Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2019, 13:31   #1
Paolopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Windows 10 non spegne più il pc

Salve mi scuso se non è la sezione giusta ma non sapevo dove scrivere questa richiesta di aiuto

Da qualche giorno dopo l'ultimo aggiornamento Win 10 non mi spegne più il PC Desktop non un portatile.

Prima funzionava tutto tranquillamente alla richiesta di spegnere il pc dopo alcuni secondi i monitor diventavano neri e poi il case arrestava tutte le operazioni e si spegneva fisicamente.

Ho trovato in rete vari metodi che dicono di disattivare l'avvio rapido cosa che io da sempre ho disattivato come ora risulta.
Ho trovato alcuni che lo imputano ad un problema di drive Intel ma io non ho Intel ma AMD.

la mia configurazione è la seguente:
Processore AMD Phenom II X4 975
Ram 8GB su 2 banchi DDR3
Scheda madre ASRock 890FX Deluxe5
Chipset 890FX
Scheda Video AMD RADEON 5880
HDD SSD samsung 250 Gb (su cui risiede win10) e altri 3 dischi sata.

non sò più che cosa provare.
Paolopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 13:56   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito cosa fa ora? Niente di niente? Si riavvia?
Se non fa niente niente cosa fa se riavvii?

L'opzione dell'avvio rapido per sicurezza prova a riabilitarla, salvare e disabilitarla nuovamente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-12-2019 alle 14:00.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 19:27   #3
Paolopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ho capito cosa fa ora? Niente di niente? Si riavvia?
Se non fa niente niente cosa fa se riavvii?

L'opzione dell'avvio rapido per sicurezza prova a riabilitarla, salvare e disabilitarla nuovamente.
All'ora, quando do arresta il pc fa l'arresto, chiude tutti i programmi, i monitor diventano neri e vanno in sleep mode. ma le ventole le luci del pc (quella del pulsante di standby) rimangono accesi e non si spengono mai.
Per poter spegnere le ventole devo tenere premuto il pulsante di accensione per 7/8 secondi e tutto si arresta.

Ho già provato a spuntare avvio rapido salvare spegnere il pc e poi riavviarlo poi togliere la spunta su avvio rapido salvare nuovamente ma non succede nulla.
Paolopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2019, 20:35   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a reinstallare i driver del chipset.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 13:07   #5
Paolopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova a reinstallare i driver del chipset.
Di questa scheda madre gli unici drive che si trovano sono AMD all in 1 driver ver:8.70a per Windows 7
non si trova altro sul sito della ASRock per la 890FX Deluxe5

Provo con questi, perchè quando ho installato win 10 la prima volta non ho istallato nessun drive ha riconosciuto tutto in automatico windows.

Ho trovato questi su questo sito http://semantic.gs/amd_890fx_chipset..._download_2016

scarico e provo questi sembrerebbero aggiornati per 890 FX Giusto?

Ultima modifica di Paolopa : 28-12-2019 alle 13:10.
Paolopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 13:25   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Io ho visto che sul sito di AMD sono disponibili dei driver per il tuo chipset AMD 18.10.0830 https://www.amd.com/en/support/chips...chipsets/890fx, meglio questi.

Puoi provare a fare uno shutdown completo col comando:
shutdown -s -t 5 (lanciato da cmd in modalità run as administrator)
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 22:53   #7
Paolopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Io ho visto che sul sito di AMD sono disponibili dei driver per il tuo chipset AMD 18.10.0830 https://www.amd.com/en/support/chips...chipsets/890fx, meglio questi.

Puoi provare a fare uno shutdown completo col comando:
shutdown -s -t 5 (lanciato da cmd in modalità run as administrator)
Ho provato a istallare i drive chipset AMD 18.10.0830 che mi hai indicato, ma il risultato non cambia sempre solito problema l'ardware non si arresta.

Ho provato a lanciare il comando shutdown -s -t 5 effettua la disconnessione e poi fa l'arresto del pc ma continua sempre a non arresyare l'ardware come prima.
Paolopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 23:16   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a resettare il bios alle impostazioni di default.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 07:44   #9
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 106
Prova a verificare l'integrità di Windows: https://support.microsoft.com/it-it/...m-file-checker
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 07:54   #10
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
Se ne hai l'opzione disabilita da bios il chip firewire o prova a cambiargli driver mettendo quello più vecchio.

Qualcuno suggerisce di spuntare l'opzione "consenti a windows di spegnere il dispositovo" nelle opzioni di alimentazione del controller firewire.

Ultima modifica di Dark.Wolf : 29-12-2019 alle 08:07.
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 11:42   #11
Paolopa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
All'ora ho eseguito tutto quello che mi avete suggerito, ho resettato il bios ho istallato l'ultimo aggiornamento che stranamente non aveva istallato in automatico, ho disabilita da bios il chip firewire, ho effettuato il controllo di windows se fosse bacato.

Risultato nulla da fare non si spegne.
Preso dal nervoso ho smontato tutto il PC ho scollegato tutto ram processore e tutto quello che era possibile togliere, ho addirittura tolto la batteria tampone della scheda madre, ho pulito tutto e lucidato tutto a nuovo e rimontato il tutto.
Riconfigurato tutto il bios a mano (comunque stessi valori che avevo prima) ho provato e dopo 2 errori stranissimi in avvio è ripartito tutto e miracolo dei miracoli ora si spegne tutto.

Non sò ancora quale opzione da voi suggerita fosse quella giusta e se c'entra qualcosa lo aver smontato e pulito tutto il pc ma ora funziona nuovamente.

Un ringraziamento a tutti voi che vi siete prestati a farmi risolvere questo problema GRAZIE, GRAZIE!!

Un saluto a tutti e BUON ANNO!!
Paolopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 13:15   #12
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Molto probabilmente era un problema legato BIOS+ACIP. Qualche impostazione dava fastidio. Stacando la corrente per un po' e rimuovendo la batteria a tampone, a volte risolve.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v