostante il socket AM4?
è probabile....per i produttori di motherboard è giunto il momento di aggiornare.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1