Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2020, 19:31   #1
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Nuovo SSD contro vecchio SSD: differenza bench 4K

Ciao a tutti.

Dopo quasi 9 anni di onorato servizio ho dirottato il mio SSD Crucial M4 128 GB sul portatile ed acquistato un SanDisk Plus da 240 GB per il mio PC desktop.
Nonostante l'anzianità CrystalDiskInfo segnala ancora un ottimo 91% per la "salute" dell'M4, ed infatti il portatile adesso vola rispetto a prima.
Direi tutto ok anche per il fisso... mi resta però un dubbio.

Proprio per pura curiosità, ho lanciato un benchmark su entrambi, utilizzando l'ultima versione di CrystalDiskMark.

Questi sono i risultati (tenete presente che girano su SATA 2):



A sinistra il nuovo SanDisk, a destra il vecchio Crucial.

Non capisco perchè ci sia quella differenza abissale sugli RND4K Q32T16.

Il resto mi sembra abbastanza in linea.

L'allineamento è ok, la modalità AHCI è attivata e l'SSD è arrivato con l'ultimo firmware già installato.
Entrambi i computer hanno Windows 10.

Che mi dite?

È normale, c'è qualcosa che non va, potevo scegliere meglio?
Nel caso potrei anche renderlo e prendere qualcos'altro, del resto in questo periodo il tempo non manca.

Grazie.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home

Ultima modifica di SteFerrari : 01-04-2020 alle 19:44.
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 20:02   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8159
Xkè Crucial ha una qualità e un'affidabilità complessiva migliore dettata in primo luogo dal firmware. Penso che basti questo a giustificare i tuoi dati.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 20:05   #3
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Xkè Crucial ha una qualità e un'affidabilità complessiva migliore dettata in primo luogo dal firmware. Penso che basti questo a giustificare i tuoi dati.
Eh infatti sono stato un po' stupido a non prendere un altro Crucial visto che oltretutto l'M4 mi ha servito per nove anni senza mai darmi una noia che fosse una.

Sarei tentato di renderlo per un MX500, l'ho preso su Amazon, li ho già contattati perchè ero dubbioso sulla fattibilità della cosa (la confezione originale è irrecuperabile dato che era di quelle che van per forza tagliate per essere aperte) ma mi hanno detto che si può fare ugualmente.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 20:28   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
aggiungo

e nonostante il modello M4 sia noto per alcuni problemucci, quale ad esempio il bug delle 5200 ore che ti invito ad esaminare e nel caso a sistemare (upgrade fw)

in ambito ssd sataIII come ripeto spesso e volentieri i migliori prodotti per rapporto qualità/prestazioni/prezzo sono Crucial mx500 e Samsung 860evo


aggiungo, sempre per ripetere, ma repetita iuvant si dice, di fare attenzione ad eventuali ssd WD dato che sono dei Sandisk rimarchiati

rendere quindi un sandisk per prendere un wd non apporterebbe alcun cambiamento visto che il disco è lo stesso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 07:19   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Nonostante l'anzianità CrystalDiskInfo segnala ancora un ottimo 91% per la "salute" dell'M4, ed infatti il portatile adesso vola rispetto a prima.
Una curiosità: quanti terabyte sono stati scritti in quell'SSD?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:12   #6
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo

e nonostante il modello M4 sia noto per alcuni problemucci, quale ad esempio il bug delle 5200 ore che ti invito ad esaminare e nel caso a sistemare (upgrade fw)

in ambito ssd sataIII come ripeto spesso e volentieri i migliori prodotti per rapporto qualità/prestazioni/prezzo sono Crucial mx500 e Samsung 860evo


aggiungo, sempre per ripetere, ma repetita iuvant si dice, di fare attenzione ad eventuali ssd WD dato che sono dei Sandisk rimarchiati

rendere quindi un sandisk per prendere un wd non apporterebbe alcun cambiamento visto che il disco è lo stesso

ciao ciao
Grazie per la risposta.
Non sapevo del bug delle 5200 ore, comunque adesso ne ha 24600 per cui presumo sia tutto ok.

Si, googlando un po' ho letto dei WD rimarchiati.
Se lo cambio penso che andrò sull'MX 500 visto che mi sono trovato bene con l'M4.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:15   #7
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Una curiosità: quanti terabyte sono stati scritti in quell'SSD?
C'è un modo per verificarlo?
Ho dato un'occhiata a CrystalDiskInfo ma non mi pare di vedere questo dato, ci sono le accensioni e le ore di utilizzo ma non trovo i TB.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:58   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19856
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
C'è un modo per verificarlo?
Ho dato un'occhiata a CrystalDiskInfo ma non mi pare di vedere questo dato, ci sono le accensioni e le ore di utilizzo ma non trovo i TB.
Ci sono due indicazioni, una riguarda i GB scritti ed è in alto e l'altra in basso con ID F1, indica le scritture LBA che vanno moltiplicate per 512 normalmente.

Vedi:

https://i.imgur.com/iW7nxnH.png


Poi andrebbe convertito anche in gibibyte ma lasciamo perdere questa pignoleria non necessaria :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:05   #9
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ci sono due indicazioni, una riguarda i GB scritti ed è in alto e l'altra in basso con ID F1, indica le scritture LBA che vanno moltiplicate per 512 normalmente.

Vedi:

https://i.imgur.com/iW7nxnH.png


Poi andrebbe convertito anche in gibibyte ma lasciamo perdere questa pignoleria non necessaria :-)
Non so perchè ma sul portatile le due caselle di lettura e scrittura non appaiono, sono vuote.
Eppure è l'ultima versione di CrystalDiskInfo.

Sul fisso invece le vedo.

Strano.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 20:06   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
dipende dal bios/controller sata, alcuni non permettono neanche la lettura di alcun valore smart

e nei portatili storicamente le funzionalità offerte sono in misura minore rispetto alle soluzioni desktop aftermarket (i bios dei preassemblati marchiati assomigliano più a quelli dei portatili )


ad ogni modo bene per il bug delle ore, altrimenti era una bella rogna

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 15:50   #11
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Alla fine ho scelto di rendere il SanDisk e di prendere un Crucial MX500.
Effettivamente i numeri sono ben diversi:

__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 20:04   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
bella li
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 20:19   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Alla fine ho scelto di rendere il SanDisk e di prendere un Crucial MX500.
Effettivamente i numeri sono ben diversi:
Ottimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 16:42   #14
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Certo che la differenza in quelle particolari misurazioni è davvero tanta.

Ho acquistato il SanDisk con un po' di superficialità, non accorgendomi che stavo prendendo il Plus e non l'Ultra che invece dovrebbe essere il loro modello di punta... ma qualche dubbio sul fatto che l'Ultra avrebbe performato ai livelli del Crucial ce l'ho.

Fosse stata una differenza minima avrei sorvolato, ma il gap è davvero tanto, anche nei confronti del vecchio M4.

Strano perchè ho sempre pensato che SanDisk fosse un ottimo marchio.

Per concludere: sono importanti quelle letture e scritture random?

Perchè benchmark a parte mi sembra che il computer si avvii anche meglio dopo aver messo l'MX500.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 20:19   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
yes

prima di smanacciarci ancora, e sempre se non l'hai già fatto, controlla se c'è da aggiornare il fw

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 20:38   #16
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
yes

prima di smanacciarci ancora, e sempre se non l'hai già fatto, controlla se c'è da aggiornare il fw

ciao ciao
È uno dei primi controlli che ho fatto, assieme a quello relativo alle ore di utilizzo (che ovviamente era a zero!)
Aveva l’ultimo firmware già installato.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 21:02   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
non ti rimane che usarlo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v