Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 16:21   #45441
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ma poi devi fare i conti con i programmatori scialacquatori di vram, perchè ultimamente con la scusa del "utilizziamo più vram per ottimizzare meglio i caricamenti" 8gb li vedo male nella fascia high end.
Anche perchè una 3080 non me l'aspetto di sicuro più lenta di una 2080 ti, perchè gli dobbiamo mettere meno vram, quando il trend negli anni è sempre stato l'opposto?
La 3080 sarà sicuramente più veloce della 2080ti, come lo è la 2080/s rispetto la 1080ti, solo che una ha un bus da 352bit l'altra da 256bit.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Già in molti hanno storto il naso quando hanno visto la 2080 con 8gb di ram nonostante un chip che sulla carta ne avrebbe come gp102 che ne ha 11/12, se anche con un salto di gen così netto non ci sarà un aumento di vram adeguato, onestamente altererebbe anche la percezione dell'upgrade stesso.
Si, appunto, avrei preferito la doppia densità già qui, ma alla fine si sono limitati alla singola, e come detto su, una ha il vantaggio del bus.
Purtroppo aumentare il bus sulla 2080 richiedeva troppo spazio die (56mm2 circa).

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Nvidia ha quasi sempre avuto meno vram delle amd a parità di gen, ma nonostante tutto non si è mai risparmiata quando doveva saltare di gen(560 ti 1gb gddr5-> gtx 680 2gb->980 4gb-1080 8gb).
Questo si, ma è sempre collegato ai bus.
Nvidia utilizzava al temp la singola sui chip normali, e la modalità "conchiglia" (ovvero ram a metà bit avanti e retro).
Se guardiamo al passato, AMD ha scelto di collegari i 384bit alla 7970 perchè la BW a 256bit, limitava le rop's, nvidia con la 680 ci stava benissimo (ma dopo è morta male, non solo per la ram).
La 290 aveva il bus a 512bit (quindi 4gb), nvidia con le 780 a 384bit (quindi 3).
Con Maxwell nvidia rimase sui 256bit, ma si utilizzaronno chip da 512mb x8
Quindi:
amd 290: 512bit ( 256mb x 16) / 390 (512mb x 16 = 8gb)
980: 256bit (512mb x 8)

Con Pascal, il bus si mantiene a 256bit, ma le memorie passano a 1gb x8 moduli (8gb).
Lo stesso con Turing ma in versione ddr6.

Ampere potrebbe avere un bus con 256-320-384bit, quindi la ram è un'incognita.
Se vai di 320 bit hai due soluzioni: 10 o 20gb (quelli che faranno la forza della quadro)

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Magari e dico magari, migliorata ulteriormente la compressione dei colori, ci sarebbe spazio per un bus a 192 bit e 12gb di vram per la 3070 ad esempio.
Perdi qualcosa in fatto di banda passante, ma almeno hai il 50% in più di vram, e con le nuove console sappiamo tutti che avere più di 8gb di vram servirà per giocare ad alti livelli.
il problema è che mettere 192bit su uno schema a 384bit sarebbe uno scempio.
In primis perdi le rop's (quindi 48 su 64), perdi 1mb di cache e perdi una buona quanittà di banda passante, considerando che la compressione su turing è una schifezza dai dati finali.

Prima, tutti i chip x04, partivano con 4 GPC e 4 canali (quindi 256bit), ora la schema si è allargato a 6.
Con soli 4 canali, anche ora, bastava utilizzare la doppia densità per 16gb, ma se utilizzi bus diversi devi cambiare strategia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 16:47   #45442
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
La 3080 però non sostituisce la 2080ti, ma la 2080/s.
cosi come neanche la 1080 256 8gb sostituiva la 980ti 384 6gb però è pur sempre un upgrade, certo se lanciano la ti come con turing alzo le mani e facessero quello che vogliono, anche se rimarrebbe un brutto biglietto da visita per i motivi che ho citato sopra
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 16:50   #45443
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
cosi come neanche la 1080 256 8gb sostituiva la 980ti 384 6gb però è pur sempre un upgrade, certo se lanciano la ti come con turing alzo le mani e facessero quello che vogliono, anche se rimarrebbe un brutto biglietto da visita per i motivi che ho citato sopra
E come ho detto su la 1080 usciva dopo 1 anno dalla 980ti e l'anno dopo arrivò la 1080ti.

2 anni e cambio

Qui siamo a 2 anni dalla big turing
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:33   #45444
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

il problema è che mettere 192bit su uno schema a 384bit sarebbe uno scempio.
In primis perdi le rop's (quindi 48 su 64), perdi 1mb di cache e perdi una buona quanittà di banda passante, considerando che la compressione su turing è una schifezza dai dati finali.

Prima, tutti i chip x04, partivano con 4 GPC e 4 canali (quindi 256bit), ora la schema si è allargato a 6.
Con soli 4 canali, anche ora, bastava utilizzare la doppia densità per 16gb, ma se utilizzi bus diversi devi cambiare strategia.
Non quoto tutto il messaggio che comunque condivido, però vuoi che con ampere non migliorino di un ulteriore step la dcc?Maxwell e pascal sono ad un livello similare sotto quell'aspetto, e turing sembra quasi un passo indietro a pascal.
Onestamente mi aspetto molto delle schede "snelle" in fatto di die size e bus, una 3070 con 12gb di vram, 3080 con 16gb di vram e 3080 ti con 20gb di vram non mi sembrano utopia per una gen che se tutto va bene dovremo portarcela fino al 2022.
Anche in amd farfugliano di refreshare navi con le gddr6 a doppia densità, già hanno la 5500 8gb gddr6 e 128 bit di bus, una scheda che fa tenerezza per performance pure rispetto ad una 2080, figuriamoci se la 3070 avesse la stessa vram di una scheda di fascia medio/bassa del 2019.
Non ci voglio credere per quanto possa essere brutta come cosa una scheda del genere che deve tirare dritto fino al 2022.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:38   #45445
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
E come ho detto su la 1080 usciva dopo 1 anno dalla 980ti e l'anno dopo arrivò la 1080ti.

2 anni e cambio

Qui siamo a 2 anni dalla big turing
Nvidia con le turing ha sfasato le cose altrimenti se come con le generazioni precedenti la 2080Ti sarebbe arrivata nel 2019
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:14   #45446
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche in amd farfugliano di refreshare navi con le gddr6 a doppia densità, già hanno la 5500 8gb gddr6 e 128 bit di bus, una scheda che fa tenerezza per performance pure rispetto ad una 2080, figuriamoci se la 3070 avesse la stessa vram di una scheda di fascia medio/bassa del 2019.
Non ci voglio credere per quanto possa essere brutta come cosa una scheda del genere che deve tirare dritto fino al 2022.
esatto ormai la vram la trovi/troverai nelle patatine
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:15   #45447
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
cosi come neanche la 1080 256 8gb sostituiva la 980ti 384 6gb però è pur sempre un upgrade, certo se lanciano la ti come con turing alzo le mani e facessero quello che vogliono, anche se rimarrebbe un brutto biglietto da visita per i motivi che ho citato sopra
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
E come ho detto su la 1080 usciva dopo 1 anno dalla 980ti e l'anno dopo arrivò la 1080ti.

2 anni e cambio

Qui siamo a 2 anni dalla big turing
Si, però bisogna sempre ragionare in base allo schema, ai bus ed alle ram disponibili.
Con la 980 e la 980ti nvidia utilizzava le memorie da 512mb x canale (quindi 8 su 256bit = 4gb, e 12 su 384bit).
Anche qua, per le quadro, venivano utilizzati sistemi a conchiglia per raddoppiare la ram.

Con Pascal cosa è successo:
GP104 ha mantenuto il chip di GM104 ( lo schema), ha aumentato di cc da, 2048 a 2560, ha mantenuto quindi il bus, ma ha sostituito le vecchie ram, con le nuove, quindi 1gb per canale, come per la TI.
Di conseguenza 8gb.

Turing sul chip x04, ha cambiato schema, è passata a 6 GPC (raster), ma nel suo primo chip, non l'ha collegato del tutto, limitandosi a 256bit.
Il problema è che la doppia densità, l'aveva solo samsung, che l'ha utilizzata sulle costose quadro.
Con Ampere sarebbe facilissimo fare come con Pascal, basta utilizzare la doppia densità, e vai a 16gb.
Tuttavia nasce un problema, come vi ho detto prima, il chip finale manca di due collegamenti, se come speculato, lo collegano a 320bit, le soluzioni sono 2, o 10 o 20 (che utilizzerà la quadro).

Utilizzare 20gb su un chip gaming, mi pare un tantino tosto.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non quoto tutto il messaggio che comunque condivido, però vuoi che con ampere non migliorino di un ulteriore step la dcc?Maxwell e pascal sono ad un livello similare sotto quell'aspetto, e turing sembra quasi un passo indietro a pascal.
Onestamente mi aspetto molto delle schede "snelle" in fatto di die size e bus, una 3070 con 12gb di vram, 3080 con 16gb di vram e 3080 ti con 20gb di vram non mi sembrano utopia per una gen che se tutto va bene dovremo portarcela fino al 2022.
Anche in amd farfugliano di refreshare navi con le gddr6 a doppia densità, già hanno la 5500 8gb gddr6 e 128 bit di bus, una scheda che fa tenerezza per performance pure rispetto ad una 2080, figuriamoci se la 3070 avesse la stessa vram di una scheda di fascia medio/bassa del 2019.
Non ci voglio credere per quanto possa essere brutta come cosa una scheda del genere che deve tirare dritto fino al 2022.
Si nvidia può utilizzare la doppia densità dove vuole, non è questo il punto (salvo i costi), il problema sta nei collegamenti scombinati.

una 3070 con 48 rop's e 330gb/s di banda, sarebbe troppo poco per un chip capace di poter prendere la 2080ti.
Sono dati da 2060 liscia attuale, solo che rispetto a quest'ultima, si ritroverebbe picchi di banda utilizzati molto più elevati.

nessuno cmq può escludere che possiamo ritrovarci così:
3070 16gb (256bit)
3080 20gb (320bit)
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 30-01-2020 alle 18:17.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:31   #45448
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche in amd farfugliano di refreshare navi con le gddr6 a doppia densità, già hanno la 5500 8gb gddr6 e 128 bit di bus, una scheda che fa tenerezza per performance pure rispetto ad una 2080, figuriamoci se la 3070 avesse la stessa vram di una scheda di fascia medio/bassa del 2019.
Non ci voglio credere per quanto possa essere brutta come cosa una scheda del genere che deve tirare dritto fino al 2022.
hanno fatto anche la 5600 che di ram ne ha 6 di giga...

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
esatto ormai la vram la trovi/troverai nelle patatine
coi prezzi delle ram in aumento? mmmm, patatine da 100 euro al pacco?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:49   #45449
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
hanno fatto anche la 5600 che di ram ne ha 6 di giga...



coi prezzi delle ram in aumento? mmmm, patatine da 100 euro al pacco?
che faccio bookmarko? cosi ci sentiamo a ottobre/novembre con la seriex e la ps5 con 16gb di vram (condivisa ofc) non mi dire che costeranno piu di una 3080 dandoti pure cpu 8+8,ali,mb,pad,cuffie,scocca,1tb ssd e chissà cos altro...ora io con 900euro di 3080 devo accontentarmi di 10gb perchè la vram costa troppo

la 5500xt "OGGI" con 8gb gddr6 costa 210euro, quindi il 50% del costo della scheda lo occupa la vram?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 30-01-2020 alle 18:53.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:01   #45450
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
hanno fatto anche la 5600 che di ram ne ha 6 di giga...
Perchè è una scartina delle 5700 che hanno le gddr6 a singola densità, ma la 5500 xt 8gb ha le memorie doppia densità e costa 20 euro in più di quella da 4gb.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 22:13   #45451
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
che faccio bookmarko? cosi ci sentiamo a ottobre/novembre con la seriex e la ps5 con 16gb di vram (condivisa ofc) non mi dire che costeranno piu di una 3080 dandoti pure cpu 8+8,ali,mb,pad,cuffie,scocca,1tb ssd e chissà cos altro...ora io con 900euro di 3080 devo accontentarmi di 10gb perchè la vram costa troppo

la 5500xt "OGGI" con 8gb gddr6 costa 210euro, quindi il 50% del costo della scheda lo occupa la vram?
tu pensa che io credevo montassero 24 giga, altrochè anche perchè un banale raddoppio da 8 a 16, e nemmeno quello, per xbox series x (considerando i 12 di one x) per me sarebbe/è una presa per il...ma...dopo le ultime che ho sentito sulle ram e le voci di un miserabile gpu a 36cu per ps5 da 9.2 tflop tirata a morte nelle frequenze ho molto ridimensionato le mie fantasie/aspettative
All'epoca non credetti ai soli 768sp/1152sp di one e ps4 che uscirono come rumor mesi e mesi prima....poi fu proprio quella la verità, ergo quando leggo rumors al ribasso ormai temo il peggio ergo a meno che no nvenderanno le vga in organi, non credo vedremo tagli da 20 giga o giu di li se non nelle fasce over 1000, e capirai che avanzamento tecnico c'è se lo hanno solo 4 gatti...20 giga su una vga da 7-800 cuccuzze come la 3080? ci crederò quando lo vedrò...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 30-01-2020 alle 22:16.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 23:08   #45452
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
che faccio bookmarko? cosi ci sentiamo a ottobre/novembre con la seriex e la ps5 con 16gb di vram (condivisa ofc) non mi dire che costeranno piu di una 3080 dandoti pure cpu 8+8,ali,mb,pad,cuffie,scocca,1tb ssd e chissà cos altro...ora io con 900euro di 3080 devo accontentarmi di 10gb perchè la vram costa troppo

la 5500xt "OGGI" con 8gb gddr6 costa 210euro, quindi il 50% del costo della scheda lo occupa la vram?
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Perchè è una scartina delle 5700 che hanno le gddr6 a singola densità, ma la 5500 xt 8gb ha le memorie doppia densità e costa 20 euro in più di quella da 4gb.
Il costo delle ram incide, certo non è un qualcosa di proibitivo.
4gb di ddr6 dovrebbero costare circa 45$, ma di certo per i lotti i prezzi sono più bassi. AMD differisce da 4 a 8 di 30$ di listino.

Il problema di base sta a monte, sopratutto se nvidia vuole lanciare una mid game, con la stessa memoria che avrà la quadro.
Ad oggi, la Titan RTX costa oltre 2000 euro, e la differenza oltre al chip full è il taglio ram (90$).
Per dire, la quadro RTX 6000 da 24gb costa 6300$ , la RTX 8000 viene 10000$, con la sola differenza di 24gb (270$, a loro molto meno).
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:06   #45453
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il costo delle ram incide, certo non è un qualcosa di proibitivo.
4gb di ddr6 dovrebbero costare circa 45$, ma di certo per i lotti i prezzi sono più bassi. AMD differisce da 4 a 8 di 30$ di listino.

Il problema di base sta a monte, sopratutto se nvidia vuole lanciare una mid game, con la stessa memoria che avrà la quadro.
Ad oggi, la Titan RTX costa oltre 2000 euro, e la differenza oltre al chip full è il taglio ram (90$).
Per dire, la quadro RTX 6000 da 24gb costa 6300$ , la RTX 8000 viene 10000$, con la sola differenza di 24gb (270$, a loro molto meno).
Le quadro dovranno per forza di cose avete più di memoria.

Le attuali quadro 8000 non montano 12 chip da 4 giga ? Visto quello che costano potrebbero adottarli per tutte ..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:54   #45454
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Le quadro dovranno per forza di cose avete più di memoria.

Le attuali quadro 8000 non montano 12 chip da 4 giga ? Visto quello che costano potrebbero adottarli per tutte ..


"the RTX 8000 is equipped with a full 48GB of VRAM (24 chips in a clamshell configuration)"

https://www.anandtech.com/show/13217...dro-rtx-family
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 11:02   #45455
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
KittyCorgi
@CorgiKitty
New changes for Ampere client :
1 INT32 Unit remains unchanged because of issue port cannot be fully used anytime.
2 Double the FP32 Unit for shader proportion.
3 Now the performance of the new Tensor Core is doubled.
4 Enhanced L1 Data Cache for more comprehensive functions.
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 11:17   #45456
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Le quadro dovranno per forza di cose avete più di memoria.

Le attuali quadro 8000 non montano 12 chip da 4 giga ? Visto quello che costano potrebbero adottarli per tutte ..
No, usano la doppia densità sia anteriormente che posteriormente, raddoppiando a tutti gli effetti il quantitativo.
Nelle gpu gaming abbiamo visto questo tipo di ram sulle titan generalmente.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 11:29   #45457
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
No, usano la doppia densità sia anteriormente che posteriormente, raddoppiando a tutti gli effetti il quantitativo.

Nelle gpu gaming abbiamo visto questo tipo di ram sulle titan generalmente.
Ah ecco il trucco me lo ero perso.

Allora potrebbero anche adottare quel sistema per tutte le quadro e i chip doppi per le gaming.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 11:57   #45458
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ah ecco il trucco me lo ero perso.

Allora potrebbero anche adottare quel sistema per tutte le quadro e i chip doppi per le gaming.
Troppo balzo, con nvidia che perderebbe una fascia carissima come la RTX 8000.

La fascia RTX5000 (ovvero la 2080 super gaming) con 16gb viene 2300$
La RTX8000 48gb 10000$.

Con GA104 (o 103 come lo chiameranno) vai a 20gb sulle 2000$, se utilizzi la modalità conchiglia, vai a 40gb. Tra prestazioni superiori e ram quasi simile, la ammazzi.

Utilizzando 20gb sulla scheda gaming 3080, uccideresti anche la titan rtx da oltre 2000 euro.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 00:02   #45459
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Per me avremo la 3080ti a 16gb e la 3080 liscia a 12,tanto si è capito che le nuove scatolette non valgono una mazza, saranno dei catorci fatti passare per wow con giri e rigiri di frittata marketing. A come si sente in giro, 9tf, 16gb di ram. Roba che dobbiamo ritornare a Pascal.
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 12:59   #45460
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Per me avremo la 3080ti a 16gb e la 3080 liscia a 12,tanto si è capito che le nuove scatolette non valgono una mazza, saranno dei catorci fatti passare per wow con giri e rigiri di frittata marketing. A come si sente in giro, 9tf, 16gb di ram. Roba che dobbiamo ritornare a Pascal.
quella dei 9 tflop riguarda su ps5, non sulle "nuove console" e resta comuqnue da vedere. Coi 12 (sempre da vedere) tflop di series x ci tiri fuori il mondo su console. Poi io sta pascal da 12tflop e 16 giga non la conosco e voglio proprio vedere come gireranno su pascal i titoli delle prossime console avendone una nel case

Nel frattempo:

https://wccftech.com/nvidia-next-gen...existing-gpus/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v