Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2020, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ile_86528.html

L'ultimo Osservatorio AGCOM segnala una rivoluzione in corso nell'ambito delle utente fisse, che si affidano sempre più a collegamenti in fibra, e sempre meno ai cavi in rame

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 19:47   #2
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
Ma di cosa stiamo parlando?

"negli ultimi quattro anni abbiamo assistito a un forte aumento nelle connessioni in fibra FTTC (+6,62 milioni)"

La "fibra" FTTC è fibra per modo di dire.
Somiglia più al vecchio rame, rinominato per fini commerciali e non tecnici, e a cui hanno dato una leggera spolverata (cioè ammodernamenti di base alle centraline). Sempre di non avere la centralina sottocasa.

Ecco perchè "nel settembre del 2015 oltre il 90% degli accessi alla rete fissa era in rame, oggi gli accessi in rame sono al di sotto del 50%".

Fra l'altro, il dato per il rame è 9.75 milioni, su un totale di 19.62: il 50% sarebbe 19.5, quindi... alla faccia di "al di sotto"
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 20:03   #3
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
infatti fttc tim paghi per una 200 e vai a 50
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 20:09   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
Io mi sento piuttosto soddisfatto con Fastweb.. la 200 mega viaggia a 155 stabili, modem acceso e dimenticato (un solo riavvio in un anno) e nessun calo di linea o restrizione particolare al nobile p2p
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 20:26   #5
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
a proposito di fibra, se qualcuno volesse passare dall'adsl alla fibra o anche per altri tipi di attivazioni con Tiscali vi posso mandare un invito per ricevere 30€ di sconto sulla prima bolletta grazie al programma passaparola di Tiscali, basta che mi mandate una mail all'indirizzo maxpower4zx chiocciola libero.it e ve lo mando. Spero di aver fatto cosa gradita a coloro a cui possa servire
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 20:59   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Ma di cosa stiamo parlando?

"negli ultimi quattro anni abbiamo assistito a un forte aumento nelle connessioni in fibra FTTC (+6,62 milioni)"

La "fibra" FTTC è fibra per modo di dire.
Somiglia più al vecchio rame, rinominato per fini commerciali e non tecnici, e a cui hanno dato una leggera spolverata (cioè ammodernamenti di base alle centraline). Sempre di non avere la centralina sottocasa.

Ecco perchè "nel settembre del 2015 oltre il 90% degli accessi alla rete fissa era in rame, oggi gli accessi in rame sono al di sotto del 50%".

Fra l'altro, il dato per il rame è 9.75 milioni, su un totale di 19.62: il 50% sarebbe 19.5, quindi... alla faccia di "al di sotto"
FTTC è diverso da "vecchio rame" (ADSL) per ragioni puramente tecniche, e la spolverata è stata tutt'altro che leggera.
Ovviamente FTTC non è fibra a casa, e al riguardo c'è stata anche una sentenza che fa da demarcation point tecnico e legale in modo definitivo.
Ma vabbeh, è un articolo scritto come se fossimo su novella2000.it, inutile diatribare su questi dettagliucci
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 23:19   #7
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
infatti fttc tim paghi per una 200 e vai a 50
Io ho la 100 mega che va a 120
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 07:42   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Ma di cosa stiamo parlando?

"negli ultimi quattro anni abbiamo assistito a un forte aumento nelle connessioni in fibra FTTC (+6,62 milioni)"

La "fibra" FTTC è fibra per modo di dire.
Somiglia più al vecchio rame, rinominato per fini commerciali e non tecnici, e a cui hanno dato una leggera spolverata (cioè ammodernamenti di base alle centraline). Sempre di non avere la centralina sottocasa.

Ecco perchè "nel settembre del 2015 oltre il 90% degli accessi alla rete fissa era in rame, oggi gli accessi in rame sono al di sotto del 50%".

Fra l'altro, il dato per il rame è 9.75 milioni, su un totale di 19.62: il 50% sarebbe 19.5, quindi... alla faccia di "al di sotto"
Leggera spolverata ? Scherzi vero ?
Passare se da un adsl a una fibra che ti va 10 o 20x più velocita ti costa 0 euro al mese in più e per te questo è poco?
La fibra più lenta che tu possa trovare supera di brutto la adsl più veloce che avresti mai potuto avere e allo stesso costo
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 07:57   #9
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
Nel caso i doppini in rame non siano stati cambiati, allora sono ancora quelli
di 50 anni fa probabilmente. In questi casi c'è un peggioramento della linea più
che una rispolverata.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:24   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Posso capire che tra i paesi di "prima fascia" siamo ad anni luce rispetto agli altri per qualità e velocità delle connessioni, ma definire una "spolveratina" la FTTC è puramente arrogante, anche solo a livello tecnico. E con benefici evidenti anche usando solo questa tecnologia anzichè la FTTH: solo per fare l'esempio del mio caso, sono passato da una connessione che andava a 5Mbits a una che va a 70 MBits.

Poi è vero che in Italia ci sono tantissimi problemi per cablare degnamente il paese, ma non scordiamoci che l'orografia del nostro territorio non facilita le cose (sia a livello tecnico che economico).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:33   #11
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
io con iliad e tre vado a 75 mega sono coperto fino a 330 mega in 4g+ visto su lteitaly

in certi casi il mobile batte il fisso ho un piano flat 3 e 50 gb con iliad
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:34   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Leggera spolverata ? Scherzi vero ?
Passare se da un adsl a una fibra che ti va 10 o 20x più velocita ti costa 0 euro al mese in più e per te questo è poco?
La fibra più lenta che tu possa trovare supera di brutto la adsl più veloce che avresti mai potuto avere e allo stesso costo
Se veramente fosse così sarebbe certamente una gran cosa. Purtroppo questo è vero per un pugno e ripeto un pugno di persone.

Una grossa fetta di chi ha FTTC viaggia tra i 30 e i 50 mega se va bene stabile e se va male con disconnessioni quindi il 10x o 20x riguarda solo chi si trova al massimo entro 300 metri dal cabinet.

Se poi il cabinet è saturo anche per chi è entro 300 metri c'è sufficiente diafonia per perdere circa il 25/30% della portante.

Quindi parliamoci chiaro l'FTTC è servita semplicemente per fare "dividi et impera" perché han accontentato qualcuno placando parte del malcontento punto e basta.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:47   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Poi è vero che in Italia ci sono tantissimi problemi per cablare degnamente il paese, ma non scordiamoci che l'orografia del nostro territorio non facilita le cose (sia a livello tecnico che economico).
È una emerita leggenda. Ti potrei citare casi in cui per "amicizia" o chissà cos'altro hanno cablato prima e meglio paesini con 100 abitanti in cima a una montagna.

Ti potrei dire che dove hanno cablato hanno fatto 8 cabinet a 200mega e 2 a 100mega senza alcuna motivazione tecnica a giustificare la cosa ma semplicemente qualcuno si è "dimenticato".

Ti potrei dire che in tanti posti non ci sono nemmeno i lavori da fare perché a suo tempo era stato fatto in modo di predisporre per i cavi in fibra quindi basterebbe "sparare" la fibra nelle tubazioni già predisposte ma ovviamente si guardano bene.

Quindi smettiamola di parlare di orografia o giustificazioni varie è semplicemente che mirano a guadagnare spolpando la gente quanto più possibile facendo gli investimenti minimi possibili.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:17   #14
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
A suo tempo sono passato da ADSL a FTTC e la differenza c'è, solare e innegabile ma non posso che rimarcare che NON sia la vera fibra, solo la FTTH è la vera fibra, tutto il resto resta al max misto rame.

Detto per inciso sono stufo delle pubblicità tipo super-fibra, ultra-fibra, fibra fino a xxxx, dovrebbero essere COSTRETTI ad usare la corretta nomenclatura che ormai è stata stabilita (ADSL, Fibra misto rame, Fibra)
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:28   #15
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
a proposito di fibra, se qualcuno volesse passare dall'adsl alla fibra o anche per altri tipi di attivazioni con Tiscali vi posso mandare un invito per ricevere 30€ di sconto sulla prima bolletta grazie al programma passaparola di Tiscali, basta che mi mandate una mail all'indirizzo maxpower4zx chiocciola libero.it e ve lo mando. Spero di aver fatto cosa gradita a coloro a cui possa servire
Come va Tiscali ?
Sono indeciso tra loro e Wind quando tra poco mi arriverà Open Fiber.
Certo che Tiscali è un pò troppo "piccolo" e quindi non saprei se fidarmi ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:50   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23456
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Nel caso i doppini in rame non siano stati cambiati, allora sono ancora quelli
di 50 anni fa probabilmente. In questi casi c'è un peggioramento della linea più
che una rispolverata.
Ho il doppino in rame che ha 50 anni e la linea VDSL va a 150 Mbps a 280m dall'ARL....

Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi

Detto per inciso sono stufo delle pubblicità tipo super-fibra, ultra-fibra, fibra fino a xxxx, dovrebbero essere COSTRETTI ad usare la corretta nomenclatura che ormai è stata stabilita (ADSL, Fibra misto rame, Fibra)
Infatti la nomenclatura è grafica con i bollini con diciture e colori diversi. E' stata introdotta più di un anno fa


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Una grossa fetta di chi ha FTTC viaggia tra i 30 e i 50 mega se va bene stabile e se va male con disconnessioni quindi il 10x o 20x riguarda solo chi si trova al massimo entro 300 metri dal cabinet..
Qui la stai sparando grossa. Le disconnessioni se ci sono vanno gestite con opportuni interventi, senza limitarsi ai pianistei. E tra l'altro ad esempio l'operatore Tim attiva un profilo 'fino a' 100M (e se presente 'fino a' 200M), al limite dei 550m dall'ARL.


Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
. Ho proposto se mi allacciavano direttamente con la fibra e non era possibile manco a pagarlo, solo uno squallido doppino nuovo di rame
Perchè la 'fibra a pagamento' è quella a progetto che costa migliaia di euro oltre ai centinaia di euro al mese. Ed al singolo privato certamente non la propongono. Si trova con la sigla 'ILC' .
https://forum.fibra.click/d/56-fibra-ilc

Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
infatti fttc tim paghi per una 200 e vai a 50
Non è così: tutti i gestori, compresa Tim offrono un 'fino a....' basta saper leggere i contratti...
E' comunque viene garantito un livello di banda al di sotto della quale poter recedere senza costi, esattamente come con l'ADSL. Vedi AGCOM o carta dei servizi.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-01-2020 alle 10:03.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:07   #17
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
non posso che rimarcare che NON sia la vera fibra, solo la FTTH è la vera fibra.
In realtà la "vera fibra" sarebbe ancora diversa da quella che portano oggi come FTTH, ad esempio di openfiber, metroweb, ecc.

La fibra che portano oggi utilizza la tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network), che riduce enormemente i costi rispetto alle fibre punto-punto perché utilizza un solo laser in centrale per illuminare fino a 64 clienti (download condiviso), e per l'upload ogni cliente deve inviare i dati nel suo time slot

https://fibra.click/gpon/
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:07   #18
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
io sono stato graziato da Fastweb che ha portato una FTTC che mi garantisce 30/10 tutti i giorni a qualsiasi ora, le adsl di TIM e Vodafone la sera non passavano i 2mega, un'agonia.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:17   #19
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Qui la stai sparando grossa. Le disconnessioni se ci sono vanno gestite con opportuni interventi, senza limitarsi ai pianistei. E tra l'altro ad esempio l'operatore Tim attiva un profilo 'fino a' 100M (e se presente 'fino a' 200M), al limite dei 550m dall'ARL.
Interventi? Telecom piuttosto che cambiare il doppino in rame ha detto chiaramente
che lascia senza linea le abitazioni e rescinde gratuitamente i contratti.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 10:23   #20
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
io sono stato graziato da Fastweb che ha portato una FTTC che mi garantisce 30/10 tutti i giorni a qualsiasi ora, le adsl di TIM e Vodafone la sera non passavano i 2mega, un'agonia.
Io come passaggi ho fatto ADSL (Tim), FTTC 200 (Tim) e poi sono passato a Fastweb, la velocità è pressochè uguale ma mi costa la metà (115/20)
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1