|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...eri_86648.html
Si sospettava da tempo e adesso arrivano i numeri: l'adozione di Windows 7 è ancora una grande realtà nell'ambito aziendale e delle organizzazioni. Ecco il resoconto dello studio di BitSight. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17521
|
E se la storia si ripete, seguirà "lo stesso copione" di quella del vecchio Windows XP. Aggiornamenti "in un modo o nell'altro" ancora disponibili fino al 2023, Microsoft che rilascerà patch di sicurezza per problemi critici comunque a tutti, anche oltre quella data limite del supporto esteso - per Windows XP ne è arrivata una qualche mese fa per l'appunto - e via così che Windows 7 arriverà tranquillamente anche al 2030 su moltissimi client, o almeno su quelli dove l'upgrade a 10 manderebbe ko il funzionamento di software particolari non aggiornati.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 22-01-2020 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Premesso che sono pignolo e lo so ;-)
ma cosa vuol dire "Circa il 90% delle organizzazioni con almeno 100 mila impiegati utilizzano ancora oggi Windows 7 su almeno un sistema" ? Che in un azienda con 100000 PC (facendo una media di un PC a dipendente) ce n'è almeno 1 con Windows 7? Spero non sia così perché, secondo me, se cercano ancora meglio potrebbero trovare anche PC con Windows XP e precedenti e mica vuol dire che MS deve continuare a supportare questi sistemi operativi IMHO Poi ci sta che alcuni software siano così vecchi ma così affidabili che all'azienda non conviene fare l'upgrade di tutto l'ecosistema (PC / SO / software / dipendente da formare sulla nuova versione del software) quindi non sto negando i dati, sto solo ragionando sul fatto che se un'azienda non "investe" per modificare una situazione stabile da XX anni, questo non può ricadere sulla multinazionale (in questo caso MS) che deve continuare a spendere su qualcosa di vecchio ed ormai anti economico sempre e rigorosamente IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7222
|
Non so di preciso di quali aziende parli la ricerca, non ho approfondito, ma parlo per la mia esperienza di anni di assistenza di aziende locali, certo non centinaia di migliaia di dipendenti, ma comunque di media grandezza, e nella maggior parte queste aziende avevano un software creato su misura da una software house anch essa spesso locale.
Di fatto quel gestionale funzionava solo su un determinato sistema, funzionava bene e quindi non c era la minima necessitá di cambiare le cose. Ricordo una ditta che fino a 10 anni fa, non di piu, i rappresentanti avevano il gestionale per prendere ordini e nuovi clienti che girava in DOS e il portatile aveva Windows 98. Ma anche altre aziende che hanno dei macchinari che funzionano tramite RS232 e software in DOS. Capisco bene il progresso ma ci sono situazioni in cui non è possibile, soprattutto economicamente, effettuare un aggiornamento come si deve. Sicuramente un macchinario nuovo che funziona con W10 potrebbe permettete alla azienda di risparmiare corrente, aumenterebbe la produzione... ma non è che porti indietro il vecchio e ti danno il nuovo A GRATIS!!
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Immaginiamo che la piccola sw house che ti aveva fatto quel programma non sia più esistente o ti chieda un esborso importante per rifare da zero tutto. Dovresti spendere denaro per il nuovo programma, istruire nuovamente tutti gli impiegati (e alcuni sono peggio dei muli in quanto a voglia di imparare) e avresti comunque anche una fase di rodaggio nella quale i problemi in un modo o nell'altro emergerebbero. Quindi chi deve fare produrre qualcosa, è molto difficile che al primo cambio di SO passi in massa al nuovo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Dall'oggi al domani?
Windows 10 è uscito da 5 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7222
|
Quote:
Quindi cosa succede, in genere, si passa al nuovo quando proprio non se ne puo fare a meno. Si rompe un macchinario oppure si rompe il pc, e il tipo vecchio non esiste piu in commercio e quindi si prende il modello nuovo, con i problemi del caso. A volte la soluzione è semplice, nel caso di quella azienda del gestionale in dos è bastato mettere DosBox e anche sul nuovo pc con ssd era tutto ok. Altre volte deve appunto intervenire la software house e...
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Sono in Lussemburgo e ogni tanto do un occhiata per curiosità al sistema operativo che stanno usando... Mai visto altro se non Windows 7... Ovunque...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
No shit..
E ammo 'ndo stanno tutti i fanboy microzozz e grandi supporter della "transizione" a windoze 10? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
Il software, specialmente quello di base, non è come un qualsiasi altro prodotto, perché se è vero che non è soggetto ad usura è anche vero che va mantenuto aggiornato. Non per fare un favore a questa o quell'altra casa, quanto per correggere le falle che vengono scoperte di volta in volta. Ma ancora non c'è una sensibilità in tal senso. Perché le persone non sono state educate ad usare correttamente il PC. In ogni caso, le grandi aziende possono accedere ancora all'Extended Support per Windows 7. Ripeto comunque, sono passati 5 anni, non 5 mesi. E quando il software non viene più supportato dalla casa, non è che hai molta scelta, se hai un briciolo di coscienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Il problema di Windows 7 è uno solo: è un sistema operativo sin troppo valido. Ma anche più produttivo ed immediato. Di sicuro con maggiore privacy..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
attualmente sono a circa 650 computer aggiornati a Windows 10
ne rimangono una 70na con Windows 7 che verranno aggiornati nei prossimi 1-2 mesi.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
IMHO Windows 7 è stato il miglior Windows di sempre. Anche come stabilità e interfaccia. Perfino più stabile di alcune distro Linux.
Ultima modifica di Alfhw : 22-01-2020 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
La domanda è se ne vale la pena? Secondo me no. Dopodiché probabilmente se si vuole un certo grado di privacy non si sceglie di certo un SO chiuso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Micropatches available for 0day CVE-2020-0674
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Domanda in generale: non puo' essere che a prescindere dalla infrastruttura di rete (magari aggiornatissima) ci siano applicativi e computer che NON necessitano di altro al di fuori di cio' che quegli applicativi e computer GIA' fanno? Per problemi di sicurezza? Ma davvero, da un punto di vista "statistico" e a prescindere dalla possibilita' tecnica che un pericolo "sia possibile", puo' essere "statisticamente probabile" ritrovarsi con problemi di sicurezza in sistemi operativi con kernel a 16bit di 20 anni fa o su computer che magari lavorano per lo piu' offline e di cui i bug o problemi si sono dimenticati nella storia dell'informatica? Ora non dico che per sfortuna questo possa non accadere, ma per una piccola societa' o per determinate funzioni non ne vedo onestamente chissa' quali esigenze, per passare poi a quale sistema operativo? Poi ovvio se da cio' ci possa essere il rischio di vedersi un'azienda bloccata per giorni e' un discorso a parte. Esempio: un PLC puo' automatizzare per decenni un processo industriale e non necessitare potenzialmente di null'altro se non verifiche che non si rompano, che so', display panelli o componenti elettrici, deve essere aggiornato anch'esso perche' ha un processore potenzialmente equivalente a un 80486? Ultima modifica di 386DX40 : 22-01-2020 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-01-2020 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.