Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2020, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...eri_86648.html

Si sospettava da tempo e adesso arrivano i numeri: l'adozione di Windows 7 è ancora una grande realtà nell'ambito aziendale e delle organizzazioni. Ecco il resoconto dello studio di BitSight.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 11:27   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17521
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Si sospettava da tempo e adesso arrivano i numeri: l'adozione di Windows 7 è ancora una grande realtà nell'ambito aziendale e delle organizzazioni. Ecco il resoconto dello studio di BitSight.
E se la storia si ripete, seguirà "lo stesso copione" di quella del vecchio Windows XP. Aggiornamenti "in un modo o nell'altro" ancora disponibili fino al 2023, Microsoft che rilascerà patch di sicurezza per problemi critici comunque a tutti, anche oltre quella data limite del supporto esteso - per Windows XP ne è arrivata una qualche mese fa per l'appunto - e via così che Windows 7 arriverà tranquillamente anche al 2030 su moltissimi client, o almeno su quelli dove l'upgrade a 10 manderebbe ko il funzionamento di software particolari non aggiornati.

Ultima modifica di Saturn : 22-01-2020 alle 11:32.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 11:29   #3
sobon11859
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 1
Kodi
sobon11859 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 11:46   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Premesso che sono pignolo e lo so ;-)
ma cosa vuol dire "Circa il 90% delle organizzazioni con almeno 100 mila impiegati utilizzano ancora oggi Windows 7 su almeno un sistema" ?

Che in un azienda con 100000 PC (facendo una media di un PC a dipendente) ce n'è almeno 1 con Windows 7?

Spero non sia così perché, secondo me, se cercano ancora meglio potrebbero trovare anche PC con Windows XP e precedenti e mica vuol dire che MS deve continuare a supportare questi sistemi operativi IMHO

Poi ci sta che alcuni software siano così vecchi ma così affidabili che all'azienda non conviene fare l'upgrade di tutto l'ecosistema (PC / SO / software / dipendente da formare sulla nuova versione del software) quindi non sto negando i dati, sto solo ragionando sul fatto che se un'azienda non "investe" per modificare una situazione stabile da XX anni, questo non può ricadere sulla multinazionale (in questo caso MS) che deve continuare a spendere su qualcosa di vecchio ed ormai anti economico sempre e rigorosamente IMHO
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:03   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7222
Non so di preciso di quali aziende parli la ricerca, non ho approfondito, ma parlo per la mia esperienza di anni di assistenza di aziende locali, certo non centinaia di migliaia di dipendenti, ma comunque di media grandezza, e nella maggior parte queste aziende avevano un software creato su misura da una software house anch essa spesso locale.
Di fatto quel gestionale funzionava solo su un determinato sistema, funzionava bene e quindi non c era la minima necessitá di cambiare le cose.

Ricordo una ditta che fino a 10 anni fa, non di piu, i rappresentanti avevano il gestionale per prendere ordini e nuovi clienti che girava in DOS e il portatile aveva Windows 98.
Ma anche altre aziende che hanno dei macchinari che funzionano tramite RS232 e software in DOS.

Capisco bene il progresso ma ci sono situazioni in cui non è possibile, soprattutto economicamente, effettuare un aggiornamento come si deve.

Sicuramente un macchinario nuovo che funziona con W10 potrebbe permettete alla azienda di risparmiare corrente, aumenterebbe la produzione... ma non è che porti indietro il vecchio e ti danno il nuovo A GRATIS!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:13   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non so di preciso di quali aziende parli la ricerca, non ho approfondito, ma parlo per la mia esperienza di anni di assistenza di aziende locali, certo non centinaia di migliaia di dipendenti, ma comunque di media grandezza, e nella maggior parte queste aziende avevano un software creato su misura da una software house anch essa spesso locale.
Di fatto quel gestionale funzionava solo su un determinato sistema, funzionava bene e quindi non c era la minima necessitá di cambiare le cose.

Ricordo una ditta che fino a 10 anni fa, non di piu, i rappresentanti avevano il gestionale per prendere ordini e nuovi clienti che girava in DOS e il portatile aveva Windows 98.
Ma anche altre aziende che hanno dei macchinari che funzionano tramite RS232 e software in DOS.

Capisco bene il progresso ma ci sono situazioni in cui non è possibile, soprattutto economicamente, effettuare un aggiornamento come si deve.

Sicuramente un macchinario nuovo che funziona con W10 potrebbe permettete alla azienda di risparmiare corrente, aumenterebbe la produzione... ma non è che porti indietro il vecchio e ti danno il nuovo A GRATIS!!
Soprattutto perchè magari a volte il costo di rivedere tutto, non è solo quello del sistema operativo.
Immaginiamo che la piccola sw house che ti aveva fatto quel programma non sia più esistente o ti chieda un esborso importante per rifare da zero tutto.
Dovresti spendere denaro per il nuovo programma, istruire nuovamente tutti gli impiegati (e alcuni sono peggio dei muli in quanto a voglia di imparare) e avresti comunque anche una fase di rodaggio nella quale i problemi in un modo o nell'altro emergerebbero.
Quindi chi deve fare produrre qualcosa, è molto difficile che al primo cambio di SO passi in massa al nuovo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:17   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Dall'oggi al domani?

Windows 10 è uscito da 5 anni
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:20   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7222
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Soprattutto perchè magari a volte il costo di rivedere tutto, non è solo quello del sistema operativo.
Immaginiamo che la piccola sw house che ti aveva fatto quel programma non sia più esistente o ti chieda un esborso importante per rifare da zero tutto.
Dovresti spendere denaro per il nuovo programma, istruire nuovamente tutti gli impiegati (e alcuni sono peggio dei muli in quanto a voglia di imparare) e avresti comunque anche una fase di rodaggio nella quale i problemi in un modo o nell'altro emergerebbero.
Quindi chi deve fare produrre qualcosa, è molto difficile che al primo cambio di SO passi in massa al nuovo.
Esattamente.

Quindi cosa succede, in genere, si passa al nuovo quando proprio non se ne puo fare a meno.
Si rompe un macchinario oppure si rompe il pc, e il tipo vecchio non esiste piu in commercio e quindi si prende il modello nuovo, con i problemi del caso.

A volte la soluzione è semplice, nel caso di quella azienda del gestionale in dos è bastato mettere DosBox e anche sul nuovo pc con ssd era tutto ok.
Altre volte deve appunto intervenire la software house e...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:45   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Sono in Lussemburgo e ogni tanto do un occhiata per curiosità al sistema operativo che stanno usando... Mai visto altro se non Windows 7... Ovunque...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:48   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
No shit..
E ammo 'ndo stanno tutti i fanboy microzozz e grandi supporter della "transizione" a windoze 10?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 12:55   #11
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
No shit..
E ammo 'ndo stanno tutti i fanboy microzozz e grandi supporter della "transizione" a windoze 10?
Un Bolognese che parla (malissimo) il linguaggio popolare Romano...azzz....
Colpa della globalizzazione
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 13:15   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Soprattutto perchè magari a volte il costo di rivedere tutto, non è solo quello del sistema operativo.
Immaginiamo che la piccola sw house che ti aveva fatto quel programma non sia più esistente o ti chieda un esborso importante per rifare da zero tutto.
Dovresti spendere denaro per il nuovo programma, istruire nuovamente tutti gli impiegati (e alcuni sono peggio dei muli in quanto a voglia di imparare) e avresti comunque anche una fase di rodaggio nella quale i problemi in un modo o nell'altro emergerebbero.
Quindi chi deve fare produrre qualcosa, è molto difficile che al primo cambio di SO passi in massa al nuovo.
Stai dando per scontato che questa sia una scelta _volontaria_ e ponderata, quando ho l'impressione che possa essere più che altro una conseguenza del nostro essere mediamente degli ignoranti digitali.

Il software, specialmente quello di base, non è come un qualsiasi altro prodotto, perché se è vero che non è soggetto ad usura è anche vero che va mantenuto aggiornato. Non per fare un favore a questa o quell'altra casa, quanto per correggere le falle che vengono scoperte di volta in volta.

Ma ancora non c'è una sensibilità in tal senso. Perché le persone non sono state educate ad usare correttamente il PC.

In ogni caso, le grandi aziende possono accedere ancora all'Extended Support per Windows 7.

Ripeto comunque, sono passati 5 anni, non 5 mesi.

E quando il software non viene più supportato dalla casa, non è che hai molta scelta, se hai un briciolo di coscienza.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 13:19   #13
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Il problema di Windows 7 è uno solo: è un sistema operativo sin troppo valido. Ma anche più produttivo ed immediato. Di sicuro con maggiore privacy..
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 13:42   #14
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
attualmente sono a circa 650 computer aggiornati a Windows 10
ne rimangono una 70na con Windows 7 che verranno aggiornati nei prossimi 1-2 mesi.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 13:51   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Il problema di Windows 7 è uno solo: è un sistema operativo sin troppo valido. Ma anche più produttivo ed immediato. Di sicuro con maggiore privacy..
IMHO Windows 7 è stato il miglior Windows di sempre. Anche come stabilità e interfaccia. Perfino più stabile di alcune distro Linux.

Ultima modifica di Alfhw : 22-01-2020 alle 13:55.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 13:55   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Il problema di Windows 7 è uno solo: è un sistema operativo sin troppo valido. Ma anche più produttivo ed immediato. Di sicuro con maggiore privacy..
Non penso che qualcuno possa metterlo in dubbio, ma è anche un SO non più supportato ufficialmente da MS. Quindi è un SO che dal 14 gennaio ti espone a rischi inutili in rete.

La domanda è se ne vale la pena? Secondo me no.

Dopodiché probabilmente se si vuole un certo grado di privacy non si sceglie di certo un SO chiuso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 15:16   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Micropatches available for 0day CVE-2020-0674

Ed intanto l'Opatch Team:

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 15:31   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Circa il 90% delle organizzazioni con almeno 100 mila impiegati utilizzano ancora oggi Windows 7 su almeno un sistema;
Se è per questo ci sono anche azienda che almeno su un terminale ci gira ancora Win95.

Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Premesso che sono pignolo e lo so ;-)
ma cosa vuol dire "Circa il 90% delle organizzazioni con almeno 100 mila impiegati utilizzano ancora oggi Windows 7 su almeno un sistema" ?

Che in un azienda con 100000 PC (facendo una media di un PC a dipendente) ce n'è almeno 1 con Windows 7?
Si
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 15:43   #19
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se è per questo ci sono anche azienda che almeno su un terminale ci gira ancora Win95.


Si
Sara' una qual certa nostalgia per i sistemi operativi e l'hardware di inizi anni 90, ma non capisco perche' sia cosi' sconvolgente.
Domanda in generale: non puo' essere che a prescindere dalla infrastruttura di rete (magari aggiornatissima) ci siano applicativi e computer che NON necessitano di altro al di fuori di cio' che quegli applicativi e computer GIA' fanno?
Per problemi di sicurezza? Ma davvero, da un punto di vista "statistico" e a prescindere dalla possibilita' tecnica che un pericolo "sia possibile", puo' essere "statisticamente probabile" ritrovarsi con problemi di sicurezza in sistemi operativi con kernel a 16bit di 20 anni fa o su computer che magari lavorano per lo piu' offline e di cui i bug o problemi si sono dimenticati nella storia dell'informatica?
Ora non dico che per sfortuna questo possa non accadere, ma per una piccola societa' o per determinate funzioni non ne vedo onestamente chissa' quali esigenze, per passare poi a quale sistema operativo?
Poi ovvio se da cio' ci possa essere il rischio di vedersi un'azienda bloccata per giorni e' un discorso a parte.
Esempio: un PLC puo' automatizzare per decenni un processo industriale e non necessitare potenzialmente di null'altro se non verifiche che non si rompano, che so', display panelli o componenti elettrici, deve essere aggiornato anch'esso perche' ha un processore potenzialmente equivalente a un 80486?

Ultima modifica di 386DX40 : 22-01-2020 alle 15:49.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2020, 16:06   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Sono in Lussemburgo e ogni tanto do un occhiata per curiosità al sistema operativo che stanno usando... Mai visto altro se non Windows 7... Ovunque...
Siete un pò......indietro ehhhh.............

Ultima modifica di tallines : 22-01-2020 alle 16:12.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1