|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ile_86528.html
L'ultimo Osservatorio AGCOM segnala una rivoluzione in corso nell'ambito delle utente fisse, che si affidano sempre più a collegamenti in fibra, e sempre meno ai cavi in rame Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
|
Ma di cosa stiamo parlando?
"negli ultimi quattro anni abbiamo assistito a un forte aumento nelle connessioni in fibra FTTC (+6,62 milioni)" La "fibra" FTTC è fibra per modo di dire. Somiglia più al vecchio rame, rinominato per fini commerciali e non tecnici, e a cui hanno dato una leggera spolverata (cioè ammodernamenti di base alle centraline). Sempre di non avere la centralina sottocasa. Ecco perchè "nel settembre del 2015 oltre il 90% degli accessi alla rete fissa era in rame, oggi gli accessi in rame sono al di sotto del 50%". Fra l'altro, il dato per il rame è 9.75 milioni, su un totale di 19.62: il 50% sarebbe 19.5, quindi... alla faccia di "al di sotto" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
infatti fttc tim paghi per una 200 e vai a 50
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
|
Io mi sento piuttosto soddisfatto con Fastweb.. la 200 mega viaggia a 155 stabili, modem acceso e dimenticato (un solo riavvio in un anno) e nessun calo di linea o restrizione particolare al nobile p2p
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
a proposito di fibra, se qualcuno volesse passare dall'adsl alla fibra o anche per altri tipi di attivazioni con Tiscali vi posso mandare un invito per ricevere 30€ di sconto sulla prima bolletta grazie al programma passaparola di Tiscali, basta che mi mandate una mail all'indirizzo maxpower4zx chiocciola libero.it e ve lo mando. Spero di aver fatto cosa gradita a coloro a cui possa servire
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
Quote:
Ovviamente FTTC non è fibra a casa, e al riguardo c'è stata anche una sentenza che fa da demarcation point tecnico e legale in modo definitivo. Ma vabbeh, è un articolo scritto come se fossimo su novella2000.it, inutile diatribare su questi dettagliucci
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7903
|
Quote:
Passare se da un adsl a una fibra che ti va 10 o 20x più velocita ti costa 0 euro al mese in più e per te questo è poco? La fibra più lenta che tu possa trovare supera di brutto la adsl più veloce che avresti mai potuto avere e allo stesso costo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
|
Nel caso i doppini in rame non siano stati cambiati, allora sono ancora quelli
di 50 anni fa probabilmente. In questi casi c'è un peggioramento della linea più che una rispolverata.
__________________
Matthewx |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Posso capire che tra i paesi di "prima fascia"
siamo ad anni luce rispetto agli altri per qualità e velocità delle connessioni, ma definire una "spolveratina" la FTTC è puramente arrogante, anche solo a livello tecnico. E con benefici evidenti anche usando solo questa tecnologia anzichè la FTTH: solo per fare l'esempio del mio caso, sono passato da una connessione che andava a 5Mbits a una che va a 70 MBits.Poi è vero che in Italia ci sono tantissimi problemi per cablare degnamente il paese, ma non scordiamoci che l'orografia del nostro territorio non facilita le cose (sia a livello tecnico che economico).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
io con iliad e tre vado a 75 mega sono coperto fino a 330 mega in 4g+ visto su lteitaly
in certi casi il mobile batte il fisso ho un piano flat 3 e 50 gb con iliad |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
|
Quote:
Una grossa fetta di chi ha FTTC viaggia tra i 30 e i 50 mega se va bene stabile e se va male con disconnessioni quindi il 10x o 20x riguarda solo chi si trova al massimo entro 300 metri dal cabinet. Se poi il cabinet è saturo anche per chi è entro 300 metri c'è sufficiente diafonia per perdere circa il 25/30% della portante. Quindi parliamoci chiaro l'FTTC è servita semplicemente per fare "dividi et impera" perché han accontentato qualcuno placando parte del malcontento punto e basta. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
|
Quote:
Ti potrei dire che dove hanno cablato hanno fatto 8 cabinet a 200mega e 2 a 100mega senza alcuna motivazione tecnica a giustificare la cosa ma semplicemente qualcuno si è "dimenticato". Ti potrei dire che in tanti posti non ci sono nemmeno i lavori da fare perché a suo tempo era stato fatto in modo di predisporre per i cavi in fibra quindi basterebbe "sparare" la fibra nelle tubazioni già predisposte ma ovviamente si guardano bene. Quindi smettiamola di parlare di orografia o giustificazioni varie è semplicemente che mirano a guadagnare spolpando la gente quanto più possibile facendo gli investimenti minimi possibili. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
A suo tempo sono passato da ADSL a FTTC e la differenza c'è, solare e innegabile ma non posso che rimarcare che NON sia la vera fibra, solo la FTTH è la vera fibra, tutto il resto resta al max misto rame.
Detto per inciso sono stufo delle pubblicità tipo super-fibra, ultra-fibra, fibra fino a xxxx, dovrebbero essere COSTRETTI ad usare la corretta nomenclatura che ormai è stata stabilita (ADSL, Fibra misto rame, Fibra) |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
|
Quote:
Sono indeciso tra loro e Wind quando tra poco mi arriverà Open Fiber. Certo che Tiscali è un pò troppo "piccolo" e quindi non saprei se fidarmi ... |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23456
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://forum.fibra.click/d/56-fibra-ilc Non è così: tutti i gestori, compresa Tim offrono un 'fino a....' basta saper leggere i contratti... ![]() E' comunque viene garantito un livello di banda al di sotto della quale poter recedere senza costi, esattamente come con l'ADSL. Vedi AGCOM o carta dei servizi. Ultima modifica di giovanni69 : 17-01-2020 alle 10:03. |
||||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
|
Quote:
La fibra che portano oggi utilizza la tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network), che riduce enormemente i costi rispetto alle fibre punto-punto perché utilizza un solo laser in centrale per illuminare fino a 64 clienti (download condiviso), e per l'upload ogni cliente deve inviare i dati nel suo time slot https://fibra.click/gpon/ |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
io sono stato graziato da Fastweb che ha portato una FTTC che mi garantisce 30/10 tutti i giorni a qualsiasi ora, le adsl di TIM e Vodafone la sera non passavano i 2mega, un'agonia.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
|
Quote:
che lascia senza linea le abitazioni e rescinde gratuitamente i contratti.
__________________
Matthewx |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Io come passaggi ho fatto ADSL (Tim), FTTC 200 (Tim) e poi sono passato a Fastweb, la velocità è pressochè uguale ma mi costa la metà (115/20)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.












siamo ad anni luce rispetto agli altri per qualità e velocità delle connessioni, ma definire una "spolveratina" la FTTC è puramente arrogante, anche solo a livello tecnico. E con benefici evidenti anche usando solo questa tecnologia anzichè la FTTH: solo per fare l'esempio del mio caso, sono passato da una connessione che andava a 5Mbits a una che va a 70 MBits.








